Alberto Paleari offre la ’10’ del Benevento a Cristiano Ronaldo. L’asso portoghese, in rottura con il Manchester United, potrebbe cambiare casacca a un solo anno di distanza dal trasferimento ai Red Devils. Tante le ipotesi, ma con una battuta delle sue Alberto Paleari ha provato a invitarlo via Twitter a giocare al Ciro Vigorito: “Se chiedi la cessione e non sai cosa fare, noi abbiamo ancora la maglia numero 10 disponibile. Faccelo sapere prima possibile”, con tanto di Hashtag #Ronaldo. Una boutade rilanciata dall’account della Lega B che aveva già sperimentato il potenziale dell’estremo difensore giallorosso qualche settimana fa, quando lo stesso Paleari fece un’offerta per se stesso. Scherzi di mercato, tra poco sul campo si tornerà a fare sul serio.
Paleari ‘chiama’ Ronaldo al Benevento: “C’è la 10 libera, vieni da noi”
Salernitana, ufficiale il ritorno di Bonazzoli: contratto fino al 2026
La Salernitana ha ufficializzato il ritorno di Federico Bonazzoli. L’attaccante classe ’97, uno dei grandi artefici della miracolosa salvezza centrata la scorsa stagione, passa ai granata a titolo definitivo dalla Sampdoria legandosi al club campano fino al 2026. Dodici le reti segnate in 33 presenze con il cavalluccio marino, ma soprattutto un forte legame stretto con i tifosi che aveva in un primo momento salutato attraverso i social con una lettera emozionante prima di riapprodare alla Samp a fine prestito. Il ritorno in Campania ora si è concretizzato, la storia d’amore può continuare.
Per il voto anticipato del 25 settembre, la Lega presenterà un proprio candidato nel Sannio
Benevento – La Lega esprimerà un proprio candidato per le prossime elezioni politiche di settembre nei collegi uninominali. Lo ha annunciato Luigi Bocchino, segretario provinciale della formazione di Salvini, nel corso di una riunione del partito nella sede del rione Libertà.
Il segretario ha anche escluso ogni possibile dissidio in ambito locale negli schieramenti del centrodestra sebbene nelle elezioni provinciali del 28 luglio, non si è presentato alcun candidato che si richiami a quell’area politica. Sul fatto che il centrodestra si sia tirato fuori dalla contesa per la Rocca dei Rettori, Bocchino ha detto che gli amministratori leghisti saranno liberi di potersi esprimere per chi meglio credono.
“In ambito locale non vedo divisioni”, ha chiosato il segretario. “Come in tutte le famiglie ci si può litigare qualche volta. Ma il percorso è di unità nel centrodestra. Al di la di qualche possibile egoismo personale l’interesse della coalizione è di essere raccoglitore di consensi in un programma politico condiviso”. Per quanto riguarda le politiche di settembre, Bocchino ha detto: “C’è stata una accelerazione improvvisa per il voto, ma eravamo e siamo preparati. Siamo primo partito nell’ambito del centrodestra e siamo forti anche in ambito provinciale”.
Sulle elezioni provinciali, Bocchino ha spiegato: “Noi non condividiamo questa legge Del Rio sulla Provincia. Ha eliminato solo la partecipazione del popolo al voto. La Lega non aveva sindaci. Avevamo auspicato che Fratelli d’Italia e Forza Italia proponessero un candidato. Non è stato fatto. Saremo ospiti di questa vicenda e lasceremo ai nostri amministratori libertà di comportarsi. Ma queste elezioni non devono essere strumentalizzate. Qualche candidato presidente lo sta facendo. Si dovrebbe parlare della diga di Campolattaro o delle carenze di infrastrutture. Invece qualcuno sta strumentalizzando queste elezioni per ottenere qualche altro riconoscimento futuro”.
Napoli, donna con figli occupa la sede pericolante della Cisl
Napoli – Una donna con due figli minori ha occupato la sede della Cisl Funzione Pubblica in via Cisterna dell’Olio 10, da tempo pericolante e non più frequentata dal sindacato a seguito di interdizione per motivi di sicurezza disposta con ordinanza sindacale. La donna chiede l’assegnazione di una casa. Il segretario generale della federazione di Napoli Luigi D’Emilio, in rappresentanza della categoria, accompagnato dal leader della Campania Lorenzo Medici, dopo essersi recato sul posto e verificato che la serratura era stata forzata, ha presentato denuncia alla Digos della Questura, al commissariato dei Decumani e alla Polizia locale. “Bisogna sgomberare subito – hanno detto i due sindacalisti – perché l’intero palazzo è a rischio crollo. Ma va trovata subito anche una soluzione alternativa per la famiglia, a tutela dei minori. Perciò abbiamo scritto una lettera al sindaco Manfredi affinché prenda rapidamente a cuore il caso ed individui una soluzione soddisfacente per la giovane donna e i suoi figlioli”.
Bassolino derubato sul bus del telefono, l’ex sindaco di Napoli blocca il ladro
Napoli – “Sul 140 mi sfila il cellulare dalla tasca della giacca. Ma per fortuna un signore gesticolando mi fa capire e così sono riuscito a riprenderlo bloccando il ladro un attimo prima che scendesse dal bus”. A raccontare sul suo profilo Facebook la disavventura (a lieto fine) in cui è incorso è lo stesso protagonista, il consigliere comunale ed ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino. Tanti i commenti. Tra gli altri quello di Guglielmo Allodi, già consigliere comunale con il Pci-Pds e a capo della segreteria dello stesso Bassolino alla Regione Campania. Il suo commento “Che città impossibile” ha sollevato il dibattito social alimentando la polemica tra gli utenti.
Benevento, ufficiale l’arrivo di La Gumina dalla Samp
Rinnovo di contratto fino al 30 giugno 2026 con la Sampdoria e poi passaggio in prestito al Benevento. Tutto ratificato: Antonino La Gumina è un nuovo giocatore giallorosso, ha superato le visite mediche nel Sannio e presto si unirà ai compagni nel ritiro di Cascia. Al termine della prossima stagione il Benevento potrà eventualmente esercitare il diritto di riscatto. Caserta ha dunque un nuovo attaccante su cui fare affidamento dopo l’addio di Gianluca Lapadula concretizzatosi nella giornata di ieri con ufficialità del passaggio al Cagliari e prime parole in rossoblu.
Svelata l’identità del rapper Liberato, social impazziti
Napoli – Non sarebbe la prima volta che l’identità di Liberato, il cantautore-rapper napoletano dal volto incappucciato, viene rivelata. E’ successo già in passato, prima che puntuale arrivasse la smentita ad alimentarne il mito. Stavolta “a tradire” il musicista molto noto tra i giovani sarebbe stato il sito della Siae che associa un brano di Liberato al producer napoletano Gennaro Nocerino, conosciuto nel mondo della musica elettronica come “Herr Styler”. Che sia effettivamente lui o no, da TikTok e Instagram, sui social l’argomento va per la maggiore, con centinaia di video a sostegno di questa tesi.
Stando alla Siae, viene fatto notare da chi ha passato al setaccio il web, Liberato sarebbe il terzo componente del trio elettronico Future Romance, composto – stando alla pagina ufficiale del gruppo – dai producer Fiorius, Bawrut e, appunto, Gennaro Nocerino. Da qui una serie di riscontri incrociati che alimentano il giallo. Non sarebbe peraltro la prima volta che il nome di Nocerino, artista che si divide tra Italia, Francia e Spagna, viene associato a quello di Liberato. Malumore tra i fan che chiedono che l’identità misteriosa del rapper resti avvolta nel mistero.
Palazzo Mosti, la maggioranza risponde al Pd su Trotta: “Stipendi pagati per il 29 luglio”
Benevento – “Leggiamo una dichiarazione del gruppo Pd al Comune, che solidarizza con i lavoratori dell’azienda Trotta. Premesso che gli stipendi, su nostra pressione istituzionale, saranno pagati, così ci è stato assicurato, per il 29 luglio; la cosa singolare e stupefacente è che il gruppo dimentica che la gestione del Pd al Comune portò al fallimento della municipalizzata, lasciando in lacrime laboratori e famiglie. Ogni tanto, richiamare alla memoria le proprie incapacità di gestione non sarebbe male. Tacere sarebbe più serio”. Lo dichiarano, in una nota, i consiglieri di maggioranza al Comune di Benevento, Mara Franzese e Italo Barbieri.
Comune di Salerno, sindaco Napoli: “Un consiglio concreto”
Salerno – “Abbiamo concluso in modo positivo e concreto un importante Consiglio Comunale. La Giunta Comunale e la Maggioranza hanno dato, per l’ennesima volta, dimostrazione di compattezza, responsabilità istituzionale, concretezza amministrativa per il bene della città. Dopo ampia ed approfondita discussione sono stati approvati provvedimenti, analizzati minuziosamente in precedenza dalle competenti Commissioni Consiliari, di grande importanza e molto attesi dalla nostra comunità”. Con queste parole il sindaco di Salerno ha commentato la seduta del consiglio iniziata alle 10 e ultimata alle 16 con un colpo di coda finale in cui davanti alla protesta-proposta della minoranza di fare una pausa per il caldo ed un piccolo break, la maggioranza ha deciso di andare avanti. Polemiche a parte, il primo cittadino ha elogiato l’istituzione delle Guardie Ambientali che diventeranno un prezioso presidio per l’igiene, la pulizia ed il decoro della città affiancando gli altri uffici, servizi, società e la Polizia Municipale. Di grande rilievo per il sindaco anche le decisioni relative al PUC, per la mobilità e la sosta con il via libera ad un parcheggio di cento posti auto al servizio dell’Ospedale Ruggi a San Leonardo. “Abbiamo anche approvato una manovra finanziaria che mantenendo i conti in equilibrio continua a garantire i servizi essenziali per la nostra comunità- ha detto il sindaco- Su TARI ed impianti sportivi le tariffe restano inalterate. Dove è stato necessario gli adeguamenti sono estremamente contenuti”. Infine, una picconata all’opposizione. “Andiamo avanti al servizio e per il bene di Salerno pronti anche a rintuzzare, come avvenuto oggi nella seduta consiliare, qualche tentativo di bloccare l’approvazione dei provvedimenti o di rinviare decisioni essenziali ad opera della minoranza con motivazioni palesemente pretestuose ed infondate volte unicamente a far perdere tempo prezioso alla nostra comunità”.
Napoli, ecco Kim: il gigante coreano che deve far dimenticare Koulibaly
Napoli – Le visite mediche a Roma, poi la firma del contratto da cinque anni con dentro una clausola da 50 milioni a partire dal secondo anno. Il colpo Kim Min-Jae è messo a segno dal Napoli, che ha superato la concorrenza del Rennes e si è accaparrato il difensore centrale sudcoreano, un colosso della difesa.
Dopo essersi messo in mostra nel Fenerbahce, ora vuole dire la sua in Champions League e in serie A. E’ lui l’uomo scelto dal club azzurro, dal ds Giuntoli, e approvato dal tecnico, Luciano Spalletti, per prendere il posto di Koulibaly, passato per 40 milioni al Chelsea. Kim, 25 anni, è costato 20 milioni ed è già pronto a entrare nel cuore dei tifosi azzurri: 190 centimetri, abile di testa e preciso nelle scivolate, capacità di cambiare il ritmo all’improvviso lanciando il contropiede dalla difesa. Questa la base su cui ora Spalletti lavorerà per farlo entrare al più presto nei meccanismi difensivi azzurri, al fianco del super rodato Rrahmani.
Il Napoli ha superato con pazienza la concorrenza dei francesi, proponendogli gli obiettivi top del club, convincendolo a mettere da parte il feeling con Bruno Genesio, il tecnico che gli ha fatto fare il salto di qualità definitivo al Pechino Gouan, in Cina dove lo ha allenato, e che ora lo rivoleva al Rennes. Un nuovo passo avanti ora Kim lo vuole fare invece in azzurro, facendo il percorso che Juan Jesus spiega a Sky: “Dovrà imparare – dice parlando del sudcoreano – in breve tempo. In Turchia non c’è la stessa tattica, dovrà capire i movimenti della linea e Spalletti è bravo a spiegare. Lui è molto bravo a impostare l’azione”. Intanto la squadra continua la preparazione in quel di Castel di Sangro e domani torna in campo per la prima amichevole in terra abruzzese contro i turchi dell’Adana Demispor allo Stadio Patini alle 20.30, magari sotto gli occhi di Kim che potrebbe essere già arrivato.
LEGGI ANCHE
Il Napoli ha chiuso l’acquisto di Kim Min-Jae: arriva il sostituto di Koulibaly, le cifre
Napoli, Kim Min-Jae domani in Italia per le visite mediche: i dettagli dell’accordo col Fenerbahce
Kim a Villa Stuart, poi raggiungerà la squadra in ritiro: ecco il nuovo difensore del Napoli (VIDEO)