Home Blog Pagina 8648

Covid, all’ospedale San Pio tre pazienti dimessi: il bollettino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 49 i pazienti positivi al Covid ricoverati presso l’ospedale San Pio di Benevento. Nelle ultime ventiquattro ore, stando a quanto fa sapere l’azienda ospedaliera, non si è registrato alcun decesso ed è stato dato il via libera alla dimissione di tre pazienti: due della provincia di Benevento e uno residente nelle altre province. Dei ricoverati 36 sono residenti nel Sannio, 13 provengono da altre province. In basso il report aggiornato: 

 

Rifiuti in partenza dal Porto, proteste in arrivo

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Sono già pronti ancora una volta a dire no all’arrivo delle 6390 tonnellate di rifiuti rientrate dalla Tunisia i cittadini del comprensorio di Persano, che si sono dati appuntamento per domenica 3 aprile, alle ore 10.30 presso la Piazza di Borgo Carillia come nuova mobilitazione.

La prossima settimana, infatti, i 213 container lasceranno il porto di Salerno per essere trasferiti nell’area individuata dalla regione Campania per lo stoccaggio provvisorio in attesa di essere smaltiti negli impianti previsti e in attesa anche di chiudere l’inchiesta alla quale sta lavorando la procura di Potenza che ha iscritto nel registro degli indagati sette persone. È stata proprio la procura diretta da Franco Curcio e che vedeal lavoro il pm Vincenzo Montemurro a dare l’ok al trasferimento dei rifiuti dopo una prima analisi che ha escluso la presenza di sostanze pericolose all’interno dei rifiuti che la società S R.A. di Polla aveva inviato in Tunisia e che sono state poi rispedite in Italia nell’ambito di un’inchiesta sul traffico internazionale di rifiuti che ha visto arrestare il ministro dell’ambiente della nazione nordafricana.

Martedì in Prefettura a Salerno ci sarà un doppio incontro: uno più politico alla presenza anche del vice presidente della regione Campania, Fulvio Bonavitacola ed uno più tecnico per definire i dettagli del trasferimento dei 213 container a Persano. Nel frattempo domenica le popolazioni sono pronte alla mobilitazione perché come scrivono nella locandina con cui hanno annunciato la nuova mobilitazione vogliono evitare che la piana del Sele diventi la pattumiera della Campania. I sindaci di Serre, Altavilla Silentina, Battipaglia ed Eboli anche dopo aver accertato la non pericolosità dei rifiuti non vogliono che siano stoccati nel loro territorio.

 

 

Foglianise, da lunedì sarà attivo il “Gesesa Point”: tutte le info

Tempo di lettura: 2 minuti

Foglianise (Bn) – Da lunedì sarà attivo il Gesesa Point del Comune di Foglianise. Il Punto informativo Foglianise sarà attivo presso il Municipio nei giorni e negli orari di apertura dello stesso. Il Gesesa Point di Foglianise sarà aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

ll “Gesesa Point” è un punto informativo istituito sulla base di un protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Foglianise e Gesesa. L’accordo prevede la formazione di personale comunale sull’utilizzo dei sistemi informativi di Gesesa e dell’area clienti “MyGesesa”, il nuovo canale di comunicazione, grazie al quale collegandosi all’indirizzo www.gesesa.it è possibile effettuare una serie di richieste senza recarsi fisicamente agli sportelli territoriali. Presso il Gesesa Point del comune di Foglianise è disponibile, inoltre la modulistica utile ad effettuare diverse altre richieste relative al servizio gestito dalla Società sannita nell’ambito del servizio idrico integrato.

Sono molto compiaciuto per l’attivazione di questo importante servizio per la cittadinanza che potrà, così, sbrigare le sue pratiche senza doversi recare fino a Benevento” dichiara Giovanni Mastrocinque Sindaco di Foglianise. “Ringrazio la Gesesa per la costante interlocuzione, attraverso la quale si potranno risolvere tanti servizi all’utenza in modo più snello e veloce”.

“Con l’attivazione del Gesesa Point di Foglianise confermiamo la nostra attenzione verso gli utenti“ dichiara Salvatore Rubbo, Amministratore Delegato di Gesesa “ma anche l’attenzione verso una progressiva digitalizzazione dei processi operativi e commerciali.”

 

Ecco come sarà la nuova stazione centrale di Benevento (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – RFI ha presentato al Comune di Benevento il nuovo progetto di riqualificazione della stazione centrale. L’intervento, per un importo complessivo di circa 30 Mln di Euro, interesserà l’intera stazione. Il Fabbricato viaggiatori sarà oggetto di lavori strutturali di adeguamento sismico e di restyling esterno pur conservando le caratteristiche paesaggistiche. L’intera piazza antistante il Fabbricato, sarà ridisegnata ed acquisirà una nuova veste, dando priorità ad una viabilità che consentirà ai veicoli di arrivare fino in prossimità della stazione per agevolare la salita/discesa dei viaggiatori. Saranno così armonizzati tutti i servizi di sharing mobility e gli spazi di sosta, sia di breve che di lungo periodo grazie al parcheggio laterale. La linea ad alta capacità Napoli/Bari farà aumentare in maniera esponenziale il numero di viaggiatori: quasi 1milione e mezzo utilizzeranno la nuova stazione di Benevento. Ed anche la parte antistante con alberi e panchine si integrerà con le esigenze della comunità come luogo di incontro e di relazioni umane.

SAMTE, si dimette Agostinelli: il timone passa all’avvocato Mauro

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Riceviamo e pubblichiamo la lettera con la quale Carmine Agostinelli rassegna le proprie dimissioni dalla Samte, lasciando l’incarico all’avvocato Domenico Mauro.

“Stim.mo Presidente,
ringraziando oggi te, è come se ringraziassi anche Antonio Di Maria per la stima e la fiducia che entrambi non avete mai mancato di manifestarmi e per avermi voluto, circa 3 anni fa, alla guida della SAMTE (prima come Amministratore Unico, poi come Presidente dell’Organo di Liquidazione).
I nuovi impegni di natura politica che oggi ricopro, unitamente alla sempre meno disponibilità di tempo e risorse da dedicare all’attività professionale, mi vedono costretto a rassegnare le dimissioni da Presidente dell’Organo di Liquidazione.
La rappresentanza di una società complessa e delicata come la SAMTE richiede un impegno se non a tempo pieno, quasi. Impegno che oggi non posso più garantire.
Lascio una società che negli ultimi anni, soprattutto dal punto di vista economico finanziario, ha mosso passi estremamente significativi. Basti pensare agli ultimi 2 bilanci d’esercizio approvati ed a quello dell’anno 2021, di prossima approvazione: tutti chiusi con un sostanziale pareggio, anzi con qualche migliaia di euro di utile d’esercizio.
Lascio soprattutto con la consapevolezza che, chi mi seguirà, potrà contare sulla sinergia, sulle conoscenze e sulle capacità di 2 colleghi dell’Organismo di Liquidazione di rara professionalità e rara capacità: l’Avv. Massimo Di Tocco e il Rag. Marcello De Risola. A loro la SAMTE deve tantissimo, ed io anche. A loro rivolgo il mio più sincero grazie nella convinzione che essi rappresentino una garanzia per continuare nel sentiero intrapreso insieme.
Ringrazio tutti i lavoratori della società, chiamati in questi anni a compiere enormi sacrifici. Ringrazio in modo particolare chi, negli uffici e nelle varie responsabilità, nonostante le difficoltà, mi ha sempre offerto la propria incondizionata e leale collaborazione. Analogamente ringrazio i rappresentanti delle varie sigle sindacali con i quali, pur se a volte da posizioni diverse, abbiamo sempre trovato l’intesa nell’unico ed esclusivo interesse dei lavoratori.
Infine, Presidente, ti prego di rivolgere i miei ringraziamenti, a tutta la struttura della Provincia di Benevento, a tutti gli uffici, in particolar modo al Segretario Generale, dott.ssa Maria Luisa Dovetto, all’Avv. Nicola Boccalone, responsabile del Controllo Analogo, all’ Ing. Angelo Giordano unitamente all’Ing. Gennaro Fusco e all’Arch. Raffaele Rabuano, la cui sinergia, intesa e collaborazione è stata ed è pressoché quotidiana.
Garantisco a te ed alla SAMTE nella sua interezza, che non mi tirerò mai indietro ed offrirò la mia più ampia collaborazione, ogni volta che mi verrà richiesta.
Sicuro di trovare la tua più ampia comprensione, ti saluto con amicizia e cordialità.”
Con queste parole, indirizzate al Dott. Nino Lombardi, presidente f.f. della Provincia di Benevento, il dott. Carmine Agostinelli ha rassegnato le proprie dimissioni da Presidente dell’Organo di Liquidazione della società provinciale SAMTE. A succedergli sarà Domenico Mauro, avvocato, specializzato in professioni legali presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma, con formazione post lauream in diritto societario e crisi da sovraindebitamento. Attualmente è prossimo, altresì, al conseguimento del master universitario di secondo livello in Innovazione e Gestione delle Risorse Pubbliche. Già cultore della materia in diritto civile e tecnica della redazione contrattuale, ha una solida esperienza in attività imprenditoriale.
Domenico è la persona giusta per ricoprire un ruolo impegnativo e delicato come questo, afferma Carmine Agostinelli. Con lui, con Massimo Di Tocco e con Marcello De Risola, la SAMTE è in ottime mani. Sono convinto sapranno energicamente continuare nel difficile ma entusiasmante lavoro avviato”.

Uccise la sorella di 20 anni legata a transgender: Gaglione passa dal carcere ai domiciliari

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – E’ passato dal carcere ai domiciliari il 32enne Michele Antonio Gaglione, sotto processo a Napoli per l’omicidio della sorella di 20 anni Maria Paola e del tentato omicidio del compagno transgender di quest’ultima.

Lo ha deciso la Corte d’Assise di Napoli, che ha accolto l’istanza di Giovanni Cantelli e Domenico Paolella, legali dell’imputato; i due sostituti della Procura di Nola che sostengono l’accusa, Aurelia Caporale e Patrizia Mucciacito, hanno dato parere favorevole alla scarcerazione, essendo Gaglione incensurato e avendo avuto una buona condotta in carcere (era detenuto a Poggioreale), e non sussistendo il rischio di reiterazione del reato. Il 32enne andrà ai domiciliari con il braccialetto elettronico e fuori regione.

L’episodio avvenne nella notte tra l’11 e il 12 settembre 2020 ad Acerra, nel Napoletano, quando Gaglione, a bordo di uno scooter, inseguì e fece cadere a terra la sorella Maria Paola e il compagno Ciro, anch’essi su un mezzo a due ruote; nella caduta Maria Paola finì in un campo ai margini della strada e cadde violentemente su un tubo per l’irrigazione che le tranciò la gola, mentre Ciro fu più fortunato e riportò lievi lesioni. La tragedia maturò a causa della relazione tra la giovanissima Maria Paola e il trans, entrambi residenti al Parco Verde di Caivano, degradato quartiere noto come piazza di spaccio controllata dalla camorra; un rapporto mai accettato dalla famiglia della ragazza, tanto che la coppia si era trasferita a vivere ad Acerra. Michele Antonio Gaglione, sposato con figli, anch’egli residente al Parco Verde, voleva dare “una lezione” alla sorella. Gaglione fu arrestato subito dopo e da allora è sempre rimasto in carcere; inizialmente la Procura di Nola contestò a Gaglione l’omicidio preterintenzionale, poi dopo qualche mese la posizione si aggravò con la contestazione dell’omicidio volontario Attualmente il processo è alle battute finali; è stata chiusa l’istruttoria dibattimentale, e nell’udienza prevista dopo Pasqua ci sarà la requisitoria della pubblica accusa con la richiesta di pena.

D’Angelo: “Benevento squadra importante, siamo pronti a sfidarlo”

Tempo di lettura: 3 minuti

Pisa – Il Pisa sarà di scena domani in casa del Benevento per la prima di una serie di sette partite racchiuse in poco più di un mese. Una sfida difficile e stimolante per i nerazzurri del tecnico Luca D’Angelo che ha così presentato il match nella consueta conferenza stampa della vigilia.

Volata finale – Sappiamo che ci attendono partite importanti, incominciando da quella di domani. Siamo tutti consapevoli che vincere il campionato sarebbe qualcosa di magnifico, ma sappiamo che non sarà facile perché sono tante le squadre che potranno farlo. Noi abbiamo almeno la voglia di provarci.

Condizione – Hermannsson tornerà a disposizione per il Brescia. Tutti gli altri sono a disposizione, compresi i calciatori che sono stati impegnati con le Nazionali. 

Benevento – E’ sicuramente una delle migliori squadre di questo campionato, si trova nelle posizioni importanti e sta facendo il campionato che ci si aspettava. Sarà una partita non semplice, il Benevento è una squadra importante e noi siamo pronti a sfidarlo e a giocarci le nostre possibilità. Hanno una rosa molto ampia, è una squadra che ci creerà delle problematiche ma potremo giocarcela tranquillamente se lo faremo tenendo conto delle nostre caratteristiche.

Futuro – Bisogna pensare a una partita alla volta, è inutile guardare alle gare successive. Tutte andranno giocate al meglio, contro avversari di alto valore, incominciando da domani. Lo spirito deve essere quello di andare ad affrontare al massimo il Benevento, cercando di vincere e poi pensare alle prossime partite. Per vincere, però, ci sarà bisogno che la squadra giochi come sa.

Scelte – Puscas sta bene, è tornato giovedì e potrà partire dall’inizio o dalla panchina. Gli altri sono tutti a disposizione, giocheremo con tanti attaccanti come ci capita sempre. I nazionali sono tornati senza alcun problema fisico, siamo pronti per giocare una partita importante. Abbiamo voglia, consapevoli che affronteremo una buona squadra. Siamo in un buon momento di forma, possiamo fare la nostra partita.

Mentalità – Dobbiamo giocare bene, vuol dire stare bene in mezzo al campo, attaccare e pressare in avanti come facciamo, cercare di giocare la partita per quello che ci è congeniale: con intensità e attaccando l’area. Ho sempre pensato che chi va più forte ha più possibilità di vincere, mentre nel calcio molte volte si preferisce il palleggio statico, un tipo di calcio che non mi interessa. Preferisco una squadra che attacchi in avanti, anche con i terzini, e che sappia difendersi quando deve. Ogni squadra ha le sue caratteristiche, noi abbiamo giocatori intensi soprattutto in difesa e giocatori più tecnici in avanti. Dobbiamo giocare con intensità, cercando di portare palla in avanti.

Classifica – Loro si giocano molto, è vero, ma anche noi ci giochiamo tanto. Penso che da quel punto di vista le motivazioni siano alla pari.

Mercato – Abbiamo fatto un mercato importante, ma come lo hanno fatto tutte le squadre che lottano per le prime posizioni.

Torregrossa – Più che ringraziare me, deve ringraziare i genitori che lo hanno dotato di grandi capacità calcistiche e umane. Ogni tanto scivola fuori dall’area di rigore, è vero che ha grandi capacità, ma noi abbiamo calciatori che vanno molto sul fondo e crossano e l’area va riempita. Possono sembrare facili i gol che fa ma se la palla va sempre dove è lui un motivo ci sarà. 

Marsura – Non c’è nulla di particolare, a parte in un paio di partite in cui è stato infortunato sono state delle scelte tecniche. Può anche giocare domani, sta bene e non è detto che abbia più spazio in questo finale.

Pomigliano, la polizia sequestra locali in una struttura sportiva: denunciata una persona

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pomigliano D’Arco (Na) – Una struttura di quasi 800metri quadrati, ed una recinzione, sono stati sequestrati dalla polizia municipale nello stadio “Ugo Gobbato” di Pomigliano d’Arco (Napoli), che ospita, tra l’altro, la squadra femminile di calcio locale che milita in serie A. Gli agenti della polizia municipale hanno anche denunciato una persona.

Il sequestro, avvenuto per assenza delle autorizzazioni edilizie, è stato convalidato dal gip del Tribunale di Nola, che ha ritenuto legittima l’operazione della polizia municipale. In particolare gli agenti hanno constatato la realizzazione di un muro di cinta, l’apertura di un varco carrabile per l’accesso ad un parcheggio a pagamento, e l’edificazione di alcuni locali, probabilmente destinati agli spogliatoi delle squadre di calcio, di circa 790 metri quadrati. Inoltre, in un’altra zona dello stadio, erano stati realizzati alcuni vani che ospitavano i servizi igienici.

Lotta alle dipendenze, il seminario presso l’Ipseoa di Castelvenere (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Castelvenere (Bn) – Oggi, presso l’Ipseoa di Castelvenere, unitamente al Rotary Club Valle Telesina e all’associazione Spazio@perto, si è svolto un seminario di formazione destinato alle classi terze per sensibilizzare gli stessi sulle tematiche della dipendenza, un fenomeno purtroppo in crescita in età adolescenziale. Un momento di incontro importante per spiegare ai giovani i danni provocati dall’alcool e dal fumo con una particolare attenzione agli effetti fisici e psicologico che essi producono sugli assuntori. L’occasione è stata propizia anche per soffermarsi e analizzare il lavoro di ricerca degli studenti: un progetto dal titolo ‘La sambuca ti buca, il fumo ti sballa e noi senza restiamo a galla’. La presentazione del power point ha messo in evidenza i rischi che derivano dai comportamenti sotto l’effetto di sostanze che creano dipendenza. Oltre si rischi sulla salute e sul benessere ci si è soffermati anche sulle conseguenze giuridiche e penali.

Container pieni di droga nel porto di Salerno: sequestrati 157 kg di cocaina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Nell’ambito di specifici controlli straordinari, in particolare del porto commerciale di Salerno, Carabinieri e Finanzieri, con l’ausilio dell’Agenzia delle Dogane, hanno sequestrato 157 kg di cocaina, occultati all’interno di due distinti container provenienti dall’estero. La droga sequestrata, mescolata con sostanze da taglio e venduta al dettaglio, avrebbe fruttato circa 70 milioni di euro alle organizzazioni criminali.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Sopravvissuta alla strage Ischia, grave ma stabile

0
Restano gravi ma stabili le condizioni di Lyudmyla Velykgolova, la donna ucraina di 42 anni unica sopravvissuta alla strage compiuta dall'ex marito, Antonio Luongo,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI