mercoledì, Maggio 28, 2025
Home Blog Pagina 5818

Stankovic aspetta la Salernitana: “Servirà una prestazione da Sampdoria”

Tempo di lettura: < 1 minuto

«La partita con la Salernitana vale tanto». Dejan Stankovic conosce l’importanza della sfida con la Salernitana che attende la Sampdoria domani, domenica, al “Ferraris”. «Ci servono i punti per risalire la classifica, ci serve una prestazione da Sampdoria – dice il tecnico dal “Mugnaini” di Bogliasco -. Sappiamo che troveremo un avversario rinvigorito dal successo sul Monza ma, di fronte ai nostri tifosi che ci sostengono in ogni situazione, dobbiamo giocare senza paura, soprattutto senza paura di sbagliare».

Emergenza. Anche con la Lazio, la buona prestazione non è bastata per conquistare punti. Adesso servirà una prova di maturità. «Dobbiamo dare continuità alla prestazione di Roma che è stata una delle più positive sia dal punto di vista tecnico-tattico che sotto l’aspetto fisico – prosegue Stankovic -. Abbiamo tenuto testa ad una squadra che nell’anticipo di questo turno ha battuto il Napoli e questo aspetto ci deve dare ancora maggior forza e consapevolezza nei nostri mezzi, nonostante la situazione di emergenza che si ripresenta questa volta in attacco. Detto ciò, non vogliamo alibi: sarà compito mio mettere in campo la formazione migliore e chi scenderà in campo lo farà nella condizione mentale giusta per giocare a viso aperto».

Il vice sindaco di Buonalbergo aderisce a Forza Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto
“Con l’adesione del Vice Sindaco Chiara Caggiano, Forza Italia sarà fortemente rappresentata anche a Buonalbergo. Chiara, prima eletta nelle ultime due competizioni comunali, ha fortemente collaborato insieme a tanti amici alla mia elezione alla Camera dei Deputati. Sarò vicino alla cittadinanza di Buonalbergo con sensibilità e costanza. Nei prossimi giorni mi recherò a Buonalbergo.”   Così in una nota, il Commissario Provinciale e Vice Coordinatore regionale di Forza Italia, l’On. Francesco Maria Rubano.
 
 

Cantalamessa (Lega): “A Napoli è ancora guerra tra clan”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“A Napoli è ancora guerra tra clan. Con due agguati in 24 ore, di cui uno in prossimità di una scuola, siamo davanti ad una preoccupante recrudescenza della camorra napoletana. Abbiamo visto anche nelle scorse settimane che da parte del governo, con il ministro Piantedosi, c’è grande attenzione ai nostri territori, con l’impegno ad ascoltare le realtà locali e al rafforzamento degli organici. Governo, Forze dell’ordine, amministratori locali: ognuno farà la sua parte: lo Stato a tutti livelli dovrà far sentire la sua voce contro la criminalità”. Così il senatore napoletano della Lega Gianluca Cantalamessa, responsabile dipartimento Antimafia del partito.

La decisione del Vescovo nel Casertano: “Niente padrini e madrine ai battesimi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Niente padrini e madrine ai battesimi, alle cresime e al Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti. Lo ha deciso il vescovo delle diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca, Giacomo Cirulli. “Nell’odierno contesto socio-ecclesiale l’ufficio dei Padrini e delle Madrine, per lo più, ha perso il suo valore originario” perchè presenti solo a quella celebrazione. Una decisione – si legge in una nota – “adottata in via sperimentale per la durata di tre anni”.

Sopralluogo in un palazzo sgomberato, ‘offese e minacce’ al deputato Borrelli

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovo sopralluogo nel civico 35 di via Egiziaca a Pizzofalcone, a Napoli, dove in seguito alle denunce del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli sono stati sgomberati immobili popolari di proprietà del Comune occupati abusivamente con la denuncia da parte dello stesso parlamentare di una presenza della camorra.

Una delegazione di Europa Verde, con Borrelli in testa, si è recata sul posto e ha riscontrato l’abbandono sul posto di wc, divani, mobili e sedie nei corridoi del palazzo “lasciati nei corridoi del palazzo come sfregio”, secondo gli esponenti del partito. Nel corso della visita una delle sgomberate ha avvicinato Borrelli “riempiendolo – è scritto in una nota di Europa Verde – di minacce e insulti”.

“Dopo prenderai le conseguenze, stai avvisato”, “Devi morire lentamente”, “T’abbuffass e mazzat (ti riempirei di botte, ndr)”, sono alcuni degli epiteti che la donna ha rivolto al deputato davanti alle forze dell’ordine, sostiene il partito dello stesso parlamentare. “Le offese e le minacce di questa gente certificano il buon lavoro che siamo riusciti a portare a termine in questo luogo dove la camorra spadroneggiava. Non ci faremo intimidire, questa è una battaglia che porteremo avanti senza esitare per ripristinare una volta per tutte la legalità e far sentire, con forza, la presenza delle istituzioni. Dimostreremo che qui la camorra ha perso”, ha commentato Borrelli.

Salernitana, Paulo Sousa non si fida della Sampdoria: “Grande lavoro di Stankovic”

Tempo di lettura: 2 minuti

Tutte le partite per noi devono essere importanti, dobbiamo concentrarci sui nostri compiti collettivi e individuali. Credo che ci avviciniamo a vincere le partite quando siamo più vicini alla nostra identità. Stiamo cercando di acquisire una mentalità forte a prescindere dall’avversario che affrontiamo per provare a vincere sempre. La Sampdoria è una squadra super competitiva per tutto l’arco della gara, giocano in casa e sicuramente avranno una motivazione extra. Credo che Stankovic da quando è arrivato abbia fatto crescere tantissimo la sua squadra dal punto di vista dell’intensità, non molla mai e combatte fino all’ultimo per il risultato”. Queste le parole del tecnico granata Paulo Sousa intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di SampdoriaSalernitana.

Nella partita di domani ci saranno momenti che potranno condizionare il risultato, dobbiamo fare in modo tale che siano favorevoli a noi. Dobbiamo avere la stessa volontà, determinazione e istinto di sopravvivenza che hanno avuto loro fino ad oggi. La competitività all’interno di un gruppo di lavoro comporta miglioramento individuale e di conseguenza collettivo. La qualità degli allenamenti, la competitività interna e con gli avversari diretti porta una crescita della squadra. Questa è una squadra che vuole lavorare bene, dobbiamo mantenere questo livello fino alla fine. Dia e Mazzocchi stanno sempre meglio e sono giocatori importanti che possono darci tantissimo”.

Il mister ha quindi concluso: “Per vincere le partite abbiamo bisogno di una chiara identità, gioia di giocare, determinazione e coraggio. Sono sicuro che vedremo tutte queste componenti domani in campo. Voglio vedere una squadra capace di avere un blocco alto, grande intensità di pressione alta e in grado di lavorare per non dare la possibilità ai nostri avversari di creare soluzioni pericolose. Dobbiamo gestire meglio il possesso palla, uscire bene dalla pressione e creare più opportunità importanti e pericolose. Ho un ricordo orribile del momento in cui ho ricevuto la notizia della scomparsa di Davide Astori, mi ha fatto pensare che abbiamo molto poco tempo in questa vita e dobbiamo vivere bene con noi stessi e con gli altri”.

Benevento, tre rientri per Stellone ma le assenze non mancano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al termine della seduta di allenamento di oggi, il tecnico del Benevento Roberto Stellone ha comunicato l’elenco dei calciatori disponibili per la ventottesima giornata di campionato di Serie B contro la Ternana. Il tecnico giallorosso, che ha di fatto annunciato la formazione di partenza nella conferenza stampa di presentazione, riavrà a disposizione Improta e Leverbe, al rientro dopo la squalifica, e Farias, il brasiliano torna tra i convocati dopo l’infortunio. Le assenze, però, non mancano, contro le fere di Cristiano Lucarelli non ci saranno El Kaouakibi, Glik, Veseli, Ciano, Pettinari e Vokic, oltre a Basit e Sanogo.

Di seguito i convocati giallorossi: 4 Acampora Gennaro, 17 Agnello Emanuele, 96 Capellini Riccardo, 35 Carfora Lorenzo, 10 Farias Diego, 18 Foulon Daam, 16 Improta Riccardo, 11 Jureskin Roko, 7 Karic Nermin, 80 Koutsoupias Ilias, 6 Kubica Krzysztof, 20 La Gumina Antonino, 3 Letizia Gaetano, 33 Leverbe Maxime, 22 Lucatelli Igor, 12 Manfredini Nicolo’, 25 Nwankwo Simeon Tochukwo, 21 Paleari Alberto, 58 Pastina Christian, 27 Schiattarella Pasquale, 8 Tello Andrés, 31 Tosca Alin, 24 Viviani Mattia.

Stellone: “A Terni come se fosse l’ultima partita. Vi ufficializzo la formazione”

Osimhen e Fast tornano in mare, nuova vita per due tartarughe

Tempo di lettura: 3 minuti

Si chiamano Osimhen, dal nome del bomber del Napoli, e Fast e sono le due tartarughe ‘Caretta caretta’ curate e riabilitate nel Turtle point di Portici (Napoli), il centro di ricerca e recupero tartarughe marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn, che da oggi prendono di nuovo il largo. Gli esemplari sono stati rilasciati a mare a Vico Equense, presso il complesso turistico “Le Axidie”, marina di Seiano, nel corso di un’iniziativa realizzata con il supporto con il supporto del Comune di Vico Equense e dell’Area Marina ProtettaAmp Punta Campanella.

Le storie delle due tartarughe, sebbene molto diverse fra loro, hanno un denominatore comune: è stata l’attività dell’uomo la causa dei loro problemi. Osimhen, in particolare, è un esemplare di maschio adulto che pesa ben 85 chili e ha una lunghezza del carapace di 80 centimetri, dimensioni da record per i nostri mari. Anche in virtù di tanta ‘prestanza’ fisica, è stato ribattezzato Osimhen, come l’attaccante della squadra di calcio del Napoli. La tartaruga marina è stata pescata accidentalmente in una rete a largo di Maiori, Salerno. Fondamentale per la sua salvezza quindi la collaborazione con i pescatori che hanno prontamente attivato il network di recupero contattando l’Amp.

Più piccola, invece, Fast, appena 25 kg, trovata alla deriva alle Isole Eolie nella primavera scorsa. “Ero emozionato e avevo un po’ di paura – ha spiegato Antonio De Mai, il pescatore che l’ha ritrovata -. Era una tartaruga enorme. Poi mi sono dato da fare per contattare gli esperti del centro e metterla in salvo. Ora che l’ho vista ritornare a mare sono felicissimo”. La liberazione degli esemplari è avvenuta a conclusione di un evento formativo e di sensibilizzazione realizzato in collaborazione con Comune di Vico Equense e dell’AMP Punta Campanella, nell’ambito del progetto CarettainVista per il monitoraggio delle nidificazioni di tartaruga marina in Campania, e a cui hanno partecipato circa 50 studenti che hanno avuto l’occasione di interloquire direttamente con i ricercatori e con i pescatori che hanno salvato Osimhen.

Durante i lavori, inoltre, è stata presentata la campagna di sensibilizzazione per pescatori e operatori delle acque costiere, con il contributo della Uod Gestione delle risorse naturali protette – Tutela e salvaguardia dell’habitat marino e costiero della Regione Campania, che sarà avviata dalla prossima primavera e che consentirà di premiare coloro che avranno collaborato nel recupero di esemplari catturati, feriti o ammalati con gadget e capi di abbigliamento tecnico professionale da utilizzare nella loro attività.

Lucarelli invita a stringersi intorno alla Ternana: “Benevento libero mentalmente in trasferta”

Tempo di lettura: 3 minuti

Prima al “Liberati” per Cristiano Lucarelli dopo il ritorno sulla panchina della Ternana, in seguito alle dimissioni di Aurelio Andreazzoli. Dopo la trasferta di Palermo, il tecnico delle fere si appresta a vivere il suo secondo “esordio” davanti ai propri tifosi ospitando il Benevento. A fare il punto della situazione in casa umbra è stato lo stesso allenatore livornese, intervenuto in tarda mattinata in conferenza stampa.

Palermo – Ripetere la prestazione di Palermo andrebbe benissimo. Ora dobbiamo iniziare a concretizzare. I ragazzi li ho visti carichi, determinati, è un momento delicato ma hanno l’atteggiamento giusto per sistemare le cose.

Ritorno – Sono contento di essere tornato, rientrare e ricominciare è stato tutto molto naturale. Recuperiamo mezzo Agazzi, riportiamo Onesti e ci sono da valutare Mantovani, Falletti e Martella. Vogliamo essere sicuri che abbiano recuperato dopo Palermo. Favilli? Vediamo per la prossima partita contro il Genoa.

Benevento – E’ una squadra forte, costruita per andare in Serie A. Ho stima per il loro presidente Vigorito. Occorre fare un distinguo perché in trasferta si sanno esprimere molto bene, probabilmente perché sono più liberi mentalmente. Dovremo fare una valutazione se andare a prenderli alti oppure no. Domani sarà una gara molto delicata. In partite come queste, lo scorso anno, abbiamo sofferto. Se ripenso alla gara interna contro il Pordenone dello scorso anno, a livello di approccio sarà uguale.

Stadio – Domani sarà una bella occasione per venire a sostenere la Ternana. Se conosco i nostri tifosi, domani ci inciteranno fino alla fine. Più ci sosteranno e più riusciremo a centrare il nostro obiettivo.

Condizione – Da un punto di vista fisico non possiamo fare i miracoli in due mesi. Come tutti gli altri, è un dato oggettivo. Quando abbiamo iniziato la stagione sapevamo che dovevamo fermarci quaranta giorni, la preparazione era stata ponderata, poi ci hanno detto di andare avanti. Se ci fate caso, anche nelle precedenti stagioni il calo è avvenuto. Noi immaginavamo avvenisse tra metà novembre e metà dicembre. Poi è stata fatta la preparazione pensando di fermarci, come le altre squadre cadette.

Falletti – Dopo un infortunio così importante, l’anno che riprendi è drammatico. E accaduto a me, a Del Piero e a Totti. Gli ho detto che anche al 50% è un giocatore importante. Mi va bene anche così, deve stare tranquillo.

Mentalità – I ragazzi devono tornare a giocare con il sorriso. Bisogna stare calmi, per questo deve esserci il supporto di tutte le componenti. La maglia della Ternana al centro e tutti a spingere verso di lei.

Stellone: “A Terni come se fosse l’ultima partita. Vi ufficializzo la formazione”

Tempo di lettura: 3 minuti

Vigilia di campionato per il Benevento, che domani affronterà in trasferta la Ternana. Roberto Stellone ha presentato il match che attende i giallorossi in Umbria affrontando i temi di una settimana caratterizzata dal pesante ko interno nel turno infrasettimanale con il Sudtirol. Le dichiarazioni del tecnico giallorosso: 

Rientri – “Leverbe e Improta rientrano dalla squalifica, sarà disponibile anche Farias. Non partirà dall’inizio ma ha fatto un paio di allenamenti con la squadra. I medici hanno fatto un miracolo, il suo è stato un rientro flash. Lo avremo disponibile pienamente per il Como”.

Ternana – “Lucarelli ha giocato in passato con il 4-3-1-2 ma al di là di questo dovremo capire i momenti della gara e non prendere gol sapendo che prima o poi uncross lo faremo. Dobbiamo cercare di essere più cattivi nell’attacco alla porta. Loro vorranno vincere per avvicinarci ai play off”.

Importanza – “Sarà una partita senza tante tattiche, una gara importantissima perché ci sono in palio tre punti pesanti. Bisogna giocarla come se fosse l’ultima partita del campionato sapendo che si gioca per vincere ma non bisogna assolutamente perdere per affrontare la settimana con meno tensione. Ai ragazzi ho detto di resettare immediatamente la sconfitta con il Sudtirol”. 

Formazione – “Stavolta la formazione la do anche per una questione scaramantica. Giocheranno Paleari, Letizia, Leverbe, Tosca, Foulon, Acampora, Viviani Improta, Tello, Karic e La Gumina. Ho dovuto dosare le energie a centrocampo considerando anche il turno infrasettimanale. Carfora ha fatto bene e potrebbe tornare molto utile anche stavolta a gara in corso”

Azioni – “Col Sudtirol abbiamo crossato 33 volte ma c’è stata poca cattiveria. Quando manca la cattiveria sotto porta è difficile. Se battiamo dieci calci d’angolo e raramente la prendiamo dipende non è semplice, dipende da molti fattori. Datemi un po’ di tempo per capire questo”.

Sudtirol – “Abbiamo avuto più possibilità di segnare noi rispetto a loro, abbiamo calciato dieci volte dentro la porta e non siamo stati precisi. Abbiamo preso due gol su rinvio del portiere e su duelli persi, ma siamo stati anche sfortunati”.

Corsa salvezza – “Quando rientreranno tutti ci sarà più competizione anche in allenamento e sono sicuro che le cose miglioreranno”.

Analogie con la Reggina – “Non si può fare un copia-incolla, altrimenti rifarei le stesse cose fatte a Reggio. I giocatori sono diversi, lo stato mentale è diverso e gli avversari anche. A Reggio non avevo i problemi che sto avendo qui a livello di infortuni. Ruotai parecchi giocatori e molti di loro dunque erano freschi, oggi questo non possiamo farlo”.

Attacco – “Vedo tanta applicazione ma ci sta mancando la fase offensiva. E’ compito mio trovare soluzioni”.

Letizia – “Non è in uno stato di forma ottimale ma siamo contati in quella porzione di campo e ripartirà dal primo minuto”.

Solidità – “Sono sicuro che in difesa abbiamo aumentato la solidità in queste quattro gare, il problema che emerge oggi è quella che c’è sempre stato. Dalla prossima settimana faremo più doppie sedute, lavoreremo sull’intensità. Fosse per me ne farei anche tre al giorno”

Scelte con il Sudtirol – “Le scelte fatte mercoledì sono state fatte non perché gioco a morra cinese con il mio staff tecnico, quando torno a casa non mi vedo un film. Sono decisioni prese dopo uno studio, non per mettere in difficoltà i giocatori. Ho letto molte polemiche ma dietro la scelta di schierare Foulon a destra c’era una logica”

Infortunati – “Oltre Farias che rientra con la Ternana, Pettinari tornerà sicuramente per la partita con il Como, degli altri si riparlerà successivamente”

 

- Pubblicità -


ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI