domenica, Settembre 14, 2025
Home Blog Pagina 8040

Il Napoli lancia la campagna abbonamenti: prezzi e offerte per i tifosi azzurri

Tempo di lettura: 7 minuti

La Campagna Abbonamenti per il Campionato di Serie A 2022-23 avrà inizio il 25 luglio 2022 alle ore 17.00. L’acquisto dell’abbonamento sarà consentito a tutti i possessori di Fidelity Card SSC Napoli “Fan Stadium Card”, con caricamento digitale del titolo. Verrà rilasciato un tagliando segnaposto nominativo con l’indicazione di settore, fila e posto da conservare e portare sempre con sé allo stadio.

La validità delle fidelity card SSC Napoli scadute dopo il 1° marzo 2020 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2022.

Coloro che sottoscriveranno l’abbonamento, con fidelity card SSC Napoli in scadenza al 31 dicembre 2022, godranno di una ulteriore proroga fino al 30 giugno 2023.

Coloro che sottoscriveranno l’abbonamento, con fidelity card SSC Napoli in scadenza tra il 31 dicembre 2022 ed il 29 giugno 2023, godranno di una proroga fino al 30 giugno 2023.

La card può essere richiesta anche dai minorenni, purché la procedura di rilascio venga effettuata e sottoscritta da un genitore (o da chi ne esercita la patria potestà).

Sono previste tariffe scontate per le famiglie e per le donne:

  • Sconto del 50% per i figli under 14
  • Sconto del 30% per il secondo componente della coppia

          (L’abbonamento del primo componente della coppia non è soggetto a sconti)

  • Sconto del 10% per le donne

Questi i prezzi degli abbonamenti:

Le tariffe scontate sono acquistabili solo ed esclusivamente presso i punti vendita abilitati (clicca qui per consultare l’elenco ).

Per accedere alla scontistica riservata alle famiglie bisognerà presentare e consegnare copia dello stato di famiglia o, per le cosiddette coppie di fatto, attestazione di iscrizione al Registro Amministrativo delle Unioni Civili. Per quanto riguarda i figli di padri divorziati o di genitori che non siano iscritti al Registro delle Unioni Civili, sarà sufficiente un atto di nascita del minore con la relativa certificazione di paternità.

L’accesso alle tariffe scontate sarà oggetto di verifica da parte dei punti vendita e della SSC Napoli. Nel caso di mancanza dei requisiti necessari, il club si riserva la facoltà di annullare l’abbonamento.

La vendita avrà inizio il 25/07/2022 (ore 17:00)

Fase 1 – dalle ore 17:00 del 25/07/2022 fino alle ore 23:59 del 31/07/2022, sia online che presso i punti vendita abilitati (clicca qui per consultare l’elenco ), coloro che erano titolari di abbonamenti per la stagione 2019/20 potranno esercitare la prelazione sul vecchio posto.

Fase 2 – dalle ore 12:00 del 01/08/2022 fino alle ore 23:59 del 07/08/2022  presso i punti vendita abilitati (clicca qui per consultare l’elenco ), coloro che erano titolari di abbonamenti per la stagione 2019/20 potranno esercitare diritto di precedenza sull’acquisto del proprio abbonamento in altro posto disponibile, e di acquisto di ulteriori abbonamenti con tariffa donna, tariffa coppia e tariffa figli under 14, nel rispetto delle condizioni esposte.

Fase 3 – a partire dalle ore 12:00 del 08/08/2022 proseguirà la vendita libera, per tutte le tariffe, sia online che presso i punti vendita abilitati.

Acquisto presso i punti vendita

Collegarsi al sito ufficiale della SSCN alla sezione ‘stadio’ oppure alla sezione ‘biglietti’. Gli utenti saranno indirizzati al seguente link, per la compilazione del modulo di richiesta (anagrafica) 2022-23.

Recarsi presso i punti vendita, presentando la seguente documentazione:

  • fidelity card della SSC Napoli;
  • modulo di richiesta (anagrafica) 2022-23, debitamente compilato e scaricato;
  • copia da consegnare del documento d’identità;
  • copia da consegnare dello stato di famiglia o attestazione di iscrizione al registro amministrativo delle unioni civili, per usufruire delle tariffe scontate: coppia e/o figli under 14.

La lista dei punti vendita abilitati è facilmente consultabile al seguente link.

Acquisto online

Per effettuare l’acquisto è sufficiente collegarsi al sito ufficiale della SSCN alla sezione ‘stadio’ oppure alla sezione ‘biglietti’. Gli utenti saranno indirizzati al seguente  link, per la compilazione del modulo di richiesta (anagrafica) 2022-23.

Coloro che acquisteranno l’abbonamento attraverso il web, riceveranno via mail il tagliando/segnaposto, da portare con sé allo stadio. Sarà sempre possibile stampare il tagliando/segnaposto dal link: https://sport.ticketone.it/post-order.

Vantaggi e benefit per i possessori di abbonamento

  • Diritto di prelazione per l’acquisto dei biglietti per le gare casalinghe di UEFA e Coppa Italia, ad un prezzo scontato del 20%.
  • Diritto di precedenza, della durata di 48 ore, per i biglietti relativi alle trasferte all’estero delle gare UEFA, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
  • Possibilità di cambio utilizzatore, per un massimo di 5 partite, ad un altro soggetto provvisto di fidelity card, seguendo la procedura indicata sul sito di Ticketone https://sport.ticketone.it/post-order. Il cambio utilizzatore è consentito agli abbonati a tariffa intera, a tariffa donne, a tariffa figli under 14. Il cambio utilizzatore è consentito solo in favore di soggetti con i medesimi requisiti (es. l’abbonamento acquistato da un under 14 potrà essere ceduto esclusivamente ad un under 14).
  • Sconto del 20% sull’acquisto di n.1 maglia gara home 2022/2023 presso il webstore SSC Napoli (store.sscnapoli.it), da esercitare entro il 31/12/2022. Per usufruire della promozione, verrà inviato, dopo 48 ore dall’acquisto dell’abbonamento, un voucher all’indirizzo mail fornito nel modulo di richiesta abbonamento.
  • Possibilità di assistere gratuitamente ad un massimo di 4 allenamenti della squadra, qualora il napoli dovesse svolgerli allo stadio Maradona, durante il campionato, in date scelte dalla SSCN.

Verifiche prima dell’emissione titolo

Prima dell’emissione dei titoli, il sistema di biglietteria automatizzata della Ticketone invierà al centro elettronico nazionale della polizia di stato (CEN), per via telematica, la richiesta di autorizzazione contenente i dati anagrafici del soggetto acquirente/utilizzatore del suddetto titolo; al termine della verifica, il CEN comunicherà alla Società, per via telematica, la risposta all’autorizzazione richiesta.

In virtù di tale risposta (positiva o negativa), Ticketone potrà procedere o meno al rilascio (vendita) del titolo di accesso.

Non potranno essere rilasciati titoli a soggetti:

  • destinatari di provvedimenti di cui all’art.6 della legge n.401 del 13 dicembre 1989, come successivamente modificata e integrata (divieto di accesso ai luoghi ove si disputano manifestazioni sportive – daspo);
  • sottoposti alle misure di prevenzione di cui alla legge n.1423 del 27 dicembre 1956 (misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e la pubblica moralità);
  • che sono stati comunque condannati, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi anche se non in occasione o a causa di manifestazioni sportive.

Successivamente alla vendita del titolo, in caso di sopravvenuti motivi ostativi, sopra descritti, le Autorità di P.S. comunicheranno per via telematica a Ticketone la rettifica dell’autorizzazione ed il titolo verrà disattivato per l’accesso allo stadio.

Codice di condotta della SSC Napoli

Il protocollo d’intesa del 4 agosto 2017, con l’intento di “realizzare un rinnovato modello di gestione degli eventi calcistici”, al fine di tutelare e promuovere la “dimensione sociale del calcio”, ha introdotto il cd. “sistema del gradimento”.

Al “sistema del gradimento” rappresenta uno strumento messo a disposizione delle società sportive per impedire l’accesso agli stadi, per un periodo adeguato, ai soggetti che non sanno mantenere un comportamento conforme al “codice di condotta” adottato dalle società stesse.

Attraverso il “sistema del gradimento”, le società sportive si rendono parte attiva per garantire a tutti coloro che desiderano recarsi allo stadio un ambiente sicuro e adatto ad ogni tipo di spettatore, ivi incluse le famiglie con bambini.

In ossequio alle disposizioni del protocollo d’intesa del 4 agosto 2017 e del codice di giustizia sportiva, la SSC Napoli ha adottato il ‘codice di regolamentazione della cessione dei titoli di accesso alle manifestazioni calcistiche’ (codice di condotta).

Il codice di condotta contempla tutte le condotte ritenute rilevanti ai fini dell’applicazione di eventuali sanzioni da parte della SSCN, le varie tipologie di sanzioni nonché le relative procedure di applicazione delle stesse.

Il codice di condotta è consultabile sul sito ufficiale sscnapoli.it. L’acquisto o la cessione omaggio di un titolo di accesso allo stadio Maradona, comporta automaticamente l’accettazione del regolamento di utilizzo dello stadio e del codice di condotta.

Lo stadio Maradona è dotato di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia in grado di indentificare gli autori delle violazioni del regolamento d’uso e del codice di condotta. 

La SSCN condanna qualunque comportamento violento, anche verbale, e ogni condotta che direttamente o indirettamente comporti offesa, denigrazione o insulto per motivi di razza, colore, religione, lingua, sesso, nazionalità, origine etnica ovvero configuri propaganda ideologica vietata dalla legge o comunque inneggiante a comportamenti discriminatori o, più in generale, che la SSCN ritenga non rappresentativi della propria tradizione e della propria identità sportiva.

La SSC Napoli ricorda infine ai propri tifosi di prendere visione e di attenersi scrupolosamente alle prescrizioni di cui al Regolamento d’uso dello Stadio e al Codice di Condotta.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di domenica 24 luglio 2022

Tempo di lettura: 4 minuti

Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a  Benevento il 31 ottobre 1979.  Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.

La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”.  Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra  sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera  inserita poi nelle loro  biblioteche locali.

Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.

 

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Cari ariete, in questa giornata del weekend arrivano belle novità per chi è solo da tempo. Sul lavoro non trascurate i progetti che stanno nascendo ora perché promettono bene. Sta per avere inizio un gran bel periodo costellato di soddisfazioni per voi.

Toro (20 aprile – 20 maggio) 

Cari nati sotto il segno del toro, c’è qualche incomprensione nelle coppie recenti e in quelle di lunga data. Molti di voi rimpiangeranno un rapporto con una persona che al momento vi è lontana. Cercate di risolvere tutto in fretta, anche perché con un cielo così controverso, sarebbe la cosa migliore da fare.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Cari gemelli non cadete nelle provocazioni del partner che vuole discutere. Non avete certo bisogno di nervosismo in questo momento. Per quanto riguarda il lavoro, bisogna cercare di risolvere i problemi, anche quelli più piccoli.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Cari cancretti, in questa giornata vivrete un pomeriggio più bello della mattina, quindi dedicate le ore pomeridiane all’amore. Perchè non programmare una gita fuori porta?Al lavoro poi ci penserete lunedì, oggi dedicate del tempo per voi.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Cari leoncini, questo è un buon momento per l’amore ma state attenti alle ore pomeridiane dove potrebbe nascere qualche polemica di troppo. Sul lavoro siete sempre abbastanza preoccupati ma cercate di mantenere la calma.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Questo è un bel cielo con una luna favorevole per i nati sotto il segno della vergine. Alcuni chiarimenti vanno affrontati nella coppia e sul lavoro siete abbastanza soddisfatti ma non troppo quindi potrebbe emergere qualche discussione, ma nulla di troppo grave.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Cari bilancia, oggi, c’è un po’ di confusione in amore quindi dovete stare attenti anche alle parole di troppo che potrebbero uscire dalla vostra bocca. Sul lavoro, se cercate nuove strade allora troverete belle opportunità da cogliere al volo.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Cari scorpioncini, apritevi ai nuovi incontri che saranno importanti e non prendeteli sottogamba come state facendo da un po’ di tempo. Sul lavoro, procedono bene i nuovi progetti e se c’è ancora qualche questione da risolvere non rimandate.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Cari sagittario state attenti se avete a che fare con qualcuno che vi ha creato problemi nelle scorse settimane. Bisogna giungere a un compromesso anche se non è sempre facilissimo, soprattutto con stelle così. Attenzione alle uscite di denaro e ai conti.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Cari capricorno, in questo fine settimana avete la possibilità di vivere belle emozioni, quindi, lasciatevi andare. Inizia a muoversi qualcosa anche dal punto di vista lavorativo, quindi, tenete le antenne alzate.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Cari nati acquario, oggi, bisognerebbe evitare ogni tipo di polemica e risolvere questioni importanti. Avete una grande voglia di tornare in scena con nuovi progetti e vedrete che riuscirete a farlo.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Cari pesciolini, tra qualche settimana Venere sarà opposta quindi se c’è qualcosa che non va meglio parlare ora. Dal punto di vista lavorativo, ora più che mai è tempo di ascoltare le proposte che arriveranno.

Rassegna stampa di domenica 24 luglio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, domenica 24 luglio 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it. 

 

Meteo, le previsioni in Campania di domenica 24 luglio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, domenica 24 luglio 2022.

Avellino –  Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4584m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 38°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4595m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4574m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4594m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4629m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.

L’Avellino riparte dalla carica del tifo, la società: “Non siamo da Serie C”

Avellino
Tempo di lettura: 3 minuti

Avellino – “Sarà una stagione diversa. Questa gente merita molto di più“. E’ chiaro il concetto espresso dal presidente dell’Avellino, Angelo Antonio D’Agostino. “Faremo di tutto per regalare ai tifosi quello che meritano. Non abbiamo fatto bene nella scorsa stagione, ma quanto visto stasera è motivo di orgoglio”. Alla parole del patron fa eco, Giovanni D’Agostino amministratore unico dell’IDC: “Proveremo a far capire che occorre gente che lotta – ammette – Non siamo da C, come cantano tutti, ma dobbiamo fare la categoria in modo sostenibile“.

Occhi lucidi, emozione a mille e tanta voglia di riprendere un discorso interrotto qualche anno fa. Il direttore sportivo, Enzo De Vito non manca di mancare il suo equilibrio nelle parole: “Per me Avellino è la città più bella del mondo – rimarca – Lavorare in questo ambiente è qualcosa di unico. I tifosi possono essere il turbo di una squadra che stiamo costruendo con calma, pazienza e giudizio. I calciatori arriveranno, manca il tetto della casa, ma sappiamo come costruirlo. L’obiettivo è fare bene”. “E’ una grande emozione – spiega il tecnico, Roberto Taurino – È un onore e vivere questa curva è stupendo. Dobbiamo meritarci questa passione per l’orgoglio e la carica trasmessa. Se ad aprile avremo questa carica significa che stiamo facendo bene”.

LA PRESENTAZIONE. “E’ la maglia che unisce una provincia intera…noi ultras ne siamo custodi e bandiera”. Questo il messaggio a chiare lettere arrivato dalla Curva Sud nella serata della “Festa del Lupo” al Partenio-Lombardi di Avellino. L’evento organizzato dall’associazione “…Per la Storia..” ha visto la presentazione ufficiale delle maglie per la stagione 2022/2023. Torna la casacca verde classica ma con un concetto chiaro, spiegato dalla società in un nota stampa: “110 anni di U.S. Avellino. Mica pochi – si legge –  Non tutti i club possono festeggiare traguardi cosi importanti. Tutti noi conosciamo la storia di questo fantastico club ma non tutti si focalizzano sulla prima parola che compone il nome completo dellʼAvellino, ovvero Unione.

Questa parola trova la sua radice nel termine unus=uno, volto a rappresentare lʼunione di più elementi in una sola identità. Lʼunione di un territorio vicino ad una squadra, un legame talmente forte e viscerale da farlo entrare nellʼepica sportiva moderna, con il nome Avellino che fa battere i cuori degli amanti del calcio. Ed è per questo motivo che abbiamo immaginato il formarsi di una catena con la parola US. Una catena che ha legato e che tuttora rappresentata gli irpini in giro per il mondo. Il logo, la maglia biancoverde, sono un motivo identitario per gli irpini e per tutti coloro che vivono lontano”.
 

Napoli: rapina e droga, i Falchi arrestano due persone

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Due arresti dai Falchi della Squadra mobile di Napoli, per una rapina e spaccio di droga.
In via Guglielmo Sanfelice gli agenti sono intervenuti in seguito alla segnalazione di un cittadino. Sul posto hanno trovato due persone, una delle quali ha raccontato che, poco prima, l’altra si era introdotta nella sua vettura e, dopo averla spintonata, le aveva preso il borsello. Pertanto l’aveva inseguita e, con difficoltà, fermata. I poliziotti hanno bloccato e controllato l’uomo che è stato trovato in possesso del borsello, rapinato poco prima, contenente un portafogli, un portadocumenti ed uno smartphone. V.T., 39enne napoletano con precedenti, è stato arrestato per rapina e la refurtiva riconsegnata alla vittima.
A Fuorigrotta, invece, i Falchi hanno effettuato un controllo in via Tacito presso l’abitazione di un uomo, dove hanno rinvenuto 5 involucri contenenti circa 82 grammi di cocaina, un bilancino di precisione, diverso materiale per il confezionamento della droga e 150 euro. G.D.C, 45enne napoletano con precedenti, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Calcio, De Laurentiis: “Koulibaly voleva partire verso il Chelsea”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Koulibaly mi disse ‘presidente ho pochi anni davanti a me mi faccia andare’, gli dissi non puoi andare al Barcellona, non ha i soldi per pagarti, allora si è fatto avanti il Chelsea a cui non abbiamo potuto dire di no”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis nell’intervista di oggi a Radio Kiss Kiss Napoli dal ritiro di Castel di Sangro.
Io avevo insistito – ha detto De Laurentiis – per un mese e mezzo offrendogli 6 milioni netti a stagione per cinque anni, quindi 60 milioni lordi. Ma se un calciatore vuole andare a fare un’altra esperienza nel Chelsea, nel massimo campionato del mondo in Inghilterra non ci si può trincerare dietro un no”.
De Laurentiis è tornato su quello che qualche tempo fa ha definito la “vil moneta” nel calcio: “La maglia azzurra deve essere la propria pelle, del tifoso e di chi gioca qui – ha detto -, quando invece vedi che parlano solo di aumenti di stipendio e guadagnano già tanto e qualcuno va in un campionato misconosciuto, solo per vil moneta, uno rimane male sull’appartenenza”.

“Ho offerto a Mertens 4,5 milioni lordi l’anno e lui li ha rifiutati. Gli ho detto allora ‘grazie a tuo figlio Ciro, a tua moglie e a te, per quello che ci hai regalato, con la capacità, serietà e serenità e per gli straordinari gol. Ma non possiamo andare contro la nostra esigenza di poter comprare giocatori giovani per le prossime stagioni'”, ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis archiviando definitivamente l’ipotesi, viva ancora tra i tifosi, che Mertens possa rimanere a Napoli.

“I tifosi – ha detto De Laurentiis – mi dicono perché non confermi Mertens? Lui si è proposto per un anno ma se ne fa una questione di vil denaro devo dire di no per difendere Napoli che deve rinnovarsi. Se tieni in bilancio Mertens perdi soldi che servono per giocatori più giovani”.

Con le parole del presidente De Laurentiis si chiude quindi definitivamente l’esperienza di Dries Mertens al Napoli, città che lascia dopo 9 stagioni giocate in cui ha segnato 148 gol in tutte le competizioni ufficiali, diventando il calciatore più prolifico della storia del Napoli.

Giffoni Valle Piana, Tananai: “Sto lavorando a nuovi brani”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giffoni Valle Piana (Sa) – Sto lavorando a dei nuovi brani, dopo il lavoro come Not for Us ora voglio pubblicare il primo album come Tananai, ma per ora non ho una data precisa. Sto lavorando con il mio team, ma per i tanti impegni estivi stiamo andando a braccio”. L’annuncio è arrivato durante l’incontro che il cantante milanese ha avuto con i giurati della sezione Impact del Giffoni Film Festival in corso a Giffoni Valle Piana.
L’artista – esploso dopo l’ultimo posto al Festival di Sanremo con ‘Sesso occasionale’, che ha raccolto oltre 27 milioni di stream su Spotify, e protagonista con Fedez e Mara Sattei del tormentone estivo ‘La dolce vita’ – ha tenuto a precisare che sta lavorando con un gruppo di collaboratori e creativi: “Sono fortunato ad avere un team che mi segue dandomi gli stimoli giusti e aiutandomi grazie ad un rapporto costruttivo e sincero”.
In serata esibizione dal vivo per Tananai, un concerto non in programma che il cantante ha voluto regalare ai tantissimi fan.

 

Ordine degli Ingegneri di Benevento, continua la definizione del direttivo 2022-2026

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Ieri il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento con l’approvazione del verbale della seduta del 12/07/2022 ha ufficializzato le nomine dei componenti dell’Ufficio di Presidenza fatte dal neo Presidente Ing. Ivan Verlingieri per il quadriennio 2022-2026, così come previsto dal Regolamento.

I due Vice Presidenti sono l’Ing. Gennaro Mercaldo e l’Ing. Giuseppe Di Gioia, entrambi consiglieri uscenti e riconfermati, che rispettivamente si sono distinti nella precedente Consiliatura per la Commissione Strutture e per la Commissione ICT, con delega in questo caso al CNI per il Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione C3I.

I due vice segretari designati sono l’Ing. Giovanni Diurno, di comprovata esperienza tecnico/amministrativa ricoprendo il ruolo di Responsabile Uffici Tecnico Comunale, e l’ing.  Cinzia Russo,  già segretaria del Collegio dei Geometri di Benevento.

A supporto del tesoriere Ing.Carrozza sono stati designati l’Ing. Mariateresa Parente e l’Ing. Sofia Bocchino.

Il Presidente ha poi nominato l’ing. Imma Collarile quale Referente della Comunicazione.

Sono state conferite nella seduta di ieri sera le prime nomine delle presidenze delle Commissioni Istituzionali e Tematiche ai Consiglieri in funzioni delle competenze specifiche; nella prossima seduta del Consiglio saranno completate tutte le nomine.

Le Commissioni Istituzionali sono fondamentali per il funzionamento dell’Ordine essendo l’articolazione istruttoria e di approfondimento dell’attività del Consiglio per le funzioni Istituzionali.

Le Commissioni Tematiche hanno finalità di rappresentare un punto di riferimento tecnico-scientifico-culturale in attività istruttoria al Consiglio, sviluppare attività di studio ed approfondimento a favore degli iscritti e del Consiglio.

Le Commissioni tematiche consentono a tutti gli iscritti che intendono manifestare una volontà di impegno per la categoria e di partecipazione alla vita dell’Ordine, di poter essere parte attiva e propositiva per l’avvio di tutte le azioni a supporto della professione.

 

Il segno e il sogno, tavola rotonda sulle emergenze architettoniche del territorio

Tempo di lettura: 2 minuti

Montella (Av) – L’Ordine degli architetti della provincia di Avellino plaude alla significativa iniziativa promossa dal Comune di Montella, Arciconfraternita, Istituzioni e Associazioni del territorio, con il contributo dell’Ordine degli Architetti, dal titolo “Convivio al Monte” in corso presso il complesso monumentale di Santa Maria della Neve fino al 7 agosto. Si tratta di un vasto programma di mostre, concerti, eventi artistico-culturali e progetti espositivi. Nel pomeriggio si è svolto il convegno dal titolo ‘Il segno e il sogno’, con l’obiettivo di mettere in sinergia cultura, storia e territorio per valorizzare al meglio la suggestiva realtà architettonica e paesaggistica dello storico Complesso Monumentale del Monte (Castello, Giardini, Monastero di Montella) e con esso porre il focus sull’immenso patrimonio storico ed artistico di questa parte dell’Irpinia. Hanno partecipato al convegno Rizieri Buonopane, sindaco di Montella, Michele Santoro, presidente dell’Arciconfraternita SS.Sacramento. Sono intervenuti Valentina Corvigno, presidente inLocoMotivi, Giuseppe De Pascale, membro dell’Istituto Italiano Castelli, Sandra Lo Pilato, Consulente MIC, Donatella Porfido, membro Campania WEEC, Erminio Petecca, presidente dell’Ordine degli Architetti irpini. Ha moderato la tavola rotonda Marino Nardiello, consulente MIC. Secondo il presidente degli Architetti Erminio Petecca: “L’incontro di Montella presso il suggestivo complesso monumentale di Santa Maria della Neve rappresenta un notevole momento di riflessione culturale, una ricca pagina di storia medioevale della nostra terra, resa possibile attraverso la valorizzazione dei castelli che in Irpinia sono veramente tanti, ben 80 siti castellari su 118 comuni. La tavola rotonda di oggi, ha costituito un momento di conoscenza e dibattito sulle iniziative tendenti a valorizzare un patrimonio diffuso presente nella nostra provincia, il cui recupero richiede anche di individuare nuove funzionalità compatibili con le strutture originarie”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Spari in strada a Torre del Greco, ferito un 37enne

0
Un uomo di 37 anni è rimasto ferito nella serata di sabato a Torre del Greco. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri l'uomo si trovava...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI