Home Blog Pagina 9441

“Stay With U.S. – Nulla è perduto”, nuova iniziativa dell’Avellino per i tifosi

Tempo di lettura: 3 minuti

Chiudi il campionato insieme ai lupi, sottoscrivi i miniabbonamenti validi per le ultime quattro partite casalinghe. L’U.S. Avellino 1912, nel tentativo di riempire finalmente il Partenio – Lombardi ed avvicinare quante più persone al club, lancia l’iniziativa “Stay With U.S. – Nulla è perduto” che darà la possibilità di assistere, con una scontistica particolare, ai seguenti incontri:

Avellino – Palermo (Domenica 13/03/2022 alle ore 17,30)

Avellino – Messina (Domenica 20/03/2022 alle ore 14,30)

Avellino – Turris (Lunedì 04/04/2022 alle ore 21,00)

Avellino – Vibonese (Sabato 16/04/2022 alle ore 17,30)

Di seguito il costo degli abbonamenti:

Curva Sud
Intero € 35,00
Ridotto Under 17, Over 65 e Donne € 25,00 Ridotto bambini Under 10 € 20,00

Tribuna Terminio
Intero € 60,00
Ridotto Under 17, Over 65 e Donne € 50,00 Ridotto bambini Under 10 € 40,00

Tribuna Montevergine Laterale
Intero € 90,00
Ridotto Under 17, Over 65 e Donne € 80,00 Ridotto bambini Under 10 € 70,00

Le fasce di età per le quali sarà possibile acquistare gli abbonamenti ridotti saranno le seguenti:

Under 10: Nati dal 01/01/2012 al 31/12/2016
Under 17: Nati dal 01/01/2005 al 31/12/2011
Over 65: Nati prima del 31/12/1957

Tutte le donne avranno diritto alla scontistica riservata anche alle fasce di età Under 17 ed over 65

Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti a partire da Mercoledì 2 Marzo 2022. Potranno essere acquistati presso il botteghino dello stadio Partenio – Lombardi, online sul sito http://sport.ticketone.it/ e presso tutti i rivenditori autorizzati.

Per chi non fosse già in possesso della fidelity card “Stay With U.S.” la sottoscrizione di quest’ultima è NECESSARIA per poter procedere all’acquisto del mini-abbonamento in quanto quest’ultimo verrà caricato sullo stesso supporto fisico.

Si ricorda che è sempre possibile sottoscrivere la fidelity card al costo di € 10,00 presso la biglietteria dello stadio “Partenio – Lombardi”, lo store ufficiale di Via Cannaviello e online al link https://sport.ticketone.it/event/it/47680/90600776/fidelity-us-avellino.

La fidelity card, oltre ad offrire sconti e servizi, è obbligatoria anche per seguire la squadra nelle trasferte cosiddette “a rischio”.

Il botteghino del Partenio – Lombardi, da mercoledì 2 a domenica 13 marzo, osserverà i seguenti orari di apertura:

Mercoledì 2 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.
Giovedì 3 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

Venerdì 4 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Sabato 5 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

Lunedì 7 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.
Martedì 8 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Mercoledì 9 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Giovedì 10 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Venerdì 11 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Sabato 12 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Domenica 13 marzo 2022: dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 fino ad inizio gara. Domenica 13 marzo, presso la biglietteria dello stadio “Partenio – Lombardi” sarà possibile sottoscrivere le fidelity card fino alle 16,00. Successivamente saranno in vendita soltanto biglietti e miniabbonamenti fino ad inizio gara.

“Resto sempre più convinto che tutti insieme siamo imbattibili – ha dichiarato Giovanni D’Agostino – la scena della curva che canta insieme alla squadra sotto la neve è letteralmente da pelle d’oca. Il claim di questa iniziativa è “nulla è perduto”. Lo abbiamo esclamato perchè ne siamo convinti, ci crediamo! Un imperativo che spero sia lo stesso per tutti perchè la squadra ha bisogno di essere sostenuta e, a tratti, trascinata. Mi auguro che tutti insieme lo faremo in queste ultime quattro gare casalinghe cercando di trarre il massimo dai nostri ragazzi. Forza Lupi, ci vediamo allo stadio!”.

Pnrr e Nuova sanità territoriale in Irpinia, previsti tre ospedali di comunità

Maria Morgante
Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito del piano “Nuova sanità territoriale” della Regione Campania, da realizzare con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, sono stati individuati per l’Irpinia n. 3 Ospedali di Comunità (ODC), n. 10 Casa della Comunità (CDC) e n. 4 Centrali operative territoriali(COT), da realizzare sul territorio dell’ASL di Avellino.

Si tratta di un investimento importante per il rafforzamento della sanità regionale, che mira, in linea con gli obiettivi del PNRR, a rafforzare l’assistenza sanitaria intermedia e le sue strutture. In particolare il piano “Nuova sanità territoriale” prevede la realizzazione, per l’ASL di Avellino, di 3 Ospedali di comunità (Avellino, Moschiano e Monteforte Irpino), oltre a quello già realizzato a Bisaccia nell’ambito dell’APQ Progetto Pilota Alta Irpinia; 10 Case della comunità (Moschiano, Monteforte Irpino, Lioni, Lapio, Bisaccia, Fontanarosa, Avellino, Castel Baronia, Montecalvo Irpino, Montoro) e 4 Centrali operative territoriali (Avellino, Monteforte Irpino, Moschiano, Vallata), con l’obiettivo di fare da raccordo tra i vari soggetti coinvolti nell’assistenza sanitaria, decongestionando i grandi ospedali e fornendo servizi più vicini ai bisogni del cittadino. Nell’ambito del piano “Nuova sanità territoriale” è previsto un importante investimento per l’acquisto di apparecchiature tecniche; per l’Asl di Avellino: n. 1 telecomandato, n.1 TAC di nuova generazione da 128 slices, n. 1 Ecocardiografo, n. 1 tavolo radiologico e n. 1 angiografo presso il P.O. di Ariano Irpino e n. 1 Risonanza magnetica di nuova generazione presso il P.O. di Sant’Angelo dei Lombardi. Inoltre, 4 milioni di euro saranno destinati al completamento del fascicolo sanitario elettronico e del programma di digitalizzazione dell’Asl.

“Con il PNRR e il Piano Nuova sanità territoriale della Regione Campania andremo a potenziare l’assistenza sanitaria sul territorio della provincia di Avellino – afferma il Direttore Generale dell’Asl Maria Morgante – grazie alla realizzazione di strutture sanitarie più prossime ai cittadini e più vicine ai loro bisogni. Per il nostro territorio è una grande occasione di investimento, anche in termini di nuove apparecchiature da destinare ai Presidi Ospedalieri e nel processo di digitalizzazione dell’Asl. Ciò avrà importanti ricadute proprio sull’assetto dell’assistenza sanitaria, andando ad accorciare le distanze tra cittadino e Servizio sanitario”.

Polizia Locale, controlli a taxi ed abusivi: 5 sanzioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Cinque autisti di taxi e veicoli di trasporto non autorizzati soni stati sanzionati dalla Polizia Locale di Napoli nell’ ambito di controlli all’ aeroporto di Capodichino ed in città. Tra loro, in via Cesario Console, il conducente di un furgone che trasportava i ragazzi di una squadra di calcio, L’ uomo era già stato multato nel maggio 2021 per mancata copertura assicurativa, con sequestrato del veicolo. Il furgone, che non avrebbe potuto circolare, è stata affidato alla custodia di una ditta in attesa della confisca. In Piazza Garibaldi è stato fermato un tassista con licenza del Comune di Portici che aveva prelevato passeggeri al Policlinico. In piazza Trieste e Trento gli agenti della Polizia Locale hanno notato alcuni volantini pubblicitari di un autista e lo hanno contattato. L’ uomo si accingeva a trasportare a Pompei alcuni turisti, ed è stato multato per 173 euro. Il veicolo è stato sottoposto a fermo per due mesi.

Lotto: la scelta dei numeri tra statistiche e smorfia napoletana

Lotto
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Gioco del Lotto fa parte dei giochi numerici e pertanto si presta a studi statistici, in quanto basato sull’estrazione di 5 numeri vincenti su 11 ruote differenti. Coloro che volessero scegliere i propri numeri ispirandosi a dei calcoli, possono consultare le statistiche del Gioco del Lotto su frequenti e ritardatari. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono le cose da sapere.

Gioco del Lotto: cosa sono i numeri frequenti e ritardatari

Quando si scelgono i numeri da giocare al Lotto, è possibile basarsi su quelli frequenti oppure sui cosiddetti ritardatari. Come si può facilmente intuire, i primi sono numeri che vengono estratti con maggiore frequenza mentre i secondi, al contrario, sono quelli più rari, che non risultano quindi estratti da molto tempo.

Numeri frequenti

L’elenco dei numeri frequenti si può consultare sul sito ufficiale del Gioco del Lotto dove sono indicati, per ciascuna delle 10 ruote associate alle città e per quella Nazionale, i 10 numeri estratti il maggior numero di volte. Bisogna sempre ricordare che i numeri vengono estratti in modo del tutto casuale e non è quindi detto che una loro maggior frequenza di estrazione equivalga ad una probabilità superiore di ottenere una vincita. Alcuni giocatori, tuttavia, si basano proprio sui numeri frequenti per effettuare le proprie combinazioni. A tal proposito, sul sito ufficiale del Gioco del Lotto è possibile consultare anche le tabelle aggiornate sugli ambi più frequenti.

Numeri ritardatari

Al contrario di quelli vincenti, i numeri ritardatari sono quelli che non sono stati estratti nelle ultime estrazioni (a volte superando le 100). Ci si può dunque basare sull’elenco che si trova sul sito ufficiale del Gioco del Lotto per scegliere le proprie combinazioni, ricordando comunque sempre che il fattore sorte rimane determinante. Non esiste in sostanza un modo per prevedere l’uscita di un ambo, di una terzina e via dicendo.

Scegliere i numeri del Lotto in base ai sogni: la Smorfia napoletana

Se ci sono giocatori che preferiscono basarsi sulle statistiche e sulla probabilità, ce ne sono molti altri che al contrario scelgono i numeri da giocare al Lotto sulla base dei sogni. La Smorfia in napoletano associa infatti a determinati simboli un numero compreso tra 1 e 90. Sulla base di quello che si è sognato è quindi possibile stabilire che numeri giocare al Lotto, per tentare la sorte in modo più personale.

Mtb usata: ecco i fattori da valutare in fase di acquisto

Tempo di lettura: 3 minuti

Spesso e volentieri, quando si ha intenzione di comprare una mountain bike, si tende a rivolgersi solo ed esclusivamente la propria attenzione su dei modelli nuovi. Invece, è bene tenere a mente come anche il mercato dell’usato è in grado di riservare un gran numero di soddisfazioni.

Si tratta di un’ottima soluzione nel momento in cui c’è da scontrarsi con un budget piuttosto limitato. Non solo, dato che può rappresentare una scelta soddisfacente anche quando non si è all’ostinata ricerca dell’ultimo modello lanciato sul mercato della propria bici preferiti.

Una delle caratteristiche del mercato delle mtb è senz’altro quello di essere oggetto di un ricambio di modelli pressoché continuo. Non a caso, infatti, si possono trovare delle ottime mtb usate ad un prezzo estremamente conveniente. Certo, per poter realizzare degli ottimi affari, è bene sapere come orientarsi in fase di acquisto e a quali fattori ispirarsi maggiormente.

Il primo passo: tenere d’occhio l’allestimento

Nel momento in cui si individua un’inserzione piuttosto interessante, sia online che presso un negozio specializzato, la prima cosa da fare è quella di impugnare il vostro smartphone, che diventerà un fedele compagno di ricerca.

Cosa fare? Navigare sul sito ufficiale del marchio che ha costruito la bici e individuate modello e anno di costruzione. Date un’occhiata alla descrizione che ha ad oggetto l’allestimento, che piuttosto di frequente è chiamato cockpit, e verificate che ci sia un’effettiva corrispondenza nel modello usato che vi trovate di fronte. Può capitare, infatti, che diversi rivenditori, ma anche tra i privati, cambino delle componenti della bici con altre, che sono certamente più antiquate.

La verifica del telaio

Ecco un altro passaggio molto delicato, ma necessario, per poter individuare il modello di bici usata più adatto alle proprie esigenze. Se sono diverse le parti di una mtb che possono essere cambiate, c’è da dire come una in modo particolare non si può sostituire. Si tratta del telaio. Ed ecco spiegato il motivo per cui le nostre attenzioni si dovrebbero concentrare proprio su di esso.

Tra le componenti su cui focalizzarsi nella fase di verifica troviamo la scatola del movimento centrale, il cannotto di serie sterzo e il fissaggio del reggisella sul tubo piantone. Cosa controllare? L’eventuale presenza di crepe piuttosto particolari e strane, piuttosto che colpi o bozzi che fanno pensare a una caduta piuttosto grave.

In tutti quei telai che vengono realizzati con un materiale come la fibra di carbonio, bisogna capire se la vernice è sempre integra o meno. Nel caso, potrebbero esserci delle abrasioni piuttosto evidenti, o altri graffi che indicono una violenta caduta. Stesso discorso quando sul telaio della bici ci sono delle zone in cui la vernice è di un altro colore.

Sospensioni usurate: un bel problema

Tra le parti che subiscono maggiore stress durante l’uso di una mtb troviamo senza ombra di dubbio le forcelle ammortizzate e gli shox posteriori. Per uno strano paradosso, però, sono proprio queste le componenti che sono meno di frequente oggetto di attività di manutenzione. Di conseguenza, si consiglia sempre di prestare attenzione al loro stato e di perdere qualche minuto per controllarle a dovere. Salendo in bici, infatti, può notare subito quanto siano scorrevoli, o meno, gli steli della forcella, così come quelli dello shox.

Nel caso in cui gli steli dovessero riportare graffi o abrasioni, allora è meglio prendere in considerazione un altro modello e chiedere immediatamente spiegazioni al rivenditore. In questi casi, spesso e volentieri, la colpa può essere legata a un’attività di manutenzione che non c’è mai stata, oltre che all’uso di sospensioni con spugnette decisamente sporche oppure molto secche.

 

Nona vittoria per la Soel Benevento: Catanzaro ko 76-24

Tempo di lettura: 2 minuti
Nono successo stagionale per la Soel Benevento, vittoriosa 76-24 al Pala Parente contro il Basket Catanzaro ultimo in classifica. Gara mai in discussione per le sannite e spazio a tutte le componenti del roster in vista del delicato doppio impegno contro il Basket Salerno. Coach Musco ha tenuto in campo per diversi minuti le under IarrussoRomano e Zambottoli ottenendo buone risposte sul piano tecnico e caratteriale.
 
L’attenzione è ora tutta rivolta ai prossimi due appuntamenti con le salernitane, come sottolinea a fine partita il capitano Andreana D’Avanzo“Sappiamo che ci aspettano due gare contro una squadra ben attrezzata, costruita per vincere. Accusiamo un po’ di stanchezza per tutte le partite che siamo state costrette a recuperare nel giro di un mese, ma siamo anche consapevoli di ciò che possiamo fare grazie al sacrificio e al lavoro di squadra. Proveremo ancora una volta a gettare il cuore oltre l’ostacolo”.
 
Poi un giudizio sul potenziale delle compagne: “Abbiamo un roster equilibrato e ambizioso. Gli innesti di Secka e Dobrigna ci hanno fatto acquisire centimetri sotto canestro, siamo abili nei recuperi ma dobbiamo limitare gli errori su palle perse e ripartenze. Crediamo molto nel nostro potenziale e vogliamo continuare a dimostrarlo sul campo”.
 
Tante partite condensate in pochi giorni hanno chiamato agli straordinari anche le atlete più esperte: “Non mi era mai capitato di giocare così tanto, è qualcosa che ti fa cambiare il modo di vivere la settimana perché devi limitare gli allenamenti e non hai tempo per preparare l’impegno successivo. Anche con Battipaglia, che è una squadra fortissima, avremmo potuto fare di più con un calendario diverso. Detto questo, il vero rammarico è per i punti lasciati a Castellammare e per qualche battuta d’arresto registrata prima di questo periodo intenso. Pazienza, proveremo a recuperare nel rush finale”.

La prima delle due sfide consecutive contro Salerno si giocherà mercoledì 2 marzo alle ore 19.30 al Pala Parente. L’ingresso è gratuito, obbligatori super green pass e mascherina Ffp2.

 
Soel Benevento – Edilizia Innovativa Catanzaro 76-24 (19-8 / 18-2 /16-6 / 23-8)
 
Soel Benevento: D’Avanzo 16, Dobrigna 17, Secka 20, Armenti 7, Ucci 8, Romano 4, Iarrusso 4, Zambottoli, Piedel, Gatti. Coach: Giulio Musco.

Auto a fuoco a Napoli, indagini dei Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Poco prima delle 6 i Carabinieri della compagnia di Bagnoli, nel percorrere via Guglielmo Marconi, sono intervenuti per l’incendio di un’auto nei pressi di una società di noleggio veicoli. Fiamme domate dai vigili del fuoco. Le cause sono in corso di accertamento.

Juve Stabia, ora è ufficiale: Walter Novellino torna in panchina

Tempo di lettura: < 1 minuto

La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato nuovamente l’incarico di responsabile della prima squadra a Walter Alfredo Novellino. Il tecnico dirigerà già questo pomeriggio il primo allenamento in vista della trasferta di Messina. Novellino era stato esonerato il 17 ottobre scorso dopo la sconfitta contro l’Az Picerno, ora torna in sella con l’obiettivo di risollevare le vespe dalla complicata situazione di classifica che si è creata. Attualmente dodicesimi, i gialloblu sono a quattro punti dal decimo posto, il primo utile per partecipare ai play off.

Covid, il bollettino del San Pio: nessun decesso nelle ultime 24 ore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nuovo bollettino del San Pio di Benevento. Per fortuna non si registrano decessi ma aumenta il numero dei ricoverati: dai 33 di ieri si passa ai 35 di oggi. Di seguito il bollettino:

 

Benevento-Cremonese è sfida d’alta classifica: le quote

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sfida al vertice quella tra Benevento e Cremonese, che aprono il turno infrasettimanale di Serie B. Le due squadre, separate da appena tre punti, coltivano concrete speranze promozione ma secondo i betting analyst di 888sport.it sono i giallorossi i favoriti con il successo campano a 2,25. Più diffciile il «2», offerto a 3,60, mentre nel mezzo c’è la «X» a 2,95. Una partita da Under 2.5 quella del Vigorito, dove un match con meno di tre reti vale 1,70 la posta, con l’Over 2.5 offerto su 888 invece a 2,08. Tra i risultati esatti è quindi in pole l’1-1 a 5,75, mentre l’1-0 vale 7,50 la posta. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Due in scooter sparano e uccidono 18enne: era in piazza con...

0
Un ragazzo di 18 anni è morto in ospedale a Castellammare di Stabia dove era stato trasportato con una ferita d'arma da fuoco. Secondo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI