Home Blog Pagina 6475

Avellino gong sul mercato, ecco il quadro completo delle operazioni

Avellino
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – E’ scattato il gong sul mercato invernale. Diverse le operazione sul fronte uscite ed entrate per l’Avellino. Nelle ultime ore, la società irpina ha piazzato il colpo in avanti con l’ingaggio di Michele Marconi, attaccante classe ’89 tanto chiesto dal tecnico Massimo Rastelli. Nelle ultime ore, la società ha chiuso per l’arrivo del difensore classe ’02, Edoardo Sottini che arriva in prestito dall’Inter dopo l’avventura alla Triestina.

CESSIONI. Giuseppe Guadagni (Recanatese, prestito), Daniele Franco (Turris, prestito), Tommaso Ceccarelli (Picerno, prestito), Gennaro Scognamiglio (Giugliano, definitivo), Francesco Forte (Monterosi Tuscia, definitivo), Julian Illanes (Novara, prestito), Jacopo Murano (Potenza  prestito), Claudiu Micovschi (Fidelis Andria, prestito), Vincenzo Plescia (al Piacenza, via Carrarese, prestito), Andrea Sbraga (risoluzione), Gianmaria Zanandrea (Piacenza, prestito).

ENTRATE. Sonny D’Angelo (Reggiana, definitivo), Mamadou Tounkara (Cittadella, prestito con obbligo riscatto), Davide Mazzocco (Cittadella, definitivo), Simone Benedetti (Feralpisalò, definitivo), Michele Marconi (Sudtirol, definitivo), Mario Perrone (Salernitana, definitivo), Edoardo Sottini (dalla Triestina, via Inter, prestito).

L’attaccante sannita Michele Volpe passa alla Juve Stabia

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’attaccante sannita classe ’97 Michele Volpe è un nuovo giocatore della Juve Stabia. L’ufficialità del trasferimento è arrivata proprio sul gong della finestra invernale di calciomercato, conclusasi alle ore 20. Per lui nella stagione in corso soltanto sei presenze per 77 minuti complessivi con la maglia della Pergolettese, nel girone A di serie C. A Castellammare, dove proverà a trovare la giusta continuità, giunge in prestito fino al prossimo 30 giugno dal Frosinone. In carriera ha vestito le maglie di Rimini, Viterbese, Catania e Vibonese.  

 

 

Anziano travolto e ucciso da un motociclo elettrico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un uomo di 87 anni è morto questa sera a Torre del Greco a seguito di un incidente stradale avvenuto nella zona di via Scappi, non distante dalla rotonda posta a ridosso del casello autostradale. Da una prima ricostruzione fornita dalla polizia municipale, l’anziano, F.S. (queste le iniziali), sarebbe stato investito da un motociclo elettrico mentre tentava di attraversare la strada. L’impatto è stato fortissimo e per l’ottantasettenne non c’è stato nulla da fare. Sul posto per i rilievi del caso, gli agenti di polizia municipale, mentre medici e infermieri delle ambulanze giunte hanno potuto prestare soccorso solo al motociclista, trasferito all’ospedale del mare con una ferita alla nuca. L’uomo sarebbe in gravi condizioni ma al momento non in pericolo di vita. Aperta un’inchiesta per omicidio stradale: la salma dell’anziano è stata sequestrata in attesa dell’autopsia

Masciangelo-Palermo, c’è l’ufficialità: il mercato della Strega si chiude così

Tempo di lettura: < 1 minuto

Edoardo Masciangelo è un nuovo giocatore del Palermo. Si chiude con questa operazione la sessione invernale di calciomercato del Benevento, che nell’ultima giornata ha fatto segnare anche un’operazione in entrata con l’arrivo in prestito dal Pisa del terzino sinistro croato classe 2000 Jureskin. Due movimenti sull’out mancino dunque per la Strega che saluta dopo un anno e mezzo il 26enne capitolino, giunto nel Sannio nell’estate 2021. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto in favore dei rosanero. 

Benevento, depositato il contratto di Jureskin: il terzino è giallorosso

Ionita cambia ancora maglia, il moldavo resta in serie B

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo appena sei mesi trascorsi al Pisa, Artur Ionita cambia nuovamente maglia. L’ex centrocampista del Benevento resta nel campionato di serie B, proseguendo la stagione con il Modena di Tesser. Seguito anche dalla Reggina di Filippo Inzaghi, il giocatore moldavo ha deciso di legarsi ai canarini. Ionita lascia il Pisa in prestito (uno scambio che porta Gargiulo a compiere il tragitto opposto) e nel girone di ritorno tornerà al “Ciro Vigorito” con la maglia del Modena.

Due nuovi angiografi all’ospedale San Pio di Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al via le procedure per la ristrutturazione delle sale angiografiche dell’UTIC afferente all’UOC Cardiologia UTIC con Emodinamica Interventistica dell’A.O.R.N. San Pio di Benevento.

In un’ottica di continua crescita ed implementazione dell’offerta sanitaria ultraspecialistica,  sono stati ordinati  2 angiografi fissi marca Philips modello Azurion 7 di ultima generazione ed altamente performanti completi di accessori.

Contestualmente, saranno avviati anche i relativi lavori edili ed impiantistici per l’ammodernamento dei locali dedicati ai due angiografi.

La prima sala angiografica, delle due previste, sarà realizzata nel piu’ breve tempo possibile consentendo il ritorno dell’A.O.R.N. San Pio nella rete IMA regionale.

I pazienti selezionati sul territorio e rientranti nella rete IMA saranno trasportati dal 118 all’ A.O.R.N. Moscati di Avellino, anch’esso centro di riferimento regionale, nelle more della riattivazione delle sale angiografiche presso l’A.O.R.N. San Pio.

La corretta gestione dell’infarto miocardico acuto,  che dovesse verificarsi all’interno delle mura dell’A.O.R.N San Pio, sarà assicurata da un team di specialisti,  che valuteranno le cure praticabili in loco oppure  il trasferimento d’urgenza  all’A.O.R.N. Moscati con ambulanza dedicata; al termine della procedura interventistica angiografica cardiologica, i pazienti saranno riportati nel Reparto di Cardiologia dell’A.O.R.N. San Pio di Benevento.

 

Juve Stabia, dall’Empoli arriva l’attaccante Alessio Rosa

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Juve Stabia ha comunicato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive, a titolo temporaneo, dall’Empoli FC dell’attaccante Alessio Rosa, classe ’03, fino al 30 giugno 2023. Il calciatore, nativo di Tivoli, è cresciuto calcisticamente tra Roma, Atalanta, Torino ed Empoli e ha giocato con tutte le categorie della Nazionale italiana dall’Under 15 all’Under 18.

 

Osimhen e Simeone, medie gol spaventose: i numeri non mentono

Tempo di lettura: 2 minuti
Un gol magnifico di Victor Osimhen, una girata decisiva di Giovanni Simeone. Queste le ultime due perle in casa Napoli che hanno caratterizzato la vittoria contro la Roma. Due reti dai due centravanti della squadra di Spalletti, il quale è stato coraggioso nel sostituire il nigeriano con l’argentino, ad un quarto d’ora dalla fine, una volta subito l’1-1. Osimhen e Simeone hanno una caratteristica in comune: la frequenza con cui vanno a segno, a prescindere dai minuti giocati. Per il nigeriano sono 14 centri in 15 partite di campionato. La media dice praticamente un gol a partita, visto che Osi segna ogni 94′ minuti. Solo in tre fanno meglio nei top campionati europei: Haaland (uno ogni 62′ con 25 gol totali), Lewandowski (uno ogni 89′ con il Barça) e Ben Yedder (uno ogni 91′ con gli 11 messi a segno per il Monaco).
 
E se invece si prendono in considerazione tutte le competizioni, coppe comprese, nessuno batte Giovanni Simeone! Il Cholito, autore del gol decisivo contro la Roma, segna un gol ogni 65 minuti. Nessuno come lui. L’argentino, con i suoi 8 gol in poco più di 520′ giocati, meglio persino del solito Haaland del City (che di gol ne ha segnati più di tutti, 31) e davanti a Mbappé del PSG, capocannoniere agli ultimi Mondiali in Qatar. In questa speciale graduatoria Osimhen occupa la settima posizione con un gol ogni 101′ circa.
 
Questi i migliori bomber per media-gol, in Europa, considerando tutte le competizioni, nazionali e continentali: 
  1. SIMEONE (Napoli): un gol ogni 65,75 minuti (8 totali)
  2. HAALAND (City): un gol ogni 67,32 minuti (31 totali)
  3. MBAPPÉ (Psg): un gol ogni 82,76 minuti (25 totali)
  4. LOOKMAN (Atalanta): un gol ogni 90,21 minuti (14 totali)
  5. LEWANDOWSKI (Barcellona): un gol ogni 90,45 minuti (22 totali)
  6. CHOUPO-MOTING (Bayern): un gol ogni 92,08 minuti (12 totali)
  7. OSIMHEN (Napoli): un gol ogni 100,93 minuti (15 totali)

Frane a San Nicola Manfredi, “Noi di Centro” incontra il presidente della Provincia

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolto questo pomeriggio alla Rocca dei Rettori l’incontro tra il presidente della Provincia Nino Lombardi e il consigliere comunale Noi di Centro Francesco Cilento e la segretaria territoriale NdC Giovanna Coviello.

Oggetto del colloquio le frane che hanno interessato il comune di San Nicola Manfredi a seguito delle ondate di maltempo delle scorse settimane. “La Provincia ha assicurato che la riapertura dei tratti stradali chiusi è imminente. Il nulla osta è in arrivo per Santa Maria Ingrisone e presto sarà riaperto anche il tratto Monterocchetta-Santa Maria a Toro, dove il cedimento di un tratto della strada ha richiesto approfondimenti idrografici e strutturali accurati”, spiegano Cilento e Coviello.

“Ringraziamo il presidente Lombardi e i tecnici della Provincia per la disponibilità mostrata. Abbiamo ricevuto rassicurazioni sull’attenzione della Provincia rispetto alle problematiche idrogeologiche del territorio. Nel rispetto dei ruoli di ognuno, Noi di Centro a San Nicola Manfredi continuerà a seguire con attenzione la questione idrogeologica. Il Sindaco si attivi presto per le proprie competenze e dica a tutti qual è la strategia dell’amministrazione per affrontare il caso. Le ordinanze che ha emanato sono atti per affrontare le emergenze, ma non sono soluzioni o idee politiche. Per quelle attendiamo ancora invano”, concludono Cilento e Coviello.

Tre auto si scontrano sulla Fortorina, una persona trasportata in ospedale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Incidente stradale questo pomeriggio sulla statale 212 Fortorina in contrada San Chirico, alle porte del capoluogo. Per cause ancora in corso di accertamento si sono scontrare tre autovetture e una persona è rimasta ferita rendendo necessario il trasporto in ospedale. Il traffico ha subito un rallentamento a causa della presenza di detriti sulla carreggiata. Sul posto, oltre agli operatori del 118, sono intervenuti una volante della Polizia Stradale e i carabinieri, rispettivamente per i rilievi del caso e per disciplinare il traffico veicolare. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI