Al via la manifestazione d’apertura dell’evento “Ethnoi – Il Tratturo del gusto, dei borghi e delle tradizioni” a Pesco Sannita in data 24 Luglio. Ethnoi è un progetto di valorizzazione culturale e territoriale, finanziato dalla Regione Campania, che vede coinvolti cinque comuni della provincia di Benevento: Pesco Sannita (capofila del progetto), Circello, Pago Veiano, Pietrelcina, San Marco dei Cavoti. In ognuno dei suddetti borghi verranno organizzati eventi di vario genere, quali: feste tradizionali; degustazioni di prodotti tipici; visite guidate; concerti; manifestazioni; seminari tematici. Si parte il 24 Luglio e il tutto terminerà a fine Settembre.
“Ethnoi – Il Tratturo del gusto, dei borghi e delle tradizioni”: si parte il 24 luglio a Pesco Sannita
A Guardia Sanframondi torna Vinalia dal 4 al 10 agosto
Guardia Sanframondi (Bn) – Torna la magia di Vinalia e lo fa attraverso “Conforto”, parola chiave di questa XXIX edizione, in programma a Guardia Sanframondi (Bn) dal 4 al 10 agosto prossimi.
Il tema della più vivace rassegna enogastronomica lo racconta Titina Pigna, Responsabile Comitato Vinalia: “Conforto, perché dopo due anni di infinita pandemia per niente archiviata, che ha ristretto i nostri orizzonti geografici ed emotivi, tra costanti venti di guerra che soffiano su vecchi e nuovi e conflitti sempre feroci e incomprensibili, ancora troppo immersi in un paralizzante dolore, abbiamo l’obbligo di dire basta, di ritornare alla convivialità e all’arte del convivere per godere del sollievo che sempre ci viene dall’aiuto che diamo e che riceviamo dagli altri. Siamo fortunati, perché siamo figli delle terre del vino e il vino, come diceva Veronelli: è la poesia della terra e la consolazione dell’uomo. Dunque, Spes contra Spem!”
E così l’appuntamento tanto atteso ritorna all’impianto originario anche se con variazioni significative ed è pronto, ancora una volta, ad accogliere al meglio i tanti cultori, appassionati e curiosi.
“L’importante – afferma Ildo Romano, Presidente del Circolo Viticoltori di Guardia Sanframondi -, è non fermarsi e non lasciarsi limitare più di tanto da un momento che il nostro sodalizio non ha mai sottovalutato ma soppesato con grande attenzione e valutato che non rappresentava, certo, un ostacolo insormontabile. Quindi nel rispetto delle norme anti Covid 19, abbiamo realizzato lo stesso l’atteso evento sia nel 2020 che nel 2021.
“Oggi – aggiunge – proviamo grande Conforto, nel vedere tanti giovani che ci danno una mano nell’organizzazione di Vinalia 2022 e tanti operatori economici del territorio desiderosi di collaborare con noi”.
Significativi, come sempre, gli appuntamenti culturali, uno fra tutti, quello dedicato ad un “Grande centenario” quello di Meneghello, Fenoglio e Pasolini, curato dal critico letterario, Prof. Giuseppe Colangelo. Le presentazioni di libri: La donna del boss di Matilde Andolfo, Sei bicchieri di Raffaele Di Santo e Bene primario di Carmine Nardone.
Vinalia 2022, inoltre ospiterà un convegno curato dal Sannio Consorzio Tutela Vini dedicato a un approfondimento sul Progetto INNFARES (INNovazioni per una FAlanghina RESiliente) “UNA RETE INTELLIGENTE PER I TERROIR DEL SANNIO”.
Imponente, poi, la programmazione di VinArte, giunta ormai alla XII edizione, sotto la direzione artistica del suo ideatore Giuseppe Leone. Extra Moenia-Conforto che si traduce in un racconto tra genius loci e sguardi extra moenia, dentro e fuori dal territorio per una prospettiva che tende verso nuovi orizzonti. Come sempre Azzurra Immediato sarà alla guida della sezione dedicata alla fotografia e alla videoarte. Presente, anche, il Circolo Fotografico Sannita diretto da Cosimo Petretti con il progetto “Collettiva di fotografia in tour”.
Non manca mai, l’amatissima Vinalia Kids, dedicata alle “Parole chiave”, perché le parole sono importanti soprattutto quelle gentili.
Il progetto vino prevede, poi, l’immancabile appuntamento degli enoturisti presso le cantine aderenti a Vinalia e/o lungo il ricchissimo percorso del gusto che si inerpica nelle stradine del centro antico del borgo fino alla postazione del Sannio Consorzio Tutela Vini, a Palazzo Marotta-Romano.
Uno dei requisiti indispensabili della manifestazione resta sempre lo show cooking con una programmazione enogastronomica di assoluta di eccellenza che coinvolge, giovani, e blasonati Chef, tutti ossessionati dalla valorizzazione dei “giacimenti enogastronomici del nostro territorio”.
Ci sarà, naturalmente, l’ormai consolidato trekking nei vigneti per chi ama camminare la terra e, non ultimo, un cartellone con proposte musicali in più punti e di particolare godibilità.
Basterà prenotarsi sul sito internet www.vinalia.it e approfittare delle diverse offerte per costruire il proprio percorso rigenerativo.
L’invito è a partecipare numerosi e organizzati perché la pandemia va affrontata e vinta una volta per tutte.
Gelbison, ufficiale l’ingaggio di Christian Nunziante
Ischia, E-bike nel mirino dei controlli di Carabinieri e Municipale: biciclette sequestrate
Ischia – Carabinieri e polizia municipale collaborano insieme per una azione di contrasto all’abuso delle e bike: succede ad Ischia Porto dove il servizio congiunto a largo raggio ha permesso di controllare le bici a pedalata assistita che, se modificate, possono diventare dei veri e propri scooter nelle mani – talvolta – di persone inesperte, con gravi rischi nelle strade dell’isola colme di turisti in questi giorni estivi. Nel corso dei controlli, militari e agenti hanno sequestrato 7 bici elettriche che erano state modificate: sui mezzi c’erano dei dispositivi di accelerazione autonoma che consentivano alle bici di andare ben oltre la velocità massima consentita dalla legge diventando di fatto dei ciclomotori. Le bici sequestrate saranno sottoposte a perizia tecnica dopo la quale sarà possibile sanzionare i centauri indisciplinati per infrazioni al codice della strada come la mancata immatricolazione, l’assenza della copertura assicurativa, l’assenza del libretto di circolazione o il mancato utilizzo del casco. A maggio scorso il sindaco di Ischia aveva inoltre emesso una ordinanza per vietare la circolazione delle bici elettriche nelle ZTL, per assicurare tranquillità e vivibilità a turisti ed ischitani; i 7 cittadini sorpresi sulle e-bike proprio all’interno della ZTL sono stati sanzionati anche per violazione di tale provvedimento.
“Mille euro per gli amici di Qualiano”: pasticciera si ribella al pizzo e fa arrestare l’uomo del clan
Napoli – “Mille euro per gli amici di Qualiano“: questa la richiesta che l’uomo vicino al clan ha chiesto a una giovane pasticciera, che nonostante la crisi aveva deciso di investire tutto nella ristrutturazione e nel rilancio del suo negozio. Una richiesta estorsiva alla quale la donna, 31 anni, però non si è piegata. I fatti risalgono a pochi giorni fa e si sono verificati a Qualiano, popoloso comune del Napoletano.
L’uomo, un 56enne di Giugliano in Campania ritenuto dagli investigatori contiguo al clan Di Rosa, va nell’esercizio commerciale ancora in ristrutturazione e alla giovane proprietaria rivolge senza mezzi termini la richiesta di pizzo. Soldi “per gli amici di Qualiano”. L’appuntamento per la consegna dei mille euro è fissato per l’indomani mattina. Nonostante la paura, la giovane commerciante decide di rivolgersi ai carabinieri. I militari della locale stazione organizzano il servizio e all’incontro ci sono anche loro. L’uomo viene bloccato e arrestato. Si trova ora nel carcere di Secondigliano con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e dalle finalità mafiose.
“È un giorno buono, Qualiano. Oggi sono molto soddisfatto. Da sindaco, prima di tutto ma anche da uomo che coltiva un’idea di legalità che cerca di tramandare ai propri figli”. Lo dice il sindaco di Qualiano, Raffaele de Leonardis, commentando l’arresto di un uomo che aveva chiesto mille euro ad una pasticciera che lo ha denunciato.
“La donna, 31 anni, non ha ceduto alle minacce ed ha denunciato tutto ai carabinieri. La ringrazio pubblicamente per il segnale che ha dato al territorio. E ringrazio i carabinieri per questa brillante operazione e per l’enorme lavoro quotidiano in città”, ha aggiunto il primo cittadino. “La paura della commerciante è stata grande ma lo è stata anche la fiducia nelle istituzioni e così la donna ha chiesto aiuto ai carabinieri. I militari della locale stazione, agli ordini del comandante Manuel Giusa, hanno organizzato il servizio e all’incontro si sono presentati anche loro stringendo le manette ai polsi dell’uomo”, ha concluso de Leonardis.
Aggredisce la compagna, danneggia auto in sosta e si scaglia contro i carabinieri: arrestato
Salerno – Nella notte tra il 20 ed il 21 luglio u.s. militari della compagnia di Sala Consilina hanno arrestato G.P. di 53 anni per il reato di resistenza a pubblico ufficiale l’uomo, gravato da numerosi precedenti di polizia, ha aggredito la compagna danneggiando anche un’autovettura in sosta.
Per questi motivi i militari dell’arma giunti in piazza Umberto I luogo dell’accaduto, hanno ricevuto frasi di minaccia da parte del soggetto in questione, il quale ha anche opposto attività resistenza ad un controllo di polizia nei suoi confronti. Ferma restando la presunzione d’innocenza del soggetto, quest’ultimo espletate le formalità di rito, è stato condotto presso la casa circondariale di potenza così come disposto dall’A.G, che il 22 luglio ne ha convalidato l’arresto. G.P. è già stato protagonista di un episodio che ha turbato l’opinione pubblica di Sala Consilina il 12 luglio u.s. durante una diatriba avvenuta con il gestore dell’esercizio commerciale Li.Lo. In data odierna nell’ambito di mirati servizi disposti da questo comando nei confronti degli esercizi pubblici insistenti nel vallo di diano, sono state riscontrate carenze di tipo igienico- sanitarie all’interno di un bar riconducibile all’uomo arrestato, sempre nella predetta piazza Umberto I. Le mancanze rilevate hanno portato alla sospensione della licenza per il citato bar.
Napoli, i convocati di Spalletti per il ritiro di Castel di Sangro
Il Napoli inizierà oggi la seconda parte del ritiro pre campionato a Castel di Sangro.
Questi i convocati: Marfella, Meret, Idasiak, Contini, Costanzo, Di Lorenzo, Juan Jesus, Olivera, Ostigard, Rrahmani, Mario Rui, Zanoli, Zedadka, Anguissa, Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski, Ambrosino, Gaetano, Kvaratskhelia, Lozano, Osimhen, Ounas, Petagna, Politano, Zerbin.
Questo il programma di lavoro degli azzurri:
Sabato 23 luglio: allenamento pomeridiano ore 17.30
Domenica 24 luglio: allenamento mattutino ore 10, allenamento pomeridiano ore 17.30
Lunedì 25 luglio: allenamento mattutino ore 10, allenamento pomeridiano ore 17.30 (a porte chiuse)
Martedì 26 luglio: allenamento mattutino ore 10, pomeriggio riposo
Mercoledì 27 luglio: allenamento mattutino ore 10 a porte chiuse, pomeriggio amichevole Napoli-Adana Demispor allo Stadio Patini alle ore 20.30
Giovedì 28 luglio: mattina riposo, allenamento pomeridiano ore 17.30
Venerdì 29 luglio: allenamento mattutino ore 10, allenamento pomeridiano ore 17.30 (a porte chiuse)
Sabato 30 luglio: allenamento mattutino ore 10, pomeriggio riposo
Domenica 31 luglio: allenamento mattutino ore 10 (a porte chiuse), amichevole Napoli-Mallorca allo Stadio Patini alle ore 20.30
Lunedì 1 agosto: mattina riposo, allenamento pomeridiano ore 17.30 (a porte chiuse)
Martedì 2 agosto: allenamento mattutino ore 10, allenamento pomeridiano ore 17.30
Mercoledì 3 agosto: allenamento mattutino ore 10 (a porte chiuse). Amichevole Napoli-Girona allo Stadio patini alle ore 18.30
Giovedì 4 agosto: allenamento mattutino ore 10, allenamento pomeridiano ore 17.30 (a porte chiuse)
Venerdì 5 agosto: mattina riposo, allenamento pomeridiano ore 17.30
Sabato 6 agosto: mattina allenamento ore 10 (a porte chiuse). Amichevole Napoli-Espanyol allo Stadio Patini alle ore 19.
Su vettura rubata tenta la fuga: arrestato ‘topo d’auto’ a Villarica
Villaricca – Arrestato un ‘topo d’auto’ a Villaricca: si tratta di un 34enne di Scampia, bloccato dai carabinieri che avevano disposto un servizio di controllo ad hoc dopo la segnalazione di una macchina sospetta con a bordo persone dedite, appunto, al furto di automobili. L’arresto è avvenuto in queste ore, quando i militari della locale stazione hanno visto una Fiat Panda in via della Resistenza, nei pressi dell’ufficio postale. Al suo interno un uomo al quale i carabinieri hanno intimato l’alt. L’uomo è fuggito ma l’inseguimento dura poche centinaia di metri. L’auto viene bloccata, l’uomo scappa a piedi e viene quasi subito bloccato. Nella Panda – con la serratura dello sportello lato guida forzato – fili divelti e un arnese nel quadro di accensione al posto della chiave. Il proprietario non si era accorto che poco prima gli era stata rubata a Castel Volturno. I carabinieri lo hanno contattato e gli hanno restituito il mezzo. L’arrestato, con precedenti, è in attesa di giudizio. E’ accusato di furto.
Rapina e lesioni, un arresto a Pozzuoli
Napoli – I carabinieri hanno arrestato a Pozzuoli un 56enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, per rapina impropria, lesioni personali e violazione di domicilio. L’uomo è stato sorpreso dal proprietario di una struttura turistica mentre asportava alcune parti di celle frigorifero e le caricava su un furgone. Gli ha intimato di fermarsi ed ha chiamato i carabinieri. Tra i due è nata una colluttazione, ma i militari sono intervenuti nel giro di pochi minuti e hanno arrestato il 56enne.
Incidente all’alba nel Sannio, perde il controllo dell’auto e si ribalta: due persone in ospedale
Ponte (Bn) – Due persone rimaste ferite, è il bilancio dell’incidente stradale avvenuto all’alba lungo via Domenico Ocone a Ponte. Il sinistro si è verificato intorno alle ore sei. Secondo le informazioni apprese un ragazzo a bordo di una Ford, per cause ancora da verificare e in corso d’accertamento da parte delle forze dell’ordine, ha perso il controllo dell’autovettura, ha urtato un’auto in sosta (una Citroen C 3) e poi si è ribaltato. Ferita anche una donna a bordo della Citroen. Le due persone sono state trasportate in ambulanza all’ospedale San Pio di Benevento. Sul posto, oltre i sanitari del 118, sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e i vigili della Polizia Municipale, per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica del sinistro.