Home Blog Pagina 6558

Un bonus di 750 euro ai caregivers di persone con disabilità grave o gravissima

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento e presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito B1, Carmen Coppola, rende noto che la Regione Campania ha riconosciuto un bonus una tantum di 750,00 euro ai caregivers di persone con disabilità grave o gravissima.

I beneficiari del contributo possono essere individuati esclusivamente tra i caregiver familiari di persone che sono state riconosciute invalide al 100% o titolari di indennità di accompagnamento, valutate come disabili gravissimi o gravi, a seguito di valutazione integrata.

I caregiver familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data della presentazione dell’istanza:
◦ residente in uno dei Comuni della Campania;
◦ cittadino italiano, cittadino comunitario o cittadino di Stato non appartenente alla UE, in possesso di regolare permesso di soggiorno, con esclusione dei titolari di permesso di durata inferiore a sei mesi;
◦ avere compiuto 18 anni di età ed essere in condizione di autosufficienza;
◦ non aver beneficiato del Bonus Caregiver previsto al punto 3.1 della scheda interventi approvata con la DGR 124/2021.

Il voucher è finalizzato all’acquisto di servizi di assistenza o di sollievo corrisposti dall’Ambito Territoriale B1, a seguito di presentazione di apposita richiesta di rimborso, successivamente alla rendicontazione delle spese sostenute.

Per accedere al beneficio il richiedente dovrà presentare all’Ambito Territoriale B1 specifica istanza corredata di tutti i documenti richiesti da trasmettere solo ed esclusivamente nelle seguenti modalità:

– tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: [email protected] ;

– tramite consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Benevento, Capofila Ambito B1, sito al viale dell’Università 10 – 82100 Benevento, specificando nell’oggetto: “Domanda per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari, finalizzato al sostegno del ruolo di cura e di assistenza, ai sensi della D.G.R. 124/2021. Richiesta di accesso al voucher”-

L’avviso e lo schema di domanda sono pubblicati sul sito dell’Ambito B1 (https://www.comune.benevento.it/ambitob1).

Piano di Zona S2: pubblicata la Procedura negoziata col sistema Mepa Consip

Tempo di lettura: 2 minuti

Cava de’ Tirreni (Na) – Il Piano di Zona Ambito S2 informa che è stata pubblicata la Procedura negoziata per l’affidamento, ai soggetti iscritti al sistema Mepa Consip tramite richiesta di offerta (r.d.o.), delle prestazioni gestionali del Progetto “Home Care Premium ed. 2022” nei comuni dell’Ambito Territoriale S2. 

Il progetto Home Care Premium permette di presentare domanda di assistenza sociale con diritto a contributo economico e servizi di assistenza alla persona per dipendenti pubblici e pensionati non autosufficienti, familiari e parenti beneficiari.

L’importo previsto per l’esecuzione dei servizi di gestione del Progetto HCP risulta essere stimato in € 152.000,00 (IVA esclusa) per la durata di 24 mesi: 18 mesi + 6 mesi opzione di rinnovo di cui: 18 mesi fino al 31.12.2024 per un valore presunto del contratto principale di € 114.000,00 iva esclusa; 6 mesi fino al 30.06.2025 in OPZIONE DI RINNOVO per un valore presunto del contratto di 38.000,00 iva esclusa.

La procedura negoziata avviene tramite la richiesta di offerta (RdO) sul MEPA agli operatori economici i quali dovranno essere abilitati ai “Servizi sociali” sul MEPA, regolarmente iscritti nei Registri/Albi nazionali e/o regionali previsti per gli operatori sociali. La partecipazione scade il 3 maggio 2023.

Sul sito del Piano di Zona, all’indirizzo: www.pianodizonas2.it – SEZIONE AVVISI E BANDI- sono disponibili tutti i documenti di gara:

– Disciplinare di gara

– Capitolato Tecnico

– Modello 1 – Domanda di partecipazione alla gara e relative dichiarazioni allegate

– Modello 1.A1 – Dichiarazione soggetti delegati e/o cessati

– Modello 1 B – Dichiarazione requisiti economici

– Modello 1.B1 – Dichiarazione di avvalimento

– Modello 2 – Offerta tecnica

– Modello 3 – Offerta economica

– Modello 4 – Dichiarazione sui segreti tecnici e commerciali contenuti nell’offerta

– Patto d’Integrità in Materia di Contratti Pubblici approvato con D.G.C. n.157 del 15/09/2016 con Dichiarazione Sostitutiva

– DGUE.

Napoli, Acampora: “Pizza Village non al Parco Virgiliano”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Il Parco Virgliano è una scelta logisticamente sbagliata per ospitare il Pizza Village. Credo che l’amministrazione comunale debba spingere su un’alternativa più adeguata come la Mostra d’Oltremare”. Questo il commento di Gennaro Acampora, capogruppo per il Partito Democratico al Consiglio Comunale di Napoli, in merito alla scelta di spostare la kermesse “Pizza Village” dal lungomare di via Caracciolo all’interno del Parco Virgiliano di Posillipo.
Sia chiaro che non ci opponiamo a eventi che possano promuovere le tradizioni e le eccellenze del nostro territorio, stimolando anche un indotto occupazione non indifferente – precisa Acampora – ma in primo luogo non ci sarebbero parcheggi per ospitare addetti ai lavori e visitatori nei flussi fin qui conosciuti.
Non c’è poi una centralità della location rispetto alla rete del trasporto pubblico. Fare un evento del genere in un parco chiuso pare quindi un controsenso, specie quando abbiamo già un luogo idoneo come la Mostra d’Oltremare”.
Per questo Acamproa ritiene che “l’amministrazione comunale debba spingere su un’opzione del genere, anche in una strategia di valorizzazione crescente di quegli spazi, facendoli essere sempre più luogo di fiere napoletane ma anche di respiro nazionale e internazionale. Come gruppo Pd faremo in modo che ci sia un ripensamento in tal senso, per un rilancio sempre migliore di Mostra d’Oltremare , ed apprezziamo invece la netta opposizione dell’amministrazione a un ritorno del Pizzafest sul Lungomare, così come già lo scorso anno avevo chiesto”.

 

Avviso pubblico per centro giovanile Pertini di Secondigliano

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – I giovani della VII Municipalita’ di Napoli potranno utilizzare al meglio gli spazi del centro giovanile Pertini. L’obiettivo è rendere pienamente fruibili gli spazi spazi in grado di diventare un punto di riferimento nel quartiere di Secondigliano per le nuove generazioni e durare nel tempo, garantendo una reale opportunità per i giovani”.
E’ quanto afferma in una nota l’assessora alle Politiche Giovanili e Lavoro, Chiara Marciani, in merito alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’avviso pubblico per l’acquisizione di proposte progettuali per la gestione in compartecipazione con il Comune, del centro giovanile “Sandro Pertini” di Piazza Luigi Di Nocera, nel quartiere Secondigliano.
“La rete dei centri giovanili del Comune di Napoli si arrichisce di un nuove opportunità di aggregazione, organizzazione e promozione di attività culturali, ludiche e laboratoriali, nonché di proposte progettuali volte alla valorizzazione del territorio. E’ necessario favorire il confronto tra i giovani e garantire opportunità di accrescimento delle loro competenze, in modo da tramutarli in agenti di innovazione e cambiamento all’interno della società. Ci aspettiamo, dunque, che le associazioni giovanili della città partecipino numerose al nostro avviso, come parte integrante ed indispensabile alla continuazine del nostro lavoro per la collettività” aggiunge l’assessora.
Mi sento in tal senso particolarmente soddisfatto, perché i giovani di questa città, nelle loro molteplici sfaccettature, restano la mission principale del mio mandato e ogni volta che riusciamo a rendere concrete iniziative in loro favore, restituiamo ciò che meritano e ciò per cui vale la pena lavorare ogni giorno con il massimo dell’impegno”, commenta il consigliere Luigi Musto, presidente della commissione politiche giovanili e lavoro del Comune di Napoli.
Siamo soddisfatti di questo risultato in quanto crediamo che questa sia una reale occasione per i nostri giovani. Lo spettro di azione dei centri giovanili abbraccia tutti gli ambiti della lotta alla povertà educativa. Pertanto, garantire la loro presenza è sostanziale tanto più per bambini e adolescenti, per cui socialità, condivisione e aggregazione costituiscono uno degli aspetti fondamentali della crescita”, dichiara il Presidente della VII Municipalità, Antonio Troiano.

 

Inflazione al ribasso a Napoli,-0,7% rispetto al mese precedente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Inflazione al ribasso a Napoli rispetto al mese precedente. L’indice dei prezzi al consumo a marzo 2023 registra un calo dello 0,7%. Su base annua l’incremento è del 6,6, un dato inferiore alla media nazionale che si attesta al 7,6.
Il calo maggiore, sul mese precedente, si registra alla voce abitazione, acqua ed elettricità con un calo dell’8,3. Su base annua, invece, il maggior aumento è quello dei prodotti alimentari e delle bevande alcoliche, pari all’11,9.

 

Play-off di Serie C, la Sg Volley vince gara 1

Tempo di lettura: 2 minuti

Non poteva avere un inizio migliore l’avventura della Intec Service SG Volley nei play off promozione al campionato nazionale di B2. 

Al cospetto di un pubblico numero ed estremamente corretto, da entrambe le parti, le diavole rosse sangiorgesi espugnano la palestra Settembrini di Gioia Sannitica e portano a casa un successo importante in vista del prosieguo di questa finale playoff promozione. Un 3-0 che non ammette repliche e che ribalta il vantaggio del fattore campo, per il miglior piazzamento in termini di classifica avulsa, che avevano in partenza le atlete casertana.

Ottimo l’approccio alla partita delle atlete della Intec Service SG Volley che, testimonianza anche gli ampi parziali, hanno concesso veramente poco alle locali.

Ora giusto il tempo di metabolizzare questa vittoria e già da domani bisognerà concentrarsi sulla gara di ritorno che si giocherà mercoledì 19 aprile, alle ore 19.30, tra le mura amiche del Palasport di San Giorgio del Sannio.

Sicuramente la vittoria di gara 1 è da considerarsi importantissima, ma nulla è stato fatto e abbassare la guardia potrebbe essere molto rischioso.

Appuntamento quindi a mercoledì prossimo, 19 aprile, alle ore 19.30 al Palazzetto dello Sport di via Olmo Lungo per la gara di ritorno contro la CARBAT Matese, dove la formazione di coach Francesco Franzese proverà a per mettere un’ipoteca sulla promozione in B2. 

Dramma in Irpinia, 71enne ritrovato privo di vita in casa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Montella (AV) – La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Montella, nella tarda serata di ieri 16 aprile, è intervenuta in via Laurini, sempre a Montella, per un soccorso ad un uomo di 71 anni, il quale solo in casa non rispondeva più ai ripetuti richiami di parenti e vicini. Il personale dei Vigili del Fuoco, una volta entrati nell’abitazione ha rinvenuto il corpo dell’uomo privo di vita, affidandolo ai sanitari del 118 intervenuti per i riscontri del caso.

Avellino, prorogato periodo accensione impianti termici

Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – La Primavera tarda ad arrivare nel capoluogo. Ragion per cui il comune di Avellino, annuncia la proroga l’ordinanza per l’accensione degli impianti di riscaldamento. Ecco l’ordinanza: “Avellino dal 17 aprile sino al 22 aprile 2023, fatte salve le disposizioni in deroga previste per gli edifici e i casi indicati dall’art. 4, commi 5 e 6 del citato D.P.R. 74/2013;
Visto l’art. 5, comma 1, del D.P.R. n. 74 del 16/04/2013 che recita “in deroga a quanto previsto dall’art. 4, i Sindaci, con propria ordinanza, possono ampliare o ridurre, a fronte di comprovate esigenze, i periodi annuali di esercizio e la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici, nonché stabilire riduzioni di temperatura ambiente massima consentita sia nei centri abitati, sia nei singoli immobili”; Visti il D.P.R. 412/93, il D.P.R. 74/2013 ed il Decreto Legislativo 267/2000, con particolare riferimento all’art. 50; ORDINA la proroga del periodo di accensione degli impianti termici a far data dal 17 aprile 2023 e sino a tutto il 22 aprile 2023, negli edifici pubblici e privati, fino ad un massimo di sei ore al giorno, liberamente distribuibili nell’arco della giornata e nel rispetto dei valori massimi della temperatura ambiente stabiliti dall’art. 3 del D. P. R. n. 74/2013”.

Alla guida senza mai aver conseguito la patente: 55enne denunciato nel Fortore

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni della Val Fortore, impiegando 45 pattuglie e controllando 88 veicoli, 122 persone e 14 esercizi pubblici.

Durante lo svolgimento dei controlli stradali, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà un 55enne della Val Fortore, già noto alle Forze dell’Ordine, per guida senza patente reiterata infrabiennale poiché trovato alla guida della propria automobile senza averne il titolo abilitativo, in quanto mai conseguito. La stessa violazione del Codice della Strada era stata già contestata all’uomo – che è persona sottoposta alle indagini e pertanto presunto innocente fino a sentenza definitiva – nel novembre scorso. La sua macchina è stata quindi sottoposta a sequestro amministrativo ed è stata anche elevata a suo carico una sanzione amministrativa di 1.984 euro poiché la stessa auto è risultata gravata da un precedente fermo amministrativo all’esito degli immediati accertamenti effettuati dai militari.

Nel corso dei controlli stradali i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno elevato altre 9 sanzioni amministrative per 1.081 euro, ritirando 3 patenti di guida per sorpasso pericoloso in curva o su striscia continua, contestando infrazioni per circolazione con veicolo privo di copertura assicurativamancanza di documenti di circolazione ed omessa revisione e decurtando complessivamente 35 punti da patenti di guida.

Il controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento viene intensificato specialmente nei week-end allo scopo di garantire la sicurezza degli utenti della strada e di prevenire i reati predatori.

‘Doping finanziario’ giovedì l’incontro al Campus di Fisciano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Giovedì 20 aprile 2023, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” del campus di Fisciano, si terrà l’incontro dal titolo “Doping finanziario fra illecito sportivo e illecito penale”, un confronto a più voci tra docenti ed esperti del settore, volto all’analisi del rapporto tra illecito sportivo, frode, doping finanziario e responsabilità penali.

Aperta dal saluto istituzionale del Rettore Vincenzo Loia, la giornata ospiterà gli interventi del prof. Giovanni Capo, Ordinario di Diritto Commerciale (Dipartimento di Scienze Giuridiche – Scuola di Giurisprudenza), del prof. Salvatore Sica, Ordinario di Diritto Privato (Dipartimento di Scienze Giuridiche – Scuola di Giurisprudenza), del dott. Danilo Iervolino (Presidente della U.S. Salernitana 1919) e del dott. Giuseppe Borrelli (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno).

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: ancora un dramma, morte sul lavoro nel Sannio

0
Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 1 novembre 2025. Avellino – Un secondo tempo travolgente, ricco di emozioni e colpi di scena, consegna...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI