Home Blog Pagina 7893

Festa del lupo, i Biancoverdi Insuperabili: “Grazie Dell’Anno e Criscitiello”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il gruppo soci, amici e simpatizzanti dell’Associazione Biancoverdi Insuperabili presieduta dalla Presidentessa Emilia Di Blasi, ringrazia il Presidente dell’”Associazione Per La Storia” Mario Dell’Anno oltre che la società e proprietà dell’U.S. Avellino., per l’invito ricevuto in occasione della Festa del Lupo tenutasi Sabato sera 23 Luglio allo stadio Partenio Lombardi di Avellino, a cui il gruppo con emozione ha preso parte.

Inoltre si ringrazia per il nobile gesto che nessuno si aspettava il giornalista Michele Criscitiello, che accompagnato da Cameramen e Fotografi che hanno immortalato il momento facendo sentire gli amici Insuperabili dei veri Vip appassionati del calcio, ha donato un pallone del magico Lupo alla rappresentanza del gruppo Insuperabili presente allo stadio per l’occasione, gesto che riteniamo nobile e di grande spessore umano che testimonia tutta la sensibilità rivolta verso la nostra realtà rappresentativa.

La festa del lupo dove si è tenuta anche la presentazione della squadra, a cui affidiamo il nostro desiderio di poter raggiungere presto le categorie più alte che meritiamo del calcio italiano, per noi Insuperabili ha rappresentato un grande momento di gioia e soprattutto di magia oltre che condivisione e inclusione nella tematica del mondo dello Sport e del Calcio cosi proprio come voleva il nostro padre e Presidente fondatore Flavio Puleo, che fino all’ultimo istante della sua vita ha lottato e messo in campo tanti sacrifici e azioni concrete per poter consentire a tutti noi in casa ma anche fuori di poter vivere le gioie e le glorie che il calcio e la nostra maglia del cuore ci ha regalato e continua a regalarci dando vita anche al nostro amato settore che vorremo vedere ancora più accogliente e più efficiente anche strutturalmente. Il nostro auspicio di cuore è anche di poter vedere e ammirare al termine di ogni partita, in casa ma speriamo anche in trasferta, i campioni della nostra maglia sotto il nostro settore

Juve Stabia, al via il ritiro di Pescocostanzo: i convocati di mister Colucci

Tempo di lettura: < 1 minuto

Parte oggi il ritiro di Pescocostanzo, dove la S.S. Juve Stabia svolgerà il lavoro di preparazione per la prossima stagione. Questi i convocati di mister Leonardo Colucci:

PORTIERI – Esposito, Pozzer, Russo, Sarri

DIFENSORI – Boccia, Caldore, Cinaglia, Dell’Orfanello, Matino, Peluso, Picardi, Todisco, Tonucci, Vimercati

CENTROCAMPISTI – Altobelli, Carbone, Erradi, Maselli, Ricci, Scaccabarozzi, Schiavi

ATTACCANTI – Barlafante, Bentivegna, Ceccarelli, D’Agostino, Della Pietra, Guarracino, Maglione.

Imprese ed elezioni: l’auspicio del presidente di Unioncamere Prete (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non appare preoccupato dallo stand-by legato alle elezioni politiche e alla necessaria fase di stallo che numerosi progetti subiranno, il presidente di Unioncamere Andrea Prete, già presidente anche della Camera di Commercio di Salerno che anzi esprime ottimismo per la scelta del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella di indire elezioni già a settembre, consentendo così di perdere il minor tempo possibile.

In ogni caso, il vertice della sigla che riunisce tutte le camere di Commercio d’Italia si augura che le elezioni non comportino rallentamenti soprattutto per lo sprint Pnrr, ricordando che il rischio è dover restituire i fondi. “Il Sistema camerale si era augurato che Draghi potesse arrivare a completare la legislatura con il suo pacchetto di procedure ben avviato- ha ricordato Prete-  oggi abbiamo delle tappe che vanno assolutamente rispettate”. 

Torna il sereno nel ritiro Napoli, pace Osimhen-Spalletti tra gli applausi dei tifosi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli-  Osimhen seduto sul terreno alla fine dell’allenamento, Spalletti che va e gli tende la mano per aiutarlo ad alzarsi, spingendolo poi con simpatia a firmare autografi ai tifosi. E’ tornata così oggi l’atmosfera di pace nel ritiro del Napoli a Castel di Sangro dopo la tensione tra l’attaccante nigeriano che ieri è stato mandato a farsi la doccia prima del termine dell’allenamento dal tecnico, dopo le sue proteste per un fallo in partitella non fischiato ad Anguissa. Una arrabbiatura di Osimhen che aveva messo di cattivo umore Spalletti, ma poi i due si sono chiariti ed è tornata la pace in campo nella seduta di stamattina nella località abruzzese, aperta al pubblico che ha assistito alla riappacificazione, sottolineandola con un applauso. Pomeriggio per il Napoli di riposo, si torna in campo domani mattina.

Rapinava minorenni sul lungomare di Salerno: 23enne arrestato

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 23 enne del luogo, ritenuto, allo stato, delle indagini, il presunto autore di una serie di rapine e furti consumati nei confronti di alcuni giovani, per lo più minorenni, intenti a passeggiare sul lungomare cittadino.

Il provvedimento cautelare origina dall’attività d’indagine condotta dai carabinieri della stazione di Salerno Mercatello, coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno, avviata a seguito di alcuni  preoccupanti episodi delittuosi in danno di giovanissimi frequentatori del lungomare Cristoforo  Colombo,  vittime  di  diverse rapine e furti.

Il modus operandi rappresentato nelle numerose denunce era risultato pressoché analogo, allorquando il presunto autore dei fatti dapprima individuava il soggetto da colpire, sfruttando anzitutto la giovanissima età della vittima, per poi raggiungerlo, talvolta a piedi ovvero in sella ad una bicicletta, ed infine, dopo averlo minacciato mostrando una pistola, facendosi consegnare tutto il denaro posseduto,  spesso  poche  decine  di euro, per poi rapidamente dileguarsi con quanto illecitamente sottratto.

Juve Stabia, ufficiale l’arrivo del centrocampista Carbone

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Juve Stabia ha comunicato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive del centrocampista Lorenzo Carbone, classe ’02. Il calciatore, natio di Roma, è cresciuto calcisticamente nel Parma. Tra le altre, ha vestito le maglie dell’Accademia Roma, dell’Avellino, del Monterosi e della Vis Artena. Queste le sue prime dichiarazioni: “Sono contento di essere qui. Sono da subito a disposizione di mister Colucci e di tutti i miei compagni”.

Ucciso per parcheggio a Torre Annunziata, ignoti rimuovono striscione: comitato insorge

Tempo di lettura: 2 minuti

Torre Annunziata (Na) – Ignoti rimuovono lo striscione dedicato a Maurizio Cerrato, l’uomo di Torre Annunziata (Napoli) barbaramente assassinato al culmine di un raid organizzato ai suoi danni solo perché avevo difeso la figlia, a sua volta aggredita per avere parcheggiato l’auto su un posto in strada ”occupato” da una sedia.

Pronta la relazione del comitato di liberazione dalla camorra-area Sud Napoli: ”Lo rimetteremo”. I rappresentanti del comitato annunciano infatti che mercoledì 27 luglio alle 18 saranno nella zona posta a ridosso dell’uscita autostradale di Torre Annunziata Nord, lì dove si trovava lo striscione tolto da ignoti: ”Risponderemo con la mobilitazione – affermano fonti interne al comitato di liberazione della camorra area Sud di Napoli – a chi con la solita arroganza, sopraffazione e violenza ha deliberatamente rimosso, piegato e messo da parte lo striscione con l’immagine del volto di Maurizio Cerrato, dove si chiede giustizia e verità”.

‘Sembra – proseguono dal comitato – che a qualcuno infastidisca la presenza dello striscione nella strada che segue l’uscita dello svincolo dell’autostrada Torre Annunziata Nord nei pressi del tribunale, dove è in corso uno dei processi, l’altro è alla Corte di Assise del tribunale di Napoli, contro chi il 19 aprile del 2021 ha spezzato la vita di Maurizio Cerrato. La storia di Maurizio Cerrato e lo striscione appartiene a tutti, è un simbolo di rivolta contro la sub-cultura camorrista e ci chiama a reagire”. Mercoledì 27 luglio alle ore 18 nei pressi della strada che segue l’uscita dello svincolo dell’autostrada Torre Annunziata Nord il comitato, insieme a Tania Sorrentino, la vedova di Maurizio Cerrato, il senatore Sandro Ruotolo, associazioni e altri comitati verrà dunque nuovamente sistemato lo striscione: ”Per ribadire – concludono i promotori dell’iniziativa – e gridare che non abbiamo paura e nulla fermerà il corso della giustizia e la forza della verità per Maurizio Cerrato”.

Boom di presenze per la chiusura del “Telesia for Peoples”

Tempo di lettura: 2 minuti

Telese Terme (Bn) –  “Boom” di presenze alla cerimonia spettacolo per la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2022, l’evento promosso dall’associazione italoamericana no profit “Icosit” che si è concluso ieri sera nelle terme di Telese (Benevento).

L’evento, che è stato dedicato alla pace nel mondo, ha avuto numerosi ospiti, tra cui  l’ambasciatore della Repubblica Italiana in Ucraina, Pier Francesco Zazo, che ha seguito ed è intervenuto in diretta da Kiev alla cerimonia. Zazo ha ricevuto il Premio “Telesia for Peoples” 2022  “per l’impegno, la professionalità e la competenza che lo vedono impegnato da anni a livello diplomatico, specie ora in Ucraina, dimostrando doti professionali di eccellenza e grande umanità, distinguendosi nell’ambito internazionale e  rendendoci orgogliosi di essere italiani”.

Non appena è partito il collegamento, Zazo è stato salutato dal pubblico di Telese da un caloroso e lungo applauso. Nel ringraziare i promotori del Premio, l’Ambasciatore, sollecitato dal conduttore della serata, ha aggiornato i partecipanti sulla attuale situazione in Ucraina.

Oltre a Zazo a ricevere il “Premio Telesia for Peoples” 2022 sono stati: Stefania Proietti (Sindaco della Città di Assisi) premiata dalla senatrice Sandra Lonardo; l’inviato di guerra del quotidiano “Avvenire” Nello Scavo premiato dal Sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso; la Coldiretti Nazionale rappresentata dal vice presidente Gennaro Masiello premiato dal sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo; l’imprenditore Nicola Grasso (gruppo GOIL), rappresentato da Colomba Fusco in quanto positivo al covid, premiato da Alessandro Fucci (Presidente di Aslimitaly); il cabarettista Ciro Giustiniani premiato dall’assessore Filomena Di Mezza di Telese Terme; l’avvocato Armando Rocco premiato dagli organizzatori e il Centro Studi “Piero Calamandrei” premiato dal Sindaco Caporaso.

Ad arricchire la cerimonia è stato lo spettacolo con le esibizioni artistiche dello stesso Ciro Giustiniani, del giovane cantante romano Gabriel Damiani, del ballerino di “Amici” 2022 Leonardo Lini.

La chiusura, per la gioia di tanti fan, è toccata invece al dj set live di Livio Cori.

“Ringraziamo – hanno detto in chiusura gli organizzatori dando appuntamento al prossimo anno per la decima edizione –  ancora una volta l’Impresa Minieri Spa per la sua ospitalità, il sindaco Caporaso, i volontari della protezione Civile ‘Telesia’, il Comando della Polizia Municipale di Telese e il Questore di Benevento”.

Il “Telesia for Peoples” è stato patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Benevento, dalla Città di Telese Terme e dalla Pro Loco Telesia.

Benevento 5, Attilio De Rosa nuovo preparatore dei portieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Il GG Team Wear Benevento 5 comunica che è stato affidato ad Attilio De Rosa il ruolo di preparatore dei portieri. Vice-campione d’Italia nell’ultima stagione con la Feldi Eboli, il club augura ad Attilio buon lavoro.

LA SCHEDA – Napoletano di Gragnano, De Rosa nasce il 22 Luglio 1978 e vanta una lunga esperienza nel futsal con Stabiamalfi, Napoli, Medicorp Pompei, Bellona, Scafati Santa Maria, Gragnano, Marigliano, Azzurra Sant’Alfonso, Mecobil e un’esperienza con il Benevento di Polcino. Dal 2013 al 2017 con Aesernia e Isernia, nel 19/20 andò allo Sporting Venafro. Nelle ultime due annate De Rosa ha accettato la proposta della Feldi Eboli in serie A, diventando vice-campione d’Italia nel campionato appena terminato.

FELICITÀ – “Sono molto felice, dopo la chiusura del rapporto con la Feldi avevo bisogno di nuove sfide e questo lo è di sicuro – dice De Rosa.- La stima che mi è stata manifestata da parte del tecnico Nitti e soprattutto la volontà di perseguire un percorso di crescita sostenibile e teso allo sviluppo ai giovani mi hanno convinto subito ad accettare la proposta del Benevento”.

OBIETTIVI – “Per la prossima stagione mi aspetto delle sorprese collegate alla nuova riforma, ma il Benevento ha già dimostrato di lavorare molto bene con gli italiani prima ancora che fosse la normativa ad imporlo. Mambella e Lepre? Non ho avuto ancora modo di parlare con loro ma sono molto felice di poter lavorare con portieri che reputo importanti per la categoria. Nei prossimi giorni discuteremo per programmare la prossima annata nel migliore dei modi possibile”.

 

”T’aggio visto ‘ncopp a Tik Tok”: il cortometraggio per le star dei social

Tempo di lettura: 3 minuti

Costumi, usi e abusi di uno dei social più in voga non solo tra le giovani generazioni. Un viaggio in compagnia di alcuni dei personaggi che fanno maggiore tendenza, nel bene e nel male.

Tutto questo è ”T’aggio visto ‘ncopp a Tik Tok”, il corto nato da un’idea di Gaetano Cuomo e Giovanni De Liguori che verrà presentato e proiettato fuori concorso in anteprima assoluta mercoledì 27 luglio al Faito Doc Festival, la rassegna internazionale che quest’anno raggiunge il traguardo delle quindici edizioni, in programma fino al 27 luglio a Vico Equense (Napoli) e la cui direzione artistica è curata da Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro.

”T’aggio visto ‘ncopp a Tik Tok” in poco meno di dieci minuti permette di fare una veloce, divertente e puntuale panoramica tra alcuni dei video dei tiktoker campani più in voga: dalla ”star” Rita De Crescenzo ad Armando Cobucci Sparadais (di Paestum); da Wonderpiera, famosa per il remake in dialetto napoletano di ”I feel good” di James Brown ad Emilio Borrelli, Sandokan di Acerra; dalla pornostar di Pompei Valentina Nappi al cantante Gigione fino al comico Francesco Paolantoni, che ritiene che il ”corsivo” – lo slang nato a Milano e reso famoso da Elisa Esposito – si parla da molto più tempo a Pozzuoli. E ancora: pseudo camorristi che emulano, ma si potrebbe dire ”scimmiottano”, i personaggi di Gomorra fino a perfetti sconosciuti che si lanciano in balletti, raccontano barzellette, illustrano i loro pensieri alla ricerca di una popolarità che forse non arriverà mai. ‘In the future everyone will be world-famous for 15 minutes: la profezia di Andy Warhol – afferma Giovanni De Liguori – trova la sua più diretta e feroce realizzazione con i video di TikTok, che regalano fama e notorietà ai suoi più audaci protagonisti. Con tutto ciò che ne consegue: follower, sponsor, invidia, minacce, critiche (queste ultime prontamente ribattute, sempre a mezzo TikTok). Al di là del folclore e delle spesso amare risate, ciò che ne viene fuori è probabilmente la fotografia più reale ed impietosa di una gran parte del Paese reale”. ”È da più di un anno che seguiamo ogni giorno i video made in Naples – gli fa eco Gaetano Cuomo – e ci siamo imbattuti in contenuti a volte interessanti, altre volte trash. Ci piace concludere dicendo che tutto sommato però i napoletani anche su TikTok irrompono con la loro innata creatività”. ”Il Faito Doc Festival è il luogo della ‘sperimentazione creativa’, dell’immaginazione che trova una forma sullo schermo. Dove i sogni diventano possibili quando si cammina in molti e in empatia con gli altri e con la natura”, concludono gli organizzatori della rassegna.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Napoli, esplode ordigno rudimentale: divelta la serranda di un bar

0
Questa notte i carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli sono intervenuti in via nuova del Campo 78 per l'esplosione di un ordigno rudimentale. Divelta...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI