mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Pagina 8768

Quattro persone smarrite in un bosco vengono recuperate dai Vigili del Fuoco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sant’Angelo a Cupolo (Bn) – Disavventura nella serata di ieri per 4 persone smarritesi in un area boschiva in località San Marco ai Monti mentre percorrevano in auto le strade provinciali dell’hinterland beneventano ai confini con l’avellinese. A causa anche della fitta vegetazione di quelle colline, il conducente della vettura ha lasciato la provinciale ed ha imboccato probabilmente, per errore, una interpoderale che si inoltrava nel bosco: la strada, stretta ed impervia, che non ha consentito al conducente nemmeno di invertire il senso di marcia, si è alla fine rivelata senza uscita. A quel punto è stato inevitabile con il cellulare allertare i soccorsi. I malcapitati sono stati geolocalizzati dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Benevento che hanno quindi raggiunto i malcapitati, due uomini e due donne, riportandoli dunque sulla viabilità principale. A parte il comprensibile spavento, tutto è finito per il meglio.   

Meteo, le previsioni in Campania di domenica 20 febbraio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, domenica 20 febbraio 2022.

Avellino – Qualche nube sparsa fin dalle prime ore del mattino caratterizzerà la domenica irpina. Nel tardo pomeriggio previsti temporali. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 6 km/h, portando possibili raffiche fino a 31 km/h. Le temperature oscilleranno tra i 9°C la minima e 15°C la massima.

Benevento – Nubi di passaggio sul Sannio, almeno fino al tardo pomeriggio quando saranno possibili delle perturbazioni sul territorio. La giornata, insomma, tenderà gradualmente a peggiorare, accompagnata da venti che saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 6 km/h. Possibili raffiche fino a 31 km/h. Le temperature si manterranno comunque gradevoli, comprese tra 11°C e 18°C . 

Caserta – Nuvolosità scarsa e qualche raggio di sole, la domenica casertana scivolerà via tra alti e bassi. Non sono comunque previsti rovesci sulla Terra di Lavoro, mentre i venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Sud-Sud-Ovest con intensità di 7 km/h e con possibili raffiche fino a 14 km/h km/h. Temperature: 9°C la minima e 18°C la massima. 

Napoli – Cielo sereno e sole nella mattinata partenopea, poi un lieve peggioramento che porterà nuvolosità scarsa. La giornata si manterrà comunque piacevole e senza piogge, i venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Sud con intensità di 8 km/h. Possibili raffiche fino a 11 km/h. Buone anche le temperature, si passerà da una minima di 10 °C e una massima di 18 °C.

Salerno – Sole e nuvolosità sparsa, è quanto si prevede per la domenica salernitana. La giornata non porterà precipitazioni e sarà accompagnata da venti che saranno prevalentemente deboli e soffieranno da libeccio con intensità di 6 km/h. Possibili raffiche fino a 12 km/h. Le temperature risulteranno comprese tra 11°C e 16°C . 

Rassegna stampa 20 febbraio 2022: in Ucraina si inizia a sparare

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Prime vittime in Ucraina: si inizia a sparare. Chiesto a Putin il ritiro delle truppe ma, intanto, la situazione si fa sempre più critica. Questa la notizia di apertura della maggior parte dei quotidiani in edicola. Spazio anche alla chiusura dei giochi invernali.

La Salernitana ferma il Milan, Nicola debutta con un pareggio

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Il testa-coda di Salerno stava per essere fatale al Milan. Alla fine il pareggio fa tirare un sospiro di sollievo a Pioli, ma il punto raccolto contro l’ultima in classifica avvicina l’Inter al sorpasso (nerazzurri a -2, con due partite in meno). A Davide Nicola, al debutto in panchina dopo l’esonero di Colantuono, per poco non riesce il miracolo. Rossoneri subito in vantaggio con Messias, poi distratti, quindi raggiunti e superati dalle reti di Bonazzoli e Djuric. A 15′ dalla fine Rebic entra e segna.

Salernitana-Milan 2-2 (1-1)

Salernitana (4-2-3-1): Sepe; Mazzocchi, Fazio, Dragusin, Ranieri; L. Coulibaly, Radovanovic (15′ pt Ederson); Kastanos (24′ st Obi), Bonazzoli (37′ st Mousset), Ribery (24′ st Perotti); Djuric (37′ st Mikael) (72 Belec, 4 Jaroszynski, 5 Veseli, 15 Bohinen, 21 Zortea, 24 Kechrida, 31 Gagliolo). All.: Nicola

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria (28′ st Florenzi), Tomori, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Bennacer (1′ st Kessié); Messias (28′ st Saelemaekers), Brahim Diaz (15′ st Rebic), Leao; Giroud (1 Tatarusanu, 5 Ballo-Touré, 7 Castillejo, 20 Kalulu, 27 Maldini, 33 Krunic, 41 Bakayoko, 46 Gabbia). All.: Pioli.

Arbitro: Fabbri di Ravenna

Reti: nel pt al 6′ Messias, al 29′ Bonazzoli, nel st al 27′ Djuric, al 31′ st Rebic

Note – Angoli: 4-7 Recupero: 3′ pt e 4′ st Ammoniti: Bennacer, Ederson, Giroud, Rebic, Djuric, Romagnoli per gioco falloso. Spettatori: 18449

Servizi sociali, Farese: “Moretti chiarisca se interviene da consigliere o imprenditore”

Tempo di lettura: < 1 minuto
“Moretti chiarisca se interviene in qualità di consigliere comunale o in qualità di presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Sale della Terra”. Così Francesco Farese, consigliere comunale del gruppo Noi Campani, commenta le dichiarazioni rilasciate oggi da Angelo Moretti sui Servizi Sociali del Comune di Benevento e sulla questione del Centro È Più Bello Insieme.
 
“L’attività politica/amministrativa e quella imprenditoriale/economica non possono essere confuse. Gli operatori del sociale – afferma Farese rappresentano un pilastro per la nostra comunità e tutti gli sono grati per le attività che svolgono in favore dei cittadini con maggiori difficoltà. Il dibattito pubblico sulla programmazione e la gestione dei servizi in tale ambito, pertanto, non può che rappresentare elemento positivo. Tuttavia, nel dibattito risulta indispensabile sapere se l’interlocutore è un consigliere comunale che intende esprimere il proprio indirizzo politico o se è un imprenditore che intende tutelare interessi economici. Entrambe le posizioni sono legittime purché non siano incarnate dallo stesso soggetto. Viceversa ne deriverebbe una sgrammaticatura istituzionale.

Al netto di tale confusione – conclude Farese – continueremo a lavorare a supporto dell’assessore Carmen Coppola che in questi mesi ha operato dimostrando sensibilità, competenze, capacità di ascolto e approccio risolutivo alle problematiche”.

Omicidio Cervinara: Zeppetelli aveva avuto una colluttazione col killer

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cervinara – Ci sarebbe stata una colluttazione tra Nicola Zeppetelli e i due uomini che oggi pomeriggio lo aspettavano in via Joffredo a Cervinara (Avellino) prima che uno dei due esplodesse i colpi di pistola da distanza ravvicinata che hanno causato la morte del titolare del circolo ricreativo. Da quanto si apprende, le due persone che hanno affrontato Zeppetelli in strada, a loro volta, erano arrivate sul posto a bordo di un’auto con la quale si sono poi date alla fuga dopo la sparatoria. I colpi mortali che hanno raggiunto la vittima all’addome sarebbero stati esplosi con una pistola di piccolo calibro.

Rapina violenta a un benzinaio nel Napoletano, immagini choc (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Rapina violenta in un distributore di benzina di Giugliano (Napoli), nella zona dell’oasi del Sacro Cuore. Il tutto ripreso dalle telecamere della videosorveglianza. Nel video, reso pubblico dal consigliere regionale di Europa Verde Francesco Borrelli, si vedono tre giovani avvicinarsi in sella a uno scooter al benzinaio minacciandolo con la pistola per poi rapinarlo. Uno di loro, quello che impugna l’arma, scende dal motorino, punta la pistola alla tempia del lavoratore e contestualmente lo prende a calci “Scene agghiaccianti, ancor più terribili – sottolinea Borrellise si pensa che a commettere atti simili sono stati ragazzini, forse minorenni a quanto si apprende. La deriva di violenza nei giovani è inarrestabile, si impugna una pistola come se fosse un giocattolo, si commettono reati e ci si ammazza senza alcun rispetto per il valore della vita umana. Abbiamo immediatamente anche noi inviato il video alle autorità preposte per chiedere di intervenire celermente. L’unico modo per mettere un freno a questa escalation di violenza e di criminalità è far sentire la presenza forte dello Stato. I responsabili di questa rapina vanno assolutamente individuati e puniti duramente al più presto“.

Spalletti si coccola il suo Napoli: “Contro Cagliari o Barcellona sempre al massimo”

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – “Il nostro Napoli un po’ della sua storia e della sua personalità le sta costruendo pezzo dopo pezzo. Ora posso dire che abbiamo più consapevolezza: oltre al primo tempo di Barcellona, ci metterei anche un bel pezzo della gara con l’Inter e la vittoria di Venezia su un campo insidioso. Quando hai dimostrato in quelle partite che lo sai fare non si può più tornare indietro ma andare solo davanti“. Lo ha detto il tecnico del Napoli, Luciano Spalletti, commentando gli ultimi impegni azzurri a due giornate dalla sfida in casa del Cagliari di lunedì.

Vedo una squadra crescere – spiega Spalletti a Radio Kiss Kiss Napoli – e giocare alla pari contro grandi club a livello mondiale. Ho visto giocare con fiducia nei momenti positivi e soffrire quando c’era bisogno di soffrire, come nel secondo tempo di Barcellona. Questo mi fa stare in sintonia con i miei giocatori e con tutto l’ambiente che li circonda. Ora vogliamo sempre giocare al massimo, entriamo nel vivo del campionato e vorrei 13 gioie e figate di fila, poi sportivamente sarei pronto anche a morire. Come si dice qui ‘Vedi Napoli e puoi muori‘”.

Spalletti parla con consapevolezza degli obiettivi, dei sogni del Napoli, in lotta con Inter e Milan ai vertici della classifica, anche se ha diversi infortuni in questo momento, in un’infermeria a cui si sono aggiunti Anguissa e Fabian Ruiz dopo Barcellona. Il centrocampista spagnolo dovrebbe farcela a giocare a Cagliari, il camerunense starà fuori 15-20 giorni: “Degli infortunati Anguissa, Lobotka, Lozano e Politano – spiega Spallettiper Cagliari non recuperiamo nessuno, per il match con il Barcellona bisognerà valutare. Credo che dei quattro possa recuperare solo Politano. Bisogna valutare nelle partite successive, meglio evitare di dire che abbiamo recuperato tutti perché poi ce ne succedono di tutti i colori“.

Tra chi sta bene, elogi per Koulibaly e Osimhen: “Con Koulibaly sono finiti gli aggettivi – ha detto – probabilmente se penso al match di Barcellona dico spaventoso. L’ho esaltato, adesso penso sia spaventoso per la calma e l’autorità che ha dimostrato, si è fatto sempre trovare pronto al punto giusto. Osimhen? Può sembrare stratosferico, non riesco a capire dove possa arrivare, mi mette curiosità la sua possibilità futura. Nell’ultima partita ho visto strappi di 40 metri, portandosi dietro tutta la difesa avversaria e poi sbagliando il cross. Ma è vicino a mettere a segno questi cross pennellati, il primo a convincersi deve essere lui. Giocare con calciatori come Osimhen, Koulibaly, Insigne e Ruiz, significa farsi trovare pronto. Quando giochi con questi enormi talenti sei un po’ condannato a migliorare se vuoi convincerti“.

Ultimo passaggio sulla sfida a Cagliari: “Se mi arriva il Cagliari o il Barcellona il concetto resta sempre lo stesso, dobbiamo riuscire a fare il Napoli, perché basta proporre il nostro livello di calcio per essere felici. Solo quello che non sa niente di calcio può pensare sia una partita con meno insidie rispetto alle gare con Barcellona e Inter. E’ una squadra che si è rinforzata e ora è in fiducia con il carattere e l’esperienza del suo allenatore, che conosciamo bene qui. A Napoli Mazzarri ci ha lavorato e ha fatto vedere che qualità professionali ha. Per cui in questa partita le insidie ci sono tutte, dobbiamo stare allo stesso livello delle grandi partite“.

Troppa Palmese per la Forza e Coraggio: la capolista vince con Prevete e Sorrentino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ponte (Bn)- La Palmese sbanca l’Ocone e consolida il primato in classifica nel girone A di Eccellenza. Per i padroni di casa della Forza e Coraggio non è bastata una gara di volontà, alla lunga i valori sono venuti a galla e i napoletani hanno legittimato il successo gestendo al meglio il doppio vantaggio. 

La gara si sblocca intorno al quarto d’ora: il pontese Fusco viene servito bene in verticale sulla trequarti, serve Prevete che dalla distanza lascia partire una splendida conclusione in diagonale che vale l’1-0 rossonero.

Il raddoppio ospite è un gentile cadeau dei locali: punizione dalla destra per gli ospiti, palla scodellata al centro dove Ayari si avventura in un azzardato retropassaggio di testa che diventa l’assist perfetto per Sorrentino che in estensione trova la zampata del 2-0.

Ucciso davanti al circolo, torna la paura in Valle Caudina

Tempo di lettura: 2 minuti

Cervinara – Si è consumato in una manciata di secondi l’agguato mortale a Nicola Zeppetelli, 40 anni, titolare di un circolo ricreativo a Cervinara, in provincia di Avellino. La vittima nel primo pomeriggio di oggi dopo aver parcheggiato l’auto alla frazione Joffredo del centro della Valle Caudina stava raggiungendo la sede del circolo a poche decine di metri di distanza quando è stato affrontato da una persona che ha esploso contro di lui da distanza ravvicinata diversi colpi di pistola. Ancora ignoto il motivo alla base dell’agguato sul quale indagano i carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Avellino. Il circolo di cui era titolare Zeppetelli era frequentato da giovani e meno giovani residenti nella frazione del centro storico distrutta dall’alluvione che nel 1999 causò morti e distruzione. I colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto la vittima in diverse parti del corpo. Zeppetelli si è accasciato al suolo ed è stato soccorso da alcuni passanti che hanno allertato il 118. I sanitari giunti sul posto hanno tentato di stabilizzare le sue condizioni ma è spirato poco dopo a causa di ferite che hanno compromesso gli organi vitali. Posti di blocco e controlli a tappeto sono stati predisposti dagli investigatori dell’Arma in una zona, la Valle Caudina, che offre numerose vie di fuga trovandosi al confine con le province di Benevento e Caserta. L’agguato in cui è stato ucciso Nicola Zeppetelli segue di pochi giorni quello avvenuto l’11 febbraio scorso a San Martino Valle Caudina, a pochi chilometri da Cervinara, contro Fiore Clemente, 60 anni, considerato dagli inquirenti un esponente di rilievo del clan Pagnozzi: Clemente venne gravemente ferito insieme ad un suo nipote mentre usciva da un supermercato da Salvatore Di Matola, 35 anni, a sua volta considerato vicino allo stesso clan. Di Matola venne bloccato alcuni giorni dopo nella stazione ferroviaria di Napoli ed è tuttora rinchiuso nel carcere napoletano di Poggioreale. Proprio rispetto all’allarme provocato dall’agguato di San Martino Valle Caudina il prefetto di Avellino, Paola Spena, ha convocato un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si terrà lunedì prossimo e si concluderà nel pomeriggio con un incontro del prefetto e dei vertici provinciali delle forze dell’ordine con il sindaco di San Martino Valle Caudina, Pasquale Pisano, il Consiglio comunale e le associazioni anti camorra.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Sondaggio Regionali, i campani bocciano De Luca: sanità primo problema, qualità...

0
I cittadini campani bocciano l'operato di Vincenzo De Luca, mettono la sanità in cima ai problemi della regione e sostengono che, negli ultimi anni,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI