Home Blog Pagina 8702

Osimhen: “Siamo delusi più dei tifosi per lo scudetto mancato, la prossima stagione ci riproviamo”

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – Victor Osimhen, attaccante del Napoli, ha parlato oggi in diretta alle 13 durante RadioGoal in esclusiva su Kiss Kiss Napoli nel consueto appuntamento settimanale con un tesserato del Napoli. Nell’intervista curata da Marcello Calvano il centravanti nigeriano ha parlato della stagione azzurra e dello scudetto sfumato. “E’ un grande onore per me – spiega l’attaccante del Napoli –  aver raggiunto questo obiettivo insieme ai miei compagni.  Siamo molto felici di poterci misurare nella più grande competizione per club europea. Naturalmente anche i tifosi sono contenti come noi per aver raggiunto l’obiettivo prefissato”.

Scudetto: “Prima di tutto ci tengo a dire che noi ci sentiamo anche più delusi di loro per non aver raggiunto questo obiettivo. Lo siamo perché sapevamo di avere le qualità per vincere. Era il nostro sogno vincerlo. Eravamo consapevoli che raggiungere la Champions era l’obiettivo principale ma alle volte il calcio è così  e noi dovevamo reagire a quei risultati inaspettati. Naturalmente la nostra speranza, come per i tifosi, resta quella di vincere lo Scudetto e per questo daremo tutto la prossima stagione per riprovarci”.

Mertens: “E’ solo un piacere giocare con Dries al mio fianco. Dries per me è come un mentore. Anche quando era in panchina cercava sempre di darmi consigli e motivarmi al massimo durante le partite.  Però mi reputo fortunato a giocare anche con calciatori come Zielinski e Politano, ad esempio, ed il resto dei compagni. Sono contento di giocare con questo gruppo di ragazzi”. Insigne: “E’ un ragazzo splendido. Ho avuto modo di frequentarlo anche fuori dal campo e tutto quello che posso dire è che è una persona piacevole. E’ stato difficile per lui decidere di lasciare un club e dei tifosi che ti reputano una leggenda. Però è un professionista esemplare e solo lui sa cosa è giusto per la sua carriera in questo momento. Giocherà la sua ultima partita in casa è i tifosi creeranno un’atmosfera ed un tributo speciale per lui. Si emozionerà sicuramente. Gli auguro il meglio per questa sua nuova avventura perché la sua persona e la sua personalità rappresentano un esempio per i giovani calciatori”.

Spalletti: “Devo ringraziare tanto Spalletti. Mi aiutato tanto nella mia crescita come calciatore sotto tanti punti di vista così come devo ringraziare anche il suo staff per avermi aiutato a segnare questi gol.  Mi hanno aiutato a migliorare i miei movimenti. Mi parla sempre dopo gli allenamenti e mi allena sia con la palla che senza. Mi sono reso conto di avere a che fare con un tecnico di altissimo livello, davvero. E’ un grande onore ed un grande piacere essere allenato da lui e spero di poterci lavorare per ancora tanti anni”.

Condizione fisica: “Mi sento bene. Il recupero dall’infortunio migliora di giorno in giorno. Continuo a tenere la maschera nonostante i medici mi abbiano rassicurato che posso giocare anche senza perché l’infortunio è superato definitivamente. Dal punto di vista fisico mi sento bene e sono pronto a dare il meglio in queste ultime partite”.

Precipita dal tetto di una piscina comunale, operaio muore dopo ore di agonia: lascia una moglie e due figli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ morto l’operaio caduto ieri, a Napoli, durante un sopralluogo presso la piscina comunale di Secondigliano. Walter Carbone, nato a Volla, 48 anni, lascia una moglie e due figli. L’uomo si trovava sul tetto in legno lamellare per un sopralluogo quando è precipitato per 12 metri; le sue condizioni sono apparse subito gravi. Indagano i carabinieri della compagnia Napoli Stella.

Fiera Campionaria di Venticano si riparte, enogastronomia e agricoltura al centro

Fiera Venticano
Tempo di lettura: 2 minuti

Venticano (AV) – Dopo due anni riparte la Fiera Campionaria di Venticano. La pandemia ha fermato l’organizzazione del più grande expo delle aree interne del Mezzogiorno. L’edizione numero 43, segnerà la ripartenza dal 1 al 5 giugno prossimo. Organizzata e allestito dalla Pro Loco Venticanese presso il Quartiere Fieristico di Venticano. Stamane la presentazione a Palazzo Caracciolo ad Avellino. Alla conferenza stampa presso la sala Grasso di Palazzo Caracciolo, sono intervenuti, tra gli altri, anche il primo cittadino di Venticano Luigi De Nisco, il presidente dell’UNPLI regionale Tony Lucido, e quello dell’UNPLI Avellino Giuseppe Silvestri.

“Siamo stati eletti da pochissimo a novembre – spiega il presidente della Pro Loco di Venticano, Emanuela Ciarcia – La prima decisione che abbiamo assunto con il nuovo consiglio direttivo della Pro Loco Venticanese è di rifare la Fiera Campionaria. Il periodo storico di certo non è dei migliori – continua – Ce la stiamo mettendo tutta per garantire il solito successo della Fiera”. “Stiamo lavorando tanto sul settore dell’enogastronomia locale con una serie di aziende che sono nate e cresciute nel territorio Irpino. Ci saranno delle masterclass sui vini irpini altre su oli con annessa area food truck per degustare i prodotti tipici locali”. “C’è tanta emozione – conclude Ciarcia – Ma soprattutto tante difficoltà visto la ripartenza dopo due anni, non è facile. Stiamo lavorando al massimo per realizzare ciò”.

COVID, un decesso al Moscati di Avellino: la mappa dei contagi in Irpinia

Moscati
Tempo di lettura: 4 minuti

È deceduto ieri sera, nell’area Covid di Nefrologia della Città ospedaliera, un paziente di 74 anni di Mercogliano, ricoverato dal 18 aprile.


L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.964 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 432 persone:

– 8, residenti nel comune di Aiello del Sabato;

– 3, residenti nel comune di Altavilla Irpina;

– 2, residenti nel comune di Andretta;

– 1, residente nel comune di Aquilonia;

– 16, residenti nel comune di Ariano Irpino;

– 19, residenti nel comune di Atripalda;

– 4, residenti nel comune di Avella;

– 69, residenti nel comune di Avellino;

– 2, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;

– 4, residenti nel comune di Baiano;

– 1, residente nel comune di  Bisaccia;

– 3, residenti nel comune di Bonito;

– 2, residenti nel comune di Calabritto;

– 6, residenti nel comune di Caposele;

– 8, residenti nel comune di Capriglia Irpina;

– 1, residente nel comune di  Carife;

– 1, residente nel comune di  Casalbore;

– 1, residente nel comune di Castel Baronia;

– 4, residenti nel comune di  Castelvetere sul Calore;

– 14, residenti nel comune di Cervinara;

– 4, residenti nel comune di Cesinali;

– 3, residenti nel comune di Chiusano di San Domenico;

–  2, residenti nel comune di Contrada;

– 3, residenti nel comune di Conza Della Campania;

– 1, residente nel comune di Domicella;

– 3, residenti nel comune di Flumeri;

– 8, residenti nel comune di Forino;

– 2, residenti nel comune di Frigento;

– 1, residente nel comune di Gesualdo;

– 5, residenti nel comune di Grottaminarda;

– 1, residente nel comune di  Guardia Lombardi;

– 4, residenti nel comune di Lacedonia;

– 4, residenti nel comune di Lauro;

– 7, residenti nel comune di Lioni;

– 5, residenti nel comune di Manocalzati;

– 3, residenti nel comune di Marzano di Nola;

– 14, residenti nel comune di Mercogliano;

– 6, residenti nel comune di Mirabella Eclano;

– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

– 8, residenti nel comune di Montefalcione;

– 11, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

– 4, residenti nel comune di Montefredane;

– 6, residenti nel comune di Montella;

– 2, residenti nel comune di Montemarano;

– 2, residenti nel comune di Montemiletto;

– 1, residente nel comune di  Monteverde;

– 21, residenti nel comune di Montoro;

– 2, residenti nel comune di  Morra De Sanctis;

– 1, residente nel comune di Moschiano;

–  4, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;

– 5, residenti nel comune di Nusco;

– 2, residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro;

– 1, residente nel comune di Parolise;

– 2, residenti nel comune di Pietrastornina;

–  6, residenti nel comune di Prata PU;

– 10, residenti nel comune di Pratola Serra;

– 2, residenti nel comune di Quadrelle;

– 1, residente nel comune di  Quindici;

– 3, residenti nel comune di Roccabascerana;

– 6, residenti nel comune di Rotondi;

– 1, residente nel comune di  Salza Irpina;

– 1, residente nel comune di  San Mango sul Calore;

– 2, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

– 1, residente nel comune di  San Michele di Serino;

–  1, residente nel comune di San Potito Ultra;

– 9, residenti nel comune di  Santa Lucia di Serino;

– 5, residenti nel comune di  Sant’Andrea di Conza;

–  2, residenti nel comune di Sant’Angelo a Scala;

–  9, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;

– 3, residenti nel comune di  Santo Stefano del Sole;

– 2, residenti nel comune di  Savignano Irpino;

– 1, residente nel comune di  Scampitella;

– 3, residenti nel comune di Serino;

–  9, residenti nel comune di Solofra;

– 3, residenti nel comune di  Sperone;

– 1, residente nel comune di Summonte;

– 3, residenti nel comune di Taurasi;

– 2, residente nel comune di Teora;

– 2, residenti nel comune di Torre Le Nocelle;

– 1, residente nel comune di Torrioni;

– 7, residente nel comune di Vallata;

– 1, residente nel comune di Vallesaccarda;

–  2, residenti nel comune di Venticano;

– 1, residente nel comune di Villanova del Battista;

– 3, residenti nel comune di Volturara Irpina;

– 7, residenti nel comune di Zungoli.

L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

Ciclismo, un 2022 di eventi per il Team Black Panthers di Torre del Greco

Tempo di lettura: 2 minuti

Torre del Greco (Na) – L’attività del Team Black Panthers di Torre del Greco è in continuo crescendo di anno in anno e il lavoro continua a dare i suoi frutti anche per questo 2022.

Un ventaglio di eventi per sottolineare le capacita, la competenza e l‘impegno dell’Asd Black Panthers anima da sempre delle gare che hanno come centro nevralgico Torre del Greco oltre a spingersi in altre zone della Campania dove non si è mai affievolita la passione per le due ruote.

In ordine di importanza la conferma della Granfondo Campania il 18 settembre che festeggia il quarto anno di vita e addirittura non si è fermata dopo il lockdown.

La granfondo è stata pensata per unire persone, atleti e sportivi e visto il successo ottenuto negli anni precedenti ha ormai assunto una posizione di rilievo nel panorama extra-regionale e nazionale anche grazie all’abbinamento con il neonato circuito Campania Felix sotto l’egida del comitato regionale FCI Campania. La location che fungerà da cuore pulsante sarà il centro commerciale Vulcano Buono con la sua posizione strategica al centro della Campania che accoglierà gli atleti e i rispettivi accompagnatori oltre allo sviluppo dell’intero percorso che misura 120 chilometri con un giro in senso orario tra le montagne del Parco del Partenio.

Il mese di maggio si presenta denso di attività a cominciare dalla tappa del Giro della Campania in Rosa donne open con la frazione del 21 maggio da Grumo Nevano a Montefalcione che mette in palio il Memorial Raffaele Belardo: 105 chilometri ricchi di saliscendi per una tappa che vede il Team Black Panthers di Francesco Vitiello cooperare in sinergia con il comitato locale presieduto da Gianluca D’Errico.

A livello amatoriale sabato 28 maggio da non perdere l’appuntamento sulle strade di Poggiomarino con il Trofeo Ciclistico SL2 in memoria di Ammaturo Donato e poi una perla di fine stagione: lo svolgimento del Campionato Italiano di Cronoscalata al Vesuvio tra Torre del Greco ed Ercolano a fronte della recente assegnazione del titolo dalla Federazione Ciclistica Italiana ripercorrendo la stessa ascesa che ha scritto per due volte la storia del Giro d’Italia (1990 con Bugno e 2009 con Denis Menchov). Le maglie tricolori della cronoscalata verranno assegnate solo alle categorie amatoriali

Ad aiutare in questa impresa tanti partner appassionati, ma in particolare i prestigiosi main-sponsors  Fratelli Balsamo Ambiente e Servizi e Faiella Nicola Servizi Ambientali che hanno confermato il loro appoggio.

Anziano tenta di strangolare la moglie allettata: arrestato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Casal di Principe (Ce) – Ha tentato di strangolare la moglie allettata e poi ha chiamato i carabinieri, pensando fosse deceduta, e i tre figli, per raccontare loro cosa aveva fatto. E’ accaduto a Casal di Principe, protagonista un uomo di 81 anni che è finito in arresto per tentato omicidio, mentre la moglie è ricoverata in gravi condizioni all’ospedale di Aversa.

L’anziano, che assiste la moglie da anni, ha forse agito per stanchezza ed esasperazione; di certo ha pensato di aver ucciso la moglie, visto che ai carabinieri ha confessato il delitto. La donna però era ancora viva, così i sanitari del 118 l’hanno soccorsa e portata immediatamente in ospedale, dove le è stata salvata la vita; a casa dell’81enne invece, i carabinieri non hanno potuto far altro che mettergli le manette ai polsi e porlo ai domiciliari. L’arresto dell’81enne (assistito dall’avvocato Salvatore Capasso) è stato convalidato oggi dal Gip del tribunale di Napoli Nord, che ha confermato i domiciliari.

Caserta: “Avverto le responsabilità dal primo giorno, credo in questa squadra”

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Dentro o fuori. Questa volta non ci sono alternative per il Benevento di Fabio Caserta. Un solo risultato a disposizione: la vittoria entro, al massimo, i tempi supplementari. La Strega è chiamata ad espugnare Ascoli per non vedere interrompersi prematuramente l’avventura nei play off. Si giocherà al “Del Duca“, colpa di un settimo posto finale che pone i sanniti in svantaggio rispetto alla formazione di Andrea Sottil. Ad analizzare il preliminare è proprio il tecnico di Melito di Porto Salvo, intervenuto in conferenza stampa. 

GlikSi è allenato con la squadra, può giocare dal primo minuto. Valuteremo domani.

ModuloAbbiamo provato diverse situazioni ma questa squadra ha una sua identità, bisogna continuare a lavorare sui nostri punti di forza.

Allenamento a porte aperteCredo sia servito ai ragazzi per sentire l’affetto e la vicinanza del pubblico. E’ stata una bella giornata, vedere i tifosi aiutare la squadra è qualcosa di positivo.

MentalitàNon abbiamo più parlato del campionato, non serve. Bisogna resettare perché ci attende una partita da dentro o fuori. Dovremo fare una prestazione importante, contro un Ascoli in forma. Abbiamo dimostrato di essere all’altezza nell’arco del campionato, nonostante il finale deludente. Non dobbiamo pensare al passato ma solo al presente.

EquilibrioIn una partita del genere bisogna non pensare, sappiamo di avere un solo risultato. Dobbiamo pensare a questo, senza fare calcoli. Sappiamo come affrontare la partita, servirà una grandissima prestazione.

EsperienzaServe l’esperienza, come serve la brillantezza, soprattutto in una partita secca come questa. Bisogna avere coraggio, voglia, determinazione di credere di poter fare una grande prestazione.

ResponsabilitàLe avverto dalla prima volta che mi sono seduto su questa panchina, lavoro in una piazza esigente. E’ una partita da dentro o fuori, bisogna assumersi maggiori responsabilità, a partite dal sottoscritto. La fiducia del presidente è un fattore molto positivo, magari riconosce il lavoro e la voglia di arrivare più in alto possibile. Mi è stata data l’opportunità di proseguire il lavoro iniziato e questo mi riempie d’orgoglio.

CampionatoIn alcune partite abbiamo peccato di inesperienza, ma domani sarà diverso. Conterà la concentrazione che dovremo avere fin dal primo all’ultimo minuto. Sono convinto che i ragazzi faranno una grande partita.

Crescita – Credo ci sia stata una crescita generale. Se devo fare un nome, dico Acampora. Ha fatto un percorso straordinario, anche se nell’ultimo periodo è venuto un po’ meno ma era fisiologico.

AscoliE’ una squadra in netta crescita, lavorano con Sottil da due anni. Hanno superato brillantemente i momenti difficili. E’ una squadra completamente diversa, per noi sarà una partita con tantissime difficoltà, ma credo in questi uomini. Tre partite sbagliate non cancellano quanto fatto nell’arco del campionato. Al di là del risultato, che è frutto di tanti episodi, sono convinto che faremo una grande partita. Non capita tutti i giorni di poter fare i play off, dobbiamo essere dispiaciuti per il finale ma orgogliosi di essere tra le sei che si giocheranno la serie A. Non dobbiamo perdere la fiducia e l’ottimismo, dobbiamo resettare. I ragazzi li ho visti molto bene, sono molto sereno.

Tuttopizza, dal 23 al 25 maggio a Napoli la fiera internazionale

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Torna in presenza a Napoli, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, Tuttopizza, la fiera internazionale dedicata al mondo professionale e imprenditoriale che ruota intorno a questo settore. Dal 23 al 25 maggio, nei padiglioni centrali della Mostra d’Oltremare (con ingresso da viale Kennedy il percorso inizierà dal padiglione 6 per proseguire nel 5 e terminare nel 4) torneranno a incontrarsi produttori delle materie prime indispensabili per la creazione della pizza e imprenditori del mondo Horeca, quindi titolari di alberghi, ristoranti, catering. Ideato da Sergio Miccù, presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Raffaele Biglietto di TicketLab e organizzato dalla Squisito Eventi, il B2B è giunto alla quinta edizione. Dopo l’edizione necessariamente online, Tuttopizza riparte con un calendario di eventi che si articolerà in masterclass, seminari, convegni e tornei. In programma il Trofeo Tuttopizza, competizione a squadre per pizzerie, associazioni e catene in franchising presentata da Enzo Calabrese.

“Il ritorno in presenza di Tuttopizza – spiegano Raffaele Biglietto e Sergio Miccú – rappresenta oggi per un settore che ha sofferto gravemente la crisi dovuta al Covid-19 – il ritorno agli scambi commerciali che rappresentano la base per l’economia di questo mondo. L’incontro tra domanda e offerta ma anche l’occasione per rivedersi, confrontarsi, conoscere le novità. Dopo una sofferta edizione online – proseguono Biglietto e Miccúsiamo lieti che si possa ricominciare anche con l’organizzazione di eventi. Tuttopizza nel corso degli anni è diventato un imprescindibile punto di riferimento anche per i Pizzaiuoli. Il salone coniuga infatti il lato prettamente commerciale con quello dedicato all’arte divenuta patrimonio dell’umanità. Tuttopizza è un salone evento in cui i visitatori, solo operatori professionali, oltre a visitare stand espositivi possono partecipare a gare, prove di abilità individuali e a squadra, corsi di formazione professionale, seminari e masterclass tutti dedicati al cibo più famoso del mondo: la pizza”.

Controlli dei carabinieri in Irpinia, foglio di via obbligatorio per otto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nell’ambito di mirati servizi, svolti dalla Compagnia Carabinieri di Solofra, nei Comuni di Solofra, Serino, Montoro e Salza Irpina, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno intercettato e proceduto al controllo di quattro veicoli sospetti con a bordo 8 uomini e 4 donne della provincia di Napoli e Salerno, già tutti noti alle Forze dell’Ordine.

Alla specifica richiesta da parte degli operanti, gli stessi non hanno fornito alcuna valida giustificazione circa la loro presenza in quei comuni. Dopo gli accertamenti di rito, a carico dei predetti è stata proposta l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio.

Benevento, i convocati di Caserta: due attaccanti saltano l’Ascoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Questa mattina, Fabio Caserta ha reso nota la lista dei calciatori convocati per il match valevole per il turno preliminare dei Play off AscoliBenevento in programma domani ore 20.30 allo stadio Cino e Lillo del Duca. Sono due assenti per la sfida decisiva con i bianconeri, all’appello mancano gli attaccanti Gabriele Moncini e Marco Sau. Tornano a disposizione, almeno tra i convocati, Kamil Glik e Francesco Forte.

Di seguito l’elenco dei 26 giallorossi disponibili: 4 Acampora Gennaro, 93 Barba Federico, 99 Brignola Enrico, 5 Calò Giacomo, 7 Elia Salvatore, 11 Farias Diego, 88 Forte Francesco, 18 Foulon Daam, 2 Gyamfi Bright, 15 Glik Kamil, 16 Improta Riccardo, 19 Insigne Roberto, 23 Ionita Artur, 9 Lapadula Gianluca, 3 Letizia Gaetano, 12 Manfredini Nicolò, 32 Masciangelo Edoardo, 1 Muraca Gaspare, 29 Paleari Alberto, 58 Pastina Christian, 17 Petriccione Jacopo, 38 Talia Angelo, 22 Tartaro Clemente, 8 Tello Andres, 24 Viviani Mattia, 14 Vogliacco Alessandro.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai feriti a Pomigliano, le condizioni restano stazionarie

0
Sono stazionarie le condizioni dei tre operai, due ucraini ed un moldavo - tutti regolari in Italia - rimasti feriti nell'incidente sul lavoro avvenuto...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI