Home Blog Pagina 6544

Ripavimentazione del Centro storico, lavori conclusi. Il Comune riapre la strada

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rampa San Modestino e via San Francesco Saverio riaprono al traffico veicolare. Completato l’intervento di ripavimentazione del centro storico e – nel mezzo – l’ulteriore intervento di sistemazione del tratto fognario sottostante, questa mattina, il Comune di Avellino ha provveduto a ripristinare la viabilità della zona.

Si conclude così un cantiere che restituisce dignità e organicità anche urbanistica ad un tratto particolarmente suggestivo del Centro storico della città, a ridosso della Chiesa di Santa Rita, e che necessitava da tempo di una complessiva riqualificazione. Nei prossimi giorni, verranno realizzate le ultimissime rifiniture.

«Abbiamo riaperto il tratto stradale – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Genovese – riuscendo a portare a conclusione un cantiere che aveva subito qualche ritardo a causa della necessità, scoperta in corso d’opera, di intervenire sulle fognature. Ma l’ulteriore sacrificio richiesto ai residenti ed ai commercianti della zona è servito a mettere a sistema le fognature, anche qui, malfunzionanti da lunghi anni. Il tutto, a beneficio dell’intero centro storico, che oggi si risveglia più bello e con sottoservizi migliori».

Centro storico, ripavimentazione completata. Festa: «Un lavoro che dona dignità e bellezza»

Truffa e sostituzione di persona, denunciato trentenne

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri della Stazione di Quindici hanno deferito in stato di libertà un 30enne della provincia di Napoli per “Truffa” e “Sostituzione di persona”. L’indagine ha preso spunto dalla denuncia presentata dalla vittima che, qualche giorno fa, si era vista recapitare comunicazioni per pagamenti relativi alla fornitura di energia elettrica da parte di una società con la quale non aveva mai stipulato alcun contratto.

I Carabinieri hanno quindi avviato le verifiche del caso, che hanno svelato come gli addebiti fossero scaturiti da un contratto stipulato a insaputa del malcapitato. All’esito dell’attività d’indagine i Carabinieri sono riusciti ad individuare il presunto responsabile che è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria. Sono tuttora in corso accertamenti finalizzati sia a risalire all’identità di possibili complici sia ad appurare la responsabilità dell’uomo in eventuali ulteriori analoghi fatti.

Solofra, 30enne denunciato per “tentata truffa”

Tempo di lettura: 2 minuti

I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato un 30enne di Napoli per “tentata truffa”. Nella città conciaria l’uomo, alla guida di un’auto presa a noleggio, avrebbe simulato un incidente con un’autovettura condotta da una ragazza, pretendendo del denaro quale risarcimento per l’asserito danno. Ma la giovane automobilista, subodorando l’inganno, non ha “abboccato”: ricordando i consigli dell’Arma in merito a tale tipologia di reato divulgati sia grazie agli organi d’informazione, non ha esitato a segnalare l’accaduto al “112”.

A questo punto l’uomo è subito risalito in auto e si è dato alla fuga. L’immediata attività d’indagine sviluppata dai Carabinieri ha permesso di individuare il presunto responsabile (già gravato da specifici precedenti di polizia), deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. Questo tipo di truffa è purtroppo molto frequente: un famoso raggiro per ottenere soldi facili dagli automobilisti e che non smette di mietere vittime. La dinamica delle truffe è praticamente sempre la stessa e la richiesta di risarcimento in denaro per il “danno”, al fine di mettere a tacere la controversia, si aggira solitamente tra i 50 ed i 200 euro.

Tutto inizia con un colpo secco all’auto della vittima prescelta, spesso appena percettibile, seguono suoni di clacson o luci abbaglianti. Per semplice cortesia e non comprendendo cosa accade, ci si fermerà per ascoltare di cosa il conducente dell’altro veicolo vuole avvisarci con tanta urgenza. Nella truffa il sedicente danneggiato accuserà di aver subito un danno alla sua auto e cercherà di dare maggiore credibilità al raggiro mostrandone lo stato (naturalmente il danno all’auto è stato appositamente fatto in precedenza). I truffatori contano sulla convenienza per l’automobilista di chiudere la questione istantaneamente rispetto alla compilazione, in alternativa, del modello di contestazione amichevole, con il coinvolgimento, quindi, dell’assicurazione. Qualora si abbia sentore di una truffa è opportuno avvisare subito le Forze dell’Ordine: l’intervento, oltre a sventare il raggiro, consentirà di accertare eventuali danni arrecati all’auto dai malfattori.

Il maltempo provoca i primi danni, frontale a Picarelli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – La Primavera tarda ad arrivare in Irpinia. E non solo. La pioggia, come annunciato dalle previsioni del tempo, è arrivata puntuale. Diversi i disagi che si sono registrati sul territorio provinciale. Diversi gli interventi da parte dei Vigili del Fuoco insieme alle forze dell’ordine. Nella mattinata in Via Moretta in direzione Picarelli, una vettura è finita fuori strada dopo un frontale. Nel violento impatto una delle due auto finiva fuori strada, e la donna alla guida di 45 anni rimaneva ferita, tanto da essere trasportata dai sanitari del 118 intervenuti, presso l’ospedale Moscati di Avellino per le cure del caso. Mentre l’autista dell’altra autovettura, un uomo di 75 anni non subiva grosse conseguenze, tanto da non far ricorso al ricovero ospedaliero. La causa è da imputare al manto stradale reso scivoloso visto le copiose piogge registrate già dalla notte. Attualmente in corso le operazioni dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza del veicolo. Sul posto anche i sanitari del 118.

In Irpinia ha fatto capolino anche una leggera nevicata. “All’Osservatorio continua a nevicare con moderata intensità. L’accumulo al suolo è di 1.3 cm” così sulla pagina Facebook l’Osservatorio di Montevergine.

Presentata al Comune la lista “Per Ponte” in sostegno di Giuseppe Corbo

Tempo di lettura: 3 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa diramata dalla lista “Per Ponte”. Di seguito il testo: 

“Eccoci, Uniti e Pronti…Per Ponte!!”. Così la squadra capitanata dal candidato a sindaco Giuseppe Corbo dà il via alla campagna elettorale per le prossime comunali pontesi del 14 e 15 maggio prossimi. “Abbiamo presentato, presso gli uffici del Comune di Ponte, la lista dei candidati al Consiglio Comunale guidata dal nostro candidato a sindaco Giuseppe Corbo e da oggi parte ufficialmente la campagna elettorale, anche se da settimane siamo in giro tra la gente esponendo in sintesi il nostro programma e riscontrando tanto entusiasmo intorno al nostro progetto Per Ponte. La nostra sarà una politica attenta alle esigenze dei cittadini, ascolteremo il territorio e i bisogni della gente”.

Insieme alla lista e al programma, ‘Per Ponte’ quest’oggi ha depositato anche il simbolo che caratterizzerà la squadra: “Se osserviamo il nostro simbolo “PER PONTE Giuseppe Corbo” come ben si nota, è interrotto da tre spazi bianchi, a dimostrazione che il progetto “PER PONTE” è inclusivo e aperto a tutti. Poi c’è un piccolo puntino circolare rosso tra due frecce che rappresenta invece la centralità della Comunità che si incontra per dar vita all’unione di più persone con passione politica che trovano la sintesi riunendo il paese in un solo grande progetto. Da qui la scelta del nome “PER PONTE” come a sintetizzare che ci unisce il desiderio di impegnarci per il nostro paese senza interessi personali. Nel logo c’è anche il profilo del centro storico di Ponte, visto della valle del fiume Alenta, per sottolineare l’importanza dell’identità e lo stretto rapporto tra paesaggio e comunità che, come meglio descritto nel programma elettorale, è la sintesi dell’intero progetto. E poi c’è il nome di Giuseppe Corbo che oltre ad essere il nome del candidato Sindaco è la persona attorno alla quale il progetto ha trovato concretezza ed una seria prospettiva per il futuro di Ponte”.

Evidenzia la squadra di Giuseppe Corbo: “La nostra idea “PER PONTE” è dar vita ad un modello di amministrazione condivisa che possa coinvolgere tutti i cittadini nella gestione della ‘cosa pubblica. È necessario perciò – sottolineano – un impegno costante che mantenga vivo il dialogo tra comunità e istituzione per rafforzare quel legame che già esiste fra individuo e territorio, in una prospettiva di memoria futura”.

Intanto domenica 16 aprile alle ore 18.30 tutti i cittadini sono invitati presso la sede elettorale in via G.Ocone, 54 per la presentazione della lista: “Ci ‘presentiamo’ e ci incontriamo anche per dialogare sul nostro progetto, aperto a tutti e ad ogni contributo di idee e proposte, per condividere insieme la visione Per Ponte, – conclude la squadra – mettendo in campo i valori che da sempre ci accompagnano. Avanti, Uniti & Pronti, con la passione e l’amore di sempre per il nostro territorio… con Giuseppe Corbo sindaco!”

Questa la lista ‘Per Ponte’ con Giuseppe Corbo candidato a sindaco: Vittoria Adorisio, Achille Antonaci, Fabrizio Boscaino, Nino Colangelo, Vittorio Corbo, Antonio Frangiosa, Marcangelo Fusco, Ugo Mortaruolo, Maria Nave e Pietro Stefanucci.

 

Napoli, l’associazione dei tassisti annuncia uno sciopero per il 19 aprile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tassisti napoletani in sciopero il prossimo 19 aprile: ad annunciarlo, in una nota, è Guido Savastano dell’associazione “Tassisti di Base”. “Le motivazioni – viene spiegato nella nota – sono diventate oramai standard: chiediamo al sindaco se le multinazionali, quelle che operano con la propria autonomia, possono espletare il servizio sul territorio campano. Il traffico – ricorda Savastano – non ci rende concorrenziali nel settore della mobilità, e comporta al tassista ulteriori consumi di carburante e usura dell’autovettura. Per questo chiediamo percorsi alternativi per ridurre il caos che incombe nel centro storico cittadino”.

“Solo così possiamo rendere il servizio taxi concorrenziale, veloce e comodo, come dovrebbe essere”, conclude l’associazione “Tassisti di Base” che auspica risposte da parte dell’amministrazione comunale in grado di evitare che il 19 aprile non si trovino taxi a disposizione dell’utenza in città

San Salvatore Telesino, Avitabile si candida al fianco di Fabio Romano

Tempo di lettura: < 1 minuto
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Stefano Avitabile, che ha annunciato la sua candidatura a consigliere comunale al fianco di Fabio Romano. Di seguito il testo:
 
“Nella giornata di ieri -giovedi 13- ho sottoscritto la candidatura a Consigliere Comunale nella lista Impegno per San Salvatore che vede Fabio Romano candidato a Sindaco per le elezioni comunali del 14-15 maggio 2023 nel comune di San Salvatore Telesino (Bn) “.
 
“Sono felice di condividere la mia “assunzione di responsabilità ” nei confronti di tutti voi, amici sansalvatoresi; sento l’entusiasmo di poter mettere in campo le mie capacità e fare del bene a San Salvatore Telesino (Bn).”
 
“La mia passione e l’impegno di tutti i candidati in lista, saranno il motore dell’ innovazione che si affianca alla continuità amministrativa di Fabio Romano. Siamo una squadra storica e forte per continuare a lavorare per la crescita e il futuro del nostro paese.” — “E’ un movimento giovane e dinamico, composto per portare avanti un programma ambizioso che continua a mettere al centro le esigenze della nostra comunità per costruire insieme un futuro migliore per San Salvatore Telesino”.
 

Riassetto della rete elettrica, intesa tra Comune di Napoli e Terna

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – La giunta comunale di Napoli ha approvato le ulteriori opere di pubblica utilità di compensazione e riequilibrio ambientale connesse al riassetto della rete elettrica nel Comune di Napoli che la Società Terna sta realizzando. Nell’ambito delle compensazioni ambientali la società Terna ha già posto in essere vari interventi tra cui, interramenti di linee aeree già esistenti, bonifiche nel corso della posa su strada di situazioni preesistenti quali ad esempio, la rimozione di binari del tram non più utilizzati, miglioramenti di tappetini stradali, interventi di ripristino tra cui il marciapiede del lungomare Caracciolo.

“Nell’ambito delle possibili misure compensative” ha precisato l’assessore Cosenza “il tavolo tecnico coordinato dall’Area Infrastrutture ha stabilito che il budget residuo destinato alla compensazione, pari a 1.200.000 di euro, sarà utilizzato per realizzare sia la progettazione di opere strategiche che è prioritario acquisire per accedere ai finanziamenti per la loro realizzazione, sia puntuali interventi di restauro e conservazione del patrimonio culturale urbano che contribuiscono alla conservazione di elementi distintivi della città”.

Nel dettaglio si tratta di tre importanti interventi: infrastrutturali (la progettazione definitiva della Stazione Sant’Elmo della Funicolare di Montesanto), ambientali (la progettazione definitiva della fognatura Contrada Pisani e adeguamento del progetto esecutivo della sistemazione del Vallone San Rocco III lotto) e infine di conservazione del patrimonio culturale (progettazione e lavori per il restauro della guglia di San Gennaro e dell’edicola di San Gennaro)

Rete ciclabile si Napoli, un progetto per l’area occidentale

Cycle path and footpath in Arona, Piedmont Italy
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – La giunta comunale di Napoli ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’ambito nord-occidentale Fuorigrotta-Soccavo. Il progetto, si spiega, risponde agli obiettivi del PNRR di collegare stazioni ferroviarie e sedi universitarie; sono coinvolte le stazioni della Circumflegrea di Soccavo, le stazioni di Fuorigrotta e, in particolare, della Cumana stazione Mostra, della linea 2 stazioni Campi Flegrei e Cavalleggeri, nonché la stazione della linea 6 Mostra che aprirà nel corso del 2024. La nuova rete ciclabile collega i siti di UNINA di piazzale Tecchio, di via Claudio e di Monte Sant’Angelo; il nuovo tratto è realizzato in continuità con il tratto di ciclabile già esistente che raggiunge la sede di UNINA di Agnano e le Stazioni della Cumana di Edenlandia e di Agnano. La rete ciclabile si estenderà anche su via Diocleziano e via Giulio Cesare.

“L’Amministrazione – ha dichiarato l’assessore Cosenzain linea con il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile PUMS, intende investire sull’estensione della rete ciclabile in un quartiere che ospita importanti sedi universitarie e numerose infrastrutture a carattere metropolitano come lo Stadio Maradona, la sede RAI, l’istituto motori del CNR, la Mostra d’Oltremare, serviti dal sistema delle reti cittadine della metropolitana e collegandosi con le varie stazioni della Cumana, della Circumvesuviana e delle Linee 2 e 6. Si tratta di circa 10 km di nuova infrastruttura per la cui realizzazione sono disponibili le risorse a valere sul decreto Ciclovie e sul PNRR. Complessivamente il Comune di Napoli, nell’ambito della Missione 2 del PNRR dedicata al rafforzamento della mobilità ciclabile, ha a disposizione circa 10 milioni di euro per realizzare entro il 2026 non meno di 35 km di ciclabili. Un grande investimento in mobilità sostenibile.Un ringraziamento va alla X Municipalità per i suggerimenti”.

Droga venduta tramite i social, pusher arrestato nel Napoletano

Foto moto e auto carabinieri, foto generica
Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Vendeva la droga tramite i social, poi la consegna la effettuava a domicilio. Arrestato un 31enne di Pozzuoli, già noto alle forze dell’ordine. I carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Pozzuoli erano a via Pisciarelli quando hanno fermato l’uomo a bordo della sua auto. Perquisito, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina, di diverse dosi di marijuana per un peso complessivo di 45 grammi e della somma contante di 325 euro in piccolo taglio. Un sequestro che ha permesso ai carabinieri di perquisire anche l’abitazione di D’Angiò e lì sono stati rinvenuti altri 277 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un panetto di hashish da 95 grammi, 2 bilancini di precisone e la somma di 10.459 euro. Dalle indagini dei carabinieri è emerso che il 31enne fosse molto attivo sul mercato della droga tanto da vendere lo stupefacente anche sui canali social per poi, una volta preso in carico l’ordine, effettuare delle vere e proprie consegne a domicilio. Indagini in corso da parte dei Carabinieri di Pozzuoli.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI