Home Blog Pagina 6566

Cinquanta sfumature d’azzurro sognando il tricolore

Tempo di lettura: 2 minuti

Cinquanta sfumature di colore azzurro. Salernitana-Napoli è la partita con cui si è chiuso il girone d’andata della compagine azzurra. Una splendida (mezza) cavalcata conclusasi con 50 punti tondi tondi. All’Arechi è finita 0-2 con gli uomini di Luciano Spalletti che hanno centrato la 16esima vittoria in 19 partite disputate. Cinquanta punti, un record, meglio anche del Napoli di Maurizio Sarri che, nella stagione 2017-18, quella dello Scudetto perso in un albergo di Firenze, arrivò a quota 48. Questa è stata capace di fare meglio, molto meglio. Perché di mezzo c’è stata anche una Champions giocata ai massimi livelli, contro avversari blasonati come Ajax e Liverpool. 

La squadra di Spalletti è la padrona assoluta del campionato. Una formazione che ha dimostrato di saper raggiungere la vittoria attraverso vari modi. Quasi sempre dominando l’avversario e avendo il pieno controllo del match. Asfaltandolo, come contro la Juventus, l’acerrima rivale. Qualche volta anche grazie alle vittorie di misura, quelle più faticate, contro Spezia e Bologna. E’ capitato pure attraverso veri e propri blitz, come quelli dell’Olimpico con Lazio e Roma o a San Siro contro il Milan. Con o senza Kvara, con o senza Osimhen, col dinamico 4-2-3-1 o attraverso il più collaudato 4-3-3. Cambiando l’ordine degli interpreti, il risultato non cambia. La vittoria, sempre. O quasi. I pareggi di inizio stagione con Fiorentina e Lecce, quando la condizione non era ancora ottimale, o l’unico inciampo contro l’Inter, alla ripresa del campionato dopo la lunga sosta invernale, servono soltanto a rimarcare la testimonianza di una squadra marziana. 

Il Napoli è la terza squadra nell’era dei tre punti a vittoria a raggiungere almeno 50 punti nel girone d’andata in una singola stagione di Serie A, dopo la Juventus e l’Inter. E la storia ha detto, finora, che chi è riuscito a raggiungere quella soglia alla fine ha sempre festeggiato lo Scudetto. Per i bianconeri è successo nel 2018-19 (record con 53 punti), nel 2013-14 (52) ed anche nel 2005-2006 con il tricolore poi revocato da Calciopoli. Per i nerazzurri è accaduto 2006-2007 (51 punti). Ora le cinquanta sfumature d’azzurro Napoli. In attesa di altri tre colori da far fiorire in Primavera. Senza fretta (e senza pausa) ma lontano dagli alberghi. 

Leonetti salva la Turris, ripreso il Picerno nel finale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Terzo pareggio di fila per la Turris. La formazione di Fontana riesce ad evitare il ko solo nel finale contro l’AZ Picerno. I corallini si aggrappano a Leonetti, l’attaccante barese trova il guizzo vincente a un minuto dal novantesimo, superando Albertazzi e fissando il risultato sull’uno a uno finale. A passare in vantaggio, infatti, era stato l’undici di Longo che aveva spezzato da situazione di equilibrio con Golfo. Un pari che permette alla Turris di muovere la classifica, ma i partenopei continuano a stazionare nei bassifondi e nel prossimo turno sono attesi da un’altra gara al “Liguori”: il derby con il Giugliano.

Turris-AZ Picerno 1-1

Reti: 74′ Golfo (P), 89′ Leonetti (T)

Turris (4-3-3): Perina; Vitiello, Di Nunzio, Miceli, Contessa; Franco, Maldonado (77′ Leonetti), Haoudi (55′ Gallo); Ercolano (82′ Longo), Maniero, Guida. A disposizione: Donini, Fasolino, Taugourdeau, Santaniello, Giannone, Invernizzi, Zampa, Finardi. Allenatore: Fontana

Picerno (4-2-3-1): Albertazzi; Novella (80′ Allegretto), Ferrani, Garcia, Guerra; De Ciancio, Dettori; Kouda (60′ Emmausso); Ceccarelli (46′ Golfo), D’Angelo (77′ Setola); Santarcangelo (60′ Diop). A disposizione: Rossi, Albadoro, Pagliai, Monti, Gammone. Allenatore: Longo

Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa

Ammoniti: De Ciancio, Gallo, Vitiello, Di Nunzio, Diop

Scontri tra tifosi di Paganese e Casertana, cinque feriti

Tempo di lettura: 2 minuti

Violenti scontri tra tifoserie si sono registrati a Pagani prima del fischio d’inizio di PaganeseCasertana, derby campano del girone G del campionato di serie D. Durante i disordini è stato dato alle fiamme un pullman da 50 posti a bordo del quale viaggiavano i tifosi della squadra ospite che sono stati fatti scendere rapidamente dal mezzo. Il fatto è avvenuto all’incrocio tra via San Domenico e via Leopardi. Il rogo, che ha attinto anche la parte esterna di una palazzina, è stato sedato dai vigili del fuoco. A seguire ci sono stati problemi di ordine pubblico anche lungo la strada che conduce allo stadio “Torre“. Sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore.
L’ennesima vergogna a poche settimane dalla guerriglia fra tifosi del Napoli e quelli della Roma. Purtroppo certa gentaglia proprio non vuol imparare. Arrivare alla violenza per motivi calcistici è da barbari, chiediamo che i responsabili vengano individuati e assicurati alla giustizia. Guai a fargliela cavare con un semplice Daspo, devono andare in galera“, dice Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra in merito agli scontri prima di PaganeseCasertana.
Quanto accaduto nel pomeriggio di oggi a Pagani, poco prima dell’inizio della partita di calcio tra i padroni di casa e la Casertana – dice invece il parlamentare casertano di Fratelli d’Italia Gimmi Cangiano. –, é a dir poco assurdo e senza alcuna logica. Dare alle fiamme un pullman e far diventare le strade di una città un campo di battaglia è qualcosa di gravissimo, soprattutto se si pensa che a partecipare alla manifestazione sportiva c’erano intere famiglie con bambini. Non è concepibile il comportamento di uno sparuto gruppo di persone, che con il loro insano modo di agire rischiano di trasformare una giornata di festa e di sport in una vera tragedia. Confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine, affinché facciano chiarezza su quanto accaduto a Pagani e assicurino alla giustizia gli autori di reati così gravi“.
È stato necessario inviare rinforzi anche da Salerno per sedare gli animi dopo i tafferugli tra tifoserie prima dell’incontro di calcio tra Paganese e Casertana, derby di serie D. Cinque persone risultato al momento ferite. Sul posto i carabinieri ed i vigili del fuoco per romane l’incendio.

‘Villaggio dei Ragazzi’: successo di presenze per le giornate di orientamento

Tempo di lettura: 2 minuti

Ottimi i risultati raggiunti con il primo percorso di Orientamento dell’anno scolastico 2022 – 23 organizzato dalle Scuole Superiori e dalla Scuola dell’Infanzia del Villaggio dei Ragazzi.  Gli istituti dell’Ente hanno aperto le porte a ragazzi e famiglie per un tour a 360° che ha suscitato nei numerosi presenti grande interesse e curiosità. I docenti e il personale amministrativo intervenuto hanno accompagnato i visitatori a conoscere le strutture della Fondazione, con aule e laboratori, ed illustrato l’ampia e variegata offerta didattica, offrendo un quadro esaustivo per una scelta mirata e consapevole. “Ringrazio i docenti e il personale amministrativo del Villaggio che, collaborando, ha determinato il successo di questo evento e ringrazio in maniera speciale gli alunni, che hanno accolto studenti e famiglie dimostrando senso di appartenenza alla Fondazione e disponibilità. Rinnovo, altresì, l’invito ai ragazzi che termineranno il percorso di istruzione secondaria inferiore e le loro famiglie, che in questi giorni si troveranno a prendere una decisione importante per il futuro, a sceglierci e a far parte della grande famiglia dell’Opera fondata da don Salvatore d’Angelo 75 anni fa”, ha dichiarato Felicio De Luca, Commissario Straordinario della comunità educativa e formativa regionale. Il Villaggio è un luogo suggestivo che offre un panorama limpido, atmosfere di un tempo che pare essersi fermato ma che in realtà va verso un futuro di rilancio e innovazione ed è nel cuore delle famiglie del territorio e non solo, sempre pronte a scegliere con consapevolezza il percorso di studi da fare intraprendere ai loro figli. E le giornate di orientamento appena terminate ne sono la conferma. Questo speciale fine settimana ha visto anche la presenza alla Fondazione del gruppo dei Lupetti Agesci Caserta 4, bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni, guidato da Loredana Gabriele e Silvio Ronconi (capigruppi), che ha trascorso al Villaggio due giorni all’insegna di attività ludiche e formative, con l’obiettivo di illustrare ai ragazzi il metodo educativo del fondatore dello scautismo, Robert  Baden – Powell, finalizzato ad un’educazione retta e pragmatica da trasmettere attraverso strumenti semplici ma efficaci. 

Spalletti è diventato l’allenatore con più vittorie in Serie A: nessuno come lui dal 1984

Tempo di lettura: 2 minuti

Luciano Spalletti è l’allenatore più vincente della Serie A, da quando la vittoria vale tre punti, anche se non ha ancora vinto alcuno Scudetto. Con il successo nel derby contro la Salernitana, il tecnico di Certaldo è diventato uno degli allenatori con più vittorie in Serie A. Se il 5-1 contro la Juventus ha rappresentato la vittoria numero 275 nel campionato italiano, quella di Salerno è la numero 276. Staccato Carlo Ancelotti, che però ha disputato meno partite (486 contro le 540 del tecnico azzurro).

Luciano Spalletti è balzato in testa alla classifica degli allenatori con più vittorie nel campionato italiano dal 1983/84. Oltre a lui solo due altri mister tra i primi 10 con più successi negli ultimi 40 anni sono attualmente in Serie A: Allegri, che segue poco più indietro con 273 vittorie (in 450 panchine), e Gasperini con 220. 

Questa la Top 10 degli allenatori più vincenti in Serie A in termini di partite vinte:

  1. Luciano SPALLETTI 276 vittorie in 540 partite
  2. Carlo ANCELOTTI 275 in 486
  3. Massimiliano ALLEGRI 273 in 450
  4. Fabio CAPELLO 252 in 455
  5. Gian Piero GASPERINI 220 in 503
  6. Giovanni TRAPATTONI 219 in 443
  7. Francesco GUIDOLIN 210 in 555
  8. Marcello LIPPI 200 in 412
  9. Sven-Goran ERIKSSON 196 in 437
  10. Walter MAZZARRI 191 in 495

Calcio a 5, il GG Team Wear Benevento pareggia in casa con il Sicurlube Regalbuto

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è chiusa con un nulla di fatto (0-0) la sfida del ‘PalaTedeschi‘ tra GG Team Wear Benevento 5 e Sicurlube Regalbuto, con i giallorossi che non sono stati bravi a capitalizzare le tante occasioni costruite permettendo ai siciliani di mantenere il +4 in classifica, anche se con una gara in più. Il match ha segnato il debutto tra i sanniti dell’ultimo innesto, vale dire l’uruguaiano Cosentino che è apparso già a suo agio nei meccanismi di mister Nitti.
IL MATCH – I padroni di casa nel primo tempo sono andati vicini al vantaggio con Vega, Rennella, Palmegiani e Milucci, ma in tutte le circostanze l’estremo difensore Leotta si è dimostrato all’altezza, così come sul fronte opposto Mambella sul tiro insidioso di Martines.
Nella ripresa i ragazzi di mister Nitti hanno costruito la migliore opportunità con Milucci, al 13’, quando il suo tiro si è stampato sulla traversa. La palla, poi, è ricaduta in area dove lo stesso calcettista giallorosso si è avventato per primo sulla sfera, ma un intervento da dietro gli ha impedito di battere a rete tra l’indifferenza dell’incerta coppia arbitrale che non ha concesso il penalty. Poco dopo Brignola ha messo in grande difficoltà il portiere con un diagonale dal limite dell’area mentre sul versante opposto per due volte Zanchetta ha chiamato Mambella a parate importanti.
In classifica il GG Team Wear Benevento 5 è sempre ottavo (27), a ridosso della zona play off. Nel prossimo turno i ragazzi di mister Nitti faranno visita al Manfredonia che ha un punto in meno dei giallorossi, ma con una gara in più. 

C’è posta per te, 5milioni di spettatori per la puntata con De Martino e Ranieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Successo per la terza puntata di ‘C’è posta per te’, andata in onda ieri in prima serata su Canale 5, che ha avuto come ospiti l’ex ballerino di Amici Stefano De Martino ed il cantante Massimo Ranieri. L’appuntamento del people show condotto da Maria De Filippi ha infatti raccolto davanti al video 5.036.000 spettatori con uno share del 31.1%.
Il programma inizia con la sorpresa del giovane conduttore partenopeo ad Alessia. La zia Raffaela ha cresciuto la ragazza, orfana di madre e padre. Poi ad aggiungersi a tanto dolore anche la dipartita del fratello. La zia, preoccupata per la nipote, ritiene che sia il momento di uscire dalla sua zona ‘confort’. “Quante nuove vite ci attendono?” si domanda il compagno di Belen Rodriguez, che ha proseguito ricordando ad Alessia: “Non siamo nel passato”. 

L’entrata del celebre cantautore, invece, è prevista per la penultima storia, quella di Pasquale, che ha inviato una lettera alle figlie e al nuovo compagno dell’ex moglie. Il suo desiderio è quello di ricucire il rapporto con loro, perso dopo la separazione ed il suo trasferimento a Napoli. Stefania ha dei ricordi lontani del genitori, che rivede nei suoi pensieri solo impegnato a litigare con la madre. Cristina, la maggiore, ha invece dei ricordi più positivi. Le due ragazze decidono di non aprire la busta. Il celebre cantante è arrivato in studio chiamato da Chiara, Angela e Fabrizio che non sono riusciti ad essere vicini alla madre quando il padre è stato male. Maria De Filippi ha raccontato la storia di Enza e del marito. Ranieri ha regalato alla donna una clessidra. 

Allerta meteo, a Casamicciola nuova evacuazione per 400 cittadini

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il perdurare di condizioni meteorologiche avverse, che ha determinato l’emanazione di un’allerta gialla, comporterà l’ennesima giornata lontano dalle abitazioni per i 400 cittadini di Casamicciola che abitano in zone a richio idrogeologico. L’evacuazione per loro in pratica è iniziata martedì e col susseguirsi delle allerte meteo di fatto non hanno potuto ancora fare ritorno a casa; per domani il commissario prefettizio casamicciolese Simonetta Calcaterra ha emesso una nuova ordinanza che, in conseguenza della allerta, dispone che fino alla mezzanotte di domani sera gli abitanti delle case che ricadono nelle zone definite A4 e D secondo la mappatura effettuata dopo l’alluvione di novembre dovranno restare presso gli hotel o in autonoma sistemazione. Per gli abitanti delle zone a rischio minore, la B e la C, le indicazioni sono di evitare gli spostamenti, non parcheggiare lungo le strade ed evitare di sostare negli scantinati o nei locali a piano terra.

Napoli, due giorni di riposo dopo la vittoria nel derby di Salerno 

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo il successo contro la Salernitana all’Arechi, il Napoli riprenderà martedì gli allenamenti all’SSCN Konami Training Center di Castel Volturno. Lo ha comunicato la società attraverso il proprio sito ufficiale. Gli azzurri prepareranno il match contro la Roma in programma domenica allo Stadio Maradona per la 20esima giornata di Serie A. Due giorni di riposo più che meritati per una squadra che ha chiuso il girone d’andata a quota 50 punti. Un traguardo che, stando alle statistiche ed ai precedenti, alla fine dell’anno ha sempre portato allo Scudetto. Alla ripresa di martedì Spalletti dovrebbe ritrovare sia Kvaratskhelia che Juan Jesus, gli unici due assenti del derby di Salerno. 

Salernitana-Napoli 0-2: derby azzurro deciso da Di Lorenzo e Osimhen. Gli highlights

Tempo di lettura: 2 minuti

Salernitana-Napoli 0-2: il derby campano è ancora azzurro. Terza vittoria consecutiva per il Napoli in campionato, terzo successo di fila anche contro i granata, battuti sia all’andata che al ritorno nello scorso campionato. Decisive le reti di Di Lorenzo a fine primo tempo e di Osimhen ad inizio ripresa. Due gol che hanno contribuito alla 16esima vittoria in 19 partite per gli uomini di Luciano Spalletti che hanno chiuso il girone d’andata alla cifra record di 50 punti. Mai il Napoli si era issato a tale livello, sia nell’epoca dei tre punti ma anche (in proporzione) quando la vittoria ne valeva due. Le statistiche ed i precedenti dicono che chiunque abbia raggiunto il giro di boa a quota 50, alla fine ha vinto lo Scudetto. Scongiuri o no, questo Napoli ha dimostrato di essere, ancora una volta, sempre più padrone del campionato. Anche perché, in attesa che scendano in campo Milan e Inter, nei posticipi di inizio settimana, il distacco dal secondo è terzo posto è superiore ai 10 punti (+12 sui rossoneri e +13 sui nerazzurri). Per la Salernitana un’altra sconfitta dopo l’8-2 di Bergamo e +6 sulla zona retrocessione dopo la vittoria del Verona sul Lecce. 

Questi gli highlights di Salernitana-Napoli: 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI