Home Blog Pagina 8064

Covid, Salerno e provincia con tasso più alto rispetto alla media (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – È di cinque punti percentuali in più rispetto alla media nazionale il tasso di incidenza dei nuovi positivi sull’intero territorio della provincia di Salerno. Seconda solo a Napoli per la crescita dei contagi, la città e la sua provincia, però, possono stare tranquilli come ha ribadito oggi in un incontro con i rappresentanti degli organi di informazione, il responsabile dell’Area Covid dell’Asl di Salerno, Arcangelo Saggese Tozzi. Rispetto infatti al comprensorio napoletano, a Salerno non si stanno registrando numeri di pienone all’interno degli ospedali ed in ogni caso, a ribadito Saggese Tozzi, nella maggior parte dei casi Omicron cinque, la variante arrivata dal Portogallo,  si sta manifestando con sintomi molto simili ad un banale raffreddore. “Questo non significa che bisogna abbassare la guardia, e soprattutto la mascherina – ha aggiunto Saggese Tozzi che anche in riferimento ad eventi ed assembramenti come la prossima notte bianca che si terrà nel comune capoluogo ha invitato alla precauzione – la migliore forma di difesa resta proteggersi con la mascherina quando si è in condizioni di non poter garantire il distanziamento”. 

Napoli a Dimaro dal 9 luglio: il programma degli azzurri in Val di Sole

Tempo di lettura: 2 minuti

Da sabato 9 luglio inizierà ufficialmente la stagione del Napoli 2022/2023. Gli azzurri si ritroveranno in Val di Sole dove svolgeranno la prima parte del ritiro pre campionato a Dimaro-Folgarida fino al 19 luglio.

Il primo allenamento è previsto per sabato mattina alle ore 10 al Centro Sportivo di Dimaro.

Il ricco programma prevede il tradizionale incontro tra Spalletti e due calciatori con i tifosi martedì 12 luglio al Centro Congressi di Folgarida alle ore 21.15.

Giovedì 14 luglio ci sarà la prima amichevole a Dimaro contro la Anaune Val di Non alle ore 18. Seconda amichevole in programma domenica 17 luglio contro il Perugia alle ore 18.

La squadra verrà presentata al pubblico sabato 16 luglio in Piazza Madonna della Pace.

Saranno due gli eventi di natura ludica sempre targati Made in Sud il 13 luglio e il 15 luglio in serata in Piazza Madonna della Pace.

Questo il programma completo:

Venerdì 8 luglio: arrivo della squadra in Val di Sole per la cena

Sabato 9 luglio: primo allenamento al Centro Sportivo di Dimaro (ore 10); nel pomeriggio seconda seduta di allenamento (ore 17.30).

Domenica 10 luglio: allenamento mattutino (ore 10), allenamento pomeridiano (ore 17.30)

Lunedi 11 luglio: allenamento mattutino (ore 10), pomeriggio riposo

Martedì 12 luglio: allenamento mattutino (ore 10), allenamento pomeridiano (ore 17.30). Alle 21.15 Spalletti e due calciatori incontrano i tifosi al Centro Congressi di Folgarida

Mercoledì 13 luglio: : allenamento mattutino (ore 10), pomeriggio riposo. Evento Made in Sud in serata a Piazza Madonna della Pace.

Giovedì 14 luglio: mattina riposo, pomeriggio amichevole con l’Anaune Val Di Non al Centro Sportivo di Dimaro alle ore 18.

Venerdì 15 luglio: allenamento mattutino (ore 10), allenamento pomeridiano (ore 17.30). In serata secondo appuntamento con Made in Sud in Piazza Madonna della Pace.

Sabato 16 luglio: allenamento mattutino (ore 10), allenamento pomeridiano (ore 17.30). In serata presentazione della squadra ai tifosi in Piazza Madonna della Pace.

Domenica 17 luglio: mattina riposo. Nel pomeriggio amichevole contro il Perugia (ore 18)

Lunedì 18 luglio: allenamento mattutino (ore 10) / possibile riposo, allenamento pomeridiano (ore 17.30).

Martedì 19 luglio: ultimo allenamento mattutino e partenza.

‘Vite all’incrocio’, il racconto di Giuseppe Procaccini tra riflessioni ed emozioni (FOTO)

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Un viaggio all’interno dei dubbi, dei dolori, delle decisioni che coinvolgono l’uomo nel corso del suo cammino di vita. Questo il senso dell’incontro che si è tenuto ieri presso il Centro La Pace di Benevento, luogo della presentazione del libro di Giuseppe Procaccini, ex Prefetto e oggi stimato autore di un romanzo che lascia spunti di riflessione all’interno di questo percorso dal titolo ‘Vite all’incrocio’.

Sala gremita di istituzioni, cariche civili e religiose che non hanno fatto mancare il proprio apporto e che hanno preso parte, chi con pensieri e parole, chi ascoltando con grande attenzione l’intervento di ogni singolo relatore, e di curiosi, appassionati di storie del genere che si sono fatti trascinare dal racconto e dalla musica del maestro di sax dell’Accademia di Santa Sofia, Armando Dello Iacovo.

Un vero e proprio cammino, questo è stato l’incontro, una passeggiata all’interno delle emozioni, partita con i saluti istituzionali da parte dell’Arcivescovo Metropolita di Benevento, S.E. Mons. Felice Accrocca, passando per il Prefetto di Benevento, il dott. Carlo Torlontano che ha ripercorso gli step della carriera istituzionale di Procaccini, per finire, poi, col sindaco Mastella che si è soffermato molto sull’uomo Giuseppe Procaccini, più che sull’autore, esaltandone scelte e decisioni che lo hanno reso tanto amato e rispettato. Con la promessa, da parte del primo cittadino, di leggere quanto prima il romanzo perché, come candidamente ammesso, non lo ha ancora fatto. Mastella è tra i giurati del Premio Strega, la pila di libri da leggere è grande. Adesso ne ha aggiunto, con grande piacere e ovvia soddisfazione, un altro.

L’intensità dei passi, poi, è aumentata con l’intervento dei relatori. Riflessivo e filosofico quello di Don Mariano Iadanza, pieno di citazioni, di esaltazioni di fatti ed eventi e intermezzi che hanno toccato i vari punti del romanzo. Un legame col testo che si è dipanato nel corso del suo racconto di esaltazione del Procaccini autore.

Passaggio successivo e intensità che è salita maggiormente con l’intervento dell’assessore con delega alla Cultura del Comune di Benevento, la Dott.ssa Antonella Tartaglia Polcini. Un intervento toccante, un’entrata a piè pari all’interno della storia, ripercorsa attraverso alcuni passi. Un racconto anche introspettivo attraverso i dolori, i dubbi, le scelte dei due personaggi principali e dei tanti che animano l’opera. Un viaggio fatto con gli occhi della donna, di chi ha una delicatezza nell’affrontare certi temi e il pudore nel non farsi travolgere. Un elogio all’essenza del romanzo di Giuseppe Procaccini, apprezzato anche nella sua struttura, “un libro pieno, con una copertina luminosa e flessibile, con le pagine che hanno sostanza e alle quali poter fare anche le orecchie come piace a me, che non uso segnalibri”.

E, in chiusura, lui, l’autore. Giuseppe Procaccini. Emozionato nel vedere tanta gente, tanti amici. Non hanno saltato l’appello neanche vecchie conoscenze tra le istituzioni beneventane, come l’ex Prefetto Francesco Antonio Cappetta. Una battuta con l’Arcivescovo e un segno di apprezzamento nei confronti del sindaco Mastella, col quale condivide il “doppiofedismo calcistico” e per il quale si è scusato per le tante bordate antijuventine lanciate nel corso del suo cammino. Autore del romanzo, autore dell’affresco geografico che ha toccato le varie zone del suo Sannio, autore della spiegazione del perché della scelta di questo territorio, di questi protagonisti e di cosa c’è alle spalle di tutto ciò. Storie vissute personalmente, storie che lo hanno toccato e, per certi versi, anche condizionato. Storie che lo hanno arricchito e che gli hanno permesso di poter incidere su pagine bianche un pieno di emozioni e una valanga di riflessioni.

 

 

Contrasto ai reati ambientali: protocollo tra le Procure di Benevento e Avellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – È stato siglato in data odierna un protocollo d’intesa tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino per potenziare il contrasto ai crimini ambientali derivanti da fenomeni di illeciti sversamenti di reflui urbani e industriali nei corpi idrici superficiali e nelle falde acquifere relative.

La collaborazione tra le due Procure rappresenta uno strumento fondamentale per un più efficace controllo dei territori di rispettiva competenza attraversati dai medesimi corsi d’acqua e segnatamente i fiumi Isclero, Sabato e Calore.

Obiettivo del protocollo è quello, quindi, di modulare più efficacemente le proprie attività investigative e giudiziarie – anche con riferimento al corretto funzionamento delle stazioni depurative insistenti sul territorio, i cui scarichi recapitano nei predetti corpi idrici principali – mediante l’adozione di medesime metodologie e l’impiego della medesima polizia giudiziaria, con comunicazione e scambio reciproco degli esiti investigativi, anche al fine di concordare le più opportune azioni comuni.

Radovanovic: “Importante dare continuità al lavoro e partire bene”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – “Sono molto felice di essere qui, fin da giovane mi piacevano i ritiri perché ti fanno stare concentrato e ti aiutano a porre le basi per fare cose importanti durante l’anno. L’Austria mi piace molto, ci sono stato anche con il Genoa e penso sia una location ideale per preparare una stagione. Siamo in una bella struttura, i campi sono perfetti e la Società non ci fa mancare nulla. Stiamo lavorando benissimo, lo staff monitora il nostro corpo ventiquattro ore su ventiquattro e stiamo spingendo tanto fisicamente. Il mister vuole sempre il massimo come è giusto che sia.” Queste le parole del difensore granata Ivan Radovanovic intervenuto in conferenza stampa nel ritiro di Jenbach.

Abbiamo una bella ossatura dello scorso anno e questo sarà importante per partire bene”, ha proseguito il calciatore granata.

“La permanenza del mister ci permetterà di dare continuità al lavoro svolto negli ultimi mesi della scorsa stagione. Per alcuni di noi svolgere il ritiro fin dall’inizio sarà un bel vantaggio, l’anno scorso in tanti siamo arrivati a gennaio senza preparazione e abbiamo faticato un po’ all’inizio. Ci sono alcuni giovani qui in ritiro che dovranno imparare tanto e noi dobbiamo metterci a disposizione per farli crescere. Ribery è un grande campione e lo ammiro, nonostante abbia vinto tantissimo nella sua carriera, ha sempre un grandissimo entusiasmo ed è prezioso nello spogliatoio”.

Radovanovic ha quindi concluso: “Siamo solo al secondo anno di Serie A, dobbiamo rimanere umili e con i piedi per terra. L’obiettivo è raggiungere i 40 punti, quest’anno sarà più difficile”.

Lo scorso anno ci siamo salvati perché abbiamo creato un grande gruppo, quindi chi arriverà dovrà mettersi a disposizione e integrarsi subito. Non dobbiamo dimenticare che abbiamo conquistato la salvezza all’ultima giornata, sarà importante partire bene e fare più punti possibili prima della sosta di novembre”.

Turris, definite tre amichevoli in ritiro: date e avversarie

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torre del Greco (Na) – La Turris ha definito il programma delle amichevoli che la prima squadra diretta dal neo tecnico Canzi disputerà nel corso del ritiro pre-campionato di San Gregorio Magno (21 luglio-3 agosto).

Presso lo stesso Centro Sportivo Polivalente di San Gregorio, la Turris riceverà domenica 24 luglio (ore 17,30) il Bellizzi Irpino, club militante nel campionato di Promozione.

I due successivi test si disputeranno mercoledì 27 e sabato 30 luglio (sempre alle ore 17,30 a San Gregorio Magno) contro due selezioni dell’Aic Equipe Campania 2022 del coordinatore Antonio Trovato, che anche quest’anno raduna i calciatori senza contratto.

Il programma completo delle ulteriori amichevoli che la squadra disputerà al rientro in sede, prima del debutto nella Coppa Italia di Lega Pro, sarà comunicato prossimamente.

Gesesa – Benevento, venerdì interruzione idrica per lavori di manutenzione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma della Gesesa

GESESA comunica che a causa di lavori sulla rete idrica del Comune di Benevento, sarà costretta a sospendere l’erogazione idrica dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di venerdì 08 luglio 2022, nelle seguenti zone:
– Via San Vito (zona Epitaffio da Stazione di rifornimento Q8easy ad attività Giaquinto Giocattoli).
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17″.

PNRR, completata la selezione per formazione elenco di idonei all’assunzione: i profili cercati

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Completata la selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di un elenco di idonei all’assunzione a tempo determinato per diversi profili professionali, ai sensi dell’art. 1 del D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito in L. 6 agosto 2021, n. 113. A darne notizia è l’assessora al Personale, Carmen Coppola.

Il Piano di Nazionale di Ripresa e Resilienza – spiega l’assessora Coppola – è un’occasione importante, tra le altre, per rafforzare gli organici delle Pubbliche Amministrazioni. L’Amministrazione guidata dal sindaco Clemente Mastella, tra le prime in Italia, ha deciso di avvalersi della di formare graduatorie di personale utile nel caso di ammissione al finanziamento dei progetti presentati e in corso di valutazione. I profili per i quali è stata indetta e svolta la selezione sono i seguenti:

  • Istruttore direttivo tecnico – architetto – categoria D;
  • Istruttore direttivo tecnico – ingegnere – categoria D;
  • Istruttore direttivo tecnico – geologo – categoria D;
  • Istruttore tecnico – geometra – categoria C.

A seguito della prova selettiva, svoltasi da remoto il 17 giugno, si è proceduto alla valutazione dei titoli dichiarati dai candidati. Sono state, pertanto, redatte le graduatorie definitive, che tengono conto del risultato della prova scritta e della valutazione dei titoli.

Complessivamente sono stati inseriti nelle graduatorie di idonei pubblicate nella sezione Amministrazione Trasparente del sito dell’Ente: n. 3 architetti, n. 3 ingegneri e n. 5 geometri.

“È grande la soddisfazione – conclude l’assessora Coppola – per una procedura che ha visto il Comune di Benevento in prima linea nel percorso volto a formare graduatorie di personale da cui attingere in caso di ammissione a finanziamento dei progetti PNRR, con imputazione dei relativi costi sui quadri economici degli interventi.

Questo assessorato ritiene fondamentale, nel processo di potenziamento della struttura organizzativa dell’Ente, il ricorso al concorso quale ineludibile modalità di selezione delle risorse umane. Sicuramente i responsabili dei progetti ammessi e/o in fase di ammissione a finanziamento sapranno far buon uso delle graduatorie stilate, permettendo al Comune di Benevento di espletare sempre meglio le proprie funzioni”.

Juve Stabia, prelevato dal Lecce il centrocampista Maselli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Castellammare di Stabia (Na) – La Juve Stabia ha comunicato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive, a titolo definitivo dal Lecce, del centrocampista Sergio Maselli, classe ’01.

Il calciatore, natio di Putignano, è cresciuto calcisticamente prima nel Bari e poi nel Lecce e ha vestito la maglia del Foggia.

Queste le prime dichiarazioni del neo acquisto delle vespe: “Sono felice di essere arrivato in una piazza così importante. Mi metto a disposizione del mister e dei miei compagni, non vedo l’ora di cominciare”.

Napoli: in 4 danno a fuoco a cella per gli psicofarmaci negati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Hanno dato fuoco alla cella perché non gli sono stati concessi gli psicofarmaci: è successo nel padiglione Salerno del carcere napoletano di Poggioreale. I detenuti protagonisti delle violenze, che risalgono alla sera di lunedì scorso, sono tre marocchini e un tunisino i quali, con questo gesto, hanno messo a repentaglio la loro vita e anche quella degli altri detenuti della stessa sezione. A darne notizia è organizzazione sindacale denominata AS.P.PE in CON.SI.PE, che conta circa duemila iscritti in tutt’Italia (diverse centinaia in Campania) guidata dal segretario regionale Campania Luigi Castaldo e i vice regionali per il Sud Campania Giovanni Iuliano e per il nord Campania Tommaso De Lia.
Nella nota i tre sindacalisti evidenziano “le gravi criticità operative in cui versano molti istituti della Campania. Daremo il nostro contributo affinché siano migliorate le condizioni di lavoro dei circa 4000 poliziotti penitenziari che operano in Campania nell’interesse collettivo, affinché sia data migliore esecuzione al mandato istituzionale del Corpo di Polizia Penitenziaria”.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ESCLUSIVA BOCCIA Puntata 4/ Meloni irrompe sul caso: quando il bullismo...

0
  Puntata 4 Il caso Sangiuliano-Boccia (LEGGI QUI) entra nel vivo, nel racconto in esclusiva alla nostra testata della protagonista. Ed ecco che scende in campo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI