Home Blog Pagina 8647

Pisa, i convocati per il match contro il Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pisa – Luca D’Angelo ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida contro il Benevento in programma domani allo stadio Ciro Vigorito alle ore 16.15. I nerazzurri, privi degli squalificati Marin e Lucca, hanno tutte le intenzioni di restare in zona promozione diretta. Al momento sono secondi a quota 58 a un punto di distanza dalla Cremonese prima e con una lunghezza di vantaggio sul Monza che è terzo. La lista completa degli arruolati, il cui arrivo nel Sannio è previsto in serata: 

(1) Nicolas Andrade
(2) Filippo Berra
(3) Maxime Leverbe
(4) Antonio Caracciolo
(5) Ahmad Benali
(7) Nicholas Siega
(10) Ernesto Torregrossa
(11) Yonatan Cohen
(15) Idrissa Touré
(16) Adam Nagy
(17) Giuseppe Sibilli
(18) Giuseppe Mastinu
(19) Samuele Birindelli
(20) Pietro Beruatto
(22) Alessandro Livieri
(25) Vladan Dekic
(26) Gaetano Masucci
(27) Robert Gucher
(28) Davide Di Quinzio
(30) Alessandro De Vitis
(31) George Puscas
(33) Davide De Marino 
(77) Davide Marsura

Accusato di truffe di indennità e associazione a delinquere, sannita assolto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Bordi Piergiuseppe era stato accusato di essere parte di un’associazione a delinquere finalizzata alle truffe di indennità di disoccupazione e per questo era stato sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla PG due volte al giorno.

Oggi al termine dell’arringa del difensore di fiducia avv. Antonio Leone è stato assolto dal Collegio penale, presieduto dal Dr. Sergio Pezza, da tutti i 240 capi di imputazione per non aver commesso il fatto, disattendendo la richiesta della Procura di condanna ad anni 5 di reclusione, con restituzione di tutti i beni oggetto di sequestro.

Rinascimento Napoletano, tutti i nomi dei nuovi eletti

Tempo di lettura: 2 minuti
NAPOLI – Al compimento dei suoi 3 anni, Rinascimento Partenopeo, l’associazione che alle scorse elezioni ha sostenuto la corsa a sindaco di Catello Maresca, ha rinnovato le cariche direttive.
 
L’avvocato Riccardo Guarino è stato riconfermato presidente. Al suo fianco, come vice, un altro avvocato: Enrico Lucci. Segretario, invece, è stato designato Leonardo Lasala mentre il tesoriere è stato individuato nella persona di Andrea Facchini.
 
“Il primo triennio è stato molto difficile perché siamo partiti da zero – ha dichiarato Guarino – Ma ora è il momento di alzare l’asticella dell’impegno con un comitato tecnico-scientifico e garantendo la nostra presenza in tutte le Municipalità. Nei quartieri, il coordinatore del territorio avrà il compito di intercettare le istanze dei cittadini. Soltanto ripartendo dal basso possiamo immaginare una città senza divari territoriali”.
 
A Bagnoli, tra l’altro, l’associazione di Guarino sarà presente anche con un Caf aperto in sinergia con l’associazione artigiani ‘Stamm cca’.
 
“La nostra associazione è aperta a tutti coloro che veramente ci credono. Il nostro esclusivo interesse è lavorare per la nostra terra, i nostri figli. Per evitare, come è accaduto nell’ultimo anno, che ben 26mila cittadini siano costretti a lasciare Napoli”.
 
Questo, intanto, è l’elenco dei coordinatori di quartiere: Municipalità 1, Marco Russo (farmacista); Municipalità 2, Gennaro Sanseverino (avvocato); Municipalità 3, Lorenza Totaro (farmacista), Maurizio Capobianco (operatore) e Salvatore Palumbo (terzo settore); Municipalità 4, Giovanni Iodice (imprenditore) e Pino Montella (asd Orgoglio Campano); Municipalità 5, Ferdinand Piccolboni (imprenditore settore turismo) e Guido Guida (imprenditore settore ristorazione); Municipalità 6, Gaetano Manzari (presidente della Fuci di Napoli); Municipalità 7 e 8, Antonio Mazzacane (imprenditore); Municipalità 9, Anna Russo (pedagogista); Municipalità 10, Italo Palmieri (imprenditore e dirigente sportivo), Peppe Esposito (associazione Arci Mare) e Peppe Piras (presidente associazione artigiani ‘Stamm cca’).

Covid, altre cinque negativizzazioni nella Turris: l’emergenza sta rientrando

Tempo di lettura: < 1 minuto

Altre buone notizie dal gruppo squadra della Turris. La società ha infatti comunicato che sono state registrate altre cinque negativizzazioni, tre fra i calciatori e due fra i componenti dello staff tecnico. Si va dunque gradualmente verso un rientro alla normalità nello spogliatoio dei corallini, con segnali di ottimismo in vista del match di lunedì sera al Partenio di Avellino. 

 

Sant’Agata de’ Goti, gli studenti del De’ Liguori incontrano il vescovo Mazzafaro

Tempo di lettura: 2 minuti
Sant’Agata de’ Goti (Bn) – Desiderio di aprirsi all’altro, di dialogare. Al di la delle differenze. Sono questi alcuni dei messaggi emersi dall’incontro che, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Alfonso Maria De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, si è sviluppato tra gli studenti della locale Scuola, guidata dalla Dirigente Mariarosaria Icolaro, e Sua Eccellenza, Monsignor Giuseppe Mazzafaro, Vescovo della Diocesi di Cerreto-Telese-Sant’Agata de’ Goti.

Un momento che si è innestato ad esito di un percorso di condivisione e di ascolto dei giovani fortemente voluto da Monsignor Mazzafaro e prontamente accolto dall’Istituto “De’ Liguori”. Gli studenti, già nelle scorse settimane, in vista del programmato incontro con il vertice episcopale, avevano posto in essere attività, incardinate negli orari di insegnamento di Religione, che si erano sostanziate nell’approfondimento delle indicazioni sinodali dando vita ad una serie di riflessioni che, in occasione della visita di Monsignor Mazzafaro, gli sono state consegnate anche materialmente.

Circa centosettanta alunni delle classi quarte degli indirizzi tecnico e liceale hanno preso parte al confronto nella palestra della sede centrale in un contesto di gioia e festa, salutando Monsignor Mazzafaro con un benvenuto intriso di multiculturalità. I ragazzi, infatti, hanno ricevuto l’illustre ospite con un saluto “internazionale” rivolto dai ragazzi provenienti da diversi Paesi europei in lingua albanese, rumeno, russo, ucraino, polacco nonchè in quelle – Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco – studiate nell’Istituto. Un appello al confronto, all’apertura che prescindano dalla provenienza e dalla professione di fede, ad un sentirsi parte della Comunità.

I ragazzi hanno rappresentato, da parte loro, con schiettezza e onestà intellettuale, preoccupazioni, ambizioni, il disagio legato alla contraddittorietà dei tempi attuali, il non sempre scontato dialogo con le famiglie, la Società.
Con i giovani siamo chiamati a piantare il seme di un futuro migliore“, ha osservato Monsignor Mazzafaro – evidentemente attento alle parole dei suoi interlocutori – anche sottolineando come i giovani stessi debbano sentirsi liberi di esprimere i propri sogni, liberi di non aver paura, di perseguire le proprie ambizioni. Al dialogo è seguito una performance canto-danza intitolata “Io ho fiducia”, anche questa parentesi artistica – accompagnata dal violino dello studente Rippa, anche alunno del Conservatorio – intrisa di simbolismo, espressione di quanti nutrono il desiderio di liberarsi dai pregiudizi, di aprirsi all’altro. Dando e chiedendo fiducia, così riuscendo a godere della bellezza della vita.
 

Il Posillipo ospita Catania, Brancaccio: “Vogliamo chiudere in bellezza”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sesta giornata del Round Retrocessione per il C.N. Posillipo che affronta domani l’ADR Nuoto Catania. Il match si disputerà alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 13,00.

I rossoverdi, dopo le quattro vittorie consecutive in trasferta, hanno centrato l’aritmetica salvezza e potranno giocare quest’ultima gara della stagione senza assilli di classifica. Il successo di Milano ha infatti garantito alla squadra di Brancaccio la permanenza in Serie A1.

Il Catania, con due gare da recuperare, è quarta nel Round Retrocessione a quota 14 punti, a caccia di un risultato importante per riuscire a blindare la salvezza.

Nella gara della prima fase, disputata a Catania lo scorso 13 novembre 2021, parità sul 11-11 con i rossoverdi che per 3 quarti dominarono la partita prima di subire la rimonta etnea. Per il Posillipo da segnalare la tripletta di Massimo Di Martire.

“Ci teniamo a chiudere questa fase del campionato offrendo ancora una buona prestazione – dichiara il tecnico Brancaccio Mi piacerebbe che la squadra, nonostante l’obiettivo raggiunto, possa dare un’ulteriore conferma a quanto di buono si è visto in questa parte finale del campionato.” L’ingresso alla Piscina Scandone sarà consentito con esibizione di super Green Pass.

 

Koulibaly: “Siamo pronti per Bergamo. Vogliamo vincere lo scudetto”

Tempo di lettura: 3 minuti

“Il Napoli sta benissimo, sono tornato ieri e già sono pronto a lavorare per la partita di domenica contro l’Atalanta. Questo 2022 che è iniziato benissimo per me con la Coppa d’Africa, con la qualificazione al Mondiale adesso posso concentrarmi sul Napoli”. Il difensore del Napoli Kalidou Koulibaly è stato intervistato in esclusiva a Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione “Radiogoal”. 

“Mancano otto partite – continua – , sappiamo che saranno 8 finali, saremo concentrati fino alla fine per vincere questo scudetto, abbiamo un sogno regalare qualcosa di importante per questa grande città, spero che anche i tifosi ci siano vicino fino alla fine, abbiamo bisogno di loro. Contro l’Atalanta dobbiamo fare la partita giusta, contro loro abbiamo sempre sofferto, sono in forma, ma anche noi abbiamo obiettivi, ci mancheranno tanti giocatori, ma noi non abbiamo scuse, ma la rosa è di grande livello. Senza Amir, Victor e Giovanni faremo di tutto per vincere”.

“Ci tengo tanto alla città ed alla gente e mi farebbe piacere avere la cittadinanza napoletana, tutti sanno quanto ci tengo a Napoli. Quando vado in giro con la mia Nazionale mi chiamano “il napoletano” e questa cosa mi fa enormemente piacere. Anche se dovessi giocare a destra insieme a Juan Jesus per me non sarebbe un problema, a livello tattico può cambiare qualcosa, ma a livello di testa darò sempre il massimo. Ma il vero obiettivo a Bergamo è non prendere gol e questo non succede da tanto tempo”.

Dries ci tiene troppo alla città ed alla gente di Napoli. Nessuno deve preoccuparsi di Mertens: è il nostro attaccante, è il nostro Ciro, spero che farà gol perché è fortissimo. Adesso tocca a lui, sa cosa fare. Il primo a sapere come esultare è lui e mi aspetto qualcosa di bello. A me dispiace troppo che l’Italia non vada al Mondiale, non è mai successo che i Campioni d’Europa non partecipino ai Mondiali”

“Spalletti? Ho un bellissimo rapporto. Non ho mai avuto mai nessun problema con nessun allenatore, da lui ho imparato tante cose. Gli voglio molto bene, mi ha mandato un messaggio appena mi sono qualificato con il Senegal e mi ha detto che mi aspettava per fare grandi cose qui. Con Ghoulam siamo sempre insieme, il mister mi ha insegnato a guardare il guardalinee ed è una cosa che uso e mi è servita. Anche mister Gattuso ha messo buone basi per quello che stiamo facendo anche adesso con Spalletti. Anche il mister ci ha ripetuto questa cosa, adesso siamo più pronti”.

“Dopo il Milan potevamo abbatterci invece abbiamo reagito mentalmente ed abbiamo vinto con Verona ed Udinese. Sono testimonial della lotta al razzismo, dobbiamo continuare a calciare il razzismo fuori. Possiamo combattere insieme e spero che riusciremo ad avere iniziative e forme concrete contro le discriminazioni. Contro l’Udinese ho invitato i miei amici senegalesi, è stato bello”.

Paganese verso la sfida col Monopoli, Grassadonia: “Tifosi, stateci accanto”

Tempo di lettura: 2 minuti

Pagani (Sa) – Vigilia di campionato per la Paganese di Gianluca Grassadonia che domani alle ore 17.30 ospiterà il Monopoli al Marcello Torre. Secondo impegno casalingo consecutivo per gli azzurrostellati, reduci dal pareggio interno contro il Palermo e ormai  a un passo dai play out. Le parole del tecnico nella conferenza stampa di presentazione del confronto con i pugliesi, in piena lotta per il secondo posto: 

Formazione – “Facciamo pretattica, abbiamo ancora un allenamento e valuteremo oggi i giocatori disponibili per poi valutare l’undici iniziale”.

Allenamenti – “La squadra ha lavorato bene, ha fatto una buona settimana come sempre. Chi ha giocato di più ha goduto di un giorno in più di riposo”.

Richiesta ai tifosi – “Il mio appello è chiaro: chiedo ai tifosi di stare accanto a questi ragazzi, soprattutto i più giovani hanno bisogno di una parola di conforto in momenti così particolari. Se abbiamo fatto così pochi punti in casa nel girone di ritorno vuol dire che ci è mancato qualcosa, ma le dinamiche sono state tante. In queste quattro partite cercheremo solo di badare a noi stessi”. 

Difficoltà – “Ci sono squadre che lottano per i play off e per nessuna delle nostre avversarie ci saranno partite semplici. Per quanto riguarda le compagini invischiate nei bassifondi sono previsti molti scontri diretti. La testa e l’esperienza conteranno tanto, noi affronteremo un’ottima squadra che lotta per il secondo posto. Sappiamo quello che vogliamo e dobbiamo essere bravi ad andarcelo a prendere”. 

Approccio – “Per noi sono importanti tutti i cento minuti perché nelle ultime partite le cose sono andate sia bene che male nell’approccio. Dobbiamo essere perfetti come lo siamo stati a Catania per capitalizzare il tutto”. 

Tenuta mentale – “Sarà fondamentale, sappiamo che abbiamo tanti giovani che vivono per la prima volta certe tensioni ed emozioni. Devono crescere in fretta, abbiamo già commesso tanti errori individuali e mi auguro che domani tutte le negatività possano essere trasformate in positivo”. 

Monopoli – “Il Monopoli è una squadra che viaggia sulle ali dell’entusiasmo, è alla ricerca di una posizione importante per i play off. Non dobbiamo farci spaventare da questo”

Programmazione e nuove funzioni per la Provincia, confronto tra il presidente Buonopane e gli onorevoli De Luca e Gubitosa

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Questa mattina ho avuto il piacere di incontrare il vice-capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, l’onorevole Piero De Luca e il vice-presidente del Movimento 5 Stelle, l’onorevole Michele Gubitosa. Ho illustrato il percorso che abbiamo intrapreso e le idee e i progetti che già abbiamo messo in campo per il nostro territorio. Ho riscontrato unione di intenti e un sostegno concreto da parte di entrambi i partiti che compongono la maggioranza di Governo. Sono certo che la condivisione di un percorso chiaro rappresenti un segnale molto positivo per la nostra provincia”. E’ quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine della riunione. Un confronto costruttivo promosso per mettere sotto i riflettori la programmazione messa in campo dall’Ente su una serie di attività.

“Nel corso del confronto – aggiunge il presidente Buonopane – abbiamo affrontato anche il tema della riforma degli enti locali che interessa non poco le Province, alle quali potrebbero essere riattribuite importanti funzioni: dall’ambiente, alla protezione civile, passando per lo sviluppo del territorio”. 

Incendia la casa dove vive con la sorella: preso dai carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Avrebbe dato fuoco all’appartamento della sorella, provocando a quest’ultima gravi ustioni. Per questo motivo i carabinieri della stazione di Ottaviano (Napoli) hanno dato esecuzione a un decreto di fermo, emesso dalla Procura di Nola, nei confronti di un uomo accusato dell’incendio doloso di un appartamento del centro avvenuto lo scorso 29 marzo, durante il quale una donna di 46 anni si era procurata una serie di ustioni. Dalle attività di indagine, il presunto autore dell’incendio è stato identificato nel fratello convivente della vittima, che aveva prima posizionato dei tessuti in più punti della casa e poi appiccato le fiamme con del liquido infiammabile, facendo perdere subito le proprie tracce. Nella serata del 30 marzo, i militari hanno rintracciato l’uomo nei pressi della stazione ferroviaria di Napoli Garibaldi e lo hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto. L’uomo è stato chiuso nel carcere napoletano di Poggioreale.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Sopravvissuta alla strage Ischia, grave ma stabile

0
Restano gravi ma stabili le condizioni di Lyudmyla Velykgolova, la donna ucraina di 42 anni unica sopravvissuta alla strage compiuta dall'ex marito, Antonio Luongo,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI