Home Blog Pagina 8703

FdI: “Sui locali del sottopiazza della Libertà un papocchio del Comune”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno– Sulla questione relativa al mancato insediamento delle attività commerciali nei locali del sottopiazza della Libertà interviene il partito di Fratelli d’Italia. “Ennesima farsa del Comune di Salerno: i locali commerciali del sottopiazza della Libertà non possono essere accatastati, e questo potrebbe esporre il Comune all’ennesima richiesta di risarcimento del danno”.

È quanto dichiara il Consigliere Comunale Mimmo Ventura. Spiega: “I locali del sottopiazza della Libertà non sono ancora stati accatastati: un danno che colpisce sia gli aggiudicatari del bando e sia, presumibilmente, i cittadini. Il mancato accatastamento è dovuto anche alla non installazione delle canne fumarie indispensabili per l’avvio di un’attività di ristorazione: una situazione paradossale che ovviamente espone le già limitate casse comunali. Siamo ai soliti errori di un’amministrazione-Brancaleone: nel frattempo farò un esposto alla Procura ed alla Corte dei Conti per tutelare e difendere i cittadini”. Qualche ora prima questo giornale aveva segnalato il progressivo degrado dell’area, di fatto utilizzata pochissimo rispetto sia alle potenzialità che alle intenzioni.

Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento: deferito gestore

Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – Il Comando Provinciale del Carabinieri di Avellino ha intensificato i controlli finalizzati sia alla verifica del rispetto delle misure imposte per il contenimento della diffusione del Covid-19 sia a garantire la sicurezza all’interno dei locali di pubblico intrattenimento, prevenendo condotte pericolose, illegali o che, comunque, possano pregiudicare il regolare svolgimento delle serate o degli eventi.

Sabato sera, nell’ambito di tali servizi, i Carabinieri della Stazione di Monteforte Irpino hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il gestore di un locale pubblico per “Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento”.

Nella circostanza, i militari operanti hanno accertato che era in corso una serata danzante con ticket di ingresso, nonostante il locale fosse sprovvisto di autorizzazione di pubblico spettacolo.

Le verifiche hanno consentito altresì di riscontrare irregolarità sotto il profilo della formazione e della sottoposizione a sorveglianza sanitaria di alcuni dipendenti nonché violazioni delle norme antincendio e la somministrazione di bevande alcooliche a minori.

All’esito del controllo l’attività del locale è stata sospesa ed è stata avanzata proposta di chiusura.

I controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, rivolti anche a dissuadere l’organizzazione di eventi occasionali senza le prescritte autorizzazioni, proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera Irpinia.

Furto con scasso in un tabacchino della Valle Caudina: rubate due slot machine

Tempo di lettura: < 1 minuto

Airola (Bn)- Furto con scasso questa notte ad Airola in piazza Vittoria ai danni di un tabacchino. Sembra che ad agire sia stata una vera e propria banda di quattro persone che hanno operato con un furgone.

Ignoti, dopo aver sradicato la porta d’ingresso, sono penetrati all’interno dell’esercizio e hanno portato via due slot machine, una serie di gratta e vinci e stecche di sigarette per poi darsi alla fuga con grande calma. Le indagini sul furto sono in corso da parte dei Carabinieri della locale stazione che stanno cercando di acquisire immagini da parte delle telecamere di sorveglianze per giungere un’identificazione dei responsabili anche attraverso le tecnologie di riconoscimento digitale.

Nel frattempo circola in rete un video che riprende i malviventi che caricano le slot, lasciando il luogo del delitto con un furgone bianco.

 

Spalletti: “Col Barcellona gara da sogno, saremo come soldati in un videogioco”

Tempo di lettura: 4 minuti

Napoli – ”Chi è la squadra favorita tra Napoli e Barcellona? Non c’è. Questa partita porterà alla eliminazione di una delle più forti di questa competizione. Tutte e due le squadre cercheranno di non andare ai supplementari, nelle intenzioni sarà una bella partita”. Luciano Spalletti si aspetta un match di alto livello domani sera al Maradona e il Napoli farà la sua parte. ”Far vedere alle persone che ci guardano – dice in conferenza stampa – quanto per noi è importante questa vittoria dipenderà dal modo in cui ci comporteremo. Quella di Cagliari ha fatto vedere che c’era più fame di salvezza che non di lotta per lo scudetto”. ”Poi queste partite da sogno, come le abbiamo definite, sono in realtà le partite che aspettiamo – prosegue il tecnico del Napolifin dal momento in cui abbiamo avuto il primo pallone per giocare da bambini”.

Vedo una partita molto difficile. Dovremo provare ad essere come i soldati in un videogioco che veniamo mandati dove c’è da fare una battaglia per conquistare una postazione. O ti metti a sparare e ti fai spazio per poterti inserire o ti sparano gli altri e sei fregato“. Luciano Spalletti espone una strategia militare, quella che ha in mente per fronteggiare domani il Barcellona. “Noi – dice – dobbiamo far leva sulle nostre numerose qualità che ci hanno portato ad essere in queste posizioni di classifica e adesso a giocare con il Barcellona. Sicuramente dovremo provare a fare cose un po’ differenti viste a Cagliari dove non siamo stati bravi a prendere la partita per mano a portarla su un binario di leggerezza talentuosa”. ”Non siamo giocatori da contrasto fisico, da palla aerea, ma da palla a terra. Ci si può riuscire anche e l’avversario si chiama Barcellona, uno dei più forti al mondo. Gli manca Messi – aggiunge Spallettima è ugualmente una squadra forte come in quel periodo di Messi”.

Insigne partirà dall’inizio. Lui ha quel livello di personalità e qualità calcistica per dare una direzione anche ad una gara così delicata e importante come quella di domani sera con il Barcellona“. Sulla presenza in campo del capitano del Napoli, fermatosi a Cagliari per un problema di affaticamento, per l’Europa League Luciano Spalletti non fa pretattica. L’allenatore annuncia che, come avviene per tutte le partite di Coppa, giocherà Meret e non Ospina. ”Dopo la gara di Cagliari abbiamo avuto – spiega – una serie di indicazioni positive: l’aver recuperato Politano e che non abbia avuto complicazioni al ginocchio Osimhen. E poi Ruiz per il quale a Cagliari non si sia complicato l’indurimento muscolare che aveva. Una nota buona arriva anche per Di Lorenzo il quale ha assorbito il colpo subito alla testa, anche se di negativo c’è l’infortunio a Malcuit che per due o tre settimane non ci sarà”. ”Ma noi – sottolinea il tecnico del Napolisiamo a posto. Si ha possibilità di mettere in campo una squadra forte ed avere sostituzioni per dare aiuto a chi scende in campo”.

Maradona? Tiferà per noi“. Non ha dubbi Luciano Spalletti sul fantasioso coinvolgimento che il Pibe de Oro – morto nel 2020 e al quale è stato intitolato lo stadio San Paolo – potrebbe avere domani assistendo alla sfida tra il Napoli e il Barcellona, le due squadre più importanti nella quali ha militato nella sua carriera. “Ho letto molte cose su Maradona – dice Spallettilui non rimaneva quasi mai con un piede di qui e uno di là, lui sceglieva, non aveva problemi a schierarsi. Sono convinto che domani sera, visto anche il livello di qualità che ha il club catalano, proverà a stare bravo e buono e poi verrà dalla nostra parte“. “Non avremo dentro la partita – conclude Spallettiun calciatore di questo livello per rompere gli schemi, ma tutti insieme possiamo diventare una squadra degna di Maradona. E lui sarà lì, pronto ad applaudire le bellissime giocate, perché era abituato a fare quel calcio. Quelle giocate sensazionali le vorrà rivedere ed apprezzare, essendo domani sera spettatore”.

Cervinara e San Martino rialzano la testa: associazioni in piazza per messaggio di legalità

Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – A seguito degli ultimi tragici episodi verificatisi nei Comuni di San Martino Valle Caudina e Cervinara, le Associazioni e le Istituzioni presenti nei suddetti territori organizzano una manifestazione con lo scopo di suscitare una reazione all’interno delle due comunità colpite.

L’evento sarà strutturato in due tappe. La prima sarà una marcia silenziosa condotta dalle associazioni di entrambi i Comuni, che avrà luogo a Cervinara in data 27 febbraio 2022, e la seconda sarà un evento sulla legalità che si terrà a San Martino V.C tra il 20 e il 21 marzo 2022.
L’appuntamento per il corteo silenzioso del 27 febbraio è alle 17:30 davanti alla Villa Comunale di Cervinara (AV), da cui si darà il via alla marcia che percorrerà Via Roma, Piazza Trescine, Via Carlo Del Balzo, Via Renazzo, Via Ferrari, Piazza Elena e Via San Rocco, fino a giungere a Piazza Ioffredo dove si osserveranno 5 minuti di assordante silenzio. L’unico suono che accompagnerà il corteo sarà quello delle campane delle chiese incontrate nel percorso. I commercianti delle attività potranno mostrare segno di adesione ponendo un cero acceso davanti al proprio locale, così come i cittadini abitanti nelle case interessate dal percorso, che a loro volta potranno porre una candela o un cero dinanzi a porte e finestre.
Le associazioni scendono in piazza unite, compatte e decise ad impegnarsi affinché la cittadinanza dimostri che le due comunità coinvolte non sono quelle dipinte negli ultimi giorni, ma realtà intrise di fermento e voglia di ripartire. A seguito degli incontri avuti nei due comuni caudini con il Prefetto di Avellino, Paola Spena, e il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Interni, Carlo Sibilia, le associazioni si sentono responsabili di dover avviare un percorso di progettazione di eventi culturali volti a sensibilizzare sul concetto di legalità soprattutto la fascia più giovane della cittadinanza e che veda nelle manifestazioni di febbraio e marzo il suo punto di partenza. Scopo dei due eventi è creare un legame tra chi opera sul territorio da un punto di vista sociale, culturale, sportivo e politico, che in prospettiva futura possa dare vita a progetti elaborati all’unanimità volti a recuperare quel tessuto sociale ultimamente troppo spesso colpito e sfilacciato. Uniti affinché si possa cominciare un percorso costruttivo per far sì che determinati episodi non accadano più. Due Comuni, un solo cammino.

Rifiuti dalla Tunisia a Serre: la lotta contro i rifiuti nel real sito dei Borbone (FOTO)

Tempo di lettura: 3 minuti

Serre (Sa)- “L’indifferenza dello Stato uccide più del cancro”. Recita così uno degli striscioni che sventolano dinanzi al varco militare di Borgo Carillia, nel comune di Serre. Uno striscione che denuncia l’abbandono del territorio da parte dello Stato e che porta la firma dei cittadini di Serre, degli Alburni e della Piana del Sele, impegnati in queste ore, in un presidio permanente dinanzi all’area militare per manifestare contro lo stoccaggio dei rifiuti provenienti dalla Tunisia ed inviati dalla Regione Campania, presso il real sito militare della caserma di Persano dove sosteranno per diversi mesi in attesa delle operazioni della caratterizzazione da parte degli Enti compenti. Rifiuti sui quali indagano la Procura Tunisina, e le Procure della Repubblica di Salerno e Potenza, per traffico internazionale illecito di rifiuti.

Il presidio pacifico, che ha avuto il via ieri e che proseguirà ad oltranza anche per le prossime settimane, questa mattina ha visto i sindaci di Serre, Franco Mennella, di Eboli, Mario Conte, di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo, le associazioni ambientaliste, le associazioni di categoria di imprenditori agricoli e i cittadini dell’area a sud del territorio salernitano, sfilare in strada contro la decisione della Regione Campania di stoccare i rifiuti nello storico sito militare e di pregio ambientale.
Presente al presidio, anche il consigliere regionale del M5S e Presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, autore di decine di interrogazioni al presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca e all’assessore regionale all’ambiente, Fulvio Bonavitacola, di decine di interrogazioni sulla tipologia di rifiuti contenuti nei circa 300 containers e i tempi di stoccaggio.

“Territori incontaminati come quello di Serre, ricadente nell’oasi naturale del WWF di Persano, il cui patrimonio geologico e culturale è collegato alla tutela dell’ambiente, merita rispetto e ben altre attenzioni rispetto allo stoccaggio di 213 containers di rifiuti- chiosa Cammarano.Ho chiesto alla Regione di rendere pubblico il cronoprogramma relativo agli impegni presi, tramite atti regionali, sullo stoccaggio, la caratterizzazione e il trasferimento dei rifiuti- spiega il presidente della Commissione Aree Interne della Campania. -La Regione – chiede – restituisca l’area di Persano libera dai rifiuti in tempi brevi”.

Presenti al presidio, anche gli imprenditori agricoli del cratere salernitano e il presidente dell’associazione “Radici”, Carmine Cocozza. “Siamo vicini e solidali al popolo di Serre e della Piana del Sele in questa battaglia per la tutela dell’ambiente. Il futuro delle aree interne– chiosa Cocozzaè nell’agricoltura e nella tutela dei territori che non meritano di essere mortificati con lo stoccaggio di rifiuti, la creazione di discariche e la collocazione di impianti industriali non compatibili come le fonderie”.
Il presidio contro i rifiuti continuerà nella giornata di domani con i cittadini e i sindaci in protesta per dire “no” all’arrivo dei containers nel sito di Persano.

Il sindaco Mastella e l’assessore Cappa al pattinodromo: “Spettacolo agghiacciante”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Continua l’attività di recupero del patrimonio cittadino: lo rendono noto il sindaco Clemente Mastella e l’assessore Attilio Cappa. Questa mattina, infatti, i tecnici comunali, inviati dal settore patrimonio e alla presenza dell’assessore Cappa, sono intervenuti nella zona alta della città, sede del pattinodromo.

Lo spettacolo che si è presentato è stato davvero agghiacciante, la struttura o meglio ciò che ne rimane dopo anni di occupazione abusiva, è devastata e vandalizzata, ormai un ricordo la pista di pattinaggio come il campo di basket centrale. Il degrado e l’abbandono hanno regnato in questo luogo dove di “sociale” non v’è traccia.

Le immagini attuali, a breve saranno solo un brutto ricordo, il pattinodromo tornerà un luogo di sport e di svago, si chiude un altro capitolo doloroso della città. A breve la struttura verrà affidata per l’avvio dei lavori di realizzazione di un centro sportivo e culturale. Finalmente un’altra area degradata dall’incuria umana, tornerà a splendere per i bambini e le famiglie della città.

 

Doposcuola ricreativo: un progetto per i bambini di nuclei familiari svantaggiati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento- Combattere la dispersione scolastica. Questo l’intento che ha portato le associazioni Il Tulipano Bianco Aps, Confeuro Sannio e Io x Benevento ad organizzare il dopo scuola ricreativo. 

Un progetto nato lo scorso mese di gennaio, presentato questa mattina in Sala Consiliare  a Palazzo Mosti. Si rivolge ai giovani di età compresa tra i 6 ai 14 anni che provengono da nuclei familiari svantaggiati. Gli allievi saranno seguiti da tutor specializzati  tutti i giorni dalle 15:00  alle 17:30  per alcune  discipline come matematica, lingue straniere e materie umanistiche. Le lezioni si terranno presso la sede di IO x Benevento in via San Modesto.

L’assessore comunale ai Servizi Sociali  Carmen Coppola ha sottolineato che che questa iniziativa va ad aiutare proprio i minori e le famiglie svantaggiate: “E’ necessario mettere in campo un sistema di servizi e favorire  quel processo di crescita di integrazione finalizzata alla prevenzione delle devianze e all’emarginazione sociale”.

Per l’Associazione il Tulipano, Francesco Giordani: “Non ci siamo mai fermati nemmeno durante il lockdown. Abbiamo sentito il dovere di far qualcosa perchè alcune famiglie ce l’hanno chiesto. E’ un percorso di integrazione che vogliamo continuare a svolgere”

   

Bollettino Regione Campania: scende l’incidenza, in netto calo le degenze

Tempo di lettura: < 1 minuto
Sono 4.394 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 39.508 test eseguiti. Il tasso di incidenza scende all’11,12%, contro il 12,82 di ieri. Il bollettino dell’unità di crisi segnala 10 nuove vittime nelle ultime 48 ore, più due decessi dei giorni precedenti registrati solo ieri. Lieve aumento dei ricoveri in terapia intensiva, che sono 59 (+1), mentre l’occupazione dei posti letto in degenza cala significativamente a quota 911 (-71 rispetto a ieri).
 
Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)

Positivi del giorno:  4.394 (*)

 

di cui:

Positivi all’antigenico: 3.415

Positivi al molecolare: 979

(*)  I dati tengono conto dell’Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del Ministero della Salute.

Test: 39.508

 

di cui:

Antigenici: 25.046

Molecolari: 14.462

Deceduti: 10 (*)

 

(*) nelle ultime 48 ore; 2 deceduti in precedenza ma registrati ieri

Report posti letto su base regionale:

Posti letto di terapia intensiva disponibili: 812

Posti letto di terapia intensiva occupati: 59

Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)

Posti letto di degenza occupati: 911

(*) Posti letto Covid e Offerta privata.

I dati sulle vaccinazioni sono disponibili al link: http://vaccinicovid19.regione.campania.it/e_vaccini-anti-covid.html

 
 
 
 
 

 

 
 
 

Infissi e persiane: da piccola realtà ad azienda 2.0

Tempo di lettura: 4 minuti

Infissi e Persiane è un’azienda specializzata nella produzione e nell’installazione di finestre, porte-finestre e persiane di qualsiasi forma e tipo di materiale, dal legno all’alluminio ed al PVC. 

È una rete d’azienda con 10 anni di esperienza che opera in molte città della Lombardia, del Piemonte e dell’Emilia Romagna grazie al lavoro di personale esperto e preparato capace di consigliare il cliente sul materiale, sulle caratteristiche e sul prezzo delle persiane. 

Infissi e Persiane: come nasce l’azienda 

L’azienda Infissi e Persiane nasce dal progetto di Mauro e Vittorio, due fratelli originari di una piccola città in provincia di Monza che decidono di continuare ed ampliare l’attività del padre apportando delle novità sui materiali da utilizzare per la realizzazione di infissi e persiane. 

Grazie alla loro professionalità ed alla loro competenza riescono in breve tempo ad ottenere una richiesta crescente da parte dei clienti. È per questo motivo che l’azienda si è rapidamente ingrandita andando a formare una vera e propria rete aziendale che offre il suo servizio a diverse città del nord e centro Italia affidandosi al lavoro di artigiani competenti e rispettando principi di trasparenza, professionalità, attenzione verso le esigenze del cliente ed innovazione. 

L’evoluzione di Infissi e Persiane da azienda di famiglia a realtà 2.0

Nel 2010 i due fratelli Mauro e Vittorio decidono di dare una svolta all’azienda del padre che per anni era stata molto presente sul mercato. La loro idea è quella di cominciare ad utilizzare materiali diversi e maggiormente richiesti e al contempo di raggiungere una clientela sempre più vasta grazie all’utilizzo del web. 

Una volta nata l’idea e poste le basi del loro progetto di espansione i due fratelli si mettono in contatto con un’agenzia di comunicazione chiedendole di creare un sito web nel quale fossero presenti tutte le informazioni relative ai prezzi, ai materiali ed alle modalità di monitoraggio. 

In particolare hanno deciso di essere parte attiva del sito web occupandosi personalmente della sezione riguardante i contenuti principali. Lo scopo è quello di non creare un distacco con il cliente ed offrire informazioni sempre aggiornate sui prodotti e sui servizi.

La loro idea nasce dalla convinzione che non essere on-line significa perdere una larga fetta di clienti considerando che oggigiorno la maggior parte degli acquisti vengono effettuati attraverso il web. 

L’obiettivo che si è posta questa azienda è stato quindi quello di offrire un servizio personalizzato e professionale in maniera semplice e rapida. Basta infatti che il cliente compili un formulario e lo invii via mail. Il cliente sarà prima contattato per capire meglio le esigenze e poi la richiesta sarà inoltrata all’azienda più in linea con quanto richiesto per fissare un appuntamento gratuito. 

Infissi e Persiane: perché è un’azienda 2.0?

I fratelli Mauro e Vittorio dell’azienda Infissi e Persiane hanno sin da subito intuito che per poter determinare una crescita della loro azienda fosse importante essere presenti sui social network. Questo è necessario affinché gli utenti interessati agli infissi possano trovare informazioni in modo semplice e rapido in qualunque momento ed ovunque si trovino semplicemente facendo una ricerca con il proprio smartphone. 

Affinché questo sia possibile è però necessario che il social venga utilizzato correttamente. Non basta che l’azienda abbia un sito ufficiale ma è necessario che questo abbia continuità e venga costantemente aggiornato nei contenuti. 

È proprio per questo motivo che i due giovani artigiani hanno affidato ad un esperto della comunicazione la parte grafica del sito ed hanno invece deciso di occuparsi personalmente della parte contenutistica ed informativa. Infissi e Persiane come tutte le aziende 2.0 è diventata un’azienda digitalizzata che si basa sull’uso di nuovi strumenti come il motore di ricerca e l’apposito portale per poter gestire i rapporti con l’utente consentendogli di scegliere tra una vasta gamma di prodotti e di servizi.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Falsi crediti per crescita imprese, maxi sequestro da 97 milioni

0
Crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le imposte, per oltre 97 milioni di euro, sono stati...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI