Home Blog Pagina 8676

Basket, la Gevi Napoli esonera l’allenatore Pino Sacripanti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – L’allenatore della Gevi Napoli, Pino Sacripanti, è stato sollevato dall’incarico dal presidente Federico Grassi al termine della partita contro Varese. Per la squadra partenopea è stata la nona sconfitta nelle ultime 10 sfide. La decisione è stata comunicata al coach in sala stampa. Sacripanti ha abbandonato la sala senza dire nulla.

“Sacripanti non è più il nostro allenatore – ha comunicato Grassi -. Ringraziamo Pino per aver dato un contributo importante a riportare Napoli in Serie A, è stata una scelta dolorosa ma serviva assolutamente una scossa. Non posso cambiare i 10 giocatori, a pagare in questo caso è l’allenatore. Ringrazio il pubblico per esserci stato vicino nonostante la pessima prestazione con Varese. Dobbiamo tornare ad essere la squadra che aveva fatto bene nella prima parte di stagione per raggiungere la salvezza. Ora i giocatori sono inchiodati davanti alle loro responsabilità, non ci sono più alibi”. La Gevi si trova al terz’ultimo posto in classifica e nel prossimo turno di campionato nell’anticipo di sabato incontrerà Tortona.

Proclamazione stato di agitazione dei lavoratori precari del “San Pio” di Benevento

Tempo di lettura: 2 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota sindacale della Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità: “La scrivente Segreteria, in riferimento alle istanze dei lavoratori nostri iscritti, fa presente che con diverse note ha richiesto incontri con il Direttore Generale dell’A.O. “San Pio” di Benevento, le quali non hanno ricevuto effetto alcuno.

La problematica riguarda gli infermieri a tempo determinato, che a breve scadono i contratti,  tenendo presente che per questi lavoratori occorre avviare la stabilizzazione alla luce della disposizione regionale del 04/02/2022 prot.63804 che fa riferimento alla legge n.234 del 30/12/2021.

Considerato che per noi la problematica va affrontata subito perché è seria ed urgente, con la presente, pertanto, ai fini di poter esercitare le nostre prerogative sindacali volte alla tutela dei diritti dei lavoratori, proclamiamo lo Stato di Agitazione dei Lavoratori Precari dell’A.O. “San Pio” Benevento chiedendo al Prefetto di Benevento di convocare le parti cui la presente è inoltrata, ai fini di esperire la procedura conciliativa, secondo la L.146/90, onde porre fine a tale atteggiamento di negazione al confronto posto in essere dal Direttore Generale.

Invitiamo il Presidente della Regione Campania, On.le De Luca, il Direttore Generale per la Tutela della Salute, Avv. Postiglione, i Consiglieri  Regionali On.li Luigi Abate e Erasmo Mortaruolo, a intervenire in quanto i contratti in scadenza, non verranno probabilmente prorogati e ciò determinerà fortissime tensioni sociali, anche in considerazione del fatto che la direzione del “San Pio” ha omesso di  pubblicare, cosi come disposto dalla Regione Campania con nota prot. PG/2022/ 0063804 del 04/02/22, un avviso interno per effettuare una ricognizione per gli aventi diritto e quindi con tale grave omissione non ha comunicato la reale situazione dei lavoratori da stabilizzare”.

Violenze sessuali su una minore, assolti la madre e lo zio della donna

Tempo di lettura: 3 minuti

Contursi Terme (Sa) – Dopo anni di processi e l’angoscia di una tra le più pensati delle accuse di reato, quella di violenza sessuale su minore, un uomo e una donna, rispettivamente lo zio e la mamma, di una donna che all’epoca dei fatti era una minore di nove anni, sono stati assolti perché “il fatto non sussiste”.

La sentenza è giunta nelle scorse ore, dai giudici della Corte d’Appello di Salerno presieduta dal magistrato Francesco Siano, che hanno confermato la soluzione di primo grado emessa dal tribunale di Salerno, nei confronti di una donna e un uomo, entrambi residenti nella Valle del Sele, accusati di violenza sessuale aggravata nei confronti di una minore residente a Contursi Terme.

Accuse di presunti abusi sessuali su una minore di nove anni che sarebbero avvenuti nei comuni di Contursi Terme, Oliveto Citra e Laviano, tra il 2003 e il 2008, ma che in sede giudiziaria, dopo anni processi, non sono state dimostrate e che si sono rivelate infondate, quelle a carico della mamma della minore e dello zio della ragazzina, quest’ultimo difeso dall’avvocato Giuseppe Giarletta. Nel processo era finito anche il compagno della madre, un uomo residente negli Alburni ma deceduto qualche anno fa e anche lui, accusato di violenza sessuale sulla ragazzina.

A far finire a giudizio i tre, il racconto della ragazzina che ai carabinieri di Contursi Terme e all’assistente sociale, narrò in maniera dettagliata, i presunti rapporti sessuali e i palpeggiamenti con abusi di cui sarebbe stata vittima dai nove fino ai dodici anni. Attenzioni sessuali pressanti e morbose quelle che lo zio e il compagno della mamma avrebbero avuto nei confronti della bambina tanto da far finire a processo anche la mamma alla quale la minore secondo l’accusa, spiegò di aver raccontato tutto mostrando alla donna finanche gli slip sporchi di sangue senza però essere creduta.

Lo zio, secondo l’accusa, avrebbe abusato della nipote per anni, intrattenendo rapporti sessuali completi con la ragazzina che si sarebbero consumati con una frequenza di tre volte a settimane all’interno di case ed appartamenti e all’interno della macchina durante il tragitto in cui accompagnava la nipotina in piscina, mentre la madre della minore avrebbe assistito direttamente e passivamente agli abusi e alle molestie sessuali che il compagno adoperava sulla bambina in auto e nei luoghi appartati dei comuni dell’Alto Sele.
Accuse pensati che però in sede processuale, e in appello, si sono rivelate infondate tanto da portare i giudici a scagionare la mamma e lo zio della minore.

Rassegna stampa del 15 marzo 2022, sfoglia le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 15 marzo 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

 

la-gazzetta-dello-sport_d5a9db8dbe27ec00fed1f1680dcb4f1720220315

Immagine 1 di 15

Meteo, le previsioni in Campania di martedì 15 marzo 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, martedì 15 marzo 2022.

Avellino – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 2719m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento –  Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di -1°C, lo zero termico si attesterà a 2674m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Nordovest. Allerte meteo previste: ghiaccio.

Caserta – Domani cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 2666m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata odierna la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 2698m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 2734m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Un modo per dire stop alle bombe in Ucraina: la trovata dell’ex Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un modo singolare per invocare la pace in Ucraina e dire basta ai bombardamenti. Simone Guerra, attaccante classe ’89 della Feralpi Salò, oggi è sceso in campo con una maglia modificata nella sfida che ha visto la sua squadra battere 3-0 la Triestina. Giocando con il suo cognome, gli ha anteposto un ‘NO’ ben visibile stampato in un altro colore, in modo da non infrangere alcun regolamento e al tempo stesso rafforzare il messaggio. Un gesto nobile che ha fatto rima con una doppietta preziosa, utile a stendere gli avversari di turno e a consolidare il terzo posto degli azzurroverdi nel girone A di serie C.

Guerra vanta in carriera anche una brevissima parentesi nel Benevento edizione 2013/14. Arrivato a titolo definitivo nel mercato di gennaio, scese in campo sole sei volte in giallorosso nel campionato di serie C realizzando una rete (a Pisa, match terminato 2-2 con pari sul gong di Fabrizio Melara). 

Brescia, i convocati di Inzaghi per la sfida con il Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Brescia – Filippo Inzaghi ne ha convocati 23 per la sfida casalinga contro il Benevento (domani ore 18.30). Nell’elenco si registra il ritorno di Olzer, che è reduce da un’operazione all’anca e rientra dopo più di tre mesi. Manca Palacio per infortunio, mentre non sono stati convocati per scelta tecnica Perilli, Spalek e Andreoli. All’andata le rondinelle si imposero 1-0 al Ciro Vigorito grazie a un gol nel finale di Tramoni. Di seguito l’elenco completo: 

Portieri: Joronen e Andrenacci.

Difensori: Karacic, Sabelli, Adorni, Mangraviti, Cistana, Huard, Papetti, Pajac.

Centrocampisti: Van de Looi, Proia, Jagiello, Bisoli, Bertagnoli, Olzer, Behrami, Lèris.

Attaccanti: Moreo, Bajic, Ayè, Bianchi, Tramoni.

Sant’Angelo a Cupolo, avviati i lavori di bonifica dell’area cimiteriale

Tempo di lettura: 2 minuti

Sant’Angelo a Cupolo – Avviati i lavori di bonifica dell’area pertinenziale al Cimitero di Sant’Angelo a Cupolo oggetto di illecito abbandono di rifiuti da parte di ignoti.

Una vicenda che venne alla luce nel luglio 2020, allorquando un incendio interessò l’area ed alcuni fondi privati contigui, con conseguente intervento della Stazione di San Giorgio del Sannio della Regione Carabinieri Forestale della Campania, che segnalò un rinvenimento di rifiuti solidi urbani  e speciali, alcuni dei quali presumibilmente pericolosi, oggetti di illecita combustione. L’area fu prontamente sottoposta a sequestro penale. Fu poi affidata ad un’azienda specializzata  l’esecuzione del servizio di redazione del piano di messa in sicurezza, indagini preliminari e analisi dei rifiuti abbandonati.

A seguito  del dissequestro definitivo dell’area disposto l’11 ottobre scorso e la restituzione dei beni agli aventi diritto, considerando che normativa relativa all’abbandono ed al deposito incontrollato di rifiuti nel suolo pubblico, nel caso in cui gli organi preposti alla vigilanza non siano in grado di individuare l’autore della violazione, impegna l’Amministrazione Comunale, proprietaria del suolo, ad intervenire per provvedere alla rimozione, all’avvio al recupero ed allo smaltimento dei rifiuti abbandonati e/o depositati in modo incontrollato, la stessa Amministrazione ha  attivato,   ad inizio dicembre scorso,   l’iter burocratico di affidamento a ditta specializzata del settore, incaricando l’azienda  F.lli Minicozzi snc, per la somma di € 68.908,75 oltre IVA.

Obiettivo dell’intervento, scongiurare il potenziale inquinamento del suolo e i derivanti inconvenienti igienico-sanitari, oltre al ripristino in tempi brevi lo stato dei luoghi,  per garantire un idoneo stato di decoro e pulizia dell’area interessata,

“Tempi stimati per il completamento dei lavori – riferisce il primo cittadino Diego Cataffo – un mese circa. Anche se occorre tener conto della complessità dell’intervento e della necessità di adottare la necessaria accortezza. Un lavoro molto delicato e certosino, quando si tratta di rifiuti speciali”.

Mai dire elezioni metropolitane a Napoli: ecco chi si è dimesso

Tempo di lettura: < 1 minuto
NAPOLI – Mai dire elezioni metropolitane a Napoli. Oltre il caso Bassolino che, come annunciato ad anteprima24 da Josi Della Ragione, farà ricorso perché il suo voto per il sindaco di Bacoli non sarebbe stato conteggiato, si registra anche un altro smottamento: Aniello Esposito lascia da capogruppo del Pd.
 
A metterlo alle corde sarebbe stato il segretario dei dem napoletani, Marco Sarracino, dopo la scoperta che Esposito non avrebbe votato alcun candidato della lista democrat. 
 
A succedergli alla guida del partito nella Sala dei Baroni sarà Gennaro Acampora.
 
Fatto sta che su Facebook, sul profilo ufficiale del partito, poco fa, è comparso un post che inizia così: “In data odierna il gruppo consiliare del Pd Napoli ha appreso la decisone del proprio capogruppo Aniello Esposito di rassegnare le dimissioni da tale funzione”.
 
Per poi continuare: “Le sfide che attendono Napoli richiedono un grande impegno e una grande coesione da parte di tutte le forze del nostro partito”.
 
La conclusione, in ogni caso, è abbastanza serafica: “Il gruppo consiliare ritiene che questo possa essere l’inizio di un percorso unitario e condiviso in vista dei prossimi appuntamenti amministrativi, politici e istituzionali”.

Accademia di Santa Sofia, raccolti fondi per sostenere la popolazione ucraina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, rende noto che, in occasione del concerto dell’Accademia di Santa Sofia, “Da Roma a Buenos Aires”, tenutosi lo scorso sabato, presso l’Auditorium di Sant’Agostino, sono stati raccolti 2076 € a sostegno della popolazione ucraina.

“Un grande risultato – ha commentato il sindaco, nel corso dell’incontro tenutosi, questo pomeriggio, a Palazzo Mostiche è frutto di una sinergia istituzionale, nata nel segno della fratellanza, in un momento drammatico per la comunità ucraina. Ringrazio sentitamente l’Accademia di Santa Sofia che, unitamente all’Università degli Studi del Sannio, ha promosso l’iniziativa, in collaborazione con il Comune di Benevento e con la Comunità di Sant’Egidio, a cui va il mio ringraziamento per aver dato, anche in questa occasione, il proprio prezioso contributo a supporto di una lodevole gara di solidarietà”.

 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Gli anti-De Luca di sinistra contestano Conte e Schlein con una...

0
"Cara Elly Schlein e caro Giuseppe Conte, siamo un gruppo di cittadini che si riconoscono nell’area politica - culturale del centrosinistra nella sua articolazione più...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI