De Luca inaugura la campagna elettorale: “Visto i 5 Stelle? Basta votare a capocchia”. E spuntano i primi candidati
Benevento, l’ex Gyamfi trova subito squadra
Benevento – Rimasto svincolato dopo la scadenza del contratto con il Benevento, Bright Gyamfi è rimasto disoccupato per meno di un mese. Il terzino destro di origini ghanesi, cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, è diventato da oggi un nuovo calciatore del Potenza. Il 26enne difensore raggiunge dunque l’ex Del Pinto e il giovane Rillo alla formazione lucana dove il direttore sportivo è Natino Varrà, fino allo scorso anno braccio destro di Pasquale Foggia. Gyamfi si è legato al Potenza per i prossimi due anni, sottoscrivendo un contratto fino al 2024.
Assalto del West Ham per Zielinski: si tratta con il Napoli
Napoli – Se Fabian Ruiz attende che qualche big spagnola si presenti con una offerta concreta, ci sono novità che riguardano Piotr Zielinski. Le qualità del polacco non sono mai state messe in discussione, ma nell’ultimo anno il centrocampista del Napoli dopo una stagione cominciata bene, in primavera lo ha visto uscire un po’ di scena per una serie di problemi, diciamo complessivamente di condizione psico-fisica.
Per questo motivo il calciatore potrebbe finire sulla lista dei partenti, e il West Ham sta approfondendo il suo profilo e ha sondato il terreno con gli agenti per capire se l’operazione è fattibile. Sì, perché nel rinnovo di contratto che Piotr siglò con il Napoli nell’estate del 2020, oltre a un sostanzioso aumento di ingaggio (oggi guadagna circa 4 milioni netti) c’è anche una clausola rescissoria di circa 100 milioni di euro che oggi farebbe scappare chiunque.
Secondo TMW “gli hammers sono in trattativa per l’acquisto del centrocampista polacco che il Napoli darà via solo per un’offerta molto importante, da almeno 45 milioni di euro. Il club inglese negli scorsi giorni ha effettuato un sondaggio anche per Lozano, ma in questo caso l’alto ingaggio dell’ala messicana ha subito frenato la trattativa. Per Zielinski, invece, il discorso è diverso: potrebbe essere lui il centrocampista offensivo chiesto da David Moyes”.
Folla su spiaggia a Ischia, tartarughe rinunciano a nidificare
Napoli – Aveva deciso di deporre le uova sulla spiaggia di Sant’Angelo d’Ischia ma alla fine una tartaruga, della specie Caretta caretta, ci ha rinunciato probabilmente disorientata dalla folla di curiosi che si era subito radunata attorno ad essa. Per questo il direttore dell’area marina Regno di Nettuno lancia un appello: “Si tratta di un nuovo episodio di avvicinamento alle spiagge dell’isola ma affinché la nidificazione vada a buon fine è necessario che le persone si tengano a distanza e non utilizzino flash e fonti luminose, avvertendo subito il nostro personale (sono attivi i numeri 338 4077563 – 380 3210452 – 081 5072801) e la guardia costiera” Lo scorso anno alla spiaggia della Chiaia a Forio nacquero in una notte alcune decine di tartarughe che, confuse dall’illuminazione dell’arenile, si diressero verso la strada e furono salvate dal guardiano di notte del lido Mattera che le portò in mare aperto con un pedalò.
Attualmente nell’ambito del progetto “Caretta in vista”, è attivo in questi giorni un servizio di monitoraggio sugli arenili dell’isola con personale dell’area marina protetta e volontari. Sulla questione si è espresso anche Fulvio Maffucci del Turtle Point della Stazione zoologica Anton Dohrn: “Comprendiamo la meraviglia che una tartaruga marina in spiaggia genera ma è necessario ricordare che si tratta di animali estremamente sensibili al disturbo. Schiamazzi, luci, flash e la vicinanza delle persone sono tutti fattori che spaventano la femmina e le fanno rapidamente abbandonare la spiaggia senza deporre le uova. Lanciamo un appello – prosegue Maffucci – a tutti coloro che usano i nostri litorali in questa estate torrida: abbiate rispetto del mare e dei suoi abitanti. Se vedete una tartaruga in spiaggia, allertate subito le autorità competenti e soprattutto non avvicinatevi, non illuminatela e non fate foto con il flash. Godetevi lo spettacolo che la natura vi offre, lasciandole la possibilità di deporre il suo prezioso carico di uova.
Albanova inarrestabile sul mercato: annunciati tre acquisti
Casal di Principe (Ce) – Albanova inarrestabile sul mercato. La società casalese, infatti, ha annunciato tre nuovi acquisti. si tratta di Emanuele Gianfagna, Giuseppe Di Lorenzo e Ciro Luca Vivace.
Emanuele Gianfagna, portiere classe 2004 (dunque rientra nella categoria Under, arriva in prestito dalla Juve Stabia, con la quale ha già collezionato alcune convocazioni in Serie C.
Giuseppe Di Lorenzo, classe 2004, proveniente dalla Primavera della Juve Stabia, è un attaccante di piede mancino che può ricoprire indistintamente tutti i ruoli del reparto avanzato.
Infine, Ciro Luca Vivace. Portiere classe 2003, schierabile dunque come under, arriva a titolo temporaneo dalla Cavese, con la quale ha collezionato alcune convocazioni in prima squadra in Serie C. Nella passata stagione ha militato in prestito tra le fila del Grotta in Eccellenza, sotto la guida di mister Ciaramella.
L’Albanova ringrazia la Juve Stabia e la Cavese per il buon esito delle trattative.
Scuola, dal 25 luglio al via iscrizioni al servizio mensa
Benevento – L’assessore all’istruzione, Maria Carmela Serluca, rende noto che dal 25 luglio al 30 settembre è possibile effettuare l’iscrizione ai servizi di mensa scolastica per l’anno scolastico 2022/2023.
La richiesta di iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente mediante la piattaforma, attivabile da qualsiasi PC o smartphone connesso alla rete, da parte del genitore o da chi esercita la potestà genitoriale. L’accesso alla piattaforma sarà possibile, esclusivamente tramite SPID, direttamente dal link https://www.comune.benevento.it/portale/servizi-scolastici/ o per il tramite del sito web comunale dall’area tematica dedicata SERVIZI SCOLASTICI – REFEZIONE SCOLASTICA munendosi della Dichiarazione ISEE 2022 in corso di validità.
L’avviso, dove sono indicate tutte le informazioni necessarie, è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Benevento.
“Amalfi d’Autore. Incontri letterari”, Enrica Bonaccorti inaugura la kermesse
Amalfi (Sa) – Sarà Enrica Bonaccorti, autrice del romanzo “Condominio, addio!” (Baldini+Castoldi), a inaugurare “Amalfi d’Autore. Incontri letterari”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, in collaborazione con Delia Agenzia Letteraria.
Domenica 24 luglio, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini – Amalfi, Ernica Bonaccorti si addentrerà tra le pagine della sua ultima fatica letteraria, un romanzo delizioso e imprevedibile in cui, tra attacchi di “fantasticheria”, incontri dettati dal destino e scoperte disarmanti, l’imperturbabile Cico, misantropo dal cuore d’oro, sembra disposto a cambiare non solo l’indirizzo di casa.
“Apriamo un nuovo segmento artistico nell’ampio cartellone culturale di Amalfi Summer Fest – afferma il sindaco Daniele Milano – La lettura è uno strumento di crescita e di libertà. La creatività va alimentata ed è ciò che stiamo provando a realizzare con il nostro programma di eventi”.
Cico, stravagante nobile rampollo che ha trentasei anni, altrettante tartarughe (finte) e una vera – Ada – con cui convive da anni; Cico che si chiama con suo grande dispiacere Francesco Maria von Altemberger dei Marchesi Isvardis; Cico che aveva lasciato il palazzo di famiglia per trovare pace in un Condominio, ma che la pace non l’aveva trovata neanche lì: proprio lui, Cico, tenta ora la sorte al Grand Hotel. Qui finalmente, nonostante le domande del solito giornalista ed ex condomino Alberto Longi e l’invadenza del servizievole capo-portiere, il signor Trollo, nulla sembra poter disturbare la sua pace. Eppure Cico scoprirà ben presto che esiste un mondo inesplorato al di là dei confini che ha meticolosamente tracciato intorno a sé, e che le mura in cui ha desiderato a lungo richiudersi sono più fragili di quel che pensa. In dialogo con l’autrice il giornalista Alfonso Sarno.
“Enrica Bonaccorti è una donna dotata di un’intelligenza sofisticata e perspicace – dichiara l’assessore alla Cultura Enza Cobalto – per cui sarà di sicuro un incontro coinvolgente e pieno di spunti di riflessione. Il libro parla di mondi interiori inesplorati, delle barriere che creiamo intorno a noi come il protagonista del romanzo, con un risvolto psicologico interessante. Per scoprire l’evoluzione e la dinamica del romanzo, bisognerà venire ad Amalfi!”.
Enrica Bonaccorti (Savona, 18 novembre 1949), gran signora della tv italiana e conduttrice radiofonica di enorme successo, ha sempre frequentato la scrittura: paroliera di canzoni indimenticabili – La lontananza, Amara terra mia –, giornalista su varie testate come «Sette», «Corriere della Sera», ha curato la rubrica d’opinione «Il Francobollo» finché non è approdata alla narrativa con La pecora rossa e L’uomo immobile, inserito dal Ministero della Salute fra i testi che hanno «più correttamente divulgato una sindrome clinica». Nel 2019 ha pubblicato per Baldini+Castoldi Il condominio, primo capitolo delle avventure di Cico. Le sono stati assegnati la Maschera d’argento per la radio, tre Telegatti per la televisione e, per la sua attività giornalistica, il Flaiano, il Penne pulite e il Guidarello.
La rassegna proseguirà venerdì 5 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini – Amalfi, con Domenico De Masi, autore de “La felicità negata” (Einaudi).
Si accende l’interesse per Lapadula, il Benevento spera nell’asta

Benevento – All’improvviso Gianluca Lapadula torna ad essere uomo mercato. Le doti dell’attaccante italo-peruviano sono fuori discussione, semmai sono i costi dell’operazione a spaventare le pretendenti. Paura che si sta affievolendo, con il passare dei giorni è sempre più facile trovare una maggiore disponibilità a trattare tra chi deve cedere (a un anno dalla scadenza del contratto) e chi deve acquistare.
Le ultime voci di mercato, intanto, potrebbero giocare in favore della Strega. Il Cagliari ha messo da tempo il “Bambino delle Ande” in cima alla lista delle preferenze, ma finché l’operazione non viene definita le vie del calciomercato restano infinite.
Nelle ultime ore ci sarebbe stato un ritorno di fiamma della Cremonese, fresca di promozione in Serie A e alla ricerca di un bomber per provare a raggiungere la salvezza nel massimo campionato. I lombardi starebbero monitorando la situazione di Lapadula e il mancato accordo con il Cagliari potrebbe spingerli a fare un tentativo.
Pensiero che avrebbe fatto anche l’ambiziosa Reggina, dove in panchina è arrivato Filippo Inzaghi. SuperPippo è alla ricerca del colpo grosso per alzare l’asticella, ma quella di Lapadula, per il momento, appare più una suggestione.
Voci, comunque, che faranno piacere a Pasquale Foggia. Sul tavolo delle trattative, il direttore sportivo giallorosso potrà giocarsi più carte e questo potrebbe indubbiamente rappresentare un bel vantaggio per un club che ha maturato da tempo una separazione con il giocatore.
L’obiettivo è quello di arrivare a una soluzione in tempi rapidi per poter dare una scossa anche al mercato in entrata, tanto è vero che il ds sannita avrebbe già individuato l’erede di Lapadula, vale a dire Antonino La Gumina.
Chirurgo arrestato a Napoli, 32 interventi ma era a sciare: ecco di chi si tratta
Napoli – Il professionista, originario di Pagani, in provincia di Salerno, è già stato coinvolto in altre indagini e, all’epoca dei fatti contestati, prestava servizio in una notissima clinica partenopea. Si chiama Giuseppe De Martino, e ha 50 anni, il medico chirurgo a cui oggi il Nas di Napoli ha notificato un provvedimento cautelare agli arresti domiciliari emesso dal gip di Napoli per i reati di concorso in falso ideologico e materiale, violenza privata e violenza o minaccia per costringere a commettere un reato. Dagli accertamenti eseguiti dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità, diretto dal comandante Alessandro Cisternino, è emerso che in quattro giorni, tra il 25 e il 28 febbraio 2020, aveva eseguito ben 32 interventi chirurgici di routine ,sebbene fosse in vacanza a Madonna di Campiglio, nota località sciistica nell’Italia settentrionale. Secondo la documentazione acquisita dagli inquirenti della Procura di Napoli (sostituti procuratori Mariella Di Mauro, attualmente procuratore aggiunto di Napoli Nord, e Fabrizio Vanorio) il professionista – amministratore unico e proprietario (in percentuali variabili) di diverse società – risulta che ha eseguito, ma solo sulla carta, diversi interventi di ablazione transcatetere, numerosi impianti di pacemaker, monocamerale e biventricolare, espianti di loop recorder (un dispositivo che viene impiantato sottopelle per registrare il ritmo cardiaco in continuo) e, infine, di avere diversi studi elettrofisiologici, un esame che valuta le proprietà elettriche del cuore.
Torrecuso, rimosso il senso unico alternato sulla Statale 87 “Sannitica”
Torrecuso (Bn) – Lungo la strada statale 87 “Sannitica”, è stato rimosso il senso unico alternato tra il km 82,300 ed il km 82,400, nel territorio comunale di Torrecuso (BN) in corrispondenza di una preesistente frana del versante attiguo alla tratta stradale.
Il provvedimento – volto ad agevolare gli spostamenti durante l’esodo estivo – è stato disposto da Anas a seguito di quanto emerso nel corso di alcune specifiche riunione di coordinamento, alle presenza di Enti ed Istituzioni competenti, convocate sotto l’egida della Prefettura di Benevento.
Nel dettaglio, il ripristino della circolazione a doppio senso di marcia è stata possibile grazie alla riattivazione di un monitoraggio della frana, in capo all’Università del Sannio sotto la direzione della Regione Campania.
Durante il periodo invernale è immaginabile il ripristino di tale senso unico alternato, anche in relazione alle avverse condizioni meteorologiche.