Home Blog Pagina 5785

Nasconde in casa un fucile con matricola abrasa: arrestato 35enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Laurito (Sa) – I Carabinieri della Stazione di Laurito, hanno arrestato, nella flagranza di reato, per detenzione illegale di arma da sparo con matricola abrasa un uomo di 35 anni originario di Montano Antilia. I militari, durante un servizio di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione ai reati in materia di detenzione di armi, hanno controllato e perquisito l’abitazione dell’indagato, rinvenendo e sequestrando un fucile con matricola abrasa unitamente a quattro cartucce caricate a pallettoni. L’arrestato è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania.

Rassegna stampa 29 aprile 2023: Def, passa la nuova risoluzione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cresce il Pil nel primo trimestre in Italia, oltre la media europea. L’Istat stima +0,5% rispetto al trimestre precedente e +1,8% in termini tendenziali. ‘La ripresa di inizio 2023 prospetta un tasso di crescita acquisito del Pil per il 2023 stimato allo 0,8%’, fa sapere l’istituto di statistica.
L’ambizione responsabile paga. Alle illazioni rispondono i fatti’, è il commento del ministro Giorgetti. Meloni,basta fare Tafazzi, l’economia italiana va molto bene. Previsioni oltre le stime, misure del governo efficaci’. Ma Bankitalia frena, ‘permangono i rischi da inflazione e frenata del Pil’.

Il Governo, dopo lo scivolone di ieri a Montecitorio, risolve la questione dello scostamento del pareggio di bilancio con l’approvazione da parte di entrambe le Camere della nuova risoluzione di maggioranza. “Dagli errori si impara”, commenta il ministro Giorgetti. Bagarre con l’opposizione alla Camera, dove la seduta è stata temporaneamente sospesa. Meloni, ‘scostamento? Una svista che non deve succedere più’. La premier chiude la visita a Londra, esclude la sostituzione di chi ha doppi incarichi e prepara il Cdm del Primo maggio. Morto dopo lunga malattia il senatore di Fratelli d’Italia Andrea Augello.

Meteo, le previsioni in Campania per sabato 29 aprile 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, sabato 29 aprile 2023.

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 21°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 3185m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in parziale aumento in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 3112m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche addensamento più compatto dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 23°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 3214m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, con nubi in contenuto aumento dal tardo pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 21°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 3228m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 19°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 3240m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.

Fratte, lite e spari in aria: una persona ferita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Sono i carabinieri della Compagnia di Salerno ad indagare per ricostruire la dinamica di quanto accaduto nel tardo pomeriggio a pochi passi da Piazza Galdi, nel quartiere di Fratte.  Un uomo ha riportato tre ferite alla testa verosimilmente provocate dal calcio di una pistola. A ferirlo un’altra persona con la quale avrebbe avuto un diverbio iniziato in un bar e proseguito poi in strada dove l’aggressore ha esploso tre colpi in aria prima di ferire la vittima, trasportato in ospedale. Sul posto il maggiore Antonio Corvino ed il capitano Manlio Malaspina che hanno ascoltato anche alcuni testimoni.

Concorso in Provincia, Caturano presidente dell’Ente Parco escluso: non é nell’albo dei geologi

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – “A quel concorso da geologo per la Provincia ha inteso partecipare anche l’attuale presidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro, Costantino Caturano, al quale, evidentemente, farà comodo e piacere diventare ‘geologo’ per la Provincia di Benevento.

Infatti, è stato proprio l’attuale presidente del Parco del Taburno, al termine di tutte le prove, ad aggiudicarsi la prima posizione concorsuale che, a meno di imprevisti, gli consentirà di essere l’assegnatario del contratto di lavoro a tempo indeterminato da geologo della Provincia sannita”.

Cosi’ recitava uno stralcio del pezzo che Anteprima24 pubblico’ nel mese di gennaio per annunciare la vittoria del concorso da parte del presidente dell’Ente Parco Regionale Taburno Camposauro. E nel bel mezzo del pezzo era scritto “a meno di imprevisti”. L’imprevisto e’ apparso dopo la determina pubblicata dalla Provincia nella quale e’ emerso che Costantino Caturano non era in possesso di uno dei requisiti, una condizione necessaria e sufficiente per poter accedere al concorso. Decade dalla graduatoria a vantaggio del secondo classifica, Davide Mazza si prende il posto di lavoro categoria D, a tempo pieno e indeterminato di istruttore direttivo tecnico – geologo.

Un concorso che aveva sollevato qualche malumore proprio per la veste di Costantino Caturano che già aveva un ruolo istituzionale. Certo, e’ legittimo poterlo fare, su questo non ci piove, di sicuro si pone la questione di opportunità’, chiedersi se e’ il caso di partecipare a un concorso e ‘togliere’ un posto di lavoro a chi, invece, va a caccia del primo e importante incarico. E diventa ancora piu’ di opportunità se si pensa che tra le richieste espresse nei requisiti ci sia quella di essere geologo praticante, e lui non e’ iscritto all’albo e non puo’, quindi, farlo. Insomma, perche’ partecipare a un concorso sapendo di non avere tutte le carte in regola? Una dimenticanza? Puo’ essere. Di sicuro si tratta di una brutta figura rimediata da tutti gli attori in campo. Il mettere una pezza e’ comunque atto di giustizia nei confronti di chi aveva tutte le carte in regola, pero’ resta la macchia di una situazione che poteva essere evitata in principio.

 

Parco Nazionale del Cilento, Iannone (FdI): “Ora tutti al lavoro con il presidente Coccurullo”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – “Complimenti e buon lavoro a Giuseppe Coccorullo. Sono sicuro che sarà un ottimo presidente per il Parco del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano. Lo conosco ormai da 30 anni e sono certo che la sua sarà la persona che il territorio aspettava: Giuseppe è un uomo semplice, coerente ma anche generoso e concreto. Credo che formerà una squadra nella quale non si può prescindere da Marcello Feola che ringrazio per quello che ha fatto in questi mesi da commissario. Insieme ai sindaci del Parco sarà possibile scrivere una nuova storia, di vera liberazione e valorizzazione del territorio. È possibile tutelare l’ambiente senza bloccare lo sviluppo. Anche nella parte Sud della Provincia arriva il cambiamento del Governo Meloni. Grazie al Ministro all’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e al Sottosegretario con delega ai Parchi Nazionali Claudio Barbaro”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, parlamentare del collegio salernitano dopo la firma del decreto di nomina del Ministro Pichetto Fratin.

Possibile festa scudetto: stop alla vendita di bevande e fuochi d’artificio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Divieto di vendita, con esclusione del servizio al tavolo, di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali di Napoli dalle ore 12 di domenica 30 aprile alle ore 12 di lunedì 1 maggio. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco, Gaetano Manfredi, in vista dei possibili festeggiamenti per la conquista dello scudetto da parte del Calcio Napoli. Bibite e bevande potranno essere vendute solo in bicchieri di plastica leggera o carta.

L’ordinanza inoltre vieta la vendita e l’utilizzo di fuochi artificiali, petardi botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere di artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti. Tale divieto scatta dalle ore 17 di domani, sabato 29 aprile, fino alle ore 12 di lunedì 1 maggio. Tali misure sono state prese “per garantire il miglior disimpegno dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione dei possibili festeggiamenti scudetto”.

A Napoli “l’arte civica” denuncia i disservizi, tra sberleffo e provocazione

Tempo di lettura: 2 minuti

C’è chi, di fronte ai disservizi, intona la litania del “piove governo ladro”, o chi tastierizza la rabbia, a suon di “condividi se sei indignato”. E poi c’è chi della denuncia, letteralmente, ne ha fatto un’arte. È Ruben D’Agostino, napoletano del Vomero, il “maestro d’arte civica”. “L’arte civica – spiega l’artista – è l’arte al servizio della collettività, della risoluzione dei problemi. È la scoperta di un metodo in cui si denuncia la malagestio con un’operazione artistica di abbellimento o che comunque non sia un metodo classico di denuncia di qualcosa che non va”. A coniare il termine è stato l’avvocato Fabio Procaccini, sempre in tandem con Ruben D’Agostino, nell’ideare iniziative.

In via Massimo Stanzione c’è un marciapiede dissestato? Ecco il restauro creativo, con l’installazione del “Tetris urbano”, ispirato al famoso videogame. A San Martino una panchina incongruamente piazzata davanti alla casetta Infopoint? Sulla struttura spunta il panorama di carta, il ritratto di uno scorcio procidano. Un’altra panchina è divelta, in via Alvino, ormai abbandonata a se stessa? L’artista civico si inventa “la surfata del dissenso”: una atleta in carne e ossa, sopra una tavola da surf, si issa sulla panchina. Una risposta ironica a qualche amministratore. Procaccini e D’Agostino, infatti, sono stati accusati di “cavalcare l’onda del disservizio”, per guadagnare popolarità. In realtà, per gli autori conta il risultato: stimolare interventi di manutenzione, attraverso l’atto creativo.

Cosa che avviene spesso. Come nel caso della stazione della metropolitana di Salvator Rosa. Lì c’erano tante crepe nel muro. Una visione inquietante, claustrofobica, nel tunnel verso le banchine. In ogni fenditura, l’artista ha collocato le immagini di Shining, capolavoro horror di Stanley Kubrick. In via Vaccaro, per dirne un’altra, c’era una buca stradale. Col tempo si è allargata, diventando una voragine transennata. Ruben, in piena performing Art, ci si è messo a pescare dentro, attirando l’attenzione. “Il giorno dopo – racconta lui – l’amministrazione riempì la buca risolvendo la criticità”. Certe volte l’arma è lo sberleffo, altre volte la provocazione choc. Molti ricordano le circa 200 croci di carta, apposte al Virgiliano, su altrettanti pini morenti. “A volte – sostiene l’artista – cittadini volenterosi sono costretti a commettere atti al limite della liceità pur di tornare a una situazione di legalità”. Anche il paradosso è un’arte, in fondo.

Salernitana, Sousa suona la carica: “Il destino è nelle nostre mani”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La vostra energia è contagiosa e conquista tutti noi sul campo! Grazie per essere venuti, è stato fantastico vedere intere famiglie, dai nonni ai nipoti sugli spalti. L’affetto che avete mostrato per la squadra ci ha toccato il cuore e ci ha dato la carica per continuare a dare il massimo in campo. Ragazzi, il nostro destino lo facciamo noi!”. È il messaggio postato sui social da Paulo Sousa, allenatore della Salernitana che ha voluto ringraziare i tifosi granata per il sostegno manifestato giovedì pomeriggio in occasione dell’allenamento a porte aperte svolto all’Arechi in vista del derby di domenica contro il Napoli.

Possibile festa scudetto, sottoscritto l’accordo tra ANM e organizzazioni sindacali

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Sottoscritto l’accordo tra ANM ed Organizzazioni Sindacali per l’erogazione del servizio di domenica 30 aprile, in occasione della possibile “festa scudetto” della squadra di calcio del Napoli.

La principale preoccupazione delle Organizzazioni Sindacali tutte, già esposta nella giornata di ieri presso l’assessorato alla Mobilità del Comune di Napoli e pienamente condivisa con la Dirigenza Aziendale, si è concentrata sulla garanzia della sicurezza per i dipendenti ANM e per coloro i quali dovranno o vorranno usufruire del servizio in occasione della possibile festa scudetto.

Per tale motivo si è concordato di sospendere il servizio tram e filobus e di far rientrare tutto il trasporto di superficie alle ore 14.00. Gli operatori d’esercizio originariamente programmati nei turni intermedio/pomeridiani, se interessati, anziché essere posti in congedo d’ufficio, entro domani alle ore 14.00 potranno chiedere di essere impiegati come gestione flussi all’interno delle stazioni metropolitane.

Servizio no-stop per Linea 1 (limitata a Dante), con erogazione di 8 treni, e Funicolari Centrale e Montesanto fino alle ore 6.00 del 1° maggio, con supporto manutentivo garantito per l’intero servizio. Le stazioni metropolitane e Funicolari che resteranno aperte, oltre al personale Agente di Stazione, avrà supporto del personale verificatori di titoli di viaggio e, come detto, dagli operatori d’esercizio interessati, nonché di 70 unità tra Esercito Italiano, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco, che, in caso di eccessive affluenze o particolari difficoltà, applicheranno il piano di emergenza che prevede la chiusura di stazione ed impianti. Infine i parcheggi a struttura che resteranno aperti saranno Frullone, Brin e Chiaiano. Ascensori ed ANM Point resteranno chiusi.

La premialità, che partirà per tutti i dipendenti ANM in servizio dalle ore 19.30 del 30 aprile alle ore 6.00 del 1° maggio, sarà di 98 euro per ogni ora di lavoro. L’accordo avrà valore solo in caso di certezza aritmetica. 

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Meteo, le previsioni in Campania per venerdì primo agosto 2025

0
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, venerdì primo agosto 2025.  Avellino - Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, non sono...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI