Home Blog Pagina 6487

Vuole alcolici gratis e inveisce contro due donne: arrestato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pretende alcolici senza pagarli e al diniego della titolare del bar, prima inveisce contro quest’ultima e poi insulta un’altra donna. Per questo motivo a Torre del Greco gli agenti del locale commissariato di polizia, su disposizione della sala operativa, sono intervenuti nella centrale via Roma e arrestato l’uomo, che ha anche provato a reagire all’intervento dei poliziotti. In manette è finito un 42enne già gravato di precedenti di polizia: l’uomo è accusato di minacce, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati da una donna, titolare di un bar, che indicando il quarantaduenne ha raccontato che, poco prima, lo stesso aveva preteso degli alcolici e, al suo diniego, aveva inveito contro di lei per poi allontanarsi ed insultare un’altra donna. Gli agenti hanno raggiunto l’uomo che, alla loro vista, ha dato in escandescenze, proferendo frasi oltraggiose e minacciose fino a quando, non senza difficoltà, è stato bloccato e arrestato.

Blitz dei NAS sui canili e gattili, doppio provvedimento in Irpinia

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri dei NAS hanno effettuato attività di controllo nei canili pubblici e privati in provincia di Avellino per accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”. In Irpinia sono stati svolti sei controlli, di cui uno risultato non conforme, con sequestro amministrativo di varie confezioni medicinali ad uso umano o ad uso veterinario scadute di validità. Un ambulatorio veterinario è stato sospeso per carenze strutturali, tecnologiche e organizzative. Irrogata una sanzione amministrativa.

 

 

Agguato a Napoli, uomo colpito da un proiettile sotto casa: in città è boom di gambizzazioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ stato ferito da un colpo d’arma da fuoco alla gamba mentre si trovava in strada, a poca distanza dalla sua abitazione. E’ quanto accaduto poco prima della mezzanotte di ieri a Napoli, in via della Bussola nel quartiere Poggioreale. L’uomo, Carlo Caccavale, un 52enne già noto agli archivi di polizia, è stato accompagnato da conoscenti al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli dove i medici lo hanno giudicato guaribile in 20 giorni.

Resta da chiarire la dinamica dell’agguato. Secondo quanto riferito dalla stessa vittima, ad agire sarebbe stata una persona che non conosceva e che avrebbe sparato senza un apparente motivo. Indagini in corso da parte della Squadra Mobile di Napoli, guidata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini. Prosegue dunque la scia di sangue in città dove nelle ultime settimane sono aumentati a dismisura i raid armati intimidatori, con le vittime quasi sempre ferite alla gambe.

Napoli, buone notizie da Castel Volturno: Kvaratskhelia in gruppo, c’è la visita di Careca

Tempo di lettura: < 1 minuto
Due sono le notizie più importanti che giungono da Castel Volturno, dove il Napoli si è allenato questa mattina all’SSCN Konami Training Center. La prima riguarda il recupero di Khvicha Kvaratskhelia. L’attaccante georgiano ha, infatti, svolto quasi tutta la seduta con il gruppo dopo il lavoro individuale effettuato nella giornata di ieri ed il potenziamento in palestra. Confermate, quindi, le anticipazioni emerse nelle ultime ore sul pieno recupero di Kvara in vista di Napoli-Roma. Stamani la squadra ha iniziato la sessione con attivazione e torello. Successivamente il gruppo ha svolto lavoro tecnico a gruppi, sviluppi di gioco offensivo e partita a campo ridotto. La seconda notizia riguarda la gradita visita di Antonio Careca. L’ex bomber del Napoli di Maradona ha visitato il Centro Sportivo intrattenendosi con Luciano Spalletti e la squadra azzurra.
 

Controne: falso in bilancio, assolti l’ex sindaco, il responsabile dell’ufficio tecnico e il revisore dei conti

Tempo di lettura: 1 minuto

“I fatti non sussistono”. Con questa motivazione il giudice monocratico della prima sezione penale del tribunale di Salerno, Domenico Diograzia, ha assolto l’ex sindaco del comune di Controne, Nicola Pastore, l’ex dipendente comunale e Rup, Umberto Pastore, e l’ex revisore dei conti di Palazzo di Città, Stefano Raeli, dall’accusa di concorso in falsità ideologica per alterazione del bilancio.
La vicenda risale al 2012 quando la minoranza consiliare denunciò l’allora sindaco di Controne, Nicola Pastore, il responsabile Rup, Umbero Pastore, e il revisore dei conti, Stefano Raeli, per una presunta alterazione del bilancio mediante l’adozione e l’approvazione di presunte delibere fittizie che avrebbero aumentato le ore di straordinario di lavoro del Rup a Palazzo di città, avvantaggiando così il dipendente comunale. Approvazione a cui, secondo l’accusa si sarebbe aggiunta, da parte del revisore dei conti, una fittizia attestazione di un presunto residuo di 37mila euro.
Accuse che portarono i gli indagati Nicola e Umberto Pastore difesi dall’avvocato cassazionista Pietro Fasano, e Stefano Raeli, quest’ultimo difeso dall’avvocato Francesco Raeli, ad essere rinviati a giudizio per falso in bilancio.
Dopo anni di udienze, oggi il processo è giunto a conclusione con l’assoluzione per tutti e tre gli imputati perché i fatti non sussistono.

Napoli-Roma affidata a Orsato: con lui azzurri sempre ko contro i giallorossi

Tempo di lettura: < 1 minuto
Napoli-Roma sarà arbitrata da Daniele Orsato della sezione di Schio. E’ questo l’esito delle designazioni degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 20ª giornata del Campionato di Serie A 2022/23 in programma domenica 29 gennaio. Sarà l’esperto Orsato a dirigere Napoli-Roma. Assistenti: Tegoni-Baccini. IV Uomo: Rapuano. VAR: Di Paolo-Maggioni.
 
Curiosità: Orsato ha già diretto tre volte le sfide tra Napoli e Roma, due all’Olimpico ed uno a Fuorigrotta ma in tutti e tre i casi hanno vinto i giallorossi. E’ accaduto il 18-10-2013 (2-0 per i giallorossi all’Olimpico), il 25-04-2016 (1-0 gol di Nainggolan all’89’, sempre nella Capitale) ed il 15-10-2016 (1-3 al San Paolo per i romanisti).

Il Benevento si interroga su Leverbe: l’interesse di un club e l’attesa per Tosca

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tra i calciatori che hanno deluso nella disastrosa prima parte di campionato del Benevento c’è anche Maxime Leverbe. Arrivato in prestito dalla Pisa, dopo aver solo sognato la serie A con la Sampdoria, il francese potrebbe salutare anticipatamente il Sannio. Fermo per infortunio, Leverbe salterà anche la gara di domenica prossima contro il Frosinone, ma a febbraio potrebbe non essere più vestito di giallorosso. Scivolato indietro nelle gerarchie di Cannavaro, il classe 1997 potrebbe essere “sacrificato” per permettere al direttore sportivo Pasquale Foggia di affondare il colpo su Alin Tosca. Il rumeno è in predicato di tornare nel Sannio, ma Cannavaro preferirebbe impiegarlo al centro della difesa e non sulla corsia sinistra, propendendo per un terzino puro che possa garantire spinta e rifornimenti offensivi. La pista Tosca, insomma, non è stata abbandonata ma per concretizzare l’operazione potrebbe servire una partenza e Leverbe sarebbe uno degli indiziati a lasciare il Benevento. Sulle sue tracce, non a caso, ci sarebbe il Palermo che avrebbe iniziato a raccogliere informazioni per regalare ad Eugenio Corini un rinforzo anche per il pacchetto arretrato.

Ad Avellino 32 nuovi platani in corso di piantumazione a Viale Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Trentadue nuovi platani per far rifiorire il lo storico boulevard di Viale Italia. Il Comune di Avellino ha affidato all’impresa “Ca.Vi.Del” l’appalto per la messa a dimora di decine di platani “Vallis Clausa”. Si tratta di una varietà a marchio protetto “Platanor”, resistente al cancro colorato, che ormai è tristemente noto per essere la prima causa della morte dei nostri giganti verdi. Con la sistemazione dei 32 nuovi Platani, che si aggiungeranno a quelli già piantumati in questa consiliatura, il Comune restituirà decoro e bellezza ad un viale particolarmente caro agli avellinesi, che negli ultimi anni era stato messo a dura prova dal cancro colorato.

“Questa Amministrazione – commenta l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Negrone – è particolarmente sensibile al tema ambientale e vuole fare della porta Ovest di Avellino il un rigoglioso biglietto da visita per chi entra in città. I platani in questione si aggiungono ad altre 17 piante che sistemeremo in giro per il capoluogo nei prossimi giorni.  Il tutto, in attesa di realizzare un progetto di riqualificazione complessiva di Viale Italia e delle sue aiuole che vale circa un milione di euro“.

 

Processo ‘San Filippo Neri’, due persone rinviate a giudizio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si è tenuta l’udienza preliminare, presso il Tribunale di Benevento, in merito alle due richieste di rinvio a giudizio per le irregolarità presso il ‘San Filippo Neri’.

Sono stati rinviati a giudizio l’avvocato Antonio Caroscio, 77 anni, (avvocati Antonio Leone e Camillo Cancellario) e di Gaetano Penta, 57 anni, (avvocato Gennaro Caputo) entrambi di Benevento, indagati rispettivamente come presidente del cda (dal gennaio del 2008 al novembre del 2017 quando si dimise) e segretario contabile. Le due persone sono finite a processo con l’ipotesi di reato di peculato, per vicende che vanno dal settembre del 2009 al dicembre del 2017.

In aula questa mattina l’Ente San Filippo Neri, nella persona del suo amministratore protempore, si è costituito parte civile  con l’avvocato Luca Russo. Nel processo anche il Comune di Benevento nella persona del Sindaco protempore. Le difese hanno insistito per il non luogo a procedere mentre il Pm ha chiesto il rinvio a giudizio. Nel primo pomeriggio è arrivata la decisione del giudice Camerlengo che ha fissato la prossima udienza per il 29 settembre 2023.

Pics, Arco di Traiano e Lapidarium: consegnati i lavori

Tempo di lettura: 2 minuti

“Sono stati consegnati questa mattina i lavori per la riqualificazione e la valorizzazione dell’area dell’Arco di Traiano. L’intervento del valore di 1,8 milioni di euro rientra all’interno del Pics, il Programma Integrato Città Sostenibile di Benevento, e realizzerà una struttura trasparente che sarà collocata ai margini del monumento ed ospiterà un Lapidarium, un museo che accoglierà reperti e sequenze visive sulla storia della città. L’area circostante il monumento e quella di via Traiano saranno ripavimentate ed i corpi illuminanti saranno sostituiti con apparecchi di maggiore efficienza e a basso consumo energetico”.

A comunicarlo sono il sindaco di Benevento, Clemente Mastella ed il vicesindaco con delega all’Attuazione dei Pics, Francesco De Pierro che aggiungono: “L’obiettivo è di valorizzare l’Arco di Traiano e l’antico ruolo di porta di accesso alla città attraverso la rilettura della storia come generatrice degli spazi urbani dentro e fuori le mura. I visitatori, attraverso un percorso interattivo potranno conoscere ed approfondire la storia del monumento: attraverso la scansione di un qr code con lo smartphone sarà possibile scaricare un’app che conterrà un’audioguida, la possibilità di gestire la domotica di illuminazione all’interno del Lapidarium e di visualizzare i reperti attraverso la realtà aumentata”.

La ditta incaricata dei lavori è la Rti de Masi, il progetto è stato elaborato dalla Costructura Consulting, mentre il rup dell’opera è l’arch. Francesco Mainolfi.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Spara in chiesa durante la celebrazione poi scappa: indaga la Squadra...

0
Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato è intervenuto presso il complesso delle suore domenicane a Sant’Anastasia, a seguito della segnalazione di un...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI