Home Blog Pagina 7894

Comunità Montana Alburni, Postiglione chiede il trasferimento della sede da Controne

Tempo di lettura: 2 minuti

Controne (Sa) – Trasferire la sede della Comunità Montana Alburni dall’edificio di Controne ai locali di proprietà del Comune di Postiglione. È quanto emerso nei giorni scorsi in una riunione tra alcuni sindaci dell’Ente degli Alburni avvenuta a Postiglione.

Due comuni, Controne e Postiglione, distanti l’uno dall’altro, circa 10km cioè 15 minuti di auto. Il primo però, il territorio di Controne, è l’unico comune alburnino che vanta la sede legale e amministrativa della Comunità Montana Alburni.

Una localizzazione, quella a Controne della sede dell’Ente montano considerata “baricentrica” dal primo cittadino, il sindaco Ettore Poti. Edificio pubblico dell’Ente montano che ad oggi, ospita al suo interno anche alcuni locali con l’asilo nido che, come sottolinea lo stesso primo cittadino in una missiva inviata ai sindaci dell’Ente e al presidente della Comunità Montana Alburni, Gaspare Salomone- “entro 8-10 mesi saranno restituiti alla Comunità Montana, oltre che ad essere interessati da lavori che ne miglioreranno la fruibilità”. Dopo i chiarimenti sul destino dell’edificio che ospita la sede dell’Ente, il sindaco di Controne sottolinea come – “nella malaugurata ipotesi in cui si decida di spostare la sede della Comunità Montana a Postiglione -scrive nella nota-la stessa dovrà essere liberata da cose e persone entro e non oltre 4 mesi dalla sottoscrizione della documentazione attestante la volontà di trasferimento della sede, affinché l’Ente, possa procedere ai finanziamenti di prossima pubblicazione ed assegnare l’immobile ad altre destinazioni. Considerazioni-conclude il primo cittadino di Controne-che mi auguro possano scongiurare il trasferimento della Comunità Montana in altri comuni”.

Napoli, la carica di Osimhen: “Io resto qui, siamo da scudetto”

Tempo di lettura: 7 minuti

Victor Osimhen torna a parlare e dalle pagine de ‘Il Corriere dello Sport’ rassicura i tifosi del Napoli sul mercato. L’attaccante nigeriano si racconta in esclusiva al quotidiano e lancia la carica per lo scudetto. Di seguito le sue parole:
 

Lei corre come il vento e non si ferma mai: da dove arriva tutta questa forza?

“Adoro la cucina nigeriana. Tutti i nostri cibi: è da lì che prendo la maggior parte delle mie energie. Però mi piace anche la pasta al pomodoro. E le lasagne”.

La Nigeria è la Grande Madre e lei, come ama definirsi, è: “Just a boy from Olusosun”.

“Olusosun per me è un posto speciale. E’ un posto dove nessuno ti regala nulla e devi lottare per tutto. Anche per mangiare. Ho dovuto superare i miei limiti per vivere”.

Oggi, però, Osimhen è uno degli attaccanti in copertina. Il Napoli la valuta oltre 100 milioni di euro.

“Ho vissuto momenti molto difficili, anche privati, ma il Napoli mi è sempre stato vicino e questa è una delle ragioni per cui sono qui. Per cui gioco per il club e la squadra e mai per me stesso. Per il resto, credo di meritare il clamore e le cose buone che si dicono di me, pur ritenendo di poter migliorare ancora in tanti aspetti”.

Lei è felice?

“Certo! Sono in una bella città e in un club meraviglioso. Grande. Napoli è uno dei posti migliori per essere calciatore: qui ha giocato Diego Armando Maradona, il migliore di sempre, e considero un privilegio e un grande onore giocare nello stadio intitolato a lui”.

Lo scudetto avrebbe moltiplicato la sua felicità…

“Siamo stati molto, molto vicini allo scudetto: tutti abbiamo dato tutto per vincerlo, ma il calcio è questo. Era e resta un sogno: ci proveremo ancora. Anche la Champions, però, era un sogno e l’abbiamo raggiunta”.

E’ finita un’epoca e sta nascendo una nuova era.

“La squadra è molto cambiata. Sono andati via Insigne, Ospina, Koulibaly, Mertens e Ghoulam, uomini chiave e grandi leader, e li voglio ringraziare: li adoro tutti e auguro loro solo il meglio. Ora, però, ci sono altri leader: sono felice per Giovanni Di Lorenzo, il nuovo capitano, e poi c’è Mario Rui. E tra l’altro sono arrivati nuovi giocatori bravi, determinati e tecnici che ci aiuteranno a colmare il vuoto lasciato da questi grandi campioni”.

Ci sono Olivera, Ostigard, Kvaratskhelia. Presto anche Kim.

“Aumenteranno la nostra qualità. In pochi credono che saremo competitivi per lo scudetto ed è un’opinione che rispetto: io, però, penso che nella prossima stagione potremo fare molto, molto meglio dell’ultima. Faremo di tutto per migliorare ancora: siamo molto motivati, abbiamo lavorato bene a Dimaro e ora continuiamo a Castel di Sangro. Il Napoli è ancora forte. Sicuramente forte”.

Anche lei, Osimhen, parla come un leader.

“Ripeto: i nostri punti di riferimento sono Mario e Giovanni, sono loro a dare l’esempio, ma ognuno di noi, in campo, deve assumersi le proprie responsabilità. Troppo facile che a farlo siano soltanto loro, dobbiamo essere tutti leader: io ho queste cose dentro e le faccio crescere nel modo in cui motivo la squadra e in cui sto vicino ai compagni. Dico sempre che ce la possiamo fare. E tutto questo dà anche a me la spinta per continuare e insistere”.

Le piace il suo soprannome? Osi.

“Sì, molto. Ormai nessuno mi chiama più Victor”.

Bene. Lukaku, Lautaro, Immobile, Dybala, Vlahovic, Osi: chi sarà il capocannoniere?

“Sono tutti grandi attaccanti, ma il mio obiettivo non è questo: sarei più felice di vincere lo scudetto con la squadra”.

Senza i suoi gol sarà difficile. Servono sul serio, ci pensi.

“Beh, sarà una bella lotta: Immobile è il mio attaccante italiano preferito. Mi piace tanto. Anche Vlahovic è molto forte. Poi è tornato Lukaku, c’è Lautaro. E ci sono io. Sarà una bella lotta”.

Magari con un po’ di fortuna in più, perché no.

“Servirebbe, sì. Non ne posso più di infortuni”. Chi corre più forte: Osimhen o Leao? “Leao è veloce ma… io sono veramente veloce”.

Osi o Kvara?

“Io sono il più veloce della squadra! Anche lui, però, è veloce palla al piede. E’ molto tecnico”.

Osi o Bolt?

Bolt!”.

Tornando al campionato, la concorrenza è notevole: Juve, Milan, Inter, Roma, Lazio, Fiorentina, Atalanta.

“A me piace guardare la mia squadra e penso che sia sempre la più forte. La Juve, comunque, si è molto rinforzata con Di Maria e Pogba, e poi l’Inter con Lukaku, la Roma con Dybala… Anche noi, però, abbiamo fatto acquisti di grande livello”.

A proposito di mercato: lei è stato accostato al Bayern, al Newcastle, all’Arsenal, allo United, all’Atletico.

“Io sono al Napoli. E ho grande rispetto per il mio club”.

Siamo sinceri: i tifosi sono ancora preoccupati.

“Sono solo voci di mercato: sto bene qui e non ho mai avuto rapporti così stretti con tutti come in questo momento. Ho parlato con il presidente, è lui che decide, e mi ha rassicurato spiegandomi i progetti del club. Sono contento di quello che mi ha detto e gli acquisti sono di qualità: alle parole sono seguiti i fatti. Sono molto felice di giocare con il Napoli e in futuro vedremo”.

Com’è il suo rapporto con Spalletti?

“E’ un allenatore top: ogni giorno tenta di motivarmi e di farmi sfruttare al massimo il potenziale che ho. Penso che sia il tecnico ideale per me in questa fase: lui è una delle ragioni per cui do sempre il massimo. Sono felice quando è soddisfatto delle mie prestazioni“.

Drogba ha parlato molto bene di lei.

“E’ il mio idolo, il mio esempio: mi ha sempre motivato a diventare quello che sono e un giorno spero di avvicinarmi a lui. Oggi m’ispiro anche ad Harry Kane, ma in giro ci sono molti attaccanti che mi piacciono e dai quali possono imparare qualcosa”.

Oltre al calcio cosa le piace?

“L’Nba e soprattutto il wrestling: il grande Randy Orton è il mio preferito, non mi perdo mai un incontro. E poi amo il rap, mi piace la musica che arriva dall’anima: quando l’ascolto mi sento ispirato. Mi ricordo dov’ero prima, quello che ho passato, e dove sono oggi. La musica, comunque, dipende dal mood: se devo riflettere, pensare profondamente, preferisco musica soft”.

La sua Napoli: la città, il popolo, la vita.

“Mi piace tutto. Tanto. Quando esco, a piedi o in auto, la gente mi fa sentire veramente importante: mi saluta, mi incita. Una cosa che ho capito di Napoli è che la gente è pazza per il calcio e per la squadra. Il calore e il sostegno sono veramente pazzeschi e non mancano mai: i tifosi ci sono sempre a prescindere da come vanno le cose. Posso approfittare?”.

Prego.

“Voglio dire che li apprezzo tanto per quello che ci danno: con l’aiuto di Dio spero di fare bene in campo e ringraziarli ancora meglio. Voglio renderli orgogliosi di me. In questa stagione che comincerà a Verona saremo sempre più uniti: grazie tifosi del Napoli, grazie mille, di cuore”.

Victor ha un sogno?

“Prima di tutto: io sono qui e sono orgoglioso di me stesso. Di dove sono arrivato: ho dovuto ricominciare due volte da zero dopo essere stato rifiutato da due club, ma poi finalmente il Lilla mi ha offerto una chance di riscatto e ora sono a Napoli. Oggi posso fare tutto quello che mi va e mi ritengo un fortunato. Ho già realizzato i miei sogni: il nuovo che verrà sarà come un bonus”.

Rassegna stampa di lunedì 25 luglio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 25 luglio 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it. 

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di lunedì 25 luglio 2022

Tempo di lettura: 5 minuti

Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a  Benevento il 31 ottobre 1979.  Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.

La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”.  Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra  sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera  inserita poi nelle loro  biblioteche locali.

Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.

 

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Quelle di oggi sono stelle un po’ particolari, cari ariete, che invitano a lasciarsi andare e godersi l’intesa con i gemelli e gli acquario. Potreste vivere una passione travolgente con uno dei due segni. Per quanto riguarda il lavoro tutto procede in modo più lineare avendo risolto problemi del passato.

Toro (20 aprile – 20 maggio) 

Cari toro, in amore non fate confusione se avete due storie in ballo. Primo o poi a decidere sarà il vostro cuore, d’altronde voi sapete benissimo chi amate veramente. L’umore è un po’ giù e anche sul lavoro la situazione non è delle migliori. Bisogna stringere i denti per ora.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Cari gemelli, la luna è dalla vostra parte così come le stelle quindi preparatevi a vivere belle emozioni in amore. Potreste decidere di proporre al vostro partner un viaggio entusiasmante, a cui ambite da un po’. Sul lavoro, cercate di risolvere subito i problemi ed è ideale questo periodo per cercare risposte.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Cari cancretti, in questo periodo per voi l’amore è in secondo piano mentre il lavoro la vostra priorità. Avete voglio di pensare al vostro futuro in relazione ad una tranquillità economica futura. Nonostante questo dovreste cercare del tempo da dedicare alla persona amata. Sul lavoro, preparatevi a ottenere ottimi risultati.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Cari leoncini, siete abbastanza stanchi e nervosi in questa giornata anche se, per fortuna, questo stato d’animo non inciderà sulla vostra relazione, se stabile. Per quanto riguarda il lavoro fate attenzione alle spese e ai conti. Soddisfazioni dietro l’angolo.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Cari vergine, se vi piace qualcuno e volete conquistarlo, non svelate tutto subito, lasciate un po’ di non detto, perlomeno per ora. Per quanto riguarda il lavoro, non rimandate a domani quello che potete fare oggi. Arrivano conferme e intuizioni ceh  vi faranno sentire completamente realizzati.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Cari bilancia, fate attenzione in amore ai segni del leone e dell’acquario. Sul lavoro siete energici e motivati, anche se potreste arrabbiarvi per qualche notizia che non vi aspettavate. Non è il caso di farvi rovinare la giornata inutilmente.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Cari scorpione, in amore tutto procede a rilento e siete anche abbastanza sottotono. Se non siete in un momento in cui vi sentite pronti ad affrontare una relazione non obbligatevi a farlo in alcun modo.Portate avanti i progetti sperimentali sul lavoro e vedrete che porteranno siddisfazione.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Cari sagittario, se a maggio siete stati traditi o avete avuto disagi in amore ora potrete recuperare. E’ giunta l’ora del vostro riscatto. Sul lavoro può esserci una svolta anche se sarebbe meglio agire con più calma. Tutto verrà a tempo debito.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Cari capricorno, la situazione amorosa è positiva quindi  apritevi ai nuovi contatti. Una nuova passione in vista. Sul lavoro il periodo è ottimo per firmare nuovi contratti e far partire nuovi progetti. Non siate sempre titubanti.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

La luna dissonante crea qualche problemino in amore, quindi, pensate bene prima di dire qualche parola di troppo. Potreste pentirvene in seguito. Sul lavoro avete voglia di partire e fare cose nuove ma dovete fare i conti con i soldi.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Se c’è stata una crisi, allora è giunta l’ora di ripartire. O mettete in chiaro le cose, o se notate di non essere compresi andate avanti per la vostra strada. Sul lavoro, la luna è favorevole e dovete cercare di muovervi d’anticipo per avere più vantaggi.

Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 25 luglio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, lunedì 25 luglio 2022.

Avellino – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4668m. I venti saranno al mattino assenti e proverranno da Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 38°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4670m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4697m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4689m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4673m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Cinema: Paolo Ruffini si racconta al Giffoni Film Festival

Tempo di lettura: 4 minuti

Giffoni Valle Piana (Sa) – Parla di amore, dei social, del disagio giovanile, dell’importanza della riscoperta dei sentimenti: un Paolo Ruffini senza filtri che si racconta tramite i suoi ultimi lavori in bilico tra commedie e film drammatici.
Questo pomeriggio è stato presentato in anteprima al Giffoni Film festival Ragazzaccio, il nuovo film di Ruffini. Una produzione Vera Film, in collaborazione con Minerva Pictures, oltre che con lo stesso Ruffini insieme a Nicola Nocella, Simone Valenza, Santo Versace e Gianluca Curti. A presentare il film ai juror: Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Alessandro Bisegna, Jenny De Nucci, insieme allo stesso Ruffini.
Questo film – racconta Ruffini – non è una commedia, ma è un film drammatico. E’ un romanzo di formazione di un ragazzo che vive in una famiglia con genitori distratti, di provincia.
Questo sedicenne è sfigato perché si innamora nel momento meno opportuno per innamorarsi, ovvero durante il lockdown, quando i telegiornali dicono che potrebbe prendere una malattia che a lui non fa nulla ma potrebbe attaccarla ai suoi genitori o i suoi nonni e potrebbero morire. Cosa potrebbe fare questo ragazzo in questo momento storico? Il film è la risposta a questa domanda.
Non pensavo che il mio film fosse una delle poche pellicole che parlasse di Covid, visto che in Italia c’era una proliferazione straordinaria di film. Questa cosa mi ha stupito molto. Mi fa piacere pensare che attraverso gli occhi di Mattia si possa dire qualcosa di interessante perché sono gli occhi di un ragazzo romantico e giovane. Lui alla fine dice: “La cosa più contagiosa al mondo non è un virus ma l’amore””.
Mattia “è un adolescente, insofferente alle regole. È uno di quelli che vengono regolarmente sbattuti fuori dalla classe. È arrabbiato con i suoi genitori e forse col mondo intero. Mattia è quello che comunemente si direbbe un “bullo”. Frequenta il liceo classico e nella sua mente l’incubo della bocciatura è più pesante dell’incubo del Covid-19. Nel silenzio ansiogeno della quarantena, Mattia trascorre le giornate chiuso nella sua stanza, tra una video lezione e uno scherzo di pessimo gusto con i suoi compagni in Dad. In questa situazione, però, scopre l’amore attraverso smartphone, social network e video chat. Non solo l’amore che gli insegna Lucia, l’idealista e ribelle rappresentante d’istituto del liceo accanto, ma anche l’amore per se stessi e per la bellezza della vita, quello che cerca di raccontare il suo professore di Letteratura nelle classi virtuali. Infine, l’amore per i suoi genitori”.
Il regista e attore ricorda anche uno dei suoi ultimi lavori, PerdutaMente: “Non è il film più bello che ho fatto, ma quello più bello che ho visto, perché l’ho vissuto da testimone. E’ un pezzo del mio cuore. Il film finisce con l’intervista a mio padre che ha fatto due anni fa. Mio padre mi diceva sempre: ‘Quando esce il film con la mia intervista?’ e poi è morto dopo una settimana. E’ un film al quale sono legato intensamente”.
Tra i suoi progetti futuri: “Uomini da marciapiede dove ho fatto l’attore e sceneggiatore e poi ho fatto anche una commedia romantica che si chiama Rido perché ti amo, in cui sono attore, regista e sceneggiatore ed è stata presentata al Festival di Benevento. E’ una commedia romantica che non avevo mai fatto.
L’amore è una parola poco virale”.
Io sono sempre venuto a Giffoni a presentare film comici.
Dicevo sempre al pubblico e ai giornalisti che bisogna staccare la spina. Oggi credo che sia necessario attaccare la spina. C’è una piattezza culturale che mi spaventa. Io sono sempre stato un trasgressivo, quando io vedevo tante cose serie mi veniva voglia di fare sciocchezze, oggi io vedo solo sciocchezze. Mi viene voglia di dire una cosa, di esprimere un concetto. Siamo in un momento storico – ha aggiunto – in cui i ragazzi sono allo sbando”.

 

Avellino, D’Agostino fa tappa in ritiro: si rivede Maniero in campo

D'Agostino
Tempo di lettura: < 1 minuto

Mercogliano (AV) – All’indomani della “Festa del Lupo“, l’Avellino di Roberto Taurino è tornato nel ritiro di Mercogliano: doppia seduta. Mattinata dedicata alla parte atletica con le ripetute in salita guidate dai prof Pietro La Porta e Paolo Rizzo. Nel pomeriggio partitella a ranghi misti. Doppia novità al “Comunale” di Mercogliano. La squadra ha ricevuto la visita del patron Angelo Antonio D’Agostino e dell’amministratore unico dell’IDC, Giovanni D’Agostino. Presente anche il sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio. Piccolo conciliabolo con il tecnico insieme al direttore sportivo, Enzo De Vito. La seconda novità riguarda Riccardo Maniero. L’attaccante ha fatto capolino per una sessione di lavoro differenziata. Non è chiaro se verrà aggregato o meno al gruppo. Elemento che resta sempre in uscita. Da domani comincerà la seconda settimana di lavoro che porterà in dote due test amichevoli: giovedì contro la Rappresentativa Locale; domenica contro l’Equipe Campania. Nel frattempo, Salvatore Aloi nelle prossime ore potrebbe firmare con il Pescara.

Pesca datteri martellando scoglio, Capitaneria apre inchiesta

Tempo di lettura: < 1 minuto

Castellammare di Stabia (Na) – La Capitaneria di Porto ha avviato un’inchiesta sul soggetto che, su una spiaggia a Castellammare di Stabia, prende a martellate un masso preso dal fondale marino per tirare fuori i datteri di mare. Grazie alla nostra segnalazione le forze dell’ordine sono intervenute velocemente e sono ora sulle tracce dell’uomo. Questo dimostra che denunciare serve sempre”. Così il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che aveva segnalato la vicenda pubblicando il video sui suoi canali social.
La pesca di datteri di mare è una pratica incivile e illegale da anni. Non è, come qualcuno pensa, una cosa da niente, anzi. E’ vietata severamente proprio perché danneggia la costa e i fondali. Assurdo che ci sia ancora gente che la mette in pratica. Grazie alla Capitaneria di porto per il rapido intervento, ci auguriamo che questo soggetto sia presto individuato e punito a dovere”, aggiunge il consigliere.

Immagine di repertorio

Martusciello: “Brunetta non faccia la vittima e risponda”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Brunetta risponda nel merito alle domande poste da Forza Italia e non faccia la vittima. Qui chi ha subito un’offesa sono i nostri elettori. Pensa di dimettersi da parlamentare e da ministro, visto che quelle posizioni le ha avute perché di Forza Italia?”. Lo afferma Fulvio Martusciello coordinatore regionale vicario di Forza Italia Campania.

 

Vinti 50mila euro al SuperEnalotto a San Pietro al Tanagro

Tempo di lettura: < 1 minuto

San Pietro al Tanagro (Sa) – Cinquantamila euro sono stati vinti a San Pietro al Tanagro (Salerno) nel concorso speciale “Super Estate” del SuperEnalotto. La giocata vincente è stata validata all‘edicola “Go Cart” in Piazza Enrico Quaranta, nel centro del paese. Sconosciuta al momento l’identità del vincitore del premio, ma con molta probabilità si tratta di una persona del posto.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

47enne muore carbonizzato nell’incendio del suo appartamento

0
Un uomo di 47 anni è morto carbonizzato in un incendio sviluppatosi nell'appartamento in cui viveva, a Bellona, un Comune del Casertano. I vigili del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI