Home Blog Pagina 6548

Controlli ambientali a Giugliano, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Continua la lotta all’inquinamento ambientale da parte dei Carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania che questa volta hanno controllato, insieme a personale della polizia municipale ed ai militari dell’Esercito italiano, un rimessaggio per imbarcazioni a via San Francesco a Patria.

Durante l’operazione nell’area da 5mila metri quadrati è stato accertato che c’erano relitti di barche ammassati senza le previste autorizzazioni ambientali e senza la documentazione relativa alla prevenzione degli incendi. L’area con all’interno 141 barche e 2 acqua-scooter è stata sequestrata. Per il titolare dell’azienda una denuncia e sanzioni amministrative.

Meteo, le previsioni in Campania per sabato 15 aprile 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, sabato 15 aprile 2023.

Avellino – Cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. in serata attenuazione dei fenomeni, sono previsti 15mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1952m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 13mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1861m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 21mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1924m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 19mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 1914m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 8mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 1882m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa di sabato 15 aprile: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, sabato 15 aprile 2023. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it

‘M’illumino d’azzurro’, luce al Colonnato del Plebiscito

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Prosegue l’iniziativa ‘M’illumino d’azzurro’ voluta dal sindaco Gaetano Manfredi per sensibilizzare la cittadinanza a non imbrattare i monumenti pubblici nell’ambito dei festeggiamenti per il Calcio Napoli.
È il Colonnato di Piazza Plebiscito, ad essere illuminato d’azzurro questa sera dopo che, nei giorni scorsi, con la Fontana del Nettuno in piazza Municipio, il Castel dell’Ovo e la sede della Marina Militare in via Acton aveva preso il via la suggestiva campagna. Si proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori siti e monumenti, anche in collaborazione con altre istituzioni e strutture alberghiere che intendono aderire all’iniziativa.

 

Terzo mandato nel mirino degli ‘intellettuali anti De Luca’: “Vietato dalla Costituzione e pure dallo statuto Pd”

Tempo di lettura: 3 minuti

C’è un convitato di pietra, nel salone Belle Époque del Gran Caffè Gambrinus a Napoli, ed è il governatore della Campania. E ci sono i forfait dell’ultimo minuto, per impegni improrogabili: Sandro Ruotolo, neo componente della segreteria Pd, e Salvatore Micillo, coordinatore regionale M5S. Ma gli “intellettuali anti De Luca” non abbassano la guardia, e sparano ad alzo zero sull’inquilino di Santa Lucia.

“Altro che lanciafiamme per il Covid: De Luca è come la signora della Madonna di Trevignano, racconta palle” attacca Pietro Spirito, ex presidente dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno centrale. Nel mirino ci sono i dati Eurostat sulla Campania, ma anche i risultati su sanità e trasporti. L’happening napoletano è un fuoco di fila contro il governatore, anzi “Il Monarca”. Così si intitola il libro – curato da Luciana Libero e Massimiliano Amato – scritto l’anno scorso dagli intellettuali dissidenti. E prima dell’opera, c’è stata la lettera aperta ad Enrico Letta, allora segretario del Pd. Un atto d’accusa sulle prassi del potere deluchiano.

“Dal Nazareno ci fu risposto – dice Amatoche si sarebbero occupati del problema da noi sollevato. Invece non solo non se ne sono occupati, ma hanno stretto un ulteriore patto con De Luca, in occasione delle elezioni politiche”. Il gruppo ora nutre speranze in Elly Schlein, per il suo anatema contro i cacicchi del Pd. “Siamo molto partecipi al suo sforzo, ma – avverte il saggista Isaia Salessaremo vigili. Lei ha scelto De Luca come metro di valutazione del suo operato”. Uno dei nodi è il terzo mandato. Il governatore si dichiara “candidato in eterno”, Schlein invece ha dato l’altoltà. “Il terzo mandato non è previsto dallo statuto del Pd, mi chiedo – osserva Salesse Bonaccini, presidente del partito, lo sappia”. Secondo lo studioso, “i terzi mandati sono sconsigliabili perché si trasformano in satrapi. Anche perché quando uno ha fatto bene a livello locale, la politica lo richiama a livelli superiori. Se invece non si vuol muovere dal potere locale, significa che non si sa rinunciare al proprio potere”. Lapidario il costituzionalista Massimo Villone: “Condivido le valutazioni su De Luca come pessimo amministratore, ma se anche fosse stato il migliore degli amministratori sarei rimasto dell’idea che il terzo mandato non vada fatto. Esiste un principio che trova la sua radice nell’articolo 122 della Costituzione, e fa rinvio a una legge adottata nel 2004. Da allora il nostro ordinamento dice no al terzo mandato consecutivo”.

È di ieri il faccia a faccia tra il presidente della Regione e il commissario regionale dem, Antonio Misiani. Ma le parti restano distanti. “Se non c’è la liberazione da De Luca, un uomo di potere – avverte Sales -, il Pd non potrà essere il partito dei gazebo e della pubblica opinione democratica: le due cose sono incompatibili”. Il nuovo Pd, targato Schlein, guarda con simpatia agli intellettuali antideluchiani. Ma, per adesso, è attento a non creare sovrapposizioni. Gli equilibri in Campania sono fragili: alle primarie la mozione Bonaccini, trainata da De Luca, ha preso il 68.5%. Alla fronda anti De Luca, gli unici politici intervenuti sono la consigliera comunale Alessandra Clemente, iscritta al gruppo misto, e il senatore pentastellato Luigi Nave. “In questa battaglia – afferma Spiritonon è che il fronte anti De Luca sia una ressa a centrocampo. Siamo un gruppo di persone abbastanza sparuto, spesso c’è una non risposta che inquieta”.

Amministrative: Rinascita presenta propria lista a Pomigliano

Tempo di lettura: 2 minuti

Pomigliano d’Arco (Na) – Gli esponenti del gruppo politico locale ‘Rinascita’ di Pomigliano d’Arco (Napoli), dopo la rottura con Pd e M5s dei giorni scorsi, hanno scelto di correre da soli per le prossime amministrative di maggio e stasera hanno presentato in Comune la propria lista ed il proprio candidato a sindaco, il 24enne Vito Fiacco. Nuovo colpo di scena, quindi, dopo che oggi il M5s ha abbandonato la coalizione definita solo ieri sera con Pd, Europa Verde, Per e Cittadinanza attiva, ed il ritiro del candidato a sindaco Marco Iasevoli. Rinascita, che aveva lasciato insieme con Sinistra Italiana il tavolo del centrosinistra nei giorni scorsi, ha puntato sulla lista unica, dove sono confluiti anche alcuni esponenti del partito guidato da Nicola Frantoianni. A guidare la coalizione sarà il segretario cittadino del partito politico locale, Vito Fiacco detto Fender, 24enne laureando in giurisprudenza, impegnato sin da ragazzo in politica, come membro del Coordinamento del Sindacato Studentesco dell’Unione degli Studenti, e candidato al Consiglio comunale nel 2020 nella stessa lista Rinascita. “Questa candidatura – spiegano da Rinascita – rappresenta la volontà di ridare voci agli ultimi, portare in campo i temi affrontati nel corso di questi anni e dare finalmente voce e rappresentanza a chi ha subito sulla propria pelle la degenerazione e la mercificazione della Politica”.

Sciopero degli addetti alla manutenzione di Trenitalia, Anzalone: “Ottima adesione”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Giuseppe Anzalone, RSU/RLS del
settore manutenzione e pulizia Campania

Ottima adesione allo Sciopero degli addetti alla manutenzione regionale di Trenitalia Campania.
Ringraziamo il personale per la massiccia partecipazione, oggi il messaggio lanciato dai lavoratori degli Impianti di Napoli C.le, Benevento, Campi Flegrei e Salerno, è chiaro; non vogliamo assistere alla morte di un settore strategico come quello della manutenzione rotabile.
La società dovrà farsene una ragione. Stanchi, ormai, delle continue esternalizzazioni selvegge, dei mancati investimenti in termini di formazione e professionalizzazione degli addetti, della carenza di personale e della fatiscenza degli ambienti di lavoro.
La manutenzione rotabile torni ad essere un punto inamovibile nel piano d’impresa societario.
Bisogna rilanciare il settore con una visione a lungo termine.
Ora due sono le alternative per Trenitalia: il dialogo con le parti sociali, per superare le difficoltà che quotidianamente vivono i lavoratori negli impianti, oppure lo scontro, visto che siamo stanchi di rincorrere le continue modifiche organizzative, che fino ad oggi hanno semplicemente generato grosse ricadute sulle lavoratrici ed i lavoratori della manutenzione rotabile.

 

Incidente lungo via Grimoaldo Re: cinghiale investito da due auto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Disavventura per due automobilisti che, in serata, hanno investito, in due momenti consecutivi, un cinghiale che stava attraversando via Grimoaldo Re, a Benevento. Una Volkswagen e una Fiat Panda, queste le due auto coinvolte, con il primo mezzo che ha investito il cinghiale una prima volta e poi il secondo che non ha potuto evitarlo, sopraggiungendo alle spalle della Volkswagen. Sul posto la Polizia Municipale e il veterinario di turno che dovrà effettuare tutte le analisi del caso sullo sfortunato animale. Nessuno degli occupanti le auto è rimasto ferito, si contano danni alle macchine.

GG Team Wear Benevento 5 a caccia dei tre punti per i play off

Tempo di lettura: 2 minuti

Match-point per il GG Team Wear Benevento 5. La squadra di Lorenzo Nitti, domani alle 16, sarà ospite delle Aquile Molfetta per cercare i tre punti che regalerebbero l’accesso ai play-off per la A e la conseguente qualificazione all’A2 Èlite. Antonio Dan Campanella (Venosa) e Marco Capolupo (Matera) arbitreranno l’incontro, Alessandro Marella (Matera) sarà il crono.

Domani ci giochiamo tutta la nostra stagione, l’obiettivo è lì ad un passo e non possiamo lasciarcelo sfuggire – dice Federico Palmegiani. Non sarà una partita semplice, non daremo nulla per scontato. L’abbiamo preparata molto bene in settimana, siamo carichi e non vediamo l’ora di entrare in campo per conquistare i playoff e la promozione in A2 Èlite. Raggiungerla sarebbe il coronamento di un percorso importante: siamo stati bravi a non mollare mai e sono sicuro che questo gruppo meritava qualcosa in più, magari con un po’ di fortuna e di cinismo che ci è mancato nel corso dell’anno”.

Credo che per essere arrivati a questo punto vadano fatti i complimenti a tutti, comunque andrà – aggiunge il giocatore giallorosso.- Siamo un gruppo unito, abbiamo lottato tanto e ci meritiamo quel posto tra le prime sette. A livello personale credo sia stata una annata alquanto positiva, l’importante era rientrare bene dopo l’anno scorso, prendere fiducia e riscoprire la voglia di divertirmi. Aver raggiunto la doppia cifra e la convocazione in Nazionale è motivo di orgoglio per me, ci speravo e ci ho creduto. Riuscirci mi ha dato grande motivazione, ma ora non devo fermarmi e solo se raggiungeremo i play-off potrò dirmi veramente soddisfatto di questa annata. L’importante è non fermarsi mai e credere in noi stessi. Solo così le soddisfazioni continueranno ad arrivare”.

Bucciano e Di Lorenzo, un legame indissolubile. Ciambriello: “Vorremmo dargli la cittadinanza onoraria”

Tempo di lettura: 2 minuti

Bucciano (Bn) – Un’opportunità che potrebbe rinforzare un rapporto che si è già creato con l’intitolazione del Club Napoli di Bucciano. Esiste un legame tra il capitano degli azzurri, Di Lorenzo, e il piccolo comune caudino, luogo nel quale ci sono ancora parente del giocatore partenopeo. E allora perchè non pensare d fare qualcosa di ancora più grande? L’idea è venuta nel corso della chiacchierata degli esponenti del club con Radio Kiss Kiss.

Contro il Milan – così è iniziata la conversazione – è stato un leone. Peccato che non è andata come ci aspettavamo ma questa rimonta, col recupero di Osimhen e con i tifosi che si ricompatteranno, è possibile. Sarà una bolgia e come disse Maradona, ‘non deve esserci alcuna bandiera che non sia azzurra'”.

Il club Napoli Bucciano può contare su un numero importante di iscritti, tutti appassionati della squadra azzurra e con un affetto speciale per il capitano.

Zii e cugini sono ancora qui, le sue origini sono caudine. Per questo abbiamo deciso di aprire il club, un’idea che avevamo da tanto e che siamo riusciti a realizzare”.

E allora ecco l’idea di dare la cittadinanza onoraria di Bucciano a Di Lorenzo, idea subito raccolta dall’amministrazione, tramite il vicesindaco Samuele Ciambriello.

Saremmo veramente felici di ospitarlo, anche per qualche ora, nella nostra cittadina e conferirgli questo riconoscimenti. Certo, capiamo che il momento è delicato e se questo non fosse possibile, allora andremmo noi a Castel Volturno per completare la cerimonia. L’amministrazione e la cittadinanza tutta sarebbero più che onorati”.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

In tre in auto con fucile, bloccati anche un 16enne ed...

0
Ha visto un ragazzo entrare in auto, al rione Sant'Erasmo, imbracciando un fucile insieme ad altri due. E così, a Napoli, un agente del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI