Home Blog Pagina 7890

Sassinoro, Maglione: “Procura valuti rilievi tecnici del TAR”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Nei giorni scorsi ho avuto un incontro con il sindaco di Sassinoro Luca Apollonia e con il presidente del comitato civico “Rispetto e tutela del territorio” Nicola Zacchino per fare il punto sulla vicenda del biodigestore della New Vision, anche dopo l’inattesa sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato completamente il verdetto del TAR. Non entro negli aspetti giuridici perché spetterà a chi di competenza farlo ma, a mio avviso, si pongono una questione tecnica e una politica. Per questo sarà necessario intraprendere due percorsi diversi“, così il deputato Pasquale Maglione in una nota.

“Dal punto di vista tecnico – prosegue il deputato – i problemi restano quelli legati alla vulnerabilità cui si espone la diga di Campolattaro, a monte della quale dovrebbe sorgere l’impianto di trattamento rifiuti. E’ inconcepibile che il malfunzionamento del sito possa determinare la perdita delle centinaia di migliaia di euro che verranno investiti per l’invaso. Sull’aspetto diciamo puramente politico c’è invece una riflessione da fare. Personalmente trovo poco sostenibile che nella stessa area insistano, a pochi chilometri, due siti di trattamento organico dei rifiuti. Auspico che questa riflessione sia oggetto di discussione all’interno dell’Ato, in tal senso poco confortante è la diserzione della riunione odierna, perché una volta acclarato un impianto analogo nello STIR è necessario che si valuti l’opportunità di fare il possibile affinché quello realizzato a Sassinoro venga messo in discussione. I cittadini della zona sono quotidianamente invasi da olezzi e, ripeto, a valle c’è il nostro bacino di acqua potabile.

Nei prossimi giorni, come anticipato, sottoporrò alla Procura il dettagliato approfondimento tecnico realizzato dal TAR affinché la stessa possa valutare se tra le varie discrepanze rilevate vi siano profili penali da perseguire. È giusto che il Sannio avvii una razionale gestione del rifiuto prodotto ma è altrettanto giusto che a pagare le scelte errate siano i cittadini”, così conclude Maglione.

‘Mala movida’ a Caserta, si dimette il consigliere del sindaco

Tempo di lettura: 3 minuti

Caserta – Dopo l’ultimo episodio di “mala movida” avvenuto a Caserta, ovvero la lite tra alcune ragazzine adolescenti verificatasi nella tarda serata di sabato nella piazza antistante la Reggia borbonica, si dimette il consigliere del Sindaco per la sicurezza a Caserta, il colonnello Gianfranco Paglia, che era stato fortemente voluto dal sindaco Carlo Marino dopo la rielezione dello scorso autunno e sull’onda di quanto avvenuto a fine estate 2021 con l’uccisione nelle strade della movida del 18enne Gennaro Leone per mano di un coetaneo. Paglia spiega la sua decisione con una lettera aperta in cui ammette di aver deluso “le aspettative dei cittadini casertani e di questo chiedo scusa all’intera città”; ma dalle parole usate si capisce come la delusione riguardi l’atteggiamento delle varie parti che compongono il tavolo sulla movida, e la mancanza di una reale volontà verso una concreta soluzione del problema. “Non posso più presiedere un tavolo – scrive – in cui non credono più in una parte dei suoi componenti. È dal mese di febbraio che avevo chiesto alle associazioni di categoria di prendere le distanze dai locali che non rispettano le regole, a partire dalla vendita di alcolici ai minori, all’occupazione di suolo pubblico senza permessi, all’inquinamento acustico. Nulla è stato fatto forse perché le quote dei propri iscritti sono troppo preziose”.

“Avevo chiesto a febbraio che per giugno si sarebbe dovuta attivare la ZTL a San Leucio e alla Vaccheria”, dice ancora Paglia nella missiva, “la visione delle poche telecamere di Caserta si sarebbe dovuta dirottare presso la sala operativa della questura così come chiesto dal Questore. Sempre a febbraio avevo chiesto di rivedere le varie certificazioni mediche del personale della polizia locale che impediva loro servizi esterni, di valutare la possibilità di togliere eventuali indennità al personale che fa servizio solo in ufficio, di aumentare lo straordinario a coloro che fanno servizio esterno notturno. Vista la spaccatura creatasi all’interno della polizia municipale, avevo chiesto di valutare la sostituzione dell’attuale Comandante. L’elenco di cose che andavano fatte in tempo è lungo, ma ciò che fa più male è vedere i locali che non rispettano le regole senza per questo ricevere alcun tipo di controllo, grazie alle loro amicizie. A dispetto di diversi locali del centro storico che, nonostante tutto, si sono fidati della mia persona ed hanno accettato nuove regole ed è a loro che va il mio ringraziamento. Mi scuso con gli abitanti del centro storico perchè non sono riuscito a dare la possibilità di vivere e dormire degnamente. I tempi delle amministrazioni sono diversi dai miei ma credo, così come dimostrato dal Generale Figliuolo in tempo di Covid, che se si ha la volontà di fare, i tempi si azzerano velocemente. Di chi sono le responsabilità? Non spetta a me dirlo ma di certo non sarò complice di eventuali altri episodi di movida violenta”.

Vigorito nominato vice presidente Lega di serie B: arrivano le congratulazioni di Mastella

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – “Esprimo le mie congratulazioni a Oreste Vigorito, appena nominato vice presidente della Lega di Serie B. La sua elezione è motivo di orgoglio per la città di Benevento oltre che il giusto riconoscimento all’uomo, all’imprenditore e al dirigente federale per le capacità mostrate sul campo. Sono certo che saprà interpretare il ruolo al meglio, facendo sintesi tra le varie esigenze dei club in un momento di profonda crisi per il calcio italiano, che sta ancora scontando le serie conseguenze della pandemia sul piano economico, sociale, organizzativo. Colgo l’occasione per rivolgergli i più fervidi auguri di buon lavoro da parte mia e di tutta l’Amministrazione comunale”. Lo dichiara, in una nota, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Scuola “Pietà”, alunni da ottobre al plesso di via Bartolomeo Camerario con l’ausilio di Trotta Bus

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – La scuola dell’infanzia e primaria “Pietà” avrà la necessità di lavori perché l’edificio che la ospita non rispetta le attuali norme antisismiche.  Scelta confermata oggi in una riunione con genitori  docenti e assessori Luigi Ambrosone e Mario Pasquariello e  il sindaco Clemente Mastella.

L’anno scolastico comincerà regolarmente nella attuale sede, ma già ad ottobre, presumibilmente quando saranno state espletate tutte le procedure di gara d’appalto per la scelta della Ditta di costruzioni che avverrà entro questa estate, la Scuola sarà trasferita presso l’ex Convento degli Scolopi in via Bartolomeo Camerario, struttura  di proprietà del Conservatorio. Per i circa 100  bambini e bambine della Scuola d’Infanzia (2 sezioni) e Primaria (con 5 classi)  quindi si prospetta un autunno, inverno e bn primavera nella sede provvisoria; ma  il cronoprogramma dei lavori prevede che l’anno scolastico 2023/3024 si svolga presso la nuova costruzione alla Pietà. Il trasporto giornaliero dei bimbi dalla sede della Pietà fino a via Bartolomeo Camerario sarà assicurato dalla Trotta Bus: dunque l’Amministrazione comunale ha deciso di alleviare almeno i maggiori disagi per i piccoli e i loro genitori mettendo in campo la Società che assicura il servizio trasporto urbano. Il Sindaco Mastella, prevedendo il malumore se non la contrarietà di almeno una buona parte dei genitori, ha subito voluto rimarcare che la sicurezza degli edifici scolastici è una priorità assoluta che prescinde da qualsivoglia altra considerazione.

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello ha sottolineato: “Se non ci saranno intoppi la procedura di gara dei lavori sarà espletata  entro la fine del mese di agosto. A settembre ci sarà l’aggiudicazione dei lavori e nel mese di ottobre la consegna. Sarà stilata una convezione con il Conservatorio affinché quest’ultimo faccia alcuni lavori necessari affinché la scuola sia a tutti gli effetti consona ad ospitare bambini”, infatti è stato sottolineato come dovranno essere fatti alcuni bagni e la scala antincendio nella struttura di via Bartolomeo Camerario.

L’assessore ha chiarito: “Vogliamo creare pochissimi disagi e restituiremo al quartiere Pietà una scuola moderna sicura e adeguata  nel più breve tempo possibile”. Una docente, Patrizia Fusco ha detto: “Auspichiamo che i lavori siano consegnati nei termini prefissati. Puntiamo alla ristrutturazione della scuola, e sinergia tra istituzioni. Vogliamo una scuola sicura e ristrutturata”.       

Kim a Villa Stuart, poi raggiungerà la squadra in ritiro: ecco il nuovo difensore del Napoli (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Kim Min-jae è a Roma e sta affrontando le visite mediche prima di firmare il contratto con il club azzurro. Il difensore coreano è arrivato nella tarda mattinata a Villa Stuart per i test medici dopo un viaggio dal Portogallo, dove si stava allenando. Kim Min-jae firmerà dopo le visite mediche per il Napoli fino al 2027, il club lo ha pagato 20 milioni di euro con la clausola che lo porta a lasciare il Fenerbahce.

Come riporta Gianluca Di Marzio il difensore coreano dovrebbe firmare un triennale con due anni in opzione. Nel suo contratto, inoltre, dovrebbe essere presente una clausola pari a 50 milioni di euro valida solo per l’estero. 

 

Lega B, Oreste Vigorito è il nuovo vicepresidente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Oreste Vigorito succede ad Adriano Galliani e diviene il nuovo vicepresidente della Lega B. Il presidente del Benevento entra a far parte del Consiglio Direttivo insieme ai presidenti Corrado (Pisa), Mirri (Palermo) e Zangrillo (Genoa). A loro si uniscono i consiglieri Salvatore Gualtieri (Frosinone), Carlo Neri (Ascoli), Andrea Messuti e Mauro Pizzigati.

Mauro Balata, presidente della Lega B, attraverso un tweet personale ha formulato i suoi auguri a Oreste Vigorito: “Congratulazioni al Presidente Oreste Vigorito per l’elezione a Vicepresidente della Lega Nazionale Professionisti B. La sua esperienza e la sua visione contribuiranno alla crescita della B”.

 

Frasso Telesino, torna la Fiera d’Agosto: il 31 luglio al via la seconda edizione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo 3 anni di pausa forzata, torna tra le strade di Frasso Telesino, la Fiera d’Agosto 2022 nella sua seconda edizione.

L’appuntamento è per il 31 luglio dalle ore 18 e per tutta la giornata dell’1 agosto.

L’evento offre stand enogastronomici di prodotti tipici di alta qualità, la creatività di hobbisti e artigiani, prodotti d’innovazione, allestimenti artistici e pittorici e spettacoli musicali.

La Fiera inaugura un ricco calendario di eventi estivi che avranno luogo in Frasso nel mese di agosto. Finalmente si ritorna, con le dovute precauzioni, a trascorrere insieme del tempo condito di allegria, buon cibo e creatività.

Sicurezza, ruote squarciate all’assessore Guerra

Tempo di lettura: 2 minuti

Ha trovato le ruote della sua moto squarciate dopo che ha segnalato la musica troppo alta nel locale situato sotto la sua abitazione nel centro storico di  Salerno. La vicenda è accaduta 15 giorni fa e ora al centro di un’indagine della Digos perché il protagonista è il delegato alla cultura del Comune di Salerno, Ermanno Guerra.

Ma mentre il diretto interessato preferisce non riferire particolari di quanto accaduto proprio per il necessario riserbo legato alle indagini è stato  l’assessore alla sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali a  rendere nota la vicenda, a margine del consiglio comunale.

Tringali, invitato dai giornalisti a fare un commento sulla qualità della sicurezza nella città dopo l’operazione che ieri ha visto consegnato alla giustizia l’autore di una serie di rapine ai danni di ragazzi, ha chiesto di elevare il livello di civiltà per migliorare la sicurezza che per Tringali è un capitolo ampio che va dalla lotta al degrado urbano all’ascolto dei quartieri. “Stiamo presidiando diversi punti della città ma soprattutto noi siamo assicurando una sicurezza urbana intesa come decoro, rispetto dei regolamenti- ha ricordato Tringali, citando alcune operazioni – stiamo agendo sul litorale dove abbiamo effettuato cinque sequestri di arenili liberi che sono stati convalidati ieri dal gip ed abbiamo effettuato più interventi anche sull’inquinamento acustico”. 

Salvatore Abbatiello confermato alla Presidenza della Sezione Alimentari, Servizi, Trasporti

Tempo di lettura: 2 minuti

Salvatore Abbatiello è stato confermato alla guida della Sezione Alimentari, Servizi, Trasporti di Confindustria Benevento. Ieri le elezioni nel corso dell’Assemblea della Sezione.

“Nel Sannio abbiamo prodotti della tradizione enogastronomica di eccellenza che siamo pronti a valorizzare – spiega Salvatore Abbatiello. Abbiamo messo in campo in questi anni una serie di attività volte a fornire riconoscibilità alle nostre produzioni e proprio in questi giorni ci è giunta la comunicazione ufficiale della registrazione del Marchio Collettivo ‘Sanniodagustare’ nei 27 Paesi Europei con il relativo disciplinare d’uso. Questo progetto è seguito dalla sezione a fianco al presidente Oreste Vigorito che crede fortemente nell’iniziativa diretta a valorizzare il territorio sannita con tutte le proprie specificità. All’assemblea hanno partecipato anche la presidente della Sezione Turismo Teresa Romano e il Presidente Piccola Industria, nonché vicepresidente con delega al Turismo, Claudio Monteforte,  in quanto riteniamo che la promozione dell’alimentare  e del turismo viaggino sullo stesso binario di sviluppo. Tutte le attività messe in campo dalla Sezione vedono il coinvolgimento diretto del Vice Presidente delegato Giuseppe Mauro con il quale lavoriamo all’unisono sulle progettualità che, di volta in volta, realizziamo. Accanto all’alimentare le due anime che compongono la sezione sono: logistica e trasporti e servizi. Per entrambi stiamo seguendo iniziative volte a favorire scambi di informazioni in una logica di rafforzamento delle sinergie. La rete associativa rappresenta infatti la vera forza che accresce la competitività delle imprese.”

 

 

La squadra di presidenza risulta così composta:

Salvatore Abbatiello – Logistica Sannita srl – Presidente

Erika di Crosta – L’Arte dei Sapori sas di Erika di crosta &C

Alfredo di Leone – La Vinicola del Titerno srl;

Giuseppe Mazza – Artea srl Società unipersonale;

Antonio Minicozzi – Agrisemi Minicozzi srl.

 

Profilo Salvatore Abbatiello

Salvatore Abbatiello è Amministratore Unico di Logistica Sannita srl.

L’azienda nata nel 2007 è oggi leader nell’area Sud-Italia per la distribuzione di prodotti freschi e freschissimi. L’azienda dispone di 74 mezzi refrigerati, serve 5.800 clienti e tratta oltre 2.400 articoli. Logistica Sannita, il cui stabilimento è ubicato nella zona di Pezzapiana a Benevento, conta oltre 90 dipendenti e lavora attraverso quattro sedi con relative piattaforme logistiche a: Benevento, Campobasso, Foggia e Bari.

Rapina in una sala scommesse: malvivente porta via 800 euro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rapina questa mattina al rione Libertà in un centro scommesse. Un uomo armato di un coltello e coperto di bermuda e foulard avrebbe minacciato un dipendente presente in sala e poi sottratto la somma di 800 euro . Sul posto i Carabinieri per effettuare i rilievi.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

“L’assassino di Tina ha tentato il suicidio, si è lanciato da...

0
Ha confessato di aver ucciso la sua compagna Christian Persico, l'uomo di 36 anni accusato del femminicidio di Tina Sgarbini, 47 anni, trovata senza...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI