Pagani (Sa) – Per la gara Paganese–AZ Picerno in programma Sabato 16 Aprile alle ore 17:30, è stato designato l’arbitro Claudio Petrella della sezione di Viterbo. Il fischietto laziale ha due precedenti in stagione con gli azzurrostellati, diretti entrambe le volte in trasferta. Con Petrella, la Paganese ha pareggiato sia a Bari, quando Firenze rispose all’iniziale vantaggio di Botta, che sul campo della Vibonese, zero a zero. Entrambe le gare si chiusero con i padroni di casa in dieci, espulsi Bianco per il Bari e Curriale per la Vibonese. Gli assistenti saranno Luca Landoni della sezione di Milano e Fabio Dell’Arciprete della sezione di Vasto. Il quarto ufficiale sarà Angelo Tomasi della sezione di Lecce.
La Paganese ritrova Petrella, due pareggi in superiorità numerica in stagione
San Giorgio a Cremano piange Mariasofia, la nuotatrice scomparsa a 27 anni
Napoli – Una giovane nuotatrice professionista, Mariasofia Paparo, di 27 anni, è morta prematuramente forse colpita da un infarto. La notizia ha gettato nello sconforto la città di San Giorgio a Cremano (Napoli) dove viveva e i tanti amici e colleghi dell’attività sportiva. La giovane donna, laureanda magistrale del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, si sarebbe dovuta laureare il prossimo 28 aprile. L’Università degli Studi Parthenope di Napoli sul sito facebook esprime cordoglio: ‘‘L’Ateneo partecipa al dolore della famiglia e di tutti i suoi amici”. I funerali si sono svolti oggi pomeriggio nella chiesa di Sant’Antonio di Padova a San Giorgio a Cremano.
Viola Scotto Di Carlo, bronzo nei 50 stile libero agli assoluti primaverili di Riccione
Riccione – Prima storica medaglia per la Napoli Nuoto con Viola Scotto di Carlo che conquista il bronzo nei 50 stile libero agli Assoluti Primaverili che si stanno svolgendo a Riccione. L’atleta originaria di Bacoli ha chiuso con il tempo di 25”52 alle spalle della primatista italiana Silvia Di Pietro e di Chiara Tarantino. Nelle batterie della mattina la Scotto di Carlo aveva chiuso prima con il tempo di 25”62 registrando la seconda migliore prestazione delle eliminatorie.
Buona anche la prova di Roberta Piano Del Balzo che nella finale dei 200 farfalla chiude al sesto posto con il tempo di 2’13”08. Entrambe saranno impegnate domani mattina nelle batterie dei 50 farfalla.
“E’ un risultato di prestigio per la nostra società – ha dichiarato Ottorino Altieri, direttore tecnico dell’area nuoto del club flegreo -. Eravamo convinti che saremmo riusciti a salire sul podio. Viola Scotto di Carlo ha effettuato una gara superlativa girando con un ottimo tempo, migliorando quello delle batterie, e dimostrando di non essere affatto da meno a chi l’ha preceduta. Lei è un’atleta che può solo migliorare da qui in avanti. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo notato che stava attraversando un buon momento di forma. Così abbiamo puntato in queste settimane a correggere alcune cose con Viola e i risultati alla fine ci hanno dato ragione. Siamo molto soddisfatti di lei così come di Roberta Piano Del Balzo e di Simone Rippo, anche per loro siamo convinti che ben presto ci toglieremo molte soddisfazioni. E domani possiamo dire la nostra anche nei 50 farfalla”.
A seguire i tre atleti che hanno partecipato agli assoluti di Riccione va evidenziato il lavoro dei tecnici Luca Infascelli, Marina Nappo e Fabrizio Fusco. Viola Scotto di Carlo tra l’altro al Meeting di Marsiglia che si è svolto ad inizio di marzo scorso chiuse nella finale dei 50 farfalla al quarto posto con il tempo di 26”66. Un risultato che la candida come assoluta protagonista anche nella sfida di domani.
Autista minacciato e gomma bucata, l’Air Campania: “Atto delinquenziale”
Avellino – “Air Campania esprime sostegno e solidarietà al conducente che qualche giorno fa è stato vittima di un deprecabile episodio di violenza. La sua professionalità ha evitato conseguenze più gravi“. E’ quanto si legge in una nota.
Un fatto che l’amministratore unico della società Anthony Acconcia condanna in maniera decisa e netta: “Un atto delinquenziale nei confronti di un lavoratore che ha solo fatto il suo dovere e contro un bene pubblico preso di mira senza alcun motivo. Gli autisti sono da sempre in prima linea, ancor di più lo sono stati in questo periodo di emergenza sanitaria. Quanto accaduto è un atteggiamento inqualificabile e insopportabile il cui autore spero venga presto individuato e punito dalle forze dell’ordine“.
La Salernitana torna in campo dopo Roma, Ruggeri out per influenza
Salerno – Dopo la sconfitta di Roma, sono ripresi questo pomeriggio presso il Centro Sportivo “Mary Rosy” gli allenamenti della Salernitana. Gli uomini di Davide Nicola hanno aperto la seduta con una fase di attivazione fisica seguita da esercizi di tecnica dinamica. L’allenamento è terminato con esercitazioni per il possesso palla e una partita finale. In vista dell’impegno di campionato con la Sampdoria, il tecnico di Luserna San Giovanni ha dovuto fare i conto con lo stop di Matteo Ruggeri, il difensore è rimasto a riposo a causa di sintomi influenzali. Ancora ai box i vari M. Coulibaly, Mousset e Perotti, tutti e tre i calciatori hanno svolto un lavoro atletico specifico ma sono già certi di saltare il match con i blucerchiati di Giampaolo. Gli allenamenti dei granata riprenderanno domani alle ore 11:00.
Turris, domani il recupero con la Virtus Francavilla: i convocati
Torre del Greco (Na) – All’esito della seduta di rifinitura sostenuta dai corallini al “Liguori”, sono 25 i calciatori convocati dal tecnico Caneo e dal suo staff per la gara Turris–Virtus Francavilla, recupero della 15esima giornata di ritorno del campionato di Lega Pro, in programma mercoledì 13 aprile alle ore 14,30.
Riaggregato anche il giovane Nocerino; indisponibile il solo Lame.
Questo l’elenco completo dei 25 calciatori convocati:
Portieri: Abagnale, Colantuono, Perina.
Difensori: Di Nunzio, Esempio, Loreto, Manzi, Sbraga, Varutti, Zanoni.
Centrocampisti: Bordo, Finardi, Franco, Ghislandi, Iglio, Nunziante, Tascone, Zampa.
Attaccanti: D’Oriano, Giannone, Leonetti, Longo, Nocerino, Pavone, Santaniello.
Paganese, una “vecchia conoscenza” al posto di Grassadonia
Pagani (Sa) – Comunicato l’esonero di Gianluca Grassadonia, la Paganese è subito corsa ai ripari annunciato il successore del tecnico salernitana. La società azzurrostellata ha deciso di affidare la guida tecnica della Prima Squadra all’allenatore Raffaele Di Napoli e al suo staff composto dall’allenatore in seconda Alessandro Tatomir, il preparatore dei portieri Carlo Pagliarulo, e il preparatore atletico Luca Piscitelli. Lo staff già quest’oggi ha diretto l’allenamento in programma al “Marcello Torre”, in vista del match in programma sabato prossimo contro l’AZ Picerno. “Il Club e tutto l’ambiente azzurrostellato si stringono al Mister e al suo staff, augurandogli buona fortuna affinché si raggiunga l’obiettivo della salvezza“, è quanto si legge nella nota stampa diramata dal club.
Juve Stabia, a Potenza fischia Gemelli: un precedente stagionale con le vespe
Castellammare di Stabia (Na) – Sarà Enrico Gemelli della sezione AIA di Messina a dirigere il match Potenza – Juve Stabia valevole per la 18^ giornata di ritorno del Campionato di Serie C girone C 2021 – 2022, in programma sabato 16 aprile 2022 allo stadio Alfredo Viviani di Potenza con inizio alle ore 17,30. Il fischietto siciliano ha già diretto le vespe in questa stagione, in occasione della sfida casalinga pareggiata il Monterosi (1-1), quando l’allora formazione di Stefano Sottili riuscì a recuperare con Bentivegna il vantaggio ospite realizzato da Buglio. Gemelli sarà coadiuvato da Emanuele De Angelis della sezione AIA di Roma 2 e da Andrea Pasqualetto della sezione AIA di Aprilia. Il IV° ufficiale sarà Matteo Campagni della sezione AIA di Firenze.
Palazzo Mosti, la maggioranza ribadisce la propria autosufficienza
Anche i gruppi di maggioranza intervengono a commentare l’esito del consiglio comunale di stamattina. Lo fanno con una nota in cui ribadiscono la propria autosufficienza e pur prendendo atto del voto favorevole dell’opposizione stigmatizzano la scelta della De Stasio di astenersi.

Bellizzi, fiamme in un deposito di cassette in plastica
Salerno – È stato completamente distrutto dalle fiamme un deposito di cassette contenitori vari, in PVC ed in legno, a seguito di un incendio divampato intorno alle ore 16:30 circa. La struttura che, divorata dalle fiamme è completamente collassata è situata in via Olmo nel Comune di Bellizzi (Sa).
Sul posto per domane l’incendio la squadra della sede centrale dei vigili del fuoco con 2 automezzi, la squadra di Giffoni con 2 automezzi ed il supporto di 2 autobotti. All’arrivo sul posto i pompieri hanno constatato l’incendio stava interessando un deposito di circa 500 MQ ubicato all’internodi un area di circa 3000 MQ. Il massivo ed incisivo intervento di uomini e mezzi del Comando Provinciale vigili del fuoco di Salerno ha reso possibile il confinamento dell’incendio.
Il personale dei vigili del fuoco sul posto, dopo aver messo in sicurezza l’edificio, ha operato un attacco diretto all’incendio sopprimendolo in poco tempo, limitando il rilascio in atmosfera di ulteriori prodotti di combustione.
Nell’immediatezza dell’evento il coordinatore della sala operativa provinciale dei vigili del fuoco ha contattato l’ARPAC per i rilievi ambientali di competenza. Al termine delle operazioni di spegnimento, smassamento e raffreddamento è stato interdetto l’accesso alla struttura inibendo gli accessi con transennamento. È il terzo, grave incendio che si verifica nella piana del Sele ai danni di un’attività commerciale negli ultimi 15 giorni.