I vice presidenti, gli organi direttivi, gli imprenditori tutti e la struttura tecnica di Confindustria Benevento esprimono piena vicinanza e totale solidarietà al proprio Presidente, avvocato Oreste Vigorito, oggetto di un attacco immeritato e pretestuoso da parte di una frangia minoritaria del tifo beneventano, ben conoscendo la passione e l’impegno che egli pone in ogni sua impresa, comunque sempre vincente.
Spara a quattro giovani davanti a un bar: due sono gravi
Ha prima sottratto la pistola a una guardia giurata, poi ha utilizzato l’arma per fare fuoco contro un gruppo di giovani in sosta davanti a un bar di Qualiano (Napoli). Ne ha colpiti quattro, di cui due in modo grave. E’ accaduto intorno alla mezzanotte, e dopo poche ore i carabinieri lo hanno fermato: si tratta di Marco Bevilacqua, 37 anni, già noto alle forze dell’ordine. Si indaga per accertare i motivi del gesto, che secondo una prima ipotesi sarebbe collegato a una lite che Bevilacqua avrebbe avuto nei giorni scorsi con il gruppo di giovani.
AGGIORNAMENTO: La sparatoria è avvenuta davanti al bar Nirvana Spritz, in via Fratelli Rosselli. Bevilacqua ha minacciato la guardia giurata con un coltello per farsi consegnare la pistola, poi si è recato al bar su una bici elettrica che ha usato anche per allontanarsi dopo aver esploso diversi proiettili. Dei quattro giovani colpiti due sono ricoverati in ospedale con prognosi riservata, e secondo i medici sono in pericolo di vita. Uno è trattenuto in ospedale in osservazione ma non è grave, il quarto è stato medicato e dimesso. Bevilacqua ha precedenti per reati di droga, rapina ed estorsione. Nel 2016 fu arrestato dai carabinieri al termine di un inseguimento di una decina di chilometri: non si era fermato all’alt perché stava guidando, senza patente, un’auto priva di copertura assicurativa.
Sicignano degli Alburni: perde il controllo dell’auto e finisce in un precipizio
Sicignano degli Alburni – Ha perso il controllo del veicolo di cui era alla guida, finendo all’interno di un precipizio, una donna anziana di Sicignano degli Alburni che fortunatamente, è rimasta illesa.
L’episodio è accaduto ieri pomeriggio nella frazione di Castelluccio Cosentino, nel comune di Sicignano degli Alburni.
Protagonista, suo malgrado, dell’accaduto, una donna anziana del posto che, alla guida della sua macchina, mentre si stava recando in un terreno di proprietà per effettuare i lavori di coltivazione e manutenzione del fondo agricolo, ha perso il controllo del veicolo che si è schiantato in un burrone.
Lievemente ferita, ma in buone condizioni di salute, la donna è stata tratta in salvo da alcuni residenti che hanno assistito alla scena e allertato i Vigili del Fuoco.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione di Sicignano.
Apollosa, al via la campagna elettorale di ‘Alternativa’: “E’ il tempo del coraggio”
Al via ufficialmente la campagna elettorale della lista n. 1 “Alternativa per Apollosa” che vede candidata alla carica di sindaco di Apollosa, Enzapaola Catalano.
“Ieri pomeriggio – si legge nella nota stampa inviata da Alternativa per Apollosa – c’è stata la presentazione ufficiale dell’intera squadra, presso la sede di via Mazzoni Curti. Appuntamento che ha registrato, nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid, un’ampia partecipazione.
Presentati i dieci candidati alla carica di Consigliere comunale: Alfonso Savoia, Massimo La Cerra, Mariano Corda, Enrico De Minico, Antonietta Francesca, Alfonso Pietrovito, Luca Quarata, Angela Maria Savoia, Angelantonio Pirozzi ed Elvira Troise.
Dopo aver esposto i principali punti del programma elettorale di “Alternativa per Apollosa”, ha preso la parola il candidato sindaco Enzapaola Catalano che ha sottolineato: “Sono stata accusata di essere ambiziosa – ha detto – e che è questo l’unico motivo che mi ha spinto a fare una mia lista. Ebbene, ritengo che l’ambizione intesa come desiderio di un impegno ancora più forte per Apollosa e di essere valutata secondo i propri meriti sia tutt’altro che una colpa, né un difetto. Ambire ad essere sindaco della propria comunità, dopo aver investito dieci anni a mettersi al servizio ogni singolo giorno dei cittadini, dopo aver maturato esperienza e competenza, è naturale, oltre che legittimo. Detto ciò, evidentemente questa squadra, plurale, con una componente femminile importante, con programma dettagliato e puntuale, dimostra che non è solo l’ambizione ad aver dato vita a questo progetto, ma qualcosa di più potente che forse si vuole sottovalutare o si fa finta di non considerare”.
Infine l’appello ai cittadini di Apollosa: “Non abbiate paura di compiere una scelta coraggiosa, abbiate la forza e la libertà di votare l’alternativa”.
Colliano, minacce per la coltivazione di un terreno: assolta famiglia
Colliano – Il fatto non sussiste. Con questa motivazione, il giudice monocratico della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno, Maria Lamberti, ha assolto una intera famiglia di Colliano dalle accuse di violenza privata in concorso nei confronti di alcuni confinanti di terreno e violazione di sigilli apposti dal tribunale su di un terreno coltivato.
I fatti risalgono al 2014 e si svolgono in località Coppe di Colliano. Protagoniste della vicenda, due famiglie confinanti di terreno e comproprietari di un fondo agricolo.
A far finire a giudizio la famiglia di Colliano, due del posto, rispettivamente madre e figlio, che denunciarono ai carabinieri della stazione di Colliano, di essere stati minacciati e picchiati dall’intera famiglia di vicini.
Tutto ha avuto inizio da un’azione giudiziaria possessoria su di un terreno avviata e vinta dalla vittima.
Di lì però, il terreno di comproprietà tra i due confinanti, diventa il terreno della discordia e vedrà coinvolte le due famiglie, in liti, minacce verbali e risse.
L’ultimo episodio risale al marzo del 2014 quando, per impedire l’accesso alle vittime delle minacce, all’interno del fondo agricolo di comproprietà sul confine, la famiglia di Colliano ne ostruisce il passaggio trascinando una donna anziana nel fondo e facendola stendere a terra per impedire il passaggio di un automezzo per lo scarico del materiale inerte necessario per chiudere l’accesso e attuare il provvedimento giudiziale di reintegra nel possesso del fondo ottenuto dalla donna in sede giudiziaria. Occupazione illecita del passaggio che ne impedì anche l’esecuzione del provvedimento a mezzo ufficiale giudiziario.
Una querelle che poco prima di Natale dello stesso anno, vede la famiglia di Colliano rimuovere, violandoli, i sigilli apposti dai carabinieri di Colliano a seguito di un sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari, continuando così ad attraversare il fondo agricolo.
Fatti questi, che hanno portato le vittime, difese dall’avvocato Enrico Giovine, a trascinare in tribunale l’intera famiglia di Colliano, assistita dagli avvocati Daniele Oliveri e Luisa Fasano. Un processo che è durato anni e che ha visto l’assoluzione della famiglia di Colliano.
Benevento Calcio, Barone (Asi) al fianco di Vigorito: “Striscione indegno”
“Ci può stare che si contesti un calciatore, ci può anche stare che si metta in discussione l’allenatore ma chiedere di andare via a chi ci ha portato prima in B e poi due volte in A è un qualcosa di veramente sconsiderato. Chi ha messo lo striscione dovrebbe fare ammenda e chiedere subito scusa. Oreste Vigorito è il Benevento Calcio non è il presidente del Benevento Calcio per quello che ha rappresentato e rappresenta, a livello calcistico, per Benevento e il Sannio”.
Così il presidente del Consorzio Asi della Provincia di Benevento, Luigi Barone, a proposito dell’annunciato disimpegno del presidente Vigorito. “L’ho sentito telefonicamente, umilmente gli ho chiesto di restare al suo posto perché la totalità dei beneventani e dei sanniti è dalla sua parte, apprezzandone l’impegno continuo, costante e soprattutto la passione per i colori giallorossi. Lo striscione non rappresenta la Città ma tre o quattro soggetti che hanno fatto qualcosa di indegno nei confronti di un presidente che ha finora fatto vivere momenti straordinari alla piazza beneventana. Speriamo che il presidente Vigorito ci ripensi confortato dall’intera tifoseria beneventana”, conclude Luigi Barone.
Andata semifinale playoff nazionali, Todis Salerno sconfitta a Livorno
La Todis Salerno ’92 perde 63-51 l’andata della semifinale playoff nazionali sul campo della Jolly Acli Livorno e ora dovrà vincere con uno scarto superiore ai dodici punti al ritorno (sabato 4 giugno alle 20:30 tra le mura amiche del PalaSilvestri) per poter accedere alla finalissima del percorso che conduce alla Serie A2. Prestazione carente solo nel secondo quarto per Valerio e compagne, che ora dovranno dare il tutto per tutto a Matierno tra sette giorni. In caso di parità di scarto, si andrà all’extratime.
Primo quarto combattutissimo, senza timori reverenziali su ambo i fronti. Si procede punto a punto agli albori di gara: 8-8 al minuto 6 e De Mitri protagonista con Orchi e Opacic. Gran difesa delle granatine, che fanno prove di fuga a due e mezzo dalla fine del primo quarto (8-12) con la tripla di Datsko. Prove fallite: cala la nebbia in attacco, e la Todis cade dal +4 al -4 in un minuto (16-12). Livorno accelera e l’ucraina ancora dalla distanza tiene le granatine a contatto: 18-15 il primo parziale. Alla ripresa le padrone di casa sono decisamente più arrembanti. Capodagli segna da tre, Voloshyna e Datsko provano a emularla ma sbagliano. Salerno becca qualche contropiede di troppo, Orsini fa +8 Livorno (23-15) al 13’ e coach Russo si arrabbia. Opacic prova a rimediare con un gioco da tre, ma Ceccarini, Orsini con la bomba e poi Peric pungono ancora (30-18) a 4’:20” dall’intervallo lungo. È il peggior momento della gara per Salerno, che sbaglia troppo in avanti e continua a subire fino al 20’ (35-20). Todis molto più incisiva e con la giusta carica alla ripresa delle ostilità. Break campano (2-12) nella prima metà del terzo periodo con Opacic, Valerio ed Orchi on fire, poi Livorno torna desta. Col canestro di Opacic è 41-34 al 27’; alla mezzora Salerno rosicchia comunque sei punti rispetto al precedente parziale (45-36). Il quarto periodo si apre con Orchi a segno in ripartenza, ma non basta. La tripla di Garaffoni rilancia ancora le toscane (50-38) a 7’:20” dalla fine. Peric è osso durissimo nel pitturato, dall’altro lato Orchi sale ancora in cattedra con cinque punti importantissimi (52-43) prima del timeout chiesto dalla panchina di casa al 34’. L’ex viterbese ripete la tripla per il 52-46 a 3’ dalla fine, ma le campane perdono palle che Livorno trasforma in oro passando a +12 a 17 secondi dal termine, esattamente lo scarto finale: 63-51.
“Non abbiamo interpretato bene la partita. Ci siamo preoccupati troppo di quello che non arrivava nella metà campo offensiva, bloccandoci sulle piccole cose che sappiamo fare che, in seguito, ci hanno dato possibilità di arrivare a -6 a tre minuti dalla fine – ha detto coach Aldo Russo al termine della gara – Tante palle perse, contropiede concessi e una gestione non sempre lucida dei possessi ci hanno portato alla sconfitta. Dobbiamo essere più bravi al ritorno: nonostante qualche errore di troppo, abbiamo perso di 12 con percentuali non brillantissime e possiamo provare a ribaltare il punteggio, che non è insormontabile. Servono consapevolezza e convinzione: dobbiamo tornare a casa, ricaricare il cervello, connetterlo e riuscire a capire cosa fare. Sono semifinali playoff, abbiamo giocato contro una buona squadra che ha punito gli errori commessi da noi. In questi frangenti, si sa, devi essere bravo a sbagliare meno degli altri. Torniamo a casa con la sensazione di poter provare a fare la partita al ritorno, ma dovremo essere veramente bravi per ribaltarla. Ci crediamo”.
TABELLINO – JOLLY ACLI LIVORNO-TODIS SALERNO 63-51 (18-15; 35-20; 45-36)
LIVORNO: Peric 8, Cirillo ne, Ceccarini 13, Simonetti, Orsini 21, Corti, Garaffoni 16, Donadio 2, Evangelista, Riccotti, Capodagli 3. All: Betti.
SALERNO: Valerio 9, Orchi 18, De Mitri 4, Ghiran ne, Datsko 9, Mancuso ne, Opacic 11, Voloshyna, Scolpini, Scala, Capriati ne. All: Russo.
Arbitri: Orazi-Gai (Roma)
Note: De Mitri (S) uscita per 5 falli.
“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di domenica 29 maggio 2022
L’oroscopo di oggi, domenica 29 maggio 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Oggi con maggiore controllo da parte vostra riuscirete a risolvere ogni cosa. Avete bisogno di concentrazione. Fate attenzione a delle spese impreviste che rischiano di portarvi via un bel po’ di denaro. Siate parsimoniosi.
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Oggi l’umore sarà positivo e questo favorirà ogni vostra azione. Sul lavoro tanti meriti vi verranno riconosciuti, ed è proprio grazie a questi che potrete permettervi di pianificare la prossima vacanza che vi attende.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Il vostro buonumore oggi contagerà anche le vostre amicizie. Sarete infatti il fulcro della vostra comitiva. In amore poi il partner deciderà di farvi una sorpresa ed organizzare una cena a lume di candela. Le cose sembrano finalmente girare nel verso giusto per voi!
Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Attenzione a non caricarvi troppo di tensioni oggi. Sia nella vita privata che nel lavoro infatti, rischiate di essere al centro di alcune discussioni. In famiglia cercate di essere più vicino ai vostri cari che subiscono un po’ una sorta di allontanamento emotivo da parte vostra.
Leone (23 luglio – 23 agosto)
In questo periodo sarete molto corteggiati. Grazie al fascino che ci contraddistingue. Il vostro partner infatti non potrà fare a meno di essere particolarmente geloso. Sul lavoro poi il vostro capo vi farà una proposta che proprio non potrete rifiutare.
Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Basta restare impantanati. Le stelle vi invitano a mettervi maggiormente in gioco. Che si tratti del lavoro o con il vostro partner c’è bisogno di azione. Basta lamentarsi altrimenti rischiate di allontanare delle persone per voi care.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Grazie alla congiunzione astrale più congeniale a voi finalmente dopo giorni faticosi ritroverete un po’ di tranquillità. La vostra mente ha bisogno di nuovi spazi e nuovi desideri da realizzare. Mollate le ancore a cui vi aggrappate… e lasciate andare il passato.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
All’orizzonte vi si presenteranno nuove occasioni siano essere lavorative ma anche amorose. Un nuovo amore entrerà nel vista vita è vi accorgerete che è proprio quello che aspettate da una vita. Preparatevi a svoltare!
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Questa giornata sarà per voi molto interessante. Avrete modo di conoscere nuove persone che allargheranno i vostri orizzonti. Valuterete poi sul lavoro di dover fare un grande salto di qualità. Osate perché la fortuna è dalla vostra parte!
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Oggi cercate di non essere distaccati dagli altri. Non farebbe bene né a voi, perché rischiate di isolarmi troppo. Né a chi vi ama perché sentiranno molto la vostra mancanza. Piuttosto fate un’attività anche sportiva che possa aiutarvi a riprendere la vostra solarità.
Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Ottime notizie per l’aspetto finanziario in arrivo per voi. Avrete grandi gratificazioni che vi permetteranno anche di fare delle spese impreviste. Avete desiderato tante cose per troppo tempo ora tutto diventerà accessibile per voi. La fortuna è assolutamente dalla vostra parte.
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Avrete tanta voglia di fare in ogni ambito della vostra vita. Questa vostra dinamicità vi renderà più allegri e disponibili per il mondo intero. Attenzione però non dimenticatevi di voi, e pensate all’amore perché ne avete bisogno! Ottima la forma fisica.
Meteo, le previsioni in Campania di domenica 29 maggio 2022
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, domenica 29 maggio 2022.
Avellino – Cielo sereno fin dalle prime ore del mattino, nonostante qualche timida nube. Domenica caratterizzata dal sole e da venti da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 18 km/h. Raffiche possibili fino a 31 km/h. Le temperature oscilleranno tra i 13°C della minima e i 25°C della massima.
Benevento – Domenica serena e soleggiata sul beneventano, non traggano in inganno le nubi di prima mattina. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 18 km/h e possibili raffiche fino a 31 km/h. Le temperature scenderanno lievemente rispetto ai giorni precedenti, comprese tra i 15°C della minima e i 28°C della massima.
Caserta – Bel tempo sul casertano, con cielo sereno e sole, nonostante qualche nuvola presente nelle prime ore del mattino. Il vento arriverà da Sud-Ovest con intensità di 21 km/h, portando raffiche fino a 24 km/h. Le temperature saranno comprese tra una minima di 15 °C e una massima di 28 °C.
Napoli – Nebbia di prima mattina e qualche nube. La domenica per i partenopei sarà caratterizzata da un cielo parzialmente coperto. Il vento soffierà da Sud-Ovest con intensità di 19 km/h, portando raffiche fino a 25 km/h. Le temperature risentiranno di una domenica non da primavera inoltrata e saranno comprese tra 16°C e 27°C.
Salerno – Banchi di nebbia in graduale sollevamento con il trascorrere delle ore, poi cielo che si presenterà parzialmente coperto. Nubi e un vento da Sud-Ovest, con intensità di 15 km/h e raffiche fino a 17 km/h, saranno gli ingredienti della domenica salernitana. Ne risentiranno le temperature: 17°C la minima e 23°C la massima.