Ancora cori discriminatori contro Napoli ed i napoletani. Sempre la solita storia di discriminazione razziale/territoriale che non si riesce ad arrestare. Cori contro Napoli ed i napoletani sono stati pronunciati dai tifosi della Roma nel corso della gara di Coppa Italia disputata all’Olimpico contro il Genoa. Cori registrati dagli ufficiali di gara della Lega Serie A e sanzionati dalla giustizia sportiva. Infatti, il giudice sportivo Alessandro Zampone, in relazione alle partite della prima tornata degli ottavi di finale della Coppa Italia, ha inflitto 8 mila euro di multa alla Roma, per “avere suoi sostenitori, al 22′ st, intonato un coro becero nei confronti di altra tifoseria, percepito da tutti i collaboratori della Procura federale”. Anche questi sono i riflessi della becera violenza di domenica scorsa con i tafferugli sull’A1 tra gli ultras di Napoli e Roma per i quali il Viminale va verso un blocco temporaneo delle trasferte.
Cori contro Napoli e i napoletani dai tifosi della Roma: multata la società giallorossa
Parchi, al Galiziano nuove giostrine: sindaco annuncia altri interventi
Sono state acquistate con un contributo del Rotary club ma anche una piccola somma di raccolta attraverso la vendita di speciali palline di natale confezionate dalle anziane residenti nella casa di riposo gestita da Salerno Solidale, le tre giostrine che sono state ufficialmente inaugurate questa mattina all’interno del parco del Galiziano. Come ha ribadito il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, solo un gesto simbolico, ma una testimonianza concreta del piano di rilancio al quale l’amministrazione comunale di Salerno sta lavorando per la manutenzione e la riqualificazione delle aree verdi che hanno subito la fase di stallo legata allo stop della manutenzione dopo l’inchiesta giudiziaria che ha fermato le cooperative sociali. Questa mattina, il primo cittadino di Salerno con l’assessore all’ambiente Massimiliano Natella ha anche effettuato un sopralluogo al piccolo parco giochi di piazza Alario, che nonostante la recente inaugurazione, ha già richiesto un intervento di riqualificazione. Nei giorni scorsi l’area era stata oggetto di critiche da parte di un gruppo di residenti che avevano fatto notare lo stato in cui versava. Ed il sindaco ha ricordato anche il grande lavoro che si sta compiendo per il parco del Mercatello dove il cantiere procede senza grosse difficoltà. All’incontro era presente anche la presidente di Salerno solidale Mena Arcieri, la consigliera comunale Vittoria Cosentino, il consigliere comunale Fabio Polverino ed il presidente del consiglio comunale Dario Loffredo.
Savignano Irpino, rissa tra due bengalesi e un egiziano in struttura di accoglienza
I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, a conclusione di un sollecito intervento, hanno denunciato due bengalesi e un egiziano ritenuti responsabili di aver scatenato una rissa. I fatti si sono verificati nel pomeriggio di ieri all’interno di una struttura di accoglienza
di Savignano Irpino: nel giro di pochi minuti i predetti hanno incominciato ad aggredirsi fisicamente.
Grazie all’immediato intervento dei Carabinieri, è stata circoscritta la zuffa, scaturita per futili motivi. Sul posto anche personale sanitario per le cure dei predetti, che fortunatamente non hanno riportato lesioni. Alla luce delle evidenze raccolte, i tre stranieri sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento per “rissa”.
Paolisi, avviso pubblico per l’elezione di 11 consiglieri per il direttivo del Forum dei giovani
In attuazione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 24.10.2022, con la quale sono state approvate le modifiche al regolamento di disciplina del Forum dei Giovani per la partecipazione giovanile, sono indette per il giorno 28 gennaio 2023 le elezioni per la designazione di n. 11 membri del consiglio direttivo in seno all’assemblea del Forum dei Giovani del Comune di Paolisi (Bn).
Hanno diritto alla candidatura alle elezioni ed al voto i giovani residenti nel Comune di Paolisi (BN) che, alla data delle elezioni, abbiano un’età compresa tra i 16 e i 34 anni.
La candidatura a membro del consiglio direttivo del Forum dei Giovani, da far pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 23 gennaio 2023, deve essere presentata mediante la compilazione, in ogni sua parte, del modulo allegato al presente avviso, Lo stesso può essere consegnato a mano presso l’Ufficio del Protocollo del Comune di Paolisi (BN) dal lunedì al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ovvero mediante invio telematico all’indirizzo pec [email protected].
Le candidature che perverranno dopo la scadenza fissata saranno considerate nulle.
La consultazione elettorale avrà luogo presso la sala consiliare del Comune di Paolisi, sita in via Roma n. 115 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 del giorno 28 gennaio 2023. Ciascun elettore può esprimere solo una preferenza di voto.
Sono eletti i candidati che abbiano conseguito il maggior numero di preferenza fino al raggiungimento del numero dei consiglieri stabilito dal regolamento. In caso di parità di voti è eletto il candidato più giovane.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio dopo la chiusura del seggio elettorale.
Il presente avviso e la relativa modulistica per la presentazione possono essere scaricati dal sito istituzionale del Comune di Paolisi (BN).
Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente avviso si rinvia al regolamento di disciplina del Forum dei Giovani per la partecipazione giovanile, liberamente consultabile sul sito istituzionale del Comune di Paolisi (BN).
Napoli-Cremonese e Napoli-Roma: biglietti in vendita. Previsti anche i miniabbonamenti
Il Napoli ha comunicato i prezzi dei biglietti e le relative modalità di vendita degli stessi per le prossime due partite casalinghe. In vista del doppio impegno casalingo, quello di Coppa Italia contro la Cremonese e quello di campionato contro la Roma, rispettivamente il 17 e il 29 gennaio 2022, presso lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, la SSC Napoli ha riservato ai propri tifosi la possibilità di acquistare un solo titolo (miniabbonamento) valevole per entrambi gli eventi. Un unico abbonamento che, chiaramente, consente al tifoso un risparmio economico rispetto all’acquisto dei biglietti per ogni singolo evento.
La prevendita parte dalle ore 12 di Venerdì 13 Gennaio. Sarà possibile acquistare il miniabbonamento sia online che presso i punti vendita abilitati Ticketone. La vendita sarà riservata ai soli possessori fidelity card (Fan Stadium Card). L’acquisto avverrà con il caricamento del titolo in modalità digitale sulla card.
Questi i prezzi del miniabbonamento (Cremonese + Roma):
Tribuna Posillipo € 120,00
Tribuna Nisida € 90,00
Distinti € 70,00
Curve € 40,00
Si ricorda che non sono previste tariffe ridotte e che non sarà consentito il cambio utilizzatore.
In questi giorni sarà possibile acquistare anche i biglietti per il singolo evento Napoli vs Cremonese di Coppa Italia del 17 gennaio 2023 ore 21.00. Per i primi due giorni, e precisamente fino alle ore 23.59 di domenica 15 gennaio 2023, gli abbonati della stagione 2022/23 potranno godere della prelazione e dello sconto del 20% sul prezzo intero del biglietto. Dalle ore 10.00 di lunedì 16 gennaio 2023, solo dello sconto. Contestualmente, saranno in vendita anche gli altri posti disponibili.
Questi i prezzi di Napoli vs Cremonese di Coppa Italia riservati agli abbonati:
Tribuna Posillipo € 20,00
Tribuna Nisida € 14,00
Tribuna Family Adulto € 8,00/ € 4,00 (under 12)
Distinti € 9,00
Curve € 6,00
Questi i prezzi di Napoli vs Cremonese di Coppa Italia per i non abbonati:
Tribuna Posillipo € 25,00
Tribuna Nisida € 18,00
Tribuna Family Adulto € 8,00/ € 4,00 (under 12)
Distinti € 12,00
Curve € 8,00
Dalle ore 12.00 di venerdì 13 gennaio 2023 saranno messi in vendita anche i biglietti per la singola gara di Campionato Napoli vs Roma del 29 gennaio 2023 ore 20.45.
Questi i prezzi:
Tribuna Posillipo € 120,00
Tribuna Nisida € 90,00
Tribuna Family Adulto € 30,00/ € 15,00 (under 12)
Distinti € 70,00
Curve € 40,00.
Gesesa, lavori programmati: interruzione idrica in una strada vicino alla stazione
La Gesesa comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, sarà costretta a sospendere l’erogazione idrica dalle ore 14.00 alle ore 16.00 di Lunedì 16 Gennaio 2023, in via Giovanni Della Casa del Comune di Benevento. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellullare 800511717 ed inoltre è possibile segnare anche attraverso l’App.
Solidarietà al carcere di Capodimonte: detenuti incontrano i propri cari (VIDEO)
Benevento- La solidarietà per i più fragili arriva dalla Casa Circondariale di Capodimonte. Questa mattina si è svolta una breve ma intensa cerimonia presso la struttura carceraria di Benevento che si è caratterizzata per la dimostrazione tangibile di vicinanza di una parte almeno di quel mondo ristretto ai bisogni più forti della società civile.
La manifestazione, è consistita in un momento di condivisione con le persone care e i detenuti, con una tombolata e momenti di gioia. Presenti le associazioni della Consulta delle Donne presieduta da Angela De Nisco, e hanno aderito all’iniziativa odierna anche La Voce delle Donne della presidente Rita Velardi, la Consulta delle Donne di Pietrelcina presieduta da Stefania Gliemo, il Lions Club Benevento Host, il Lions Club Arco di Traiano, i volontari del Fai, l’Unicef e il Telefono Azzurro.
Il direttore della Casa Circondariale Gianfranco Marcello ha sottolineato: “Pur nella scarsità delle risorse a nostra disposizione ci tenevamo particolarmente a far vivere un momento di gioia ai nostri detenuti e ai loro figli e un ringraziamento particolare va a tutte le associazioni che hanno voluto aderire a questa iniziativa”.
L’occasione ha anche consentito di fare ancora una volta il punto sulla carenza ed inadeguatezza degli organici a presidio della Casa Circondariale: “Purtroppo anche questa struttura, seppur in maniera più lieve rispetto agli altri istituti penitenziari della Regione, è afflitta dal problema del sovraffollamento e il personale non è mai abbastanza per far fronte alle varie esigenze. Molti, infatti, negli ultimi tempi stanno andando in pensione e non si riesce a tamponare con le nuove assunzioni, essendo di un numero inferiore rispetto a coloro che si avviano al pensionamento. Nonostante ciò puntiamo ad organizzare tante altre iniziative e prossimamente cercheremo di sistemare il campo sportivo presente qui accanto alla palestra”.
La presidente della Consulta delle Donne Benevento, Angela De Nisco ha precisato: “Volevamo regalare una giornata diversa ai detenuti e ci auguriamo che quello di oggi sia anche un momento culturale per provare a donargli un futuro migliore un domani che saranno fuori di qui”.
Jabil, addetti a sede Usa: “Dramma sociale per licenziamenti”
“Come è possibile che una grande azienda come Jabil, con ottimi profitti e che dà lavoro a circa 250.000 persone nel mondo, non riesca a procurare attività per i 190 lavoratori in eccedenza a Marcianise?” E’ una delle tre domande che si sono posti i lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta) della multinazionale americana Jabil, impegnati in una dura e lunga vertenza con l’azienda Usa, che nel settembre scorso ha annunciato il licenziamento di 190 addetti del sito, con l’obiettivo di portare l’organico a 250 unità. Le tre domande – le altre due sono “come è possibile che da oltre 15 anni Marcianise è in una crisi che non si risolve mai”, e “che non si riescano ad ingaggiare clienti che possano assicurarne la sua continuità lavorativa” – sono contenute in due lettere che i delegati sindacali Jabil hanno inviato ad inizio 2023 come Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) alla sede della Corporate Jabil negli Usa; due lettere di “sensibilizzazione” cui la Jabil ha risposto, ma il cortese scambio di missive non ha prodotto risultati. I lavoratori hanno sottolineato come la perdita di 190 posti di lavoro sia un “dramma sociale per Marcianise e il Sud Italia”.
“Perché il lavoro qui – si legge nella prima missiva del 4 gennaio – è un bene raro e prezioso. Inoltre i licenziamenti potrebbero coinvolgere anche lavoratori di aziende collegate al sito di Marcianise. Siamo l’unico sito da sempre in crisi, con lavoratori in esubero, nonostante abbiamo già effettuato la riduzione dei nostri salari e del nostro orario di lavoro, che ha determinato una riduzione dei costi del sito. Inoltre, almeno 400 persone hanno lasciato Jabil successivamente all’ultima acquisizione di Ericsson del 2015”. L’azienda, con una lettera del vice-presidente Jabil John Mahaz, in relazione ai 190 licenziamenti, parla di “decisione difficile da prendere, ma necessaria a salvaguardare il sito di Marcianise assicurandone la sostenibilità economica e lavorativa per i 250 dipendenti rimanenti”.
“Jabil – si legge nella risposta scritta dal vice-presidente Mahaz – ha continuato a sostenere finanziariamente il sito di Marcianise e a investirvi negli scorsi anni; in particolare il sito ha superato una condizione di monocommittenza ed è arrivato ora a servire circa venti nuovi clienti in un segmento di mercato in linea con i futuri megatrend economici, come elettrificazione, rinnovabili. Questa nuova impostazione dovrebbe posizionare il sito di Marcianise, riorganizzato con 250 dipendenti, per un futuro sostenibile. Per diversi anni Jabil – aggiunge Mahaz – si è adoperata per minimizzare l’impatto di tali scelte finanziando e promuovendo programmi di reimpiego in collaborazione con il Governo Italiano”. L’azienda ricorda inoltre “di aver rinviato i licenziamenti già programmati durante l’emergenza Covid”, ma che ora “le attuali condizioni dei mercati globali non consentono ulteriori rinvii, rendendo necessario completare la procedura di licenziamento collettivo”. I lavoratori hanno risposto a questa missiva di Jabil con la seconda lettera dell’11 gennaio, in cui hanno preso atto della “mancata risposta alle nostre domande”, e che “Jabil non ha alcun interesse a mantenere operativo il sito di Marcianise e quindi lascerà che si spenga lentamente”. “Non possiamo accettare la tesi che ‘bisogna sacrificare 190 lavoratori per salvarne 250’, non fa parte del nostro DNA. A questo proposito è doveroso ricordarvi della negativa esperienza degli oltre 270 lavoratori che sono stati reimpiegati da Jabil in altre aziende: molti di loro oggi rischiano seriamente il posto di lavoro mentre altri lo hanno già perso. Se si intende perseverare su questa linea dei licenziamenti – concludono i delegati Rsu – è meglio che sappiate che si arriverà inevitabilmente ad una situazione drammatica ed insostenibile che degenererà sicuramente in vertenze legali e danni di immagine per Jabil, nonchè certamente in derive sociali”. Due giorni fa intanto i lavoratori sono scesi in strada occupando una rotonda situata nei pressi dello stabilimento dell’area industriale di Marcianise; “no ai licenziamenti” hanno gridato per l’ennesima volta, ma la procedura normativa di confronto tra sindacati, azienda e istituzioni, non sta portando ad alcun risultato concreto. E il tempo stringe, visto che il 31 gennaio prossimo scade la cassa integrazione già più violte rinnovata proprio per dare più tempo alle parti di trovare soluzioni alternative ai licenziamenti. Dopo quella data, senza risultati positivi dal confronto, la Jabil potrà iniziare ad inviare le lettere di licenziamento.
Truffe ai danni di anziani, obbligo di dimora e arresti domiciliari per due
In data 11 gennaio 2023, i Carabinieri della Stazione di Giffoni Valle Piana unitamente alla Stazione di Napoli Stella, hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare personale disposta, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di due soggetti, sottoposti entrambi agli arresti domiciliari e dell’obbligo di dimora.
Agli stessi sono stati contestate tentate truffe ai danni di anziani commesse, nell’anno 2022, attraverso la richiesta telefonica di somme di denaro necessarie a ottenere lo sblocco di ipotetiche consegne destinate ai nipoti delle vittime.
Napoli, Manfredi: “Stop trasferte? Non penalizzare veri tifosi”
“Io rispetto ovviamente le decisioni del ministro Piantedosi con cui abbiamo un’ottima collaborazione e con cui stiamo lavorando molto bene. E’ chiaro che mi augurerei che si penalizzassero i tifosi violenti ma non i tanti sostenitori che seguono la squadra anche in trasferta e che ovviamente non hanno nulla a che fare con quei tifosi violenti”. Lo dice, intervistato da TGcom24, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito all’ipotesi di stop alle trasferte per i tifosi del Napoli. “Un intervento più selettivo aiuterebbe a dare una risposta più efficace ad un problema che esiste ma che deve essere affrontato colpendo chi veramente si rende colpevole di questi atti così gravi e gratuiti”.
“Napoli – ha aggiunto Manfredi – è una città in cui il calcio è un elemento molto importante. C’è grande sportività. Non possiamo identificare Napoli con delle frange di tifosi violenti che rappresentano una forte minoranza e che sono stati sempre gestiti dalla società e dalla città con grande rigore. E quindi io spero che quei provvedimenti che vengono messi in campo non penalizzino la città ma isolino queste frange violente del tifo che spesso sono persone che non entrano neanche allo stadio”. Manfredi sottolinea che “la loro è una violenza gratuita. Sono persone che spesso hanno il Daspo. Siamo in presenza di una dinamica che trova lo sport come una scusa per una violenza fine a se stessa”.
L’augurio del primo cittadino è che il Napoli “possa vincere non solo come città ma anche come squadra perchè questo è un momento importante”. E’ l’auspicio del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervistato da Tgcom 24 in vista della sfida di stasera tra Napoli e Juventus. Auspicio ancora più significativo se si pensa che il primo cittadino aveva egli stesso confidato in campagna elettorale di essere stato da ragazzo sostenitore dei bianconeri. “Io sono un grande tifoso del calcio perchè rappresenta un po’ lo sport nazionale. Per stasera – in riferimento agli eventuali problemi di ordine pubblico – c’è un grande schieramento di forze dell’ordine, una grande organizzazione che è stata fatta dal Comune insieme alla Prefettura. Sono confidente che sarà sicuramente una serata molto tranquilla, una grande festa dello sport per una partita che oggi è la partita più importante del campionato, con la prima contro la seconda”.