L’impresa capeggiata dall’avellinese dott. Maurizio Sole, specializzata nella produzione e personalizzazione di abbigliamento tecnico sportivo, parteciperà alla kermesse canora come official partner del Festival dei Sogni in collaborazione con il Dream Massage® e il re del benessere napoletano, il dottor Stefano Serra.
Magma sbarca a Sanremo per il 73° Festival della Canzone Italiana
L’impresa capeggiata dall’avellinese dott. Maurizio Sole, specializzata nella produzione e personalizzazione di abbigliamento tecnico sportivo, parteciperà alla kermesse canora come official partner del Festival dei Sogni in collaborazione con il Dream Massage® e il re del benessere napoletano, il dottor Stefano Serra.
L’inspiegabile (non) mercato del Benevento: illusioni di una stagione maledetta
Il tempo sembra essersi fermato all’ombra della Dormiente. Il mese di gennaio vissuto in trepidante attesa dai tifosi del Benevento, ha ricordato l’agosto scorso. A cambiare è stato solo il finale, passando dalla nevrosi di ingaggiare giocatori a tutti i costi, all’immobilismo più assoluto. Tre operazioni portate a termine, ignorando i segnali forniti dal campionato e, soprattutto, le indicazioni di Fabio Cannavaro, a fronte di due cessioni di non poco conto (Masciangelo e Forte). Il (non) mercato della Strega, insomma, può essere racchiuso in un unico aggettivo: deludente.
Fino all’ultimo si è sperato che Pasquale Foggia potesse estrarre il classico coniglio dal cilindro, invece la rosa giallorossa rimarrà composta da tanti brutti anatroccoli che, si spera, possano riscoprirsi improvvisamente cigni e centrare la salvezza. Si, perché lo spettro della serie C aleggia come un avvoltoio sul “Ciro Vigorito” e l’inspiegabile mese di gennaio appena trascorso giustifica i brividi lungo la schiena avvertiti da molti.
Qualche spiegazione dovrebbe darla lo stesso direttore sportivo, il quale soltanto lo scorso 14 giugno, nel giorno della ripartenza con Fabio Caserta, prometteva una maggiore comunicazione e una presenza più assidua in sala stampa. Promessa disattesa, come il mercato del resto. “Giocatori pronti” era stato il motto sbandierato, salvo poi ripiegare su Pettinari che di partite da titolare con la Ternana ne aveva disputate appena cinque, sul redivivo Tosca, impiegato sei volte dall’inizio al Gaziantep, e sulla scommessa Jureskin, cinque apparizioni e tanta panchina a Pisa. Figuriamoci se adesso si dovesse andare a cercare la “toppa” tra gli svincolati…
Si dirà che il mercato di gennaio non è quello estivo, che di soldi ne sono girati pochi. Tutto vero, ma dalle parti di via Santa Colomba sono venute meno le idee, è mancata una programmazione. La prima operazione è stata ufficializzata soltanto il 24 gennaio, come se il girone di andata non avesse palesato evidenti limiti e problemi. All’apertura della sessione invernale, il Benevento si sarebbe dovuto presentare con intenzioni chiare, stringendo il cerchio nel minor tempo possibile per almeno un paio di pedine (terzino sinistro e trequartista). L’inspiegabile strategia dell’attesa ha portato a un vano inseguimento all’argentino Pozzo, al pressing sulla Spal per Tripaldelli e a fare la corte a Coda, scaricato e poi visto come l’uomo della provvidenza, nonostante la consapevolezza che un ritorno sarebbe stato un salasso economico.
L’immobilismo di oltre venti giorni e le scelte, pertanto, non hanno scusanti. Non si può giustificare il tutto con una posizione di classifica che spaventa, considerando che molte squadre invischiate nella lotta salvezza hanno portato a termine tanti affari, giusti o sbagliati lo dirà il tempo. Non si può certo far passare il messaggio che i calciatori hanno rifiutato Benevento per la contestazione post Genoa, dipinta incautamente come una guerra di frontiera. Non si possono, insomma, giustificare gli errori attribuendoli sempre ad altri fattori. La speranza è che il peso delle decisioni non gravi ulteriormente su una stagione iniziata male e proseguita peggio.
Rapina in un minimarket a Giugliano, indagini dei Carabinieri
I Carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Giugliano sono intervenuti presso un minimarket in via Casacelle. Da una prima ricostruzione, 3 persone a volto coperto e armate di pistola si sarebbero fatte consegnare l’incasso. I rapinatori si sarebbero poi allontanati a bordo di uno scooter. Nessun ferito. Nessun colpo d’arma da fuoco esploso. Indagini in corso da parte dei Carabinieri.
Due auto a fuoco in aperta campagna a Caivano
Nella tarda serata i Carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Caivano sono intervenuti in località Casolla, in aperta campagna, per l’incendio di due auto. Le fiamme domate dai Vigili del fuoco hanno completamente distrutto una Fiat Punto e una Lancia Y entrambe risultate rubate e intestate a incensurati. Indagini in corso dei Carabinieri.
Palomonte, torna lo storico carnevale: paese in piazza con abiti sartoriali e carri allegorici

Strada ghiacciata, auto si ribalta: feriti un uomo e due bambini
Molto probabilmente a causa del fondo stradale ghiacciaio, una Fiat Panda si è ribaltata mentre percorreva contrada San Cumano, la strada che da via Mascellaro conduce all’istituto Agrario Vetrone.
A causa del sinistro, tre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate all’ospedale San Pio dal 118.
Si tratta di un uomo e due bambini che probabilmente stavano andando a scuola.
Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale.
Domenica di gare regionali, nazionali e internazionali per l’Amatori Podismo Benevento
Domenica di sole e di corsa per l’Amatori Podismo Benevento, i cui atleti si sono distribuiti in tre regioni e in altrettante gare.
A Nocera Inferiore, grande partecipazione per il XXII Memorial De Maio, con i ns portacolori Dina Caliro, Anna Ucci, Tetyana Yaremyn, Giuseppe Ucci, Carlo Insogna, Manuela Forgione, Alessandro Ricciardi, Sabina Iasio, Massimo Corona, Agostino Cefalo, Maurizio Vessichelli, Gianrocco Rossetti.
Fuori Regione, le sorelle Loredana e Michela Inglese si sono cimentate nella gara di 11km tra Gaeta e Fomia, e i coniugi Rossella e Pasquale Della Torca nella 14° Maratonina dello Ionio a Gallipoli.
Infine, ma non da ultimo, trasferta internazionale per il nostro Stefano Nordera, che ha gareggiato nella Marrakech Half Marathon.
Complimenti a tutti. Come sempre, per i dettagli sui tempi basta uno sguardo al sito dell’Amatori Podismo Benevento.
Carceri: a Salerno agente preso a calci e pugni da un detenuto
Violenta aggressione nel reparto detentivo dell’ospedale di Salerno dove un detenuto, per futili motivi, ha aggredito con pugni e calci un poliziotto penitenziario. Lo rende noto l’Uspp. L’immediato intervento ha evitato il peggio. L’agente ha riportato diversi ematomi al labbro e al volto: i sanitari lo hanno giudicato guaribile in 15 giorni. “Basta aggressioni al personale di polizia penitenziaria – dichiarano il segretario nazionale e il segretario regionale per la Campania dell’ Uspp Giuseppe del Sorbò e Ciro Auricchio – che continuano a verificarsi negli istituti della Campania, nell’indifferenza dell’amministrazione. Serve subito un tavolo urgente interistituzionale per introdurre modifiche normative tese a un inasprimento delle pene e delle sanzioni disciplinari verso i detenuti che si rendono protagonisti delle aggressioni a danno degli agenti. Siamo pronti ad attuare forme di dissenso ed ogni utile iniziativa affinché i nostri appelli siano presi in considerazione dai vertici dell’amministrazione. Al collega aggredito giunga la vicinanza del sindacato per l’accaduto“, concludono i due sindacalisti che, ricordano, più volte hanno chiesto all’amministrazione penitenziaria “un incremento di personale sia al nucleo tradizioni sia all’interno del carcere salernitano“.
Potenza-Avellino, le probabili formazioni
Avellino – Archiviata la sessione invernale di mercato, l’Avellino guarda al campo. La formazione di Massimo Rastelli, vuole archiviare il gennaio nero con appena tre punti conquistati punta al primo successo del 2023. Oggi pomeriggio, fischio d’inizio ore 14.30, i lupi sfidano il Potenza. Una gara insidiosa che mette in palio tre punti pesanti in chiave playoff. Il tecnico di Pompei, dopo settimane di annunci e corteggiamenti può contare su Michele Marconi. L’attaccante nella giornata di ieri è stato ufficializzato dal club irpino, ma soprattutto è già disponibile per scendere in campo già nel pomeriggio.
In chiave formazione, Rastelli si affiderà al mini-turnover confermando il 4-3-3. Tra i pali confermato Marcone nonostante il recupero di Pane; Ricciardi a destra, avanti nel ballottaggio con Rizzo, Tito sul versante opposto; Moretti e Benedetti al centro; Maisto, Casarini e Mazzocco a centrocampo; Trotta e Russo a supporto di Marconi nel tridente. All’appello mancheranno Aya e Dall’Oglio, rimasti in Irpinia per smaltire i rispettivi infortuni. Circa 300 i tifosi che saranno al fianco dei lupi questo pomeriggio presso l’impianto lucano.
Incidente stradale, ancora un morto sul lungomare killer
Pochi minuti dopo le otto ancora un gravissimo incidente stradale sul lungomare di Salerno, all’altezza del bar Marconi. Un pedone è stato investito da un motociclista. Non c’è stato nulla da fare per la persona investita, mentre il centauro alla guida del veicolo è stato trasportato con urgenza all’ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili urbani di Salerno e la polizia per i rilievi.
A perdere la vita una persona anziana originaria di Roccadaspide. L’uomo stava attraversando sulle strisce pedonali all’altezza della palestra, quando lo scooter lo ha preso in pieno. Il centauro è stato sbalzato dalla sella ed è finito contro la balaustra che separa la carreggiata dal marciapiedi. Sul posto i mezzi di emergenza dell’associazione Humanitas.
L’incidente è avvenuto davanti agli occhi di numerosi automobilisti e cittadini, durante l’orario di punta dell’ingresso a scuola e dell’apertura degli uffici. I vigili urbani hanno dovuto chiudere un tratto di strada in attesa del magistrato per effettuare tutti i rilievi necessari. Grande la rabbia dei passanti e dei testimoni. Troppe morti sullo stesso tratto di strada sul quale però, va evidenziato, è stato avviato da tempo un percorso per limitare la velocità istituendo zone con limiti di velocità a 30 km/h.
Alla guida un medico cardiologo dell’azienda ospedaliera San Giovanni che, in sella al veicolo, molto probabilmente si stava recando proprio a lavoro.