Home Blog Pagina 8696

L’Unisannio conferirà Laurea Honoris Causa a Don Antonio Loffredo

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – L’Università degli Studi del Sannio conferirà a Padre Antonio Loffredo, il “parroco visionario” del Rione Sanità, la laurea magistrale honoris causa in Economia e Management, giovedì 24 marzo 2022, alle ore 11, presso l’Auditorium di Sant’Agostino a Benevento

Padre Antonio Loffredo è parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità. A lui si deve la più riuscita impresa di volontariato sociale di Napoli, fulcro della rinascita culturale ed economica del Rione Sanità. Don Antonio è, infatti, anima del recupero e della valorizzazione delle Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso, un patrimonio di rara importanza storico-archeologica, affidato alla gestione innovativa dei giovani del quartiere costituitisi in cooperativa.

“Don Antonio Loffredo – spiega il prof. Massimo Squillante, direttore del Dipartimento di Diritto Economia Managament e Metodi Quantitativi da cui è partita la proposta di conferimento della laurea ad honorem – rivolge da anni il suo impegno a favore del Quartiere Sanità di Napoli e dei suoi abitanti; persone e luoghi ricchi di cultura, tradizioni, spiritualità. Lo fa non affidandosi solo a un generico, per quanto necessario, spirito di solidarietà, ma mediante idee e azioni fruttuose per l’intera comunità, capaci di produrre lavoro, generare risorse morali e materiali, sedimentare, nella coscienza di chi è coinvolto, dignità della persona, inclusione sociale e umana, cultura del progetto e dell’impresa”.

La Polonia rinuncia al play off con la Russia: Glik condivide la decisione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel corso di giorni di grande tensione caratterizzati dalla guerra in Ucraina è arrivata la dura presa di posizione della federazione calcistica polacca, che ha deciso di non scendere in campo contro la Russia nei play off di qualificazione a Qatar 2022 in programma il prossimo 24 marzo, una gara decisiva per l’accesso ai Mondiali. Anche il difensore del Benevento, Kamil Glik, ha pubblicato sul suo profilo social il messaggio condiviso da calciatori e dirigenti della sua selezione corredando il tutto con le bandiere di Polonia e Ucraina ‘unite’ dall’emoji che raffigura una stretta di mano: “Noi, giocatori della nazionale polacca, abbiamo deciso insieme alla Federazione che alla luce dell’aggressione della Russia all’Ucraina non intendiamo giocate il match di play off contro la Russia – si legge nel messaggio – Non è una decisione semplice ma ci sono cose più importanti del calcio. I nostri pensieri sono con la nazione ucraina e il nostro compagno della nazionale Tomasz Kedziora che è ancora a Kiev con la sua famiglia”.

Morto a New York, in centinaia per l’ultimo saluto a Claudio: “Io prete chiedo, Signore ma perchè?”

Tempo di lettura: 2 minuti

Battipaglia (Sa) – Centinaia di persone dalle prime ore di oggi stanno affollando la parrocchia di Santa Maria della Speranza, a Battipaglia, nel Salernitano, per dare l’ultimo saluto a Claudio Mandia, il giovane 17enne trovato morto, nei giorni scorsi, in un college degli Stati Uniti d’America. 

La salma di Claudio è giunta nella serata di ieri (leggi qui). E questa mattina, in tanti, poco dopo le 7,30 quando la chiesa ha riaperto le porte si sono recati in chiesa per dare l’ultimo saluto al giovane. “Gli interrogativi che si pongono in questo momento, anche nel cuore di prete, è Signore ma perché?” ha detto padre Vincenzo Sirignano che presiede il rito funebre del giovane. Padre Vincenzo ha spiegato, inoltre, che non c’è un termine per definire quei genitori che perdono un figlio. “Se si perdono i genitori si è orfani, se si perde il coniuge si è vedovi, ma non si sa cosa si sia quando si perde un figlio”, ha proseguito. Poi rivolgendosi ai genitori di Claudio ha aggiunto: “State consolando tutti quelli che sono accorsi a consolarvi”. Gli amici del 17enne, prima dell’inizio della messa, hanno posto sull’altare un quadro realizzato nelle ultime ore raffigurante il giovane. Tra i presenti anche il sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese

La solidarietà di Mortaruolo al Benevento: “Gesto vigliacco e incomprensibile”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La mia vicinanza e solidarietà a società, tecnici e calciatori del Benevento per l’increscioso episodio di cui sono stati fatti oggetto ieri sera mentre si apprestavano a raggiungere Perugia per la partita di campionato. Un gesto vigliacco e incomprensibile, che porta ad interrogarci seriamente sul rischio che è stato corso e sulle conseguenze che poteva avere. Episodi di questo tipo vanno condannati in maniera netta e i responsabili di questo deplorevole atto di vandalismo individuati al più presto, qualunque sia la matrice“. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania.

Droga: carabinieri arrestano 21enne incensurato a Scampia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli- Continuano gli arresti a Scampia per droga, anche tra giovanissimi incensurati. Verso le 22 i militari del nucleo radiomobile di Napoli stavano percorrendo via Federico Fellini. Dal senso di marcia opposto è arrivato un giovane a bordo del suo scooter, e i Carabinieri lo hanno fermato. Il ragazzo – un 21enne del posto, del quale non è stato reso noto il nome – ha aperto il vano sella senza parlare. All’interno una busta in cellophane con all’interno 270 grammi di marijuana. La droga è stata sequestrata mentre il giovane è agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

Cena con rapina, torna in libertà il 27enne di Montesarchio

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Il Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale di Benevento, Dott.ssa Gelsomina Palmieri, accogliendo l’istanza difensiva degli Avvocati Vittorio Fucci e Cosimo Servodio, ha rimesso in libertà, revocando gli arresti domiciliari, Romualdo Del Mauro, di Montesarchio, di 27 anni, imputato dei reati di violazione di domicilio, tentata rapina aggravata e lesioni aggravate nei confronti di una coppia di coniugi di Montesarchio.

Come si ricorderà, il Del Mauro era stato in arrestato dai Carabinieri di Montesarchio nella presunta flagranza del reato di tentata rapina, violazione di domicilio e lesioni aggravate la sera del 27 aprile scorso e, all’esito dell’udienza di convalida, beneficiò degli arresti domiciliari. Il fatto contestato al Del Mauro, nei confronti del quale è stata emessa sentenza lo scorso 13 dicembre, riguardava la vicenda dell’invito a cena da parte di una coppia di amici, conclusasi con il tentativo di rapina e le lesioni consumate dal Del Mauro ai danni del capofamiglia ospitante.

Precedentemente, nel mese di febbraio del 2021, il Del Mauro era stato sottoposto a fermo, da parte dei Carabinieri della Stazione di Montesarchio, perché ritenuto presuntivamente responsabile del reato di rapina aggravata ai danni di un’altra coppia di coniugi di Montesarchio, nella cui casa si era introdotto perpetrando la sottrazione di denaro e adoperando violenza nei confronti della coppia che avevano tentato di fermarlo. Successivamente, in sede di udienza di convalida, era stato rimesso in libertà.

“Domeniche della Salute”, appuntamento con le dottoresse Casani e De Luca

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Il Rotary Club di Benevento, presieduto quest’anno dalla dott.ssa Vincenza Casarella, per gli incontri delle “Domeniche della Salute”, propone, per domenica 27 febbraio 2022, alle ore 10.00 una riflessione sul tema “I mille giorni che cambiano la nostra vita: azioni e strategie”, con la Pediatra Antonella Casani e con Maria Gabriella De Luca, Direttore di Neonatologia – Cardarelli (NA). La primissima infanzia è una fase decisiva per lo sviluppo psico-motorio, cognitivo ed emotivo del bambino. E’ il momento in cui si acquisiscono competenze relazionali e personali che lo accompagneranno per tutta la vita.

Ecco il calendario dei prossimi incontri:

Il 13 marzo 2022 – Dott. Raffaele Pilla, “Il ruolo del farmacista e dispensazione dei farmaci equivalenti”

10 aprile 2022– Dott.ssa Ilarj Furno, “Disinformazione, fake news e stress da sovrainformazione”

8 maggio 2022, Dott. Antonio Medici, “Prevenire la lombalgia: è possibile?”

12 giugno 2022, Dott. Giuseppe Palmieri e Dott. Antonio Renna: “Stress e rischio cerebro-cardio-vascolare”

Sofiia Yaremchuk: “Alla Napoli City Half Marathon correrò con l’Ucraina nel cuore”

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – E’ attesa tra poche ore sulla linea di partenza della Napoli City Half Marathon di domenica 27 Febbraio Sofiia Yaremchuk, l’atleta del Centro Sportivo Esercito, di origini ucraine, che lo scorso ottobre ha concluso sul gradino più alto del podio la Venicemarathon, nel giorno del suo debutto sulla distanza regina.

La quota rosa della manifestazione si tinge di azzurro con la sua partecipazione per la quale c’è grande attesa, essendo tra le papabili a salire sul podio.

“Sono molto triste, tesa e preoccupata per quello che sta accadendo in Ucraina, il mio Paese che al momento è in grande pericolo. Tutta la mia famiglia e tanti miei amici ed il mio popolo stanno vivendo un dramma. Non posso far altro che sperare questa situazione si risolva al più presto e per il meglio” fa sapere Sofiia

Un clima carico di tensione che viene vissuta da Sofiia Yarmchuk a distanza, vivendo da anni a Roma: “Sarei dovuta andare in Ucraina il 4 marzo, per partecipare al battesimo del figlio, nato solo dieci giorni fa, di una mia cugina, ma naturalmente non sarà possibile…” ha commentato.

Abituata ad allenarsi a Roma nel Parco di Villa Pamphili, presso il Centro Sportivo dell’Esercito della Cecchignola, la pista Paolo Rosi o quello delle Terme di Caracalla, Sofiia è rientrata solo martedì dagli altipiani del Kenya dove ha trascorso un periodo di trenta giorni per allenarsi in compagnia di atlete e di atleti tra i più forti al mondo, tra questi  l’azzurra Giovanna Epis. “Laggiù mi sono allenata molto bene, ora però sono confusa e non è stato facile allenarsi in questi ultimi giorni, ho cercato di mantenere la forma con un po’ di corsa lenta. Non vedo l’ora di correre la Napoli City Half Marathon, è una grande gara in una splendida città, domenica voglio provare a battere il mio primato personale di 1h10’33”, voglio correre più forte di sempre e per riuscirci e sentirmi più vicina al mio popolo correrò con i colori dell’Ucraina nel cuore insieme a quelli del Centro Sportivo Esercito Italiano”, ha concluso.

LE AVVERSARIE – Sofiia Yaremchuk che porta in dote un personale di  dovrà sfidare l’etiope Ftaw Zeray Bezabh che guida la cavalcata femminile con il suo recente crono di 1h08’30” e la campionessa nazionale tedesca 10000m Rabea Schonebörn, che nel 2021 ha corso in 1h10’35”.  Proverà a dar loro fastidio la norvegese Pernilla Eugenie Epland (1h13’12”) mentre chiude il cast la keniana Gladys Chepkirui (1h13’31”) che recentemente a Valencia ha concluso i 10 km in 30’48 e, da indiscrezioni dello staff, potrebbe regalare un risultato straordinario.

Auto in fiamme in contrada Olmeri, non si esclude matrice dolosa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Un’autovettura è andata a fuoco questa notte in contrada Olmeri, nella zona Acquafredda.
La macchina era parcheggiata ai lati della stretta strada che giunge sino ai confini di Pietrelcina. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza l’area.
Saranno ora gli accertamenti già avviati a stabilire cosa sia potuto innescare il rogo, ma tutto lascerebbe pensare, al momento, che si tratti di un atto di matrice dolosa.

Teppismo contro il pullman del Benevento, Mastella: “Sentito questore di Perugia, indagini in corso”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Esprimo la mia ferma condanna, senza mezzi termini, per il vile atto di teppismo ai danni del pullman del Benevento Calcio (leggi qui). Solo grazie alla prontezza di riflessi dell’autista e alla tenuta del parabrezza non ci sono state gravi conseguenze. Tutta la mia solidarietà al presidente Oreste Vigorito, all’allenatore Fabio Caserta, al suo staff, ai calciatori e agli addetti presenti sul mezzo. Mi auguro che vengano individuati e puniti i responsabili, sia che si tratti di una questione di rivalità calcistica, della quale per la verità non ho risultanze non essendoci precedenti di alcun tipo tra le tifoserie, e comunque gli ultras sono lontani anni luce da pratiche di questo genere, sia di un’azione isolata da parte di delinquenti che hanno preso di mira il primo bus che passava. Tuttavia credo poco alle coincidenze. Ho già sentito il Questore di Perugia e mi ha assicurato che sono in corso indagini serrate per scovare i colpevoli. E’ incredibile come nel 2022, peraltro in un momento così difficile per l’Europa e il Mondo intero, accadano ancora queste cose e ci sia gente che, mentre si manifesta per la pace, si lasci andare a simili gesti di violenza”. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Perde il controllo moto, centauro morto a Ischia

0
Un uomo di 30 anni è morto per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto stamane a Barano d'Ischia. Secondo le testimonianze il 30enne...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI