“A lavoro per Decreto Legge n. 34 ‘Bollette e Sanità’. Avremo sensibilità ed attenzione per le persone in difficoltà e per il personale sanitario. Dalla parte della gente, ogni giorno”. Lo scrive sui social il deputato sannita di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, capogruppo azzurro in Commissione Finanze. “Sul tema si è svolta oggi – ha poi aggiunto Rubano – una riunione con il nostro Presidente Paolo Barelli, durante la quale abbiamo ribadito l’importanza dell’efficace sinergia tra il Gruppo Forza Italia ed il Governo. Con Barelli abbiamo attivato una proficua interlocuzione con i presidenti delle Commissioni Finanze e Sanità , Marco Osnato e Ugo Cappellacci. Forza Italia garantirà, come sempre, il massimo impegno in Commissione e in Aula sul Dl Bollette e Sanità”, ha concluso il Capogruppo di FI in Commissione Finanze, Rubano.
Dl Bollette, Rubano (FI): “Massimo impegno per le persone in difficoltà e personale sanitario”
Video/ ATO Rifiuti, Bonavitacola: “Rispettiamo le decisioni degli enti ma si diano una mossa”
Questo pomeriggio, presso il Polo Giovani di Avellino, si è tenuto un tavolo istituzionale voluto dai consiglieri regionali Maurizio Petracca, Vincenzo Alaia, Livio Petitto e Vincenzo Ciampi.
All’incontro sono stati invitati il presidente ed i componenti del consiglio dell’ATO, il presidente della Provincia, Rizieri Buonpane, il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, e tutti i primi cittadini dei comuni ricadenti nell’ambito irpino, per discutere della delicata vicenda del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti in provincia di Avellino.
All’incontro era presente anche il vice-presidente della regione Campania, Fulvio Bonavitacola che, raggiunto ai nostri microfoni, ha spiegato l’importanza di velocizzare il processo di risoluzione dell’affidamento del servizio.
Creatività, allegria e aggregazione: ritorna l’Amalfi Junior Summer Camp 2023
Amalfi (Sa) – Pronti a vivere l’estate più allegra e creativa di sempre? Tra escursioni e gite fuori porta, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare, laboratori didattico-ricreativi e arte? Ritorna a grande richiesta l’Amalfi Junior Summer Camp, l’attività di animazione socio culturale dedicata ai bambini tra di età compresa tra i 4 e gli 10 anni promossa dall’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Per vivere l’estate all’insegna del divertimento e della condivisione, imparando a stare con gli altri attraverso il confronto e i lavori di gruppo, con un forte impatto educativo e pedagogico.
“Stimolare la creatività e l’aggregazione: è questa la finalità di Amalfi Summer Camp. Sarà un’esperienza fantastica per i nostri bimbi – sottolinea il Sindaco Daniele Milano – La scorsa edizione ha registrato un successo incredibile con performance straordinarie: i bimbi si sono messi in gioco con laboratori d’arte, hanno scoperto i luoghi più belli di Amalfi, sono stati accompagnati in gita al Duomo, hanno dipinto i panorami mozzafiato di Amalfi, hanno realizzato la Croce ottagona, stemma dell’Antica Repubblica Marinara e dell’identità amalfitana. Si sono trasformati in piccoli esploratori, hanno fatto visita al Salone Morelli del Palazzo di Città dove lo storico Giuseppe Gargano ha spiegato il funzionamento della bussola e l’importanza delle Antiche Tavole Amalfitane. È un’iniziativa tesa a favorire il processo di socializzazione e la capacità di dialogo, ma anche di recupero del contatto diretto con la natura. Per cui spazio alla meraviglia e allo stupore, perché il Summer Camp 2023 regalerà belle sorprese, tante escursioni in Costa d’Amalfi e tanta felicità”.
Amalfi Junior Summer Camp 2023 è rivolto ad un massimo di 40 bambini e sarà attivo dal 26/06/2023 al 31/08/2023 (con sospensione dal 14 al 16 agosto). Il campo, attivo dalle ore 9 alle ore 16, si svolgerà di mattina presso il parco pubblico “La Pineta”, mentre il pranzo verrà consumato in una scuola nel centro di Amalfi.
Per consentire l’attivazione e l’organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo pre formato ed inviarlo, entro le ore 12.00 del giorno 22/05/2023, inviarlo all’indirizzo PEC [email protected] indicando nell’oggetto “Amalfi Junior Summer Camp – manifestazione d’interesse”.
Non saranno prese in considerazione altre modalità d’invio della domanda. Sarà data priorità ai minori residenti nel Comune di Amalfi e a quelli che si iscriveranno per tutto il periodo di durata del campo estivo.
Nella psicologia dello sviluppo, l’estate è un momento determinante nella formazione del bambino, libero dagli impegni scolastici, per ricaricarsi e rigenerarsi attraverso il gioco, lo sport, il legame con l’habitat naturale e la capacità di creare nuove relazioni sociali.
“Giornate all’aperto, senso di libertà, ma anche capacità di lavorare in gruppo, per vivere un’esperienza che sarà significativa nella costruzione della propria personalità. Amalfi Junior Summer Camp riesce ad attivare socialità ed esperienze di aggregazione fuori dalla routine e a proporre uno stile di vita dinamico e salubre. Crediamo nei bambini e il nostro obiettivo è stimolare e il loro potenziale e aiutarli ad esprimerlo – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, alla Scuola e all’Istruzione, Francesca Gargano. È un’occasione di crescita che si muove attraverso il gioco e i laboratori ludico ricreativi. Si impara a stare con gli altri e, allo stesso tempo, ad esprimere se stessi e la propria personalità in un ambiente educativo, fondamentale in età evolutiva. È un’occasione per i bimbi anche per acquisire maggiore autonomia, confrontandosi con educatori diversi dall’insegnante o dai propri genitori, sensibilizzando al rispetto reciproco. Il campo estivo è, inoltre, un servizio alla collettività, perché fornisce supporto educativo alle famiglie mentre le scuole sono chiuse, incidendo in maniera positiva sulla possibilità, per i genitori, di conciliare lavoro e qualità del tempo trascorso con i propri bambini”.
Il bimbo piange e suo padre lo picchia: il video scatena l’indignazione
Napoli – Il bimbo non smette di piangere e il padre lo picchia: a fare la scoperta è stata la mamma del piccolo, attraverso le immagini registrate da una telecamera di videosorveglianza dell’appartamento. La donna si è rivolta a un giornalista, Pino Grazioli, per denunciare l’accaduto e, secondo quanto si apprende, al momento non è stata ancora presentata una denuncia alle forze dell’ordine. A commentare la vicenda, che sarebbe avvenuta nel quartiere Pianura di Napoli, è il deputato dell’Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, a cui le presunte violenze sono state segnalate e il quale ha anche pubblicato un video sui social: “Si verifichi se il piccolo abbia subito altre violenze e si predispongano tutte le misure cautelative per la sua sicurezza. Ci aspettiamo che il padre di Federico venga denunciato e che ci siano nei suoi confronti giusti provvedimenti. Noi seguiremo la vicenda con la massima attenzione per la sicurezza del bambino e della mamma”. Secondo quanto si legge nella nota diffusa dal parlamentare le violenze sul bimbo sarebbero avvenute nel salone dell’abitazione mentre la mamma era in bagno
Il Napoli è campione d’Italia: Pontelandolfo festeggia il tricolore (VIDEO)
Il Napoli dopo 33 anni è campione d’Italia. In città ed in provincia partenopea la festa ha avuto inizio molto tempo prima della matematica certezza di cucire il tricolore in petto.
Più scaramantica la provincia sannita, dove i tifosi hanno atteso che anche la matematica fosse dalla parte degli azzurri. Così, da giovedì sera, a Pontelandolfo ha avuto il via la festa scudetto del Napoli. Il caratteristico centro sannita, in particolare Piazza Roma, si è tinta d’azzurro per rendere omaggio alla squadra di mister Spalletti che ha appena vinto lo scudetto. Trombette e clacson delle auto, sventolio di bandiere ed uno schermo esterno in occasione del pari di Udine, hanno reso ancora più magica l’atmosfera.
Per l’ultima al ‘Vigorito’ contro il Modena gli abbonati dovranno pagare il biglietto
Il Benevento Calcio comunica che a partire dalle ore 16:00 di oggi 8 maggio 2023 e fino alle ore 14:45 del 13 maggio p.v., saranno disponibili sulla piattaforma Ticketone al link sport.ticketone.it e nelle ricevitorie autorizzate i tagliandi validi per la partita Benevento-Modena, in programma il giorno 13 maggio p.v. alle ore 14:00.
Per l’occasione, il Club ha stabilito una diminuzione di prezzo dei tagliandi di tutti i settori dell’impianto nonché la possibilità per gli abbonati di esercitare il diritto di prelazione sull’acquisto del biglietto.
DIRITTO DI PRELAZIONE PER GLI ABBONATI
I titolari di un abbonamento per la stagione in corso avranno la possibilità di acquistare il tagliando scegliendo lo stesso posto occupato durante le altre partite casalinghe dalle ore 16:00 di oggi 8 maggio fino alle ore 8:30 dell’11 maggio 2023.
Per acquistare il tagliando è necessario comunicare e/o inserire Carta di emissione e Progressivo dell’abbonamento (presenti sull’abbonamento stesso) o, per chi ne è in possesso, il Numero e/o l’ID della tessera del tifoso “Fidelity Card”.
Tutti i biglietti, ad eccezione della Tribuna Centrale, potranno essere acquistati presso i punti vendita autorizzati Ticketone e al link sport.ticketone.it
VENDITA LIBERA
La vendita libera dei biglietti avrà inizio dalle ore 9:30 dell’ 11 maggio 2023 fino alle ore 14:45 del 13 maggio p.v..
DI SEGUITO I PREZZI:
SETTORE | INTERO |
CURVA SUD | 3€ |
CURVA NORD | 3€ |
DISTINTI | 3€ |
TRIBUNA INFERIORE | 3€ |
TRIBUNA SUPERIORE SCOPERTA | 3€ |
TRIBUNA SUPERIORE COPERTA | 3€ |
TRIBUNA CENTRALE | 3€ |
SETTORE OSPITI | 17€ |
NB: I PREZZI SONO COMPRENSIVI DEI DIRITTI DI PREVENDITA
BOTTEGHINI
I botteghini dello stadio Ciro Vigorito saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
NB: Si ricorda che il giorno della gara i botteghini dello stadio Ciro Vigorito rimarranno chiusi.
INFO ACCESSO STADIO
Sarà possibile accedere allo stadio a partire dalle ore 12:00 ed inoltre, sarà possibile usufruire del parcheggio antistante il settore distinti in Via Casselli a partire dalle ore 11:00.
INFO VENDITA SETTORE OSPITI
La vendita dei tagliandi del settore ospiti, avrà inizio a partire dalle ore 16:00 di oggi 8 maggio 2023 e terminerà, in conformità con la normativa vigente, il giorno venerdì 12 maggio 2023 alle ore 19:00.
Divieto di vendita nel settore Curva Sud ai residenti in Modena e provincia.
Vendita vietata nel settore ospiti ai residenti in Benevento e provincia.
Per quanto concerne le modalità d’accesso all’impianto si dovrà fare riferimento a quanto sopraindicato.
NORME COMPORTAMENTALI
1. Portare obbligatoriamente un documento valido di riconoscimento;
2. Seguire la segnaletica e le indicazioni degli stewards per raggiungere il proprio posto a sedere;
3. Uscire dall’impianto esclusivamente dopo le indicazioni diffuse dallo speaker e fornite dagli stewards;
4. Rispettare il Regolamento d’Uso dello Stadio Ciro Vigorito. (clicca QUI)
DIVERSAMENTE ABILI
Clicca QUI per tutte le info necessarie
Daspo e denuncia per un 27enne che a Bologna ha aggredito un gruppo di tifosi del Napoli in festa
Iniziano a pagare il giusto dazio i sedicenti tifosi, che poi altro non sono che delinquenti, che in alcune città italiane si sono resi responsabili di aggressioni ai danni dei sostenitori del Napoli che festeggiavano la vittoria dello scudetto. Il Questore di Bologna ha inflitto un Daspo di 3 anni a un 27enne albanese, frequentatore dello stadio della città felsinea, che qualche ora dopo il pareggio del Napoli a Udine che ha assegnato matematicamente lo scudetto agli azzurri si è reso protagonista di una vigliacca aggressione contro alcuni sostenitori partenopei di ritorno dai festeggiamenti che si erano svolti in Piazza Maggiore. L’uomo, che è anche accusato di tentata rapina in concorso, ha picchiato, insieme ad altri soggetti che sono in corso di identificazione, i tifosi del Napoli, rubandogli una bandiera. Un sostenitore partenopeo lo ha inseguito, ma è stato pestato da un gruppo di persone, tra le quali appunto il 27enne colpito dal Daspo.
‘Pesci piccoli’, fuori il trailer della nuova serie tv dei The Jackal – VIDEO
Fuori il trailer di ‘Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget’, la prima serie comedy dei The Jackal, disponibile in esclusiva su Prime Video dall’8 giugno.
Nel ruolo di protagonisti gli sciacalli Fabio Balsamo, Gianluca Fru, Aurora Leone, Ciro Priello e con Martina Tinnirello. Tra le sorprese che arricchiranno i sei episodi che compongono la prima serie anche sei inaspettate special guest: Herbert Ballerina, Achille Lauro, Giovanni Mucciaccia, Gabriele Vagnato, Valentina Barbieri e Mario “Il Ginnasio” Terrone.
Nell’epoca delle star di TikTok e di vite di successo incorniciate nei social, cosa c’è di bello nel fare ogni giorno una vita normale? E se questa vita normale si svolgesse in una piccola agenzia di comunicazione social? Ciro, Fabio, Fru e Aurora sono amici e colleghi immersi nel sottobosco digital fatto di brand provinciali sfigati e piccoli influencer tragicomici, ma anche fatto di gesti di amicizia, flirt tra colleghi e riti di gruppo. L’arrivo di una nuova manager declassata ma decisa a dimostrare il suo valore porterà un’ondata di novità, e insegnerà loro che anche un’esistenza normale, senza successi garantiti da milioni di follower, nasconde qualcosa di prezioso se hai gli amici giusti.
Prodotta da The Jackal con Mad Entertainment e in collaborazione con Prime Video, Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget si divide in sei episodi diretti da Francesco Ebbasta, ideata da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan che hanno scritto il soggetto e la sceneggiatura con Luca Vecchi e Stefano Di Santi. Completano il cast: Amanda Campana, Anna Ferraioli Ravel, Angelo Spagnoletti, Veronica Mazza, Giovanni Anzaldo, Sergio Del Prete, Flavio Pellino, Sara Penelope, Dino Porzio, Francesca Romana Bergamo, Alessia Santalucia, Gianni Spezzano, Marina Zanchi, Mario Zinno.
Tragedia Ravello, il dolore del sindaco: “Una tragedia che spezza il cuore”
Ravello (Sa) – “Esprimo tutto il cordoglio della Città di Ravello alla famiglia Fusco, un nome conosciuto ed apprezzato di operatori del settore del trasporto turistico, che da sempre forniscono i loro servizi, con professionalità e disponibilità. Una tragedia che spezza una giovane vita, e che colpisce al cuore la comunità di Agerola, unitamente alla nostra, e a quella dell’intera costa d’Amalfi”. Così il sindaco di Ravello, Paolo , sull’incidente avvenuto questa mattina lungo la strada provinciale 75, che ha coinvolto un autobus turistico, costato la vita al conducente, Nicola Fusco, 29 anni, originario di Agerola.
“Una tragedia immane, una notizia devastante, un dolore lacerante che ci lascia letteralmente sconvolti. A nome dell’intera comunità agerolese ci stringiamo intorno alla famiglia di Nicola, il nostro 28enne concittadino che ha perso la vita in circostanze strazianti a Ravello. Un ragazzo solare, un lavoratore instancabile, una giovane vita spezzata troppo presto. Il Comune di Agerola è vicino alla famiglia in questo momento di dolore e in questo giorno di lutto per tutti noi”. Lo scrive sui social il Comune di Agerola, città delle provincia di Napoli di cui era originario il giovane.
https://www.anteprima24.it/salerno/autobus-precipita-ravello-morto-autista-video/