Home Blog Pagina 8714

Portaerei Usa a Napoli: “Mar Nero? Non annunciamo rotte”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Se la prossima rotta è verso l’est e il Mar Nero? Non annunciamo le nostre rotte. In questi giorni siamo qui a Napoli”. Così l’ammiraglio Gavin Duff, comandante della portaerei americana Truman in rada nel Golfo di Napoli, risponde ad alcuni giornalisti a bordo della grande nave Usa, in servizio da 24 anni.
La portaerei, che imbarca 50 aerei, è sempre pronta a entrare in azione, come spiega il comandante: “a bordo – dice – siamo sempre in attività, facciamo esercitazioni molto impegnative, perché sappiamo di dover essere sempre pronti a rispondere al meglio alle chiamate dei vertici della Marina”.
La nave Truman sarà nel Golfo di Napoli fino a sabato mattina, quando è prevista la sua partenza.

Siamo nel Mediterraneo dove abbiamo lavorato e lavoriamo nell’ambito della nostra alleanza con i Paesi europei“, un’alleanza “che è di grande importanza, come ha dimostrato anche l’ottima cooperazione in mare con la portaerei della Marina militare italiana Cavour”. Lo ha detto l’ammiraglio Gavin Duff, comandante della portaerei americana Truman in rada nel Golfo di Napoli nella sua seconda tappa italiana, dopo quella di fine aprile a Trieste.
Un periodo sulle coste italiane che ha visto la portaerei Usa cooperare con la Marina italiana e, in particolare, con l’ammiraglia della flotta, la nave Cavour: “E’ stato un lavoro molto importante – spiega Duff – che abbiamo svolto insieme.
Cooperare con la nave italiana nel Mediterraneo ci ha dato ancora una volta la sensazione della forza dell’alleanza”.
Aerei ed elicotteri sempre pronti a bordo, ma anche un po’ di svago per i marinai americani nei momenti liberi: “Stiamo visitando l’Italia – conferma Duff – nel nostro tempo libero, siamo stati a Trieste e ora ci piace stare qualche giorno qui anche per apprezzare Napoli, la costiera amalfitana, le isole”.

Napoli, Di Lorenzo lavora a parte: tornano in gruppo Anguissa e Ghoulam

Tempo di lettura: < 1 minuto

Seduta mattutina per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Genoa in programma domenica allo Stadio Maradona per la 37esima giornata di Serie A. La squadra dopo una prima fase di attivazione e torello ha svolto partita a tema e lavoro di forza. A chiusura di sessione partita a campo ridotto. Di Lorenzo ha svolto lavoro di prevenzione in campo. Anguissa e Ghoulam hanno svolto tutto il lavoro in gruppo.

‘Aspettando il Giro’, l’evento organizzato dal Polo Turistico dell’area vesuviana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “Aspettando il Giro d’Italia” è il titolo dell’evento che si terrà Giovedì 12 maggio dalle ore 10, presso la Sala Consiliare della Città Metropolitana di Napoli, nel Complesso monumentale S. Maria la Nova (Piazza S. Maria la Nova n. 43 – Napoli).
La manifestazione è organizzata dal POLO TURISTICO LOCALE dell’AREA VESUVIANA dei comuni di Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase, Massa di Somma, Ottaviano, Poggiomarino, Pollena Trocchia, Pompei, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, Torre Annunziata, Trecase, dall’Osservatorio “Centro Storico” Sito UNESCO del Comune di Napoli e dal Parco Nazionale del Vesuvio.
Un collegamento con la nota gara ciclistica, che farà l’Ottava tappa a Napoli Sabato prossimo, sarà da cornice al Convegno dal titolo “Valorizzazione del Territorio Vesuviano – sport, arte, cultura, patrimonio, paesaggio, natura, enogastronomia”.
Interverranno esperti di ciclismo e rappresentanti di organizzazioni del settore sportivo, i sindaci e gli enti aderenti al costituendo Polo Turistico vesuviano e rappresentanti delle Istituzioni territoriali.
Sarà allestita un’area espositiva e degustazioni di prodotti enogastronomici tipici dell’Area Vesuviana.

Cascetta si dimette da presidente di Metropolitana spa

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ennio Cascetta si è dimesso dalla carica di presidente del Consiglio di Amministrazione di MN spa.
Lo rende noto con un comunicato nel quale evidenzia di aver “dedicato alla concezione e alla realizzazione della metropolitana di Napoli molti anni della mia vita professionale e al di là dei ruoli continuerò a seguirla e sostenerla. In questi cinque anni da presidente si sono raggiunti molti risultati come l’apertura di stazioni e piazze attese da tempo come Duomo, Garibaldi e Municipio, anche se il lavoro va ancora completato, dando impulso alla eliminazione di molti cantieri in città, che stanno migliorando la vita dei cittadini, il valore di quartieri e immobili, la bellezza della città con una riqualificazione che non ha pari. Basti ricordare che la metropolitana si è occupata o si sta occupando di ben 15 piazze di Napoli. In questi anni sono arrivati finanziamenti dello Stato importanti per completare le stazioni archeologiche di Municipio e Duomo, oltre che per il completamento della linea 6 fino al deposito di Campegna”.
Siamo ormai prossimi – aggiunge Cascetta – al completamento della stazione di Municipio, di Centro Direzionale, di Tribunali al completamento delle opere civili della linea 6 da Mergellina a piazza Municipio”.
“Continuerò a essere un “tifoso” di questo progetto, dunque, ma oggi non ci sono le condizioni di proseguire in un incarico che si concluderebbe comunque con il prossimo bilancio. Inoltre la recente nomina a presidente di Tecnè, la società di ingegneria del nuovo gruppo Autostrade per l’ Italia, dopo il passaggio delle azioni a Cassa Depositi e Prestiti e ai fondi assume una valenza ancora più impegnativa. Alla Metropolitana resto comunque legato profondamente e mi sono impegnato a seguire per conto di MN s.p.a. il progetto del Museo Aperto della Metropolitana, il MAM. Spero che a breve il Comune riconosca il pubblico interesse di questa proposta presentata ben tre anni fa da un gruppo di promotori privati coordinato da MN per investire nella manutenzione e nella valorizzazione delle stazioni museo della metropolitana dell’arte”, conclude Cascetta.

Tenta rapina in macelleria: titolare lo mette in fuga, preso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ finito agli arresti domiciliari un 33enne di Caivano (Napoli) accusato di aver tentato di rapinare una macelleria con una pistola a salve il 18 dicembre scorso, durante la quale aveva avuto una colluttazione con il titolare e aveva riportato delle ferite. I carabinieri, con il coordinamento della Procura di Napoli Nord, stavano cercando di identificare il rapinatore e ci sono riusciti mettendo insieme vari elementi: prima l’analisi delle telecamere di videosorveglianza comunali, quindi gli accertamenti presso vari ospedali dove il rapinatore poteva essersi recato per farsi curare le lesioni riportate durante il colpo fallito, poi la raccolta di testimonianze. Alla fine il rapinatore è stato identificato nel 33enne, che è stato arrestato dai carabinieri su ordine del Gip del Tribunale di Napoli Nord.

Difesa: la marinaia del ‘balletto’ assolta pure in appello

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – È stata assolta anche in appello la tenente di vascello protagonista del famoso ‘balletto’ messo in scena l’estate scorsa nella Scuola sottufficiali di Taranto dai giovani volontari che avevano appena prestato giuramento. Il video che riprendeva le reclute era finito sul web e in pochi giorni era diventato virale.
Nei confronti della donna e di un sottufficiale, che l’aveva coadiuvata, l’accusa era quella di ‘concorso in disobbedienza continuata pluriaggravata’.
L’assoluzione è stata oggi sollecitata dal difensore dell’imputata, l’avvocato Giorgio Carta, e dallo stesso procuratore generale militare.
In primo grado, l’ufficiale era stata prosciolta dal gup militare di Napoli “perchè il fatto non sussiste”.

Gioisco anche umanamente per la conferma dell’assoluzione. Spero che ora – afferma l’avvocato Carta – possa definitivamente chiudersi questa vicenda giudiziaria che ha visto protagonista una ufficiale dal cuore grande mossa dal solo proposito di alleviare la tensione dei propri allievi accumulata in un corso svolto interamente in caserma per effetto delle misure anticovid. Spero vivamente che anche la Marina militare si induca ora ad archiviare il procedimento disciplinare rimasto finora sospeso in attesa della sentenza penale”.
“Grande soddisfazione” viene espressa anche dall’avv.
Floriana De Donno, che difende il sottufficiale coinvolto nella vicenda, pure lui assolto. Si tratta di “un pronunciamento che conferma, una volta di più – sottolinea la legale – l’assoluta estraneità ai fatti dei giovani militari e del sottufficiale mio assistito e la inconsistenza dell’accusa loro rivolta. Per tutti è la fine di un incubo ed il giusto riconoscimento della loro integrità morale”.
La vicenda, che risale all’estate 2020, è nota. Nel filmato che ha spopolato su internet si vedono le reclute inquadrate in plotoni nel piazzale della caserma. Quindi la comandante entra in scena – con la sua uniforme bianca, sciabola e sciarpa azzurra – e, sulle note di Jerusalema, il successo dell’epoca tanto di moda su Tik Tok – comincia a ballare. La tenente di vascello da’ il ritmo e tutti quanti presto la seguono.
L’effetto finale è divertente, ma il clamore suscitato dal filmato è immediato e alla Marina la cosa non è piaciuta.
Tempo qualche giorno e nei confronti dell’ufficiale viene avviato un procedimento disciplinare per aver leso con il suo comportamento “l’immagine” della Forza armata. La procura militare di Napoli, territorialmente competente, ha poi aperto un procedimento penale per ‘Disobbedienza’: Secondo l’accusa, non avrebbe obbedito agli ordini del comandante di reparto, attinenti al servizio e alla disciplina. Ma lo scorso febbraio il gup ha assolto gli imputati, verdetto confermato oggi dalla Corte militare d’appello.

Rapinano farmacia, 19enni incensurati presi dai Carabinieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Giugliano in Campania (Na) – Avevano rapinato il 20 aprile scorso una farmacia a Giugliano in Campania (Napoli), sfondando la porta con un calcio e facendosi consegnare i mille euro presenti nel registratore di cassa dopo aver minacciato dipendenti e clienti. Meno di un mese i carabinieri li hanno arrestati: si tratta di due 19enni di Giugliano incensurati, finiti in carcere per rapina aggravata ai su ordine del Gip del Tribunale di Napoli Nord. I due giovani rapinatori, che durante la rapina avevano simulato di essere armati, ma probabilmente non avevano alcun’arma, sono stati incastrati grazie al motorino usato per la rapina; la targa era contraffatta il giorno del raid, ma i carabinieri hanno comunque individuato il tipo di veicolo grazie alle telecamere di videosorveglianza comunali, quindi hanno svolto un capillare lavoro di controllo del territorio attraverso continui posti di blocco; così i due 19enni sono stati fermati a bordo dello stesso mezzo a due ruote utilizzato per il colpo, che riportava un’altra targa, quella regolare. I carabinieri sono poi andati a casa dei due trovando i vestiti indossati, e il cerchio investigativo si è così chiuso. La Procura di Napoli Nord ha quindi chiesto e ottenuto dal Gip la misura carceraria.

Ai play off il Benevento ritrova Manganiello: c’è un precedente proprio nei preliminari

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – La prima volta in stagione del Benevento e di Gianluca Manganiello di Pinerolo. Il fischietto piemontese è stato designato per il confronto da dentro o fuori con l’Ascoli, valevole per il turno preliminare dei play off di serie B. Manganiellomanca” con i giallorossi dal match perso in casa lo scorso anno contro l’Atalanta (1-4) di Gasperini. L’arbitro della provincia di Torino ha già diretto la Strega in un turno preliminare degli spareggi: stagione 2016/17, la formazione di Marco Baroni eliminò lo Spezia (2-1) di Mimmo Di Carlo con le reti di Ceravolo e Puscas.

Al “Del Duca” gli assistenti saranno Giovanni Baccini di Conegliano e Valerio Vecchi di Lamezia Terme. Il veneto manca dal campionato 2018/19, precisamente dalla gara casalinga pareggiata con il Padova (3-3). In quell’occasione fece coppia proprio con Vecchi, il cui ultimo incrocio con la Strega risale alla sfida esterna con la Cremonese (1-1) di Fabio Pecchia, quando era l’assistente al var di Simone Sozza di Seregno.

Per la gara con i bianconeri di Andrea Sottil, il quarto uomo sarà Marco Serra di Torino, ruolo occupato in occasione dell’ “ultima” con il Benevento: SampdoriaBenevento (2-3) dello scorso anno. Al var toccherà a Marco Guida di Torre Annunziata, anche per il campano sarà la prima con la formazione di Fabio Caserta. Guida manca dalla gara persa al “Ciro Vigorito” con il Verona (0-3) nel passato campionato, anche in quel caso era il responsabile dell’occhio elettronico. Il suo assistente, infine, sarà Pasquale De Meo di Foggia.

“LDA”, venerdì fuori il primo album di Luca D’Alessio: al via il firmacopie per incontrare i fan

Tempo di lettura: 4 minuti

Napoli – Dopo l’uscita del nuovo singolo “BANDANA”, che ha fatto impazzire tutti i suoi fan già dal primo ascolto, venerdì 13 maggio arriva “LDA”, il primo omonimo album dell’artista.

“Manca sempre meno all’uscita del mio primo album, – commenta l’artista partenopeo – sono super emozionato. Sto vivendo esperienze e momenti bellissimi. È un periodo davvero speciale della mia vita e questo disco rappresenta per me il culmine di questi mesi intensi e allo stesso tempo stupendi. Per non parlare della grande possibilità di poter incontrare finalmente i miei fan dal vivo in giro per l’Italia, è un sogno che diventa realtà”. 

“Bandana”, prodotto da ZEF e disponibile in streaming, sarà contenuto nell’album d’esordio dell’artista, tra i protagonisti più amati e streammati di Amici21. Di seguito la tracklist completa che vede anche la collaborazione di alcuni importanti producer, come ZEF, Michele Canova e D. Whale:

1. “Quello che fa male” 

2. “Bandana” 

3. “SAI” 

4. “Io volevo solo te” 

5. “Scusa” 

6. “Vivimi”

7. “RESTA” 

Per regalare ai fan un momento speciale in occasione dell’uscita del suo progetto discografico, LDA ha annunciato anche 9 appuntamenti instore, durante i quali firmerà le copie del suo disco per ringraziare chi lo ha sostenuto negli scorsi mesi e continua a farlo: 

13 MAGGIO – ROMA – DISCOTECA LAZIALE (ORE 17.00)

14 MAGGIO – VALMONTONE (RM) – VALMONTONE OUTLET (ORE 16.30)

15 MAGGIO – NAPOLI – FELTRINELLI STAZIONE GARIBALDI (ORE 17.00)

16 MAGGIO – PONTECAGNANO FAIANO (SA) – CC MAXIMALL (ORE17.30)

17 MAGGIO – AFRAGOLA (NA) – CC LE PORTE DI NAPOLI (ORE 18.00)

18 MAGGIO – BARI – CC MONGOLFIERA SANTA CATERINA (ORE 17.00)

20 MAGGIO – MELILLI (SR) – PARCO COMMERCIALE BELVEDERE (ORE 17.30)

21 MAGGIO – CATANIA – CC CATANÈ (ORE 17.00)

22 MAGGIO – PALERMO – CC LA TORRE (ORE 17.00) 

“La bandana per me è simbolo di spensieratezza – racconta LDA a proposito del brano che anticipa l’uscita dell’album – Mi ricorda l’estate, che è un po’ la stagione della libertà, quel periodo dell’anno in cui, nonostante la quotidianità frenetica, si riesce sempre a trovare anche il tempo per svagarsi e divertirsi.” 

E continua: “Spero che i miei fan siano contenti del mio percorso, io non posso che ringraziarli infinitamente per tutto il calore che mi hanno dato e che sono convinto mi daranno in futuro. Sono loro la benzina che mi fa andare avanti”. 

Sin dalle prime esibizioni all’interno della scuola di Amici, LDA ha riscosso un grandissimo successo, collezionando da subito milioni di streaming già con il primo inedito “Quello che fa male” (prod. D Whale), certificato in breve tempo oro e poi platino, ed entrato nella Top 50 Italia di Spotify. 

Nato nel 2003 a Napoli, LDA muove i suoi primi passi nel panorama musicale italiano già all’età di 13 anni, proponendo su YouTube cover di brani di alcuni grandi artisti italiani e internazionali. Nel 2017 pubblica il suo primo inedito, “Resta”, uscito in seguito al feat con Il Mago, che gli chiede di collaborare al suo brano “Orizzonte”, dopo aver notato le sue performance online. Nel 2020 è uno dei protagonisti del singolo “Buongiorno” di Gigi D’Alessio, insieme a Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, Lele Blade, MV Killa, Samurai Jay e Vale Lambo. Nello stesso anno, inoltre, collabora con Astol e Robledo al brano “Vediamoci stasera”. A marzo 2021 lancia il suo secondo singolo “Vivimi”, uscito pochi mesi prima di entrare nella scuola di Amici. Durante il percorso nella scuola, LDA ha presentato quattro brani inediti, primo dei quali è “Quello che fa male”, certificato prima oro e poi platino (dati diffusi da Fimi/GfK Italia). Ha pubblicato in seguito “SAI” (prod. D. Whale), “Scusa” (prod. D. Whale) e “Io volevo solo te” (prod. Michele Canova Iorfida), tutti singoli che hanno reso LDA uno degli allievi più amati di Amici21, facendogli conquistare oltre 60 milioni di streaming (audio e video) e l’affetto delle centinaia di migliaia di fan che lo seguono giornalmente. Ora LDA lancia il nuovo singolo “BANDANA”, presentato durante l’ultima puntata del serale a cui ha preso parte. 

Raccolta differenziata, ecco le nuove regole a Salerno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Sono molte e rivoluzionare le novità introdotte da Salerno pulita e dal Comune di Salerno nel nuovo piano per gestire il conferimento dei rifiuti nel comune capoluogo. “Una raccolta di successo” è il titolo scelto per il nuovo calendario che entrerà in vigore dal 18 luglio. La novità più importante riguarda la rimozione dalle strade delle campane per la raccolta del vetro: il materiale verrà invece ritirato con la modalità porta a porta con conferimento la domenica sera. Salerno Pulita ha, inoltre, deciso di inserire un giorno anche per dare la possibilità ai cittadini di conferire abiti usati tutti i martedì. Ma novità arrivano anche per la raccolta del secco indifferenziato che fa il cambio con la carta: il giovedì l’indifferenziato ed il lunedì si conferirà la carta. Cambi anche per le utenze non domestiche. I conferimenti cambiano più in base alle zone. Diversa infatti per zone collinari e movida.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI