Juvecaserta, esame non superato: la Luiss sbanca il PalaPiccolo e vola ai quarti
Autovettura a fuoco in Valle Caudina: in corso le indagini (FOTO)
Airola (Bn)- All’alba della giornata odierna, ad Airola, una Citroen C2 è stata completamente avvolta dalle fiamme in via Lavatoio.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bonea per spegnere il rogo. Sono in corso accertamenti su cosa possa aver causato l’incendio.
I caschi rossi non hanno trovato elementi che possono far pensare ad un incendio doloso, ma al momento nessuna ipotesi viene esclusa. Sul posto per i rilievi anche i Carabinieri della locale stazione.
Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 16 gennaio 2023
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, lunedì 16 gennaio 2023.
Avellino – Cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Poco nuvoloso al pomeriggio. piogge e rovesci anche temporaleschi in serata, sono previsti 20mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1715m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: pioggia.
Benevento – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. rasserenamenti dal pomeriggio. molte nubi in serata associate a deboli piogge, sono previsti 5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1680m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: vento.
Caserta – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1692m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 1764m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest. Mare molto mosso. Allerte meteo previste: vento.
Salerno – Cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. temporaneo assorbimento dei fenomeni al pomeriggio. deboli piogge serali, sono previsti 8mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 1835m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest. Mare molto mosso. Allerte meteo previste: vento.
Gasperini: “Grande prestazione, piaciuta la risposta al pareggio della Salernitana”
Gian Piero Gasperini è raggiante dopo il sonoro 8-2 rifilato alla Salernitana al Gewiss Stadium. Le parole dell’allenatore nerazzurro:
Prestazione – “Quando fai questo tipo di risultato vai anche indietro nei ricordi. E’ difficile fare paragoni perché l’Atalanta che raggiunse la Champions era una squadra molto più tecnica di questa. Quell’anno facemmo tante prestazioni così, ci fa molto piacere per questa sera ma dobbiamo ancora dimostrare tanto. Sull’1-1 avremmo potuto avere qualche problema e invece abbiamo insistito. Questo ci dà morale”.
Juventus – “Per noi è una buona classifica quella attuale, andiamo a giocare sul campo della Juventus consapevoli del fatto che è una grande squadra. Nonostante il ko di Napoli resta una squadra molto importante. Ci può dare la spinta per crescere ancora”.
Nicola affranto: “Ci è mancata l’umiltà, abbiamo regalato troppi gol”
E’ affranto Davide Nicola al termine del match tra la sua Salernitana e l’Atalanta terminato 8-2 in favore dei bergamaschi al Gewiss Stadium. Le dichiarazioni del tecnico granata la cui panchina adesso è più traballante che mai:
Analisi – “Si può anche analizzare una partita del genere ma non saresti credibile. E’ solo il lavoro che permette di migliorare, la prestazione mi rammarica fortemente. Sono dispiaciuto per i tifosi, abbiamoc reato qualcosina ma abbiamo regalato troppi gol in maniera superficiale. Poca determinazione, prova da cancellare”.
Superficialità – “Non abbiamo mantenuto alto il livello di umiltà. Ci abbiamo messo molto del nostro. Quando fai buone prestazioni fa piacere sentire i complimenti, quando fai una prestazione del genere però bisogna fare autocritica”.
Classifica – “Non mi importa nulla della nostra posizione, io parlo solo delle prestazioni. Non stiamo giocando all’altezza della situazione, se non giochiamo bene non facciamo altri punti. Il vantaggio sulla terzultima mi interessa poco, c’è solo da lavorare e non da parlare”.
Mercato – “Dopo stasera non mi interessa parlare di mercato. Da tecnico voglio solo analizzare la prestazione della squadra. Ho fiducia nella società e loro hanno fiducia in me perché ci confrontiamo sempre. Stasera non abbiamo messo l’ignoranza agonistica che servirebbe”.
Panchina – “Non perdo tempo a concentrarmi sulla possibilità di un esonero. Sono l’allenatore della Salernitana e finché sarò qui penserò solo alla squadra e a come allenarla. E’ normale che quando perdi così nettamente si possa pensare a questo”.
La Gelbison cade ancora, il Potenza cala il tris
La Gelbison non svolta. La formazione Di Sanzo cade anche a Potenza sotto i colpi dell’undici di Raffaele. Prosegue, dunque, la crisi dei salernitani, ormai senza vittorie dallo scorso 13 novembre. Un crollo verticale, che ha portato la compagine di Vallo della Lucania in sedicesima posizione.
Sensazioni negative subito emerse anche a Potenza, con i padroni di casa avanti di due reti all’intervallo. Caturano apre le danze e Girasole regala un altro dispiacere da Anatrella. Di Sanzo cerca la scossa all’intervallo, rientrando in partita con De Sena. Una speranza vana, perché ancora Caturano infrange i sogni di gloria della Gelbison, costretta a incassare l’ottavo ko della sua stagione.
Un trend da provare a invertire nel prossimo turno, quando i salernitani riceveranno la visita della Virtus Francavilla.
Potenza–Gelbison 3-1
Reti: 16′ pt e 32′ st Caturano (P), 29′ pt Girasole (P), 11′ st De Sena (G).
Potenza (3-4-3): Gasparini; Matino (33′ st Armini), Girasole, Rocchi; Hadziosmanovic, Laaribi, Del Pinto (23′ st Riccardi), Verrengia (23’st Volpe); Del Sole (16′ st Talia), Caturano (k), Di Grazia (33′ st Schimmenti). A disp.: Alastra, Celesia, Gyamfi, Polito, Logoluso, Steffè. All.: Raffaele
Gelbison (3-5-2): Anatrella; Loreto, Cargnelutti, Gilli; Nunziante, Fornito (38′ Correnti), Papa, Uliano (k) (38′ Francoforte), Graziani (6′ st Granata); Infantino (23′ st Faella), De Sena. A disp.: Vitale, Onda, Savini, Marong, Sane, Citarella. All.: Di Sanzo.
Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze (Pressato-Tempestilli). Quarto Ufficiale: Gabriele Sciolti di Lecce.
Note. Ammoniti: Cargnelutti (G), Gilli (G), Del Pinto (P), Matino (P), Riccardi (P), Granata (G), Schimmenti (P). Recupero: 0′ pt e 4′ st. Spettatori 2106 di cui 50 ospiti, incasso di € 24.576,00.
Taranto e Turris senza reti, un espulso per parte
Nulla da fare per Turris, costretta a rimandare ancora una volta l’appuntamento con una vittoria che manca ormai da inizio ottobre. I corallini impattano senza reti contro il Taranto, dovendosi accontentare di un punto che muove comunque la classifica. La formazione di Fontana non riesce dunque ad avvicinare l’undici di Capuano, avanti sempre di sei lunghezze in graduatoria. Turris che non sfrutta la superiorità numerica maturata nella ripresa per l’espulsione di Tommasini, pareggiata poco dopo dal rosso diretto rimediato da Frascatore. L’ex giocatore del Benevento, dunque, non ci sarà nel prossimo turno, quando al “Liguori” arriverà l’AZ Picerno.
Taranto-Turris 0-0
Taranto (3-5-2): Vannucchi; Evangelisti (55’ Mazza), Antonini, Formiconi; Mastromonaco, Romano, Labriola, Provenzano (55’ Manetta), Ferrara (90’ La Monica); Tommasini, Rossetti (55’ Bifulco). A disposizione: Loliva, Canalicchio, Semprini, Romano G., Diaby. Allenatore: Capuano
Turris (4-3-3): Perina; Boccia, Di Nunzio (71’ Miceli), Frascatore, Contessa; Haoudi (77’ Manzi), Taugourdeau (54’ Maldonado), Acquadro; Vitiello (71’ Gallo), Longo, Ercolano. A disposizione: Donini, Fasolino, Zampa, Invernizzi, Finardi, Stampete. Allenatore: Fontana
Arbitro: Galipò di Firenze
Ammoniti: Fontana dalla panchina, Evangelisti, Tommasini, Boccia, Miceli
Espulsi: Tommasini al 67’ per somma di ammonizioni e Frascatore al 76’ per rosso diretto
Salernitana, batosta tremenda: l’Atalanta passeggia e si impone 8-2
Al “Gewiss Stadium” la Salernitana viene superata dall’Atalanta con un fragoroso e storico 8-2. Al 5′ i padroni di casa passano in vantaggio con una conclusione dalla distanza di Boga che, deviata da un difensore granata, sorprende Ochoa.
Al 9′ occasione per i nerazzurri con un tiro di Koopmeiners da buona posizione, ma Ochoa respinge con i piedi. Al 10′ la Salernitana trova il pareggio: sponda aerea di Piatek per Dia che realizza l’1-1. L’Atalanta non smette di fare la voce grossa nonostante il pari e al 12′ si fa rivedere dalle parti di Ochoa con la bella conclusione di Lookman dal limite respinta dal portiere granata.
Il risultato si sblocca nuovamente al 20′ su calcio di rigore. Dal dischetto va Lookman che porta in vantaggio i suoi e dà il via a una goleada che purtroppo per i campani diventerà storica. Al 23′ Scalvini infatti firma il tris depositando in rete di testa su calcio d’angolo di Koopmeiners. Al 37′ secondo calcio di rigore per i padroni di casa che allungano il passo. Dal dischetto va Koopmeiners, para Ochoa ma sulla respinta l’atalantino realizza la quarta rete.
Prima della fine della frazione i nerazzurri mettono in rete anche il quinto gol con un diagonale vincente di Hojlund. L’intervallo non placa l’animosità bergamasca e a nove minuti dall’inizio della ripresa arriva anche il 6-1 con la doppietta personale di Lookman. la Salernitana prova a reagire e trova il 6-2 con Nicolussi Caviglia ma le reti dell’ex Ederson (splendido destro da fuori) e Zortea fissano il punteggio sul definitivo 8-2.
Atalanta – Salernitana 8 – 2
Atalanta: Musso, Toloi (13′ st Demiral), Palomino, Scalvini, Zappacosta (13′ st Zortea), De Roon (1′ st Ederson), Koopmeiners, Ruggeri, Boga, Lookman (36′ st Maehle), Hojlund (19′ st Zapata). All. Gian Piero Gasperini. A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Muriel, Djimsiti, Hateboer, Pasalic, Soppy.
Salernitana: Ochoa, Lovato (1′ st Gyomber), Fazio (26′ st Radovanovic), Pirola (41′ st Sambia), Candreva, Coulibaly L., Nicolussi C., Bradaric, Vilhena (26′ st Kastanos), Dia (26′ st Bonazzoli), Piatek. All. Davide Nicola. A disposizione: Fiorillo, De Matteis, Capezzi, Bohinen, Valencia, Botheim.
Reti: 5′ pt Boga (A), 10′ pt Dia (S), 20′ pt, 9′ st Lookman (A), 23′ pt Scalvini (A), 38′ pt Koopmeiners (A), 41′ pt Hojlund (A), 11′ st Nicolussi C. (S), 16′ st Ederson (A), 40′ st Zortea (A).
Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna.
Assistenti: Andrea Zingarelli (sez. Siena) – Dario Garzelli (sez. Livorno).
IV uomo: Daniele Paterna (sez. Teramo).
Var: Federico Dionisi (sez. L’Aquila).
Assistente Var: Oreste Muto (sez. Torre Annunziata).
Ammoniti: Koopmeiners (A)
Angoli: 5 – 2
Recupero: 3′ pt
Cannavaro, contro il Genoa un altro possibile problema
Fabio Cannavaro ritroverà Viviani, Tello e Acampora per la sfida contro il Genoa (sabato 21 gennaio al Ciro Vigorito) ma rischia di dover fronteggiare un altro problema. Nell’amaro pomeriggio del San Vito-Marulla non va segnalato infatti solo il beffardo gol del pari segnato da Vaisanen arrivato nel finale, ma anche l’ennesimo stop che sarà decretato dal giudice sportivo.
Se la sfida non ha partorito notizie a livello di infermeria – cosa nient’affatto scontata, visto l’andamento della stagione – diverso è il discorso legato al capitolo diffide. Daam Foulon, infatti, nel primo tempo ha rimediato un giallo pesante che lo costringerà a un turno di squalifica. Il belga non ci sarà contro il Genoa e a questo punto per la corsia sinistra potrebbe aprirsi una nuova emergenza per il Pallone d’oro, che ha già dovuto fare i conti con i guai al tallone di Masciangelo, l’altro terzino mancino in organico. Se il romano non dovesse farcela, sarà nuovamente emergenza, seppur in un’altra zona del campo. I problemi per questo Benevento sembrano non finire mai.