Home Blog Pagina 5336

Città Spettacolo, l’annuncio di Mastella: un big in concerto il 28 agosto

Foto Tag24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

A margine dell’incontro all’Asl con i sindaci del Sannio, il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha annunciato che in occasione dell’edizione numero  44 di Città Spettacolo, Gianni Morandi terrà un concerto il giorno 28 agosto 2023.

IL COMUNICATO UFFICIALE
Il direttore di “Benevento Città Spettacolo”, Renato Giordano, è lieto di annunciare il grande ritorno di Gianni Morandi a Benevento con l’appuntamento che si terrà nel corso della 44^ edizione del Festival “MetamorfoSincroniche”.

Il 28 agosto, in Piazza Risorgimento, farà tappa il tour estivo “Go Gianni Go”. Morandi sarà il grande protagonista di un gran concerto che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico EVVIVA! Acclamato da un pubblico multigenerazionale, l’Eterno Ragazzo è pronto ad animare la calda stagione dei live regalando ancora una volta uno show ricco di emozioni indimenticabili. 

Nei prossimi giorni l’organizzazione del festival comunicherà info e modalità di acquisto dei biglietti.

Diritti negati alle coppie omogenitoriali: la nota del Pd sannita

Tempo di lettura: 2 minuti

“Esprimiamo ferma contrarietà nei confronti dell’azione della Procuratrice aggiunta di Padova che ha impugnato la registrazione degli atti di nascita di 33 bambini nati da «gestazione per altri» in coppie omogenitoriali, chiedendone la rettifica con annullamento dei diritti di uno dei genitori.
Al contempo, ci uniamo alle critiche del responsabile per i diritti civili del Partito Democratico, Alessandro Zan, che ha definito la decisione della procura di Padova «crudele e disumana» .
Pertanto, rinnoviamo il nostro pieno sostegno alle famiglie arcobaleno e sarà impegno dei rappresentanti del partito, anche su questo territorio, difendere e sostenere una battaglia contro la discriminazione dei bambini, tra quelli di serie A e quelli di serie B .
Lo scorso gennaio, una circolare del ministero dell’Interno aveva chiesto ai sindaci di non trascrivere automaticamente i certificati di nascita dei figli nati all’estero con la «gestazione per altri» (detta GPA, illegale in Italia) in cui comparisse anche il genitore non biologico.
Ieri, 33 famiglie omogenitoriali di Padova si sono viste recapitare dalla procura un atto che chiede la cancellazione, o meglio l’omissione, del genitore non biologico dagli atti di nascita a partire dal 2017.
L’attacco che viene portato a Padova è un aggressione della destra ed un pericolo enorme per tutte le famiglie”.
Floriana Fioretti e Rosa Razzano

Oliviero Toscani da Scampia si scaglia contro Berlusconi: “Per fortuna è morto”

Tempo di lettura: 2 minuti

Parole choc quelle del fotografo Oliviero Toscani contro Silvio Berlusconi: “Per fortuna è morto, ci ha rubato la dignità sociale”. Lo riferiscono organi di stampa riportando le affermazioni fatte ieri in occasione della cerimonia che ha visto ricoprire le facciate di alcuni palazzi in ristrutturazione nel quartiere di Scampia, a Napoli, con il volto di giovani del quartiere.

Foto realizzate proprio da Toscani. A prendere distanza dalle sue parole Ranieri Roberto Ricciardi, presidente di Smean Energy, proprio la società che ha promosso l’installazione dei ritratti realizzati da Toscani. “Ci dissociamo in maniera categorica dalle affermazioni di Oliviero Toscani sul Presidente Silvio Berlusconi, a cui riconosciamo di aver fatto tanto dal punto di vista imprenditoriale, politico, sociale e sportivo, per l’Italia e per gli italiani. Non consentiamo a nessuno – sottolinea Ricciardi – di strumentalizzare la nostra iniziativa di beneficenza, che ha come unico obiettivo quello di unire le migliori energie del territorio di Scampia e della Campania tutta, per ridare bellezza, dignità e speranza. Cogliamo l’occasione per invitare la famiglia Berlusconi a visitare i luoghi che con impegno e dedizione stiamo rigenerando, e siamo certi che il Presidente Berlusconi, da grande imprenditore, avrebbe apprezzato il nostro lavoro, soprattutto per il nobile fine sociale”.

‘Un calcio alla violenza’ contro le donne: partita di beneficenza a Foiano Val Fortore

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri sera 20 giugno presso il campo di calcio a sette di Foiano di Val Fortore si è svolta una bella iniziativa organizzata e promossa dalla locale Amministrazione Comunale per soffermare l’attenzione su ogni forma di violenza. Attori e protagonisti sul tappeto verde le rappresentative di calcio dei Carabinieri della Val Fortore e dell’ASL di Benevento, entrate in campo accompagnate dai bimbi e bimbe del posto.  È stato un momento di emozionante impegno civico e riflessione, ma anche di divertimento ludico e conviviale, fortemente voluto dall’organizzazione e dalle compagini sportive che nella vita di tutti i giorni contrastano insieme in prima linea l’insorgere di ogni tipo di violenza ed in particolare quella contro le donne, ancora drammaticamente presente sui nostri territori.

Il tutto come azione di richiamo mediatico sul tema della violenza di genere, nella convinzione che ad essa si possa e si debba rispondere con la presenza fattiva delle istituzioni e con concreti gesti quotidiani di ogni cittadino, tesi a prevenire ed a contrastare il senso d’abbandono, i silenzi e la disperazione muta delle vittime, come anche le debolezze criminali dei carnefici.

L’Arma in ambito nazionale e locale è da tempo attivamente impegnata attraverso l’istituzione della “sezione atti persecutori” che opera nell’ambito del Reparto Analisi Criminologiche del RACIS, di una “rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genereformata da militari appositamente addestrati e di stanza presso i Comandi Provinciali e di un “prontuario operativo”, distribuito a tutti i Reparti quale documento di analisi sullo specifico fenomeno, riepilogativo delle migliori pratiche adottate nella gestione dei casi.

L’incontro, iniziato con la proiezione di un toccante monologo di Paola Cortellesi sul tema e suggellato dal canto dell’inno nazionale da parte del soprano Daniela De Luca, ha visto l’intervento delle autorità civili, militari e religiose locali ed è stato aperto a tutti i cittadini ed in particolar modo ad una platea a maggioranza rosa.

Annunciato l’appuntamento a Colle Sannita per il ‘Motogiro Colle e dintorni’

Tempo di lettura: 2 minuti

Per i tanti appassionati delle due ruote, anche quest’anno, si rinnova l’appuntamento con il “Motogiro Colle e dintorni”, un evento organizzato dalla Pro Loco di Colle Sannita, in collaborazione con il Comune e la Colonia di Decorata.

Una iniziativa giunta alla quinta edizione che è in programma domenica 9 luglio. Al “Motogiro Colle e dintorni” possono partecipare tutte le categorie di moto per offrire così ai bikers la possibilità di condividere tra loro questa passione. Dopo il ritrovo e l’iscrizione nella centrale piazza Giuseppe Flora di Colle Sannita, il parroco Don Sergio Rossetti benedirà tutte le moto.

La partenza è prevista alle 10.45 e l’intero percorso, sapientemente programmato, di circa 80 chilometri sarà effettuato in tre ore. Tutti i motociclisti, attraversando strade comunali e provinciali, toccheranno i paesi di Circello, Reino, San Marco dei Cavoti, Lago di San Giovanni (nel comune di Foiano), Baselice, San Bartolomeo in Galdo, Castelvetere in Valfortore con arrivo presso il Lago di Decorata (nel comune di Colle) dove sarà allestita un’area food per coloro che vogliono mangiare in riva al lago.

Nel pomeriggio sono previsti giochi e momenti di sano divertimento per tutte le fasce di età nonché “Disco & Rock Music”. Va detto che sia a San Marco dei Cavoti che a San Bartolomeo in Galdo è in programma un aperitivo organizzato dalle Pro Loco dei due Comuni. E’ da ricordare che alla edizione dello scorso anno del “Motogiro Colle e dintorni” parteciparono ben 230 bikers proveniente non solo dalla provincia di Benevento, ma anche da Napoli, Bari, Isernia e Campobasso.  Un percorso accattivante a stretto contatto con la natura e con i paesaggi mozzafiato per ammirare le bellezze paesaggistiche e naturali del Tammaro e del Fortore. Sarà una fantastica giornata di intrattenimento anche per chi non ha la moto, quindi l’invito è rivolto anche alle famiglie con bambini.

“Con questo evento, che è giunto alla quinta edizione, – sottolinea il presidente della Pro Loco di Colle Sannita, Giovanni Colarusso – vogliamo soprattutto promuovere e valorizzare il nostro territorio ricco di bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche che spesso sono poco conosciute al di fuori dei confini comunali. Un evento che mette in sinergia le varie Pro Loco del comprensorio Fortore – Tammaro che puntano al rilancio turistico dell’intera area. Un fantastico giro in moto – conclude Colarussodove proponiamo una giornata indimenticabile ricca di eventi, manifestazioni e buon cibo”.

‘Desideri di pace’, appuntamento giovedì 22 giugno a San’Agata de’ Goti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nell’anno pastorale 2022-2023 la Scuola di impegno socio-politico della Diocesi di
Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti ha proposto come orizzonte il tema della
cura, unica possibilità concreta di offrire una speranza al mondo.

Abbiamo riflettuto sulla pace, sulla cura della casa comune e sul lavoro. Vogliamo offrire un evento conclusivo per rilanciare il tema della pace. L’appuntamento è per Giovedì 22 Giugno ore 19,00 nella Sala degli Stemmi presso l’Episcopio di Sant’Agata de’ Goti Il titolo della serata è Desideri di pace.

Vogliamo rileggere La carta di Sant’Agata. Dichiarazione sull’usura e il debito
internazionale, una bellissima iniziativa della nostra chiesa voluta dal vescovo Mario
Paciello, che rilancia le prospettive morali di Sant’Alonso per aiutare a costruire un
mondo di fratelli e non di sottomessi.

Il secondo momento sarà intitolato La ragionevole pace, dove ascolteremo, da
Tucidide, Il dialogo fra i Meli e gli Ateniesi. Sarà un momento di musica e dialogo a
cura di Francesco Natale, chitarra; Sergio Prozzo, mandolino e mandola; Franco
Faraldo, percussioni; Mary Castellano, voce recitante; Silvana Lucibello, flauto dolce
e voce recitante.

Tutto quello che devi sapere sull’Oman prima di prenotare la vacanza

Tempo di lettura: 3 minuti

L’antico Sultanato dell’Oman è una terra piena di contrasti e contraddizioni che lo rendono una vera meraviglia per gli occhi. Un paese dove la storia millenaria si mescola con la modernità delle infrastrutture e delle città. In Oman le vaste spiagge si alternano a maestose montagne, le oasi verdi si fondono con pianure rocciose e le dune di sabbia arancioni si stagliano all’orizzonte.

In questo luogo incantato, dove il passato e il presente si fondono, la lingua araba e la religione musulmana ibadita evocano immagini di un mondo senza tempo. Non è un caso che sia uno dei paesi mediorientali più gettonati dai turisti per il proprio viaggio. Prima di renderlo anche tu la metà del tuo prossimo viaggio, hai bisogno di alcune informazioni importanti per affrontare e organizzare l’esperienza nel migliore dei modi.

Dove si trova l’Oman?

L’Oman è uno stato che si trova nella zona sud-orientale della penisola arabica, il paese confina con Emirati Arabi Uniti, l’Arabia Saudita e lo Yemen. A renderlo particolarmente interessante c’è la vicinanza tra montagne, deserto, spiagge e mare, un vera perla del Medio Oriente.

Barriera linguistica e comunicazione con i nativi

Prima di partire per l’Oman, è importante essere consapevoli di alcuni aspetti che possono influenzare la propria esperienza di viaggio. Sebbene la cordialità della popolazione locale sia nota in tutto il mondo, la scarsa conoscenza di una seconda lingua e le differenze culturali con l’Occidente possono creare dei problemi di comunicazione. Questo tipo di muro potrebbe palesarsi durante la visita alle numerose località presenti in Oman. Per evitare questi inconvenienti, il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un tour operator specializzato nei viaggi nel Sultanato, un’organizzazione che conosca perfettamente l’intero paese.

Tuttavia, la lontananza linguistica e culturale non significa ostilità o problemi di convivenza con la popolazione locale: l’Oman è una tesoro di accoglienza. Grazie alla forte influenza dell’Ibadismo, corrente dell’Islam basata sul pacifismo, la tolleranza e l’indulgenza verso altre religioni e culture è all’ordine del giorno. Tutto questo rende l’Oman un luogo ideale per visitare il Medio Oriente entrando in contatto con una delle popolazioni in assoluto più aperte al prossimo.

Come puoi arrivare in Oman

Per raggiungere l’Oman, è possibile atterrare a Muscat presso il suo aereoporto, la capitale risulta facilmente raggiungibile da molte città europee grazie alle principali compagnie aeree. Il viaggio in aereo è sicuramente la soluzione più comoda e richiede una quantità di tempo minore di quello che possa sembrare: bastano circa 6 ore di volo che possono trasformarsi in 7 in casi particolari. Il tempo indicato fa riferimento ai voli diretti, ma la faccenda è completamente diversa in caso di voli con scalo.

Situazione in Oman post-Covid

Ormai la situazione in Oman è tranquilla per quanto riguarda la pandemia Covid. Grazie alle misure restrittive adottate dal Governo per gestire lo stato di allerta, il contesto sanitario degli ospedali è ormai perfettamente sotto controllo e i casi di contagio sono stati ridotti al minimo. Contribuiscono a questo risultato le alte temperature, che sembrano avere un forte impatto sulla riduzione dei casi.

 

In linea con questa tendenza, il Governo dell’Oman ha recentemente deciso di non rendere più obbligatorio l’uso delle mascherine, lasciando la decisione a completa discrezione dei cittadini e dei turisti, che possono scegliere se e quando indossarle. Non hai bisogno di nessun documento o permesso per visitare il paese, ma la situazione potrebbe essere diversa nel caso in cui volessi visitare l’Oman per un periodo di tempo superiore ai 30 giorni, il consiglio è quello di fare riferimento sulla tua ambasciata in Oman per maggiori informazioni.

Furto in un tabacchino in Valle Telesina: bottino da quantificare

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella nottata di ieri è stato perpetrato un furto in un tabacchi  nella valle telesina, a San Lorenzo Maggiore. I malviventi dopo essersi introdotti  nel locale commerciale hanno rubato stecche di sigarette per un valore ancora da quantificare.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita che hanno iniziato le indagini e ascoltato il titolare del tabacchino.

Immagine di repertorio

 

Come leggere i quotidiani italiani sullo smartphone: guida ai tool per professionisti

Tempo di lettura: 7 minuti
  1. Introduzione
  2. La necessità di leggere i quotidiani sullo smartphone per i professionisti
  3. Simul News: Un’edicola digitale per professionisti
    • Abbonamenti multiutente
    • Accesso a testate nazionali e straniere
    • Disponibilità su computer, tablet e smartphone
  4. Vantaggi dell’utilizzo di Simul News
    • Comodità e accessibilità
    • Possibilità di scaricare i giornali in formato PDF
    • App per dispositivi Android e iOS
  5. Ulteriori dettagli e caratteristiche di Simul News
  6. Conclusioni

 

Leggere i quotidiani italiani è un’attività fondamentale per i professionisti che desiderano rimanere informati sulle ultime notizie e tendenze del settore. Tuttavia, in un’epoca in cui la tecnologia è onnipresente, non è sempre pratico o conveniente portare con sé copie fisiche dei giornali.

Fortunatamente, esistono soluzioni digitali che consentono ai professionisti di accedere alle ultime edizioni dei quotidiani direttamente sul proprio smartphone. In questo articolo, esploreremo le opzioni disponibili e forniremo una guida completa su come leggere i quotidiani italiani sullo smartphone in modo efficace e conveniente.

La necessità di leggere i quotidiani sullo smartphone per i professionisti

I professionisti di oggi sono spesso in movimento e hanno bisogno di accesso immediato alle notizie per rimanere aggiornati sulle ultime novità del loro settore. Portare con sé copie fisiche dei quotidiani può essere ingombrante e poco pratico. Inoltre, i giornali stampati possono richiedere molto tempo per essere aggiornati, mentre molte notizie sono disponibili online in tempo reale. Pertanto, la lettura dei quotidiani sullo smartphone è diventata una soluzione conveniente e veloce per i professionisti che desiderano restare informati.

Simul News: un’edicola digitale per professionisti

Una delle migliori soluzioni disponibili per leggere i quotidiani italiani sullo smartphone è Simul News. Si tratta di un software che funziona come una vera e propria edicola digitale, offrendo agli utenti la possibilità di stipulare abbonamenti multiutente con tutte le più importanti testate nazionali e straniere. Con Simul News, i professionisti possono sfogliare direttamente sullo schermo del proprio computer, tablet o smartphone le edizioni fresche di stampa dei quotidiani.

Abbonamenti multiutente

Simul News offre la possibilità di stipulare abbonamenti multiutente, il che significa che diverse persone all’interno di un’azienda o di un team possono accedere contemporaneamente alle ultime edizioni dei quotidiani. Questo è particolarmente vantaggioso per le aziende che vogliono garantire che tutti i dipendenti siano informati sulle ultime notizie e sviluppi.

Accesso a testate nazionali e straniere

Simul News fornisce un ampio accesso a una vasta gamma di testate nazionali e straniere. Ciò consente ai professionisti di leggere non solo i quotidiani italiani, ma anche quelli provenienti da altre parti del mondo. Questa diversità di contenuti può essere estremamente utile per coloro che desiderano avere una visione globale degli eventi e delle tendenze.

Disponibilità su computer, tablet e smartphone

Simul News è disponibile su diversi dispositivi, inclusi computer, tablet e smartphone. Ciò significa che i professionisti possono accedere alle ultime edizioni dei quotidiani ovunque si trovino e utilizzando il dispositivo che preferiscono. Questa flessibilità è estremamente vantaggiosa per coloro che sono sempre in movimento e desiderano avere accesso immediato alle notizie.

Vantaggi dell’utilizzo di Simul News

L’utilizzo di Simul News per leggere i quotidiani italiani sullo smartphone offre numerosi vantaggi ai professionisti. Di seguito sono riportati alcuni dei principali benefici di questo sistema.

Comodità e accessibilità

Simul News rende estremamente comodo leggere i quotidiani sullo smartphone. Gli utenti possono accedere alle ultime edizioni dei giornali con pochi semplici tocchi sullo schermo del loro smartphone, evitando la necessità di portare con sé copie fisiche dei quotidiani. Inoltre, essendo anche un’applicazione mobile, Simul News consente agli utenti di leggere i giornali ovunque si trovino, senza dover cercare un’edicola o un punto vendita.

Possibilità di scaricare i giornali in formato PDF

Un altro vantaggio di Simul News è la possibilità di scaricare i giornali in formato PDF. Ciò consente ai professionisti di leggere i quotidiani anche offline, ad esempio durante i viaggi in aereo o in luoghi senza connessione Internet. Questa funzionalità è particolarmente utile per coloro che desiderano avere accesso alle notizie anche in situazioni in cui la connettività è limitata o assente.

App per dispositivi Android e iOS

Simul News offre anche app dedicate per dispositivi Android e iOS. Questo significa che gli utenti possono installare l’app sul proprio smartphone o tablet e accedere alle ultime edizioni dei quotidiani in modo rapido e semplice. Le app sono progettate per offrire un’esperienza di lettura ottimizzata per i dispositivi mobili, garantendo che i contenuti siano visualizzati in modo chiaro e leggibile anche su schermi di piccole dimensioni.

Ulteriori dettagli e caratteristiche di Simul News

Oltre ai vantaggi principali sopra descritti, Simul News offre una serie di altre funzionalità che rendono l’esperienza di lettura dei quotidiani sullo smartphone ancora più piacevole e conveniente. Ad esempio, l’app permette agli utenti di personalizzare le proprie preferenze di lettura, consentendo loro di selezionare le sezioni di loro interesse e ricevere notifiche sugli argomenti di loro scelta. Inoltre, Simul News offre un’interfaccia intuitiva e facile da navigare, che rende la lettura dei giornali un’esperienza piacevole e senza complicazioni.

Domande frequenti sui tool per l’accesso alle news su carta stampata

  1. Posso condividere gli abbonamenti multiutente di Simul News con i miei colleghi?

Sì, Simul News offre la possibilità di stipulare abbonamenti multiutente, consentendo a diverse persone di accedere contemporaneamente alle ultime edizioni dei quotidiani. Puoi condividere gli abbonamenti con i tuoi colleghi per garantire che tutti siano informati sulle ultime notizie e sviluppi.

  1. Posso leggere i giornali offline utilizzando Simul News?

Sì, Simul News consente di scaricare i giornali in formato PDF, permettendoti di leggerli anche offline. Questa funzionalità è particolarmente utile quando sei in viaggio o in luoghi senza connessione Internet. Da questo punto di vista l’ulteriore, importante vantaggio della piattaforma riguarda la sua totale aderenza alle norme stabilite da ADS (Accertamenti Diffusione Stampa) in relazione al tracciamento delle copie – in questo caso digitali – effettivamente distribuite e vendute.

  1. Simul News è disponibile per dispositivi iOS?

Sì, Simul News offre un’app dedicata per dispositivi iOS. Puoi installare l’app sul tuo iPhone o iPad e accedere alle ultime edizioni dei quotidiani in modo rapido e semplice.

  1. Posso personalizzare le mie preferenze di lettura su Simul News?

Sì, Simul News permette agli utenti di personalizzare le proprie preferenze di lettura. Puoi infatti scegliere a quali testate nazionali o straniere, mainstream o di nicchia, abbonarti, selezionando così solamente i titoli di reale interesse. Non solo, su richiesta il team Simul News è in grado di aggiungere al catalogo della piattaforma anche nuovi titoli, come ad esempio giornali pubblicati solamente a livello locale.

In più, il tool prevedere anche una funzione dedicata alle ricerche per parole chiave e all’impostazione di alert che segnalano in automatico la pubblicazione di nuove notizie potenzialmente di interre per il lettore.

  1. Simul News è compatibile con diversi dispositivi?

Sì, Simul News è compatibile con diversi dispositivi, inclusi computer, tablet e smartphone iOS e Android. Puoi quindi accedere alle ultime edizioni dei quotidiani ovunque ti trovi, utilizzando il dispositivo che preferisci.

In sintesi

Leggere i quotidiani italiani sullo smartphone è diventato un modo pratico e conveniente per i professionisti di rimanere informati sulle ultime notizie.

Con l’aiuto di strumenti come Simul News, i professionisti possono accedere alle ultime edizioni dei quotidiani direttamente sul proprio smartphone, usufruendo di vantaggi come l’accesso multiutente, la disponibilità di testate nazionali e straniere, la comodità e l’accessibilità, la possibilità di scaricare i giornali in formato PDF e le app dedicate per dispositivi Android e iOS.

Non importa dove si trovino o cosa stiano facendo, i professionisti possono avere accesso immediato alle notizie e restare aggiornati grazie a queste soluzioni digitali.

L’assalto degli irpini e non solo alle località balneari dei ‘cugini‘ salernitani (Foto)

Tempo di lettura: 3 minuti

I primi e – mai come quest’anno- attesi caldi dopo una primavera estremamente piovosa, hanno scatenano i primi esodi verso le località balneari. Dalla toccata e fuga a Paestum piuttosto che Agropoli o la Costiera amalfitana, arrivando nel Cilento tra Palinuro e Marina di Camerota, senza dimenticare Acciaroli, Casalvelino o Pioppi e chi più ne ha più ne metta, fino alla tappa intermedia e canonica di Santa Maria di Castellabate.

A guardare negli ultimi giorni le spiagge campane e  gli stabilimenti balneari, a suon di selfie e condivisioni di ogni genere, sembra non esserci crisi che tenga: dopo un anno di lavoro, studi e sacrifici, famiglie e più giovani legittimante rivendicano il tanto atteso relax.

Mare, mare, mare, ma che voglia di arrivare lì da te, da te. Sto accelerando e adesso ormai ti prendo. Mare, mare, mare. Sai che ognuno c’ha il suo mare dentro al cuore, sì”, canta Luca Carboni, tanto da far dimenticare ai più anche come le località marittime più vicine all‘Irpinia attorniata di montagne ( e bellezze ndr) così come del Sannio, sono proprio quelle degli odiati “pisciaiuoli”, per usare il gergo calcistico.

Anche i napoletani prediligono le zone del Cilento e, come dargli torto, tra distanza fattibile da sostenere anche solo per pochi giorni di mare tra panorami mozzafiato e buona cusina, almeno il week end sulla litoranea  salernitano ormai è d’obbligo.
Lo stesso vale per gli Irpini che sembrano avere una particolare predilizione per Castellabate.
Sempre per rimanere in tema calcistico, si potrebbero avanzare scommesse di quanti almeno una volta  nella vita non abbiano sfidato traffico sulle strade e caldo parimente da bollino rosso, per trascorrere qualche giorno in una delle località più conosciute della zona cilentana.
E questo anche prima che Santa Maria di Castellabate venisse conosciuta e acclamata da tutta Italia grazie al successo del film “Benvenuti al Sud”, successivamente chiaramente attirando dalle nostre parti anche turisti del Nord
Del resto Alessandro Siani nei panni del postino di Castellabate Mattia Volpe, ricorda come “Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte”.

Non a caso Claudio Bisio, nei panni del dirigente postale milanese Alberto Colombo, prima della partenza verso il Meridione, si prepara al trasferimento chiedendo in giro informazioni sul Sud italia e, sentendosi raccontare terribili cose riguardo alla criminalità diffusa, il clima caldissimo e la mala gestione tipica di quelle regioni, lascia l’amato nord preoccupato e pronto al peggio. In poco tempo tuttavia, Alberto si ricrede, iniziando ad apprezzare la simpatia degli abitanti e la bellezza dei luoghi.

Non è un caso che l’acclamato film del regista Luca Miniero sia stato girato in prevalenza tra i vicoli della parte antica e alta di Castellabate, dove è possibile apprezzare gli scorci caratteristici del posto ed i suoi vicoli, in pietra viva e stretti passaggi al di sotto delle casette comunicanti, che portano alla piazzetta del borgo, ammirata anche da Gioacchino Murat sin dal 1800 , al quale è dedicata la targa presente al lato della piazzetta “Qui non si muore”.

Quei luoghi che per i campani sono diventati pezzi di cuore, pezzi di vita, pezzi di ricordi. Non solo il centro storico, ma anche Corso Matarazzo, la Madonnina del centro paese, San Costabile, la celeberrima “zona Lago”, ad ancora “Pozzillo” spiaggia di congiunzione tra Santa Maria e San Marco.
Ed allora aveva proprio ragione Re Gioacchino: “qui non si muore” e anche se solo per i mesi estivi tutti ritroviamo quel grande senso di appartenenza di essere campani che dovrebbe unirci nel corso di tutto l’anno.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai morti a Napoli, l’ira di don Mimmo Battaglia: “Basta lavoro...

0
"Basta agli appalti senza scrupoli! Basta alla piaga devastante del lavoro nero!". E' l'urlo del cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia, nel giorno dei...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI