E’ ora di cena quando arriva la chiamata al 112: “Aiutatemi vi prego, mio marito mi sta picchiando”. Dall’altro capo del telefono una donna di Palma Campania (Napoli). Subito una pattuglia della locale stazione Carabinieri – unitamente ai militari del Nucleo radiomobile – raggiunge casa della donna, una 34enne. La donna riferisce ai militari di essere stata presa a schiaffi e pugni dal compagno mostrando anche vari mobili che lui ha distrutto. Non è la prima volta, infatti i Carabinieri accertano che già nel 2021 lei l’aveva denunciato. I carabinieri vedono l’uomo, anche lui è in casa ed è in evidente stato di alterazione psicofisica probabilmente dovuta all’uso di alcol. Inevitabile l’arresto del 37enne, avvenuto con non poche difficoltà. L’arrestato è nel carcere di Poggioreale e dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.
“Aiutatemi, mio marito mi sta picchiando”: arrestato 37enne nel Napoletano
Auto in sosta in fiamme a Forino, indagano i carabinieri
Forino (AV) – Sono in corso accertamenti per un incendio divampato ieri sera a Forino. Le fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, hanno interessato una Volkswagen Polo parcheggiata in Piazza Municipio. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Baiano.
L’avvocato sannita Coviello nominato “Rapresentative IICUAE 2023” della Camera di Commercio italiana
L’Avvocato Carmine Coviello dello Studio Legale Coviello, specializzato in Marchi, Brevetti, Design e tutela del Made in Italy, è stato nominato ITALIAN REPRESENTATIVE – IICUAE 2023 dalla Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi.
La nomina di Italian Representative 2023 è stata consegnata durante il Gulf International Congress svoltosi a Dubai l’8 ed il 9 Dicembre 2022. L’Italian Representative IICUAE Professionista Certificato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti (IICUAE) persegue lo scopo di offrire consulenze specializzate affiancando le Imprese italiane interessate allo sviluppo dei mercati negli Emirati Arabi Uniti. L’assegnazione ufficiale dell’incarico all’avv. Coviello è avvenuta alla presenza del segretario generale della Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti, dr. Mauro Marzocchi.
“Questo titolo rappresenta un importante riconoscimento per la mia professione. Da diversi anni – ha dichiarato l’avvocato Coviello – ho intrapreso un percorso di tutela e valorizzazione delle aziende italiane che si affacciano ai nuovi mercati internazionali. Nel 2022 abbiamo raggiunto numeri importanti, con oltre 200 marchi italiani registrati nel mondo e confermando il trend positivo di crescita verso la tutela dei marchi e del made in Italy nel mondo. Il ruolo di ITALIAN REPRESENTATIVE IICUAE presso la Camera di Commercio degli Emirati Arabi rappresenta un ulteriore riconoscimento ed una grande responsabilità per lo studio, una nuova ed avvincente sfida per il futuro. Durante la mia recente visita negli Emirati ho incontrato una realtà in divenire, recettiva alle nuove collaborazioni ed allo sviluppo di nuovi progetti ed in continua evoluzione. Esportare l’Italian design ed il Made in Italy nel mondo è motivo di grande orgoglio per la nostra cultura”, ha cosi concluso Coviello.
Il pilota telesino Valentino Carofano premiato al gran galà dei campioni a Venezia
Rassegna stampa: le prime pagine dei quotidiani in edicola
E’ l’arresto di Matteo Messina Denaro ad ‘aprire’ le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi. Ma spazio anche alla politica interna e al ricordo di Gina Lollobrigida, la straordinaria attrice italiana scomparsa ieri.
Meteo, le previsioni in Campania di martedì 17 gennaio
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, martedì 17 gennaio 2023.
Avellino –Prevista pioggia anche persistente. Vento da Libeccio con intensità di 44 km/h. Raffiche fino a 61 km/h. Temperature: 8°C la minima e 11°C la
massima.
Benevento – Pioggia moderata o forte. Vento da Sud-Ovest con intensità di 44 km/h. Raffiche fino a 61 km/h. Temperature: 10°C la minima e 13°C la massima.
Caserta – Fenomeni a carattere di rovescio o temporale. I venti saranno prevalentemente molto forti e soffieranno da libeccio con intensità di 42 km/h. Possibili
raffiche fino a 54 km/h. Temperature: 11°C la minima e 14°C la massima.
Napoli – Fenomeni temporaleschi. Vento da SW con intensità di 48 km/h. Raffiche fino a 51 km/h. Temperatura minima di 13 °C e massima di 14 °C.
Salerno – Pioggia o rovesci anche intensi. I venti saranno prevalentemente molto forti e soffieranno da libeccio con intensità di 57 km/h. Possibili raffiche fino a
64 km/h. Temperature comprese tra 14°C e 15°C .
Lite ‘neomelodica’, Kekko Dany attacca il fratello: “Si è preso i miei soldi”
È ‘faida’ all’interno della famiglia Dany. Kekko, cantante neomelodico diventato famoso per il tormentone ‘stu core mio fa tutututatata’, ha comunicato via social di essere stato truffato dal fratello Carmine.
“Annuncio importantissimo, non chiamate più sul precedente numero perché mi sono rotto con la vecchia produzione. Già mi sono saltate diverse serate. Per le prossime feste contattatemi qui. Come ogni rottura ci sono sempre dispiaceri si sono messi contro di me. A chi ha già prenotato l’evento, contattatemi quanto prima. Mio fratello si è preso i soldi e se n’è andato. Non contattate più il vecchio numero”.
E ancora: “LE FESTE DI OGGI 16 GENNAIO E TUTTO IL MESE PER FAVORE CONTATTATE IL NUOVO NUMERO PURTROPPO LA SITUAZIONE è MOLTO SERIA E NON VOGLIO CHE NESSUNO RIMANGA MALE PER QUELLO CHE MI STA SUCCEDENDO…(SONO STATO MOLTO CHIARO) MI HANNO FREGATO E STANNO CONTINUANDO A PRENDERSI GLI ACCONTI SENZA ALCUNA PIETÀ QUINDI VI CHIEDO DI FARE ATTENZIONE A MIO FRATELLO CARMINE GIAPPONE ALIAS – LULÙ NON VI RESTITUIRÀ NEMMENO UN CENTESIMO VUOLE CERCARE SOLTANTO DI BRUCIARE LA MIA CARRIERA PERCHÉ NON E FELICE CON SE STESSO E NON RIESCE AD ACCETTARE CHE NON LAVORA PIÙ CON ME.
LULÙ NON LAVORA PIÙ CON ME PERCHÉ MI HA SEMPRE FREGATO ALLE SPALLE SENZA PIETÀ E DIGNITÀ DI FRATELLO CHE SIAMO ED IO NON CREDEVO MAI UNA COSA DEL GENERE E SONO L’UOMO PIÙ DELUSO DI QUESTO MONDO. CREDETEMI TUTTO MI ASPETTAVO MA NON QUESTA SCHIFEZZA DAL MIO SANGUE. HO VERGOGNA PURE A SCRIVERLO E RACCONTARLO ALLE PERSONE MA PURTROPPO DEVO DARE SPIEGAZIONI ALLA POVERA GENTE CHE STA PER ESSERE FREGATA SOLDI”.
Maltempo, domani scuole chiuse anche ad Amalfi
Ordinato inoltre – a partire dalle ore 12:00 – il divieto di sosta sul Lungomare dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, ambo i lati, dall’altezza dello stabilimento balneare del ristorante “La Marinella” sino all’altezza del ristorante “Lido Azzurro”.
Si raccomanda la popolazione di limitare il più possibile gli spostamenti e comunque di tenere conto delle previste condizioni nei casi in cui questi siano necessari e di porre la massima attenzione alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
E’ disposta l’attivazione delle funzioni del C.O.C. Centro Operativo Comunale di Amalfi, per fronteggiare gli scenari previsti ed in coerenza con le norme vigenti e del Piano di Protezione Civile comunale.
Si sente male, cade a terra e muore: Salvatore ha perso la vita in strada
Dramma oggi a Napoli. Un uomo ha perso la vita in piazza Dante. A dare l’allarme sono stati i passanti. Ma i soccorsi, giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della vittima. Quest’ultima, 50 anni, si chiamava Salvatore Crispo ed era un dipendente Anm.
Tantissimi i messaggi d’affetto e cordoglio scritti e pubblicati sui social. Molti sono stati i colleghi che hanno espresso il loro amore per Salvatore. Anche le persone che hanno assistito alla tragedia hanno condiviso la loro testimonianza sui social network.
“La famiglia ANM questa mattina ha perso un figlio. Lavorava per la ditta di pulizie presso le stazioni metropolitane Linea 1. Poco prima delle 6.00, a Piazza Dante, Salvatore Crispo, probabilmente a causa di un malore, è caduto in avanti battendo la testa mentre si recava a lavoro presso la stazione Museo. Aveva 50 anni, ed i colleghi lo ricordano come una persona gioviale e come un gran lavoratore. Ci stringiamo forte intorno alla famiglia di Salvatore”, queste le parole scritte e pubblicate su Facebook con un post, dal conducente Anm, Marco Sansone.
Addio Gina Lollobrigida, il dolore di Sophia Loren: “Sono profondamente addolorata”
“Sono profondamente scossa e addolorata“. Così Sophia Loren commossa all’Adnkronos, appresa la notizia della morte di Gina Lollobrigida, scomparsa oggi a 95 anni. Quest’ultima, attrice grande protagonista del cinema italiano, si è spenta oggi all’età di 95 anni. Lo scorso settembre era stata dimessa da una clinica di Roma, dopo una caduta in casa che le aveva causato una frattura del femore, per la quale era stata anche operata. Al momento, non sono state rese note le cause del decesso. Non risulta che fosse malata.
Già quattro anni fa, era finita in ospedale per un altro incidente domestico, per il quale era stata ricoverata all’ospedale Sant’Eugenio, molto vicino alla sua villa sull’Appia Antica. La rottura del femore è avvenuta, invece, a due settimane dalla tornata elettorale del 25 settembre scorso, in cui Gina Lollobrigida era candidata a Latina al collegio uninominale del Senato e, in altre circoscrizioni nel plurinominale proporzionale, per la lista “Italia sovrana e popolare” che riuniva diversi partiti di sinistra radicale.
Nata a Subiaco, in provincia di Roma, il 4 luglio 1927, ha avuto una lunga carriera artistica, diretta da registi italiani di fama internazionale come Vittorio De Sica, Mario Monicelli e Pietro Gelmi. Il suo esordio fu come disegnatrice e attrice di fotoromanzi, ma fu la sua partecipazione a Miss Italia, in cui si piazzò terza, che le diede la possibilità di farsi conoscere al grande pubblico e notare da molti registi e produttori dell’epoca. In carriera si è aggiudicata, tra gli altri, sette David di Donatello, ha girato oltre sessanta pellicole, tra cui “La donna più bella del mondo”, “Venere imperiale” e “Buona Sera, Mrs. Campbell”.
Oltreoceano conquista il Golden Globe nel 1961 con “Torna a settembre”, accanto al divo Rock Hudson. La sua fama però è legata al nuovo cinema italiano del neorealismo: lavora con Pietro Germi (“La città si difende”) e con Carlo Lizzani (“Achtung banditi”), a metà del ‘900, incarnando la figura della popolana passionale e forte, e affinando le sue doti recitative da autodidatte. Il primo grande successo arriva però in Francia, recitando in “Fanfan la Tulipe” con Gerard Philipe nel 1952.
In seguito, sarà protagonista nei film di registi come Rene Clair, Alessandro Blasetti, Mario Monicelli e Steno, Mario Soldati, che le danno finalmente la meritata popolarità anche in Italia, consacrata dal grande successo “Pane amore e fantasia” di Luigi Comencini (1953) e dal fortunato seguito, sempre in coppia con Vittorio De Sica. È proprio grazie a quel ruolo che fu conosciuta, in Italia e nel mondo come “La Bersagliera”.
Nel gennaio 1949 Gina Lollobrigida sposò sul monte Terminillo di Rieti il medico sloveno Milko Škofič, che prestava servizio fra i profughi temporaneamente alloggiati a Cinecittà. Nel luglio 1957 ebbero un figlio, Andrea Milko, che darà loro un nipote, Dimitri, nato nel 1994. Nel 1971 divorziò dal marito, da cui viveva separata da almeno cinque anni, che aveva già iniziato una relazione con la cantante lirica austriaca Ute de Vargas Nel 2006, in un’intervista alla rivista spagnola ¡Hola!,
Gina Lollobrigida annunciò l’intenzione di sposarsi con l’imprenditore Javier Rigau, più giovane di lei di 34 anni, dopo una relazione tenuta segreta per più di vent’anni. La notizia divenne uno scandalo, quando Rigau dichiarò una frequentazione con Lollobrigida già nel 1976, ossia quando lui aveva solo 15 anni. Dopo lo scoppio dello scandalo, l’imprenditore dichiarò la fine del fidanzamento con un comunicato del suo avvocato. Protagonista nel 2011 del documentario “Schuberth – L’atelier della dolce vita” (insieme alla Loren), dal 1999 è Ambasciatrice di buona volontà dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).
In omaggio alle sue proverbiali “forme”, i Francesi utilizzano l’espressione lollobrigidien, per indicare una strada o un’altura piena di curve. Nel 2016 riceve il David di Donatello alla carriera. Gli ultimi anni di Gina Lollobrigida, sono stati segnati da tristi vicende giudiziarie. Dal 2021 il tribunale aveva nominato un amministratore di sostegno per la tutela del suo patrimonio.