Home Blog Pagina 5362

Villa Vannucchi, imbrattate le pareti della dimora del ‘700

Tempo di lettura: 2 minuti

Imbrattate le pareti di Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano. Nella dimora settecentesca, secondo quanto scrive il sindaco Giorgio Zinno in un post su Instagram, sono stati imbrattati i muri posteriori all’arena Diana che portano ai camerini, il palco e l’ultima fila di sediolini con scritte e simboli antisemiti.
Gesti di pochezza culturale e di profonda inciviltà che hanno deturpato un bene di tutti rovinando il nostro patrimonio storico e artistico, oltre a determinare un danno economico per la comunità” spiega il sindaco.
Sul posto agenti del Commissariato di San Giorgio a Cremano e la Scientifica per i sopralluoghi. Danni anche al Parco Liguori dove sono state rotte panchine, divelte le aiuole e danneggiate delle piante.
Inoltre hanno imbrattato muri e i nuovi cestini per i rifiuti con scritte sul Napoli e rotto bottiglie in vetro sulle giostrine dei bambini. Ci sono volute più di 24 ore da parte dell’associazione che ha in gestione il parco per rimuovere e ripristinare i luoghi danneggiati“.
Episodi di vandalismo ripetuti più volte anche in Villa Falanga dove sono state danneggiate giostrine, pannelli sulla scrittura creativa. “Anche in questo caso gli arredi vengono ripristinati nella maggior parte delle volte ma resta l’amarezza per questi incivili“.

Controlli a Ischia e Procida: multe per 6mila euro, un bagnino non in regola

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel corso del weekend del 2 giugno i carabinieri della compagnia di Ischia e Procida hanno effettuato una servizio a largo raggio in mare per mezzo della motovedetta in dotazione per il monitoraggio dei flussi turistici e dell’ambiente marino. Questo è stato l’ultimo servizio per l’imbarcazione classe 708 attualmente utilizzata dai militi delle due isole: a breve potranno disporre della più performante unità di classe 806 che entrerà in servizio in tempo per la stagione turistica.
Nel corso dei controlli sono state fatte 17 sanzioni per un totale di 6mila euro: i carabinieri hanno constatato violazioni al codice della navigazione quali la mancata licenza per l’installazione di apparati radioelettrici a bordo, l’omesso utilizzo di segnale diurno di fondo per unità a diporto e soprattutto la mancanza di documenti obbligatori a bordo.
Inoltre i controlli sono stati estesi anche a terra, ad uno stabilimento balneare di Ischia Porto, dove in seguito all’attività ispettiva è stata elevata la sanzione di 1.032 euro poichè l’assistente bagnante del lido addetto al salvataggio risultava sprovvisto delle necessarie dotazioni di sicurezza. Nel complesso sono state sottoposte a controllo 53 unità navali, di cui 51 da diporto e 2 da pesca professionale ed identificate 106 persone.

UsAcli Benevento, successo della prima fase di SportInTour: si replica a Pesaro

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è chiuso il primo weekend dello SportInTour 2023 e l’UsAcli è già pronta a raddoppiare tra pochi giorni. Oltre mille atleti si sono sfidati dal 2 al 4 giugno tra calcio a 5 e a 7, ginnastica artistica, equitazione, beach volley e arti marziali. SportInTour, però, non è solo pratica sportiva, ma è anche diffusione dell’attività motoria con relativa promozione dei suoi valori, quali il benessere psico-fisico della persona, il rispetto e l’inclusione. Valori che ritroviamo in tutti i progetti Us Acli.  

Folta la delegazione di Benevento che ha partecipato ai campionati giovanili con le Asd Star Game, Calciolandia, Sporting San Giovanni e naturalmente non poteva mancare una delegazione del fitness con l’Asd Krimissa.

I risultati sono stati lusinghieri con l’approdo nelle fasi finali di tutte le società – commenta in modo soddisfatto Alessandro Pepe, presidente provinciale UsAcli. Questo è un appuntamento fondamentale per la crescita e il confronto tra le varie realtà d’Italia, giorni bellissimi all’insegna dello sport e della formazione con al centro i valori che contraddistinguono da sempre l’Us Acli. Nel weekend prossimo – conclude Pepeci sarà anche la pallavolo e le arti marziali e siamo già pronti a raddoppiare le presenze come delegazione UsAcli Benevento per altri tre giorni di amicizia, sport ed educazione”.

Intanto, per il secondo anno consecutivo, il presidente Alessandro Pepe giocherà nella nazionale di calcio dell’UsAcli che sfiderà la nazionale parlamentari e la nazionale sindaci.

Gesualdo, il castello azzurro scatena le polemiche: “Putiferio assurdo”

Gesualdo
Gesualdo
Tempo di lettura: < 1 minuto

“Non avremmo mai pensato che la foto con 4 drappi bianco e azzurri potesse scatenare un tale putiferio”. Così in un post su Facebook la Pro Loco Gesualdo dopo le polemiche sui social, scattate per l’addobbo azzurro del castello del principe dei musici. “Abbiamo letto di un’identità irpina violata, di un vilipendio al monumento storico, per non parlare di insulti di ogni genere – continua il post – Siamo Seri. Viva Dio, viviamo in una democrazia e tutti siam liberi di esprimere il nostro entusiasmo come meglio crediamo.

Se poi la fede calcistica è diventata l’unico strumento per far emergere i valori identitari di un popolo evidentemente siamo messi un pò male. Onorare la nostra terra significa portandogli rispetto! In questi tempi difficili, dove lo spopolamento ci mette a dura prova, onorare le nostre comunità e la nostra storia significa partecipare alla vita sociale, promuovere aggregazione e cercare di dare sostegno alla libera iniziativa. Essere tifosi di Napoli, Juventus, Inter, Milan, Avellino o Pergolettese poco importa, perchè sostenere e fortificare la nostra identità di irpini comporta altre azioni e soprattutto altri progetti”.

Controlli dei carabinieri nel Napoletano: arresti e fermi

Tempo di lettura: 2 minuti

I Carabinieri della compagnia di Torre del Greco insieme ai militari del reggimento Campania hanno effettuato un servizio notturno a largo raggio nelle città di Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla, effettuando anche perquisizioni, sequestri e controlli al codice della strada. Quarantasette le persone identificate e 34 i veicoli controllati, di cui 4 sequestrati.
Un giovane di 21 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato perché trovato in possesso di oltre 160 grammi di hashish, addosso e nella sua abitazione, dove sono stati sequestrati anche bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga.
Altri due giovani, di 18 e 23 anni, sono stati fermati perchè sospettati di aver rapinato uno scooter a un cittadino di Portici. Uno dei due dovrà rispondere anche di detenzione di droga a fini di spaccio perchè trovato in possesso di diverse dosi di hashish e marjuana e di 220 euro ritenuti provento della vendita della droga.
Sono invece accusati di ricettazione di uno scooter altri due ragazzi, di 18 e 21 anni: lo scorso 30 maggio erano sfuggiti a un controllo mentre erano a bordo di uno scooter risultato poi rubato.
Ancora: un 19enne è stato denunciato per spaccio perchè sorpreso mentre cedeva ad un cliente un involucro con 3 grammi di hashish. L’acquirente ed altri due trovati in possesso di modica quantità di droga, sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori.
Infine, un 49enne di Ercolano è stato arrestato per evasione: l’uomo, nonostante l’obbligo di restare a casa, è stato trovato in strada dai militari della locale Tenenza ed è stato bloccato.

Coordinamento FdI Fortore: “Emergenza sanitaria, 30 mila abitanti senza servizio 118”

Tempo di lettura: 2 minuti
Per la prima volta da quando è stato istituito il servizio di emergenza territoriale 118, tutti i 14 comuni della Val Fortore, che presentano un territorio vasto circa 500 kmq (un estensione pari a 5 volte quello del Comune di Napoli), oggi sono completamente scoperti dell’assistenza medica e sanitaria d’emergenza. Sia l’ambulanza118 di San Bartolomeo in Galdo che quella di Ginestra degli Schiavoni, oggi sono sprovvisti del medico a bordo, e non è disponibile neanche un auto medica‘. Questo è quanto si legge in una nota stampa diffusa dal Coordinamento di Fratelli d’Italia del Fortore.
Questo problema si ripresenterà anche nei giorni a seguire e i circa 30.000 abitanti dei comuni della Val Fortore, in caso di codice rosso, devono attendere l’arrivo dell’ambulanza 118 con il medico a bordo, da Morcone o da Benevento. 
Si invitano i tutti i sindaci dei comuni della Valfortore, massima autorità Sanitarie del Territorio, a fare squadra e farsi sentire nelle sedi opportune ed ad inviare esposti agli organi competenti al fine di far ripristinare il prima possibile il servizio del 118 in un territorio dove sono assenti sia strutture ospedaliere che pronto soccorso. In caso di situazioni di urgenza ed emergenza da codice rosso, per cui è richiesto un intervento veloce e urgente, viene meno il diritto alla salute e alle cure.
Crediamo che sia necessario far sentire la nostra voce a tutti i livelli istituzionali e chiediamo ai sindaci di fare la loro parte per dare voce ai cittadini del Fortore“. 

Al via la II edizione di “Giardini segreti”, evento organizzato dai Gruppi FAI Giovani

Tempo di lettura: 2 minuti

Al via la seconda edizione di Giardini segreti, l’evento regionale organizzato dai Gruppi FAI Giovani della Campania. Il FAI Giovani di Avellino vi porterà a Villa Amendola, dimora storica risalente alla metà del 1700 che vi stupirà con il Museo Civico, il giardino e le grotte settecentesche, uniche ad aver resistito ai bombardamenti che colpirono la villa durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il percorso di visita parte dall’illustrazione della storia del capoluogo irpino, attraverso l’esposizione cronologica e narrativa dei cimeli, documenti, statue ed altre opere in bronzo che costituiscono la collezione del Museo Civico allestito al piano nobile del palazzo.
La visita prosegue percorrendo lo splendido giardino che arricchisce gli spazi della villa di colori e profumi. Il parco viene ampliato dal sindaco di Avellino ed oggi ospita una grande varietà di piante ed alberi. Per l’occasione, sarà possibile ammirare tra gli antichi arbusti del giardino storico, le opere della pittrice ucraina Lana Gee che ci racconterà il rapporto uomo-natura secondo la sua visione artistica.

Biografia dell’artista:

Lana Griscenko – in arte Lana Gee – nasce a Vinnytsia, Ucraina.

Nelle prime fasi della sua vita inizia a sperimentare e studiare varie forme d’arte, tra cui ceramica, decorazione e pittura.

Passa dalla decorazione su ceramica e vetro alla pittura a olio, eseguendo sia lavori su commissione che ispirati dalla sua ricerca.

La sua concezione dell’arte può essere considerata moderna ed espressionistica.

Dalle sue opere emerge la necessità di andare a fondo, di spingere al loro limite figure, colori e concetti.

Scopri di più sulla Villa

ORARIO

Appuntamento a Villa Amendola, Via dei Due Principati, 202, 83100 Avellino, domenica 11 giugno 2023, dalle ore 10.00 alle ore 17.30
Durata della visita: 45 minuti circa

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo minimo suggerito a partire da 3 euro.
Per l’evento non è prevista la prenotazione.

Possibilità di iscriversi al FAI in loco con quota di benvenuto FAI giovani di 15 euro tra i 18 e i 35 anni e di rinnovo alla stessa quota.

Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

Tempo di lettura: 2 minuti

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta al festival diretto da Onofrio Piccolo, sabato 29 luglio 2023. Sul palco, allestito nell’invaso del Parco Pubblico di Pomigliano D’Arco (Napoli), Mike Stern sarà accompagnato da una super formazione che include Dennis Chambers alla batteria, sua moglie Leni Stern alla chitarra elettrica, n’goni e voce, Bob Franceschini al sax e Jimmy Haslip al basso elettrico.

Il programma della serata sarà un viaggio musicale attraverso la sterminata discografia del musicista originario del Massachusetts, considerato una delle figure di primo piano nella storia chitarristica moderna.

biglietti per assistere al concerto di Mike Stern – che avrà un set d’apertura con un artista annunciato nei prossimi giorni – sono disponibili sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket e nei principali punti vendita regionali. Fino al 30 giugno è possibile acquistare i biglietti al costo speciale di 15 euro + prevendita. Successivamente e fino al giorno dello spettacolo il biglietto avrà un costo di 20 euro + prevendita. Per i ragazzi under 18 i biglietti sono disponibili al prezzo ridotto di 10 euro + diritti di prevendita.

Per informazioni: tel. 081 5934001 – www.azzurroservice.net.

Classe 1953, Bostoniano di nascita ma cresciuto a Washington, Mike Stern è un protagonista assoluto della storia della sei corde. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 12 anni, emulando i suoi miti B.B. King, Eric Clapton e Jimi Hendrix. Allievo di Pat Metheny, vanta una carriera di tutto rispetto iniziata sul finire degli anni ’70 in cui spiccano le collaborazioni con i Blood Sweet & Tears, Billy Cobham, Jaco Pastorius, Billy Evans e soprattutto Miles Davis. Proprio con Miles, con il quale suonò nella turbolenta alba degli anni ‘80, ha dato vita a tre album: “Man with the Horn”, “Star People” e il live “We Want Miles”.

Tra i chitarristi elettrici più stimati della sua generazione, Mike Stern ha all’attivo molte registrazioni come leader, sei delle quali sono state nominate per il Grammy Awards. Solista elettrizzante, il cui fraseggio combina la potenza dello stile rock-fusion con sofisticate armonie jazz e una innata vena blues, ha dato vita a lavori discografici acclamati da pubblico e critica. Tra questi spiccano “Upside Downside”, “Big Neighborhood”, “Is What It Is”, “Voices” e il più recente “Eleven”.

Arenile di Castellammare, parte la maxi-pulizia con un cestello che filtra la sabbia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pulizia straordinaria dell’arenile di Castellammare di Stabia. E’ partita ieri l’opera degli operatori incaricati dalla Velia Ambiente, società che dal primo maggio si occupa del servizio di igiene ambientale nella città stabiese. Si parte dal rivo San Marco per poi proseguire sulla spiaggia antistante il lungomare di Castellammare, fino alla banchina di Zi Catiè.

Successivamente i lavori di pulizia interesseranno l’intero litorale di via De Gasperi, in vista dell’inizio della stagione estiva. Un tratto di spiaggia preso d’assalto dai bagnanti, anche perché risultato balneabile anche quest’anno.

Le operazioni di pulizia sono effettuate mediante l’utilizzo di un cestello capace di filtrare la sabbia per separarla dai rifiuti accantonati dalle mareggiate. 

Finto agente picchia e tenta di rapinare un uomo, arrestato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un finto agente dei servizi segreti è stato arrestato dalla Polizia, ad Aversa, per aver picchiato e tentato di rapinare un uomo. Questi, ricoverato in ospedale, ha riportato lesioni giudicate guaribili in 25 giorni. Il falso agente, un 38enne del luogo già noto alle forze dell’ordine, è accusato di tentata rapina e lesioni personali.
I fatti risalgono a ieri sera quando un poliziotto del commissariato di Aversa, che si trovava in un ristorante, libero dal servizio, è intervenuto in via Libertà da dove provenivano delle urla. In strada ha trovato un cittadino straniero, con il volto tumefatto, mentre l’aggressore era in sella al motorino che gli aveva sottratto e tentava di metterlo in moto.
La vittima ha poi riferito di essere stata fermata dall’uomo, che – in stato di agitazione – aveva esibito un documento dicendogli di essere dei servizi segreti. Quindi lo aveva colpito con pugni e schiaffi e gli aveva sottratto il ciclomotore.
Sul posto sono giunti gli agenti del commissariato di Aversa, fatti intervenire dal loro collega, e anche uomini della Guardia di Finanza. L’aggressore è stato arrestato e condotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI