Home Blog Pagina 8780

Rubati gioielli in un’abitazione della zona alta della città

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Furto in abitazione nella serata di ieri in via Pasquale Centore nella zona Capodimonte. Ignoti, approfittando dell’assenza dei proprietari, sono penetrati in casa e hanno rubato 2 bracciali in oro. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione per effettuare i rilievi. 

Le Streghe e Rugby Factory insieme per il rilancio del Rugby al Rione Libertà

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Le Società Sportive Le Streghe Benevento 2014 RFCe Rugby Factory Benevento, in concomitanza con la nuova ripresa dell’attività di campo dei due club dopo l’ultima fase di recrudescenza della pandemia, continuano a lavorare insieme al progetto di rilancio del rugby al Rione Libertà di Benevento che coinvolga genitori e figli in momenti di comune partecipazione in uno con le forze trainanti esistenti sul territorio rionale.

In tale ottica, a partire da mercoledì 02 marzo 2022alle ore 16.45e a seguire tutti i mercoledì e venerdì alla stessa ora presso il campo “E. Tontoli” (alle spalle del Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento), i dirigenti ed i tecnici delle due società saranno a disposizione per accogliere nuovamente i tesserati e i loro genitori per la ripresa delle attività di campo e, contemporaneamente, tutte le persone interessate alla vita del rugby nel rione Libertà che abbiano, a vario titolo, voglia di coinvolgersi come atleti, dirigenti o sostenitori del movimento per portare a compimento un progetto che renda nuovamente merito a questo rione per i trascorsi che lo legano alla storia dello sport della pallovale a Benevento.

Trattasi di un’iniziativa che, dalla sua nascita, ha voluto e vuole trarre la propria linfa dalle energie reali presenti nel Rione Libertà (ex rugbisti, amici provenienti da altri sport, persone della società civile stimatrici del rugby, commercianti, imprenditori, ecc.) tramite la condivisione con i residenti delle professionalità delle società, della propria passione e dei valori del rugby per una crescita ottimale delle nuove generazioni.

Spari in un quartiere popolare del Napoletano, esplosi almeno dieci colpi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Poco dopo della mezzanotte i Carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna, allertati dal 112, sono intervenuti in via Massimo Troisi, a San Vitaliano (Napoli), per colpi d’arma da fuoco: ignoti, all’interno del complesso di edilizia popolare, avevano esploso diversi colpi in aria. Rinvenuti e sequestrati 10 bossoli calibro 9. Al momento non risultano feriti, indagini in corso da parte dei Carabinieri di Castello di Cisterna.

Todis Salerno ’92 successo importante ad Ariano Irpino

Tempo di lettura: 3 minuti

Ariano Irpino (Av) – Vittoria fondamentale per la Todis Salerno ’92 sull’ostico parquet del PalaCardito di Ariano Irpino contro la Ferraro Group. Finisce 60-74 per le granatine al termine di una partita combattutissima, che aveva visto le padrone di casa iniziare meglio. Nonostante le difficoltà (Orchi a casa per infortunio, fuori nel corso della partita anche Mancuso e diversi altri acciacchi da gestire), le atlete di patron Somma hanno mostrato carattere e grinta. Con questa vittoria è riagganciata Battipaglia in testa a quota 28.

Non era facile, dopo aver chiuso sotto 21-14 il primo quarto. Nel secondo, Salerno cerca di tornare con maggiore convinzione in partita. Passano tre minuti ed è 27-18:ancora troppe palle perse, difesa molle. Ci pensa allora De Mitri con diversi spunti personali a tenere in partita le sue. Con Berenyte e Scolpini, Salerno sbaglia quattro liberi di fila, ma Ariano non segna: 32-24 a 3’ dall’intervallo lungo. Il timeout di coach Russo dà forza: Salerno alza il muro (complessivamente per sette minuti senza subire canestri) e accelera, chiudendo avanti al 20’. Capitan Valerio e De Mitri si caricano letteralmente la squadra sulle spalle. Bene anche Berenyte, che insacca una tripla e dà il via alla rimonta, completata dai quattro punti di fila per De Mitri e infine dalla bomba di De Nicolo per il +4 di Salerno (32-36). Frattanto, un’altra tegola si abbatte sulla Todis ed anche Mancuso va ko per infortunio. Si torna in campo e le granatine agguantano anche il +9 grazie ancora a De Mitri e Valerio, ma Moretti non si arrende ed è 38-45 a 4’ dalla mezzora: praticamente da sola riporta le irpine in parità, poi De Mitri in percussione ed i liberi del capitano prima e di Opacic poi rimandano la Todis avanti sul 45-51. La solita Moretti fa uno su due dalla lunetta, dopodiché nel pitturato Opacic è implacabile per il +7 (46-53) di fine terzo quarto. Il finale è in crescendo, c’è nervosismo. Due tecnici fischiati contro Salerno per proteste. Dalla parità di metà periodo (59-59) le ragazze di Russo vengono fuori grazie a De Nicolo dalla distanza. Risale in cattedra anche De Mitri, la chiude Opacic per il 60-74 finale.

“Sono più che contento, abbiamo saputo reagire a un inizio non semplice che ha dato ad Ariano canestri per nostri errori banali. In realtà eravamo in partita e vedevo le ragazze in grado di venir fuori da un avvio un po’ così – ha detto l’allenatore – Abbiamo fatto un’ottima prova difensiva nella seconda metà di gara, ha funzionato la zona il e piano partita su Moretti, che pure ha trovato canestri importanti. Noi però non abbiamo mai spento la luce. Valerio e De Mitri, le nostre giocatrici più esperte, hanno guidato la reazione. Siamo riusciti a spremere le avversarie, giocando una partita mentalmente importante su un campo ostico. Sono felice soprattutto per le ragazze e anche per il presidente Somma. Purtroppo abbiamo perso un’altra pedina (Mancuso, ndA), dovremo valutare le sue condizioni. La squadra ha risposto giocando anche con quintetti atipici e faccio un plauso a tutte, oltre che allo staff che dietro le quinte sta mettendo tutte in condizione di poter recuperare. Ora ricarichiamo le pile, ci aspetta la Virtus Benevento nell’infrasettimanale. Sarà difficile”.

FERRARO GROUP ARIANO IRPINO-TODIS SALERNO 60-73 (21-14; 32-36; 46-53)

ARIANO: Moretti 32, Frascolla 6, Zanchiello 3, Muscetta, Ferraretti 15, D’Ambrosio, Falcone, Pastore 4, Buglione, D’Agostino. All: Iovini.

SALERNO: Valerio 24, Berenyte 6, De Mitri 23, Ghiran ne, Mancuso, Opacic 10, Globyte ne, Coppola ne, Scolpini, Capriati, De Nicolo 10. All: Russo.

Arbitri: Meo-Giordano

Il meteo in Campania: le previsioni per lunedì 28 febbraio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ecco le previsioni meteo per la Campania di lunedì 28 febbraio:

AvellinoPoco nuvoloso o velato. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 23 km/h. Possibili raffiche fino a 32 km/h. Temperatura minima di 2 °C e massima di 8 °C.

BeneventoVelato o poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da NNE con intensità di 23 km/h. Possibili raffiche fino a 32 km/h. Temperature: 4°C la minima e 10°C la massima.

CasertaNubi sparse. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 12 km/h. Possibili raffiche fino a 22 km/h. Temperatura minima di 3 °C e massima di 12 °C.

NapoliNuvolosità sparsa. Vento da Nord-Nord-Est con intensità di 16 km/h. Raffiche fino a 29 km/h. Temperature comprese tra 5°C e 13°C .

SalernoCielo poco nuvoloso. Vento da Nord-Nord-Est con intensità di 17 km/h. Raffiche fino a 22 km/h. Temperatura minima di 6 °C e massima di 12 °C.

 

Rassegna stampa del 28 febbraio 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 28 febbraio 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

L’amarezza di Sarri: “Ingenuità decisiva sul gol di Ruiz, meritavamo di più”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roma- La sfida col Napoli ha sempre un sapore molto particolare. Quel sapore che diventa amaro quando si perde in pieno recupero dopo aver raddrizzato la gara qualche istante prima. 

“Abbiamo disputato una buona partita – ha dichiarato Sarrinel primo tempo abbiamo giocato solo noi, il rammarico è essere andato al riposo sullo zero a zero. L’ingenuità finale ci è costata la partita, eravamo messi male dietro”.

Il tecnico toscano, nonostante l’amarezza, guarda avanti con ottimismo: “Tre mesi fa il Napoli era per noi ingiocabile, oggi la musica è completamente diversa. L’obiettivo è fare il meglio possibile attraverso il gioco”. 

 

Spalletti si toglie un sassolino dalla scarpa: “Ora non ci rompono più i coglioni”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roma- Nemmeno il tempo di godersi il primato, che Luciano Spalletti si presenta ai microfoni con l’adrenalina ancora a mille che lo spinge a rilasciare dichiarazioni ad effetto al termine della gara vinta sul campo della Lazio.

“Nel secondo – ha dichiarato Spalletti – tempo abbiamo meritato, anche se Pedro l’ha messa in discussione. Ma abbiamo avuto due occasioni per chiuderla, nella ripresa abbiamo giocato davvero bene. Mi piace sottolineare che molti rompono i coglioni che questa squadra non ha carattere, eccoli serviti. C’è una brutta atmosfera intorno a questa squadra, invece abbiamo personalità, autostima. Napoli non è una piazza semplice, ma sono importanti le aspettative: siamo una grande squadra, ma non vuol dire che se non si vince siamo dei falliti”.

Il tecnico toscano rincara la dose: “Nel primo tempo abbiamo perso palloni banali, ma non vuol dire che siamo molli, forse si un pò leggeri ma è nella nostra indole. Tutti a dire leva Fabian, leva Fabian ed eccoli i saputelli. Non mi interessa il discorso scudetto, dico solo che giochiamo un bel calcio. Il resto si vedrà”

 

Fabian all’ultimo respiro, il Napoli aggancia il Milan in vetta alla classifica

Tempo di lettura: 2 minuti

Roma- Il sinistro di giustezza, dalla sua mattonella preferita. Fabian Ruiz batte Strakosha e manda il Napoli in orbita, anzi in testa alla classifica. Soffre, va in vantaggio, viene raggiunta sui titoli di coda, poi in pieno recupero piazza il colpo da tre punti. 

E’ un Napoli da impazzire quello sceso in campo all’Olimpico contro una Lazio in palla, che impatta alla grande e nel primo tempo meriterebbe qualcosa in più del risultato a occhiali. Il Napoli tiene botta ma nella ripresa cambia passo: l’ingresso di Elmas per un spento Zielinski è una scelta azzeccatissima di mister Spalletti, la rete di Insigne (finalmente in gol dopo tanti mesi senza realizzazioni su azione), il bis annullato al capitano azzurro poi il finale di sofferenza culminato con il colpo del ko mancato da Politano, il pari con una voleè dal limite dell’area di Pedro e poi l’apoteosi. Quarto di quattro minuti di recupero, palla sui venti metri, il piede mancino di Fabian trova il pertugio giusto: un orgasmo che non t’aspetti, il Napoli sbanca l’Olimpico e vola in testa alla classifica.

Lazio-Napoli 1-2

Reti: 17’st Insigne, 43’st Pedro, 48’st Fabian

Lazio (4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Patric (39′ st Acerbi), Radu (26′ st Hysaj); Milinkovic, Leiva (39′ st Basic), Luis Alberto; Felipe Anderson (20′ st Pedro), Immobile, Zaccagni. (25 Reina, 31 Adamonis, 16 Kamenovic, 8 Akpa Akpro, 28 A. Anderson, 32 Cataldi, 18 Romero, 27 Moro, 11 Cabral). All.: Sarri.

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Demme (36′ st Lobotka), Fabian Ruiz; Politano (36′ st Ounas), Zielinski (12′ st Elmas), Insigne (51′ st Juan Jesus); Osimhen. (1 Meret, 12 Marfella, 31 Ghoulam, 59 Zanoli, 14 Mertens, 37 Petagna). All.: Spalletti

Arbitro: Di Bello di Brindisi.

Calci d’angolo: 4-1 per il Napoli. Recupero tempo: 3’e 6′. Ammoniti: Radu per proteste. Note: spettatori: 25.000

 

Miwa Energia, terzo successo consecutivo: Angri ko al ‘Palateseschi’

Tempo di lettura: 3 minuti
La Miwa colleziona la terza vittoria consecutiva, battendo 72-66 la Pallacanestro Angri in un vero e proprio scontro diretto. Gli azzurrocelesti staccano proprio i grigiorossi in classifica, salendo a quota 26 punti.
 
Pronti via e i ragazzi di coach Parrillo partono fortissimo, piazzando un parziale di 7-0. Una tripla di Iannicelli riporta in contatto gli ospiti. Ordine risponde con il canestro nonostante il fallo subito, a segno anche il libero. Il primo quarto si chiude con la Cestistica avanti di nove lunghezze, 24-13. I cinghiali restano padroni del match anche ad inizio secondo quarto, la tripla di Papa spedisce Angri a meno sedici. I grigiorossi però non si perdono d’animo e tentano di risalire. La tripla dell’ex Iannicelli riporta gli ospiti a meno otto. Un tecnico fischiato alla compagine doriana e il conseguente libero realizzato da Smorra chiude il primo tempo sul 38-31. Il terzo quarto di gara vede il ritorno prepotente di Angri. Una tripla di Daunys e il libero realizzato per un tecnico fischiato ai padroni di casa porta gli ospiti a meno tre. Manisi perde una palla sanguinosa e regala due liberi ad Izzo che significano meno uno. Risponde Alunderis, ma la tripla di De Martino fissa la parità a quota 42. Si gioca punto a punto, a Smorra da tre risponde ancora De Martino da dietro il perimetro. Si va all’ultimo decisivo quarto sul 54-53. L’ultima frazione comincia con il piazzato da due di Naddeo. Con quattro punto di fila di Chiavazzo Angri prende il comando. Rianna risponde subito per la parità a quota 58; Ordine riporta avanti i sanniti. Un canestro di Daunys tiene attaccata Angri. Nel finale però la Miwa piazza il break decisivo, importantissimi il canestro di Rusciano e i due liberi di Manisi per il 72-66 finale.
 
Nella compagine di casa top scorer Ordine con 17 punti, il dieci cattura anche 11 rimbalzi, bene anche Alunderis e Rusciano con 15 punti, il lituano mette a referto anche 10 rimbalzi; per Angri miglior marcatore il lituano Daunys con 12 punti.
 
Domani già la ripresa degli allenamenti, mercoledì al PalaTedeschi arriva la Pallacanestro Salerno per il recupero della 12^ giornata di andata (ore 20.30).
 
MIWA ENERGIA CESTISTICA BENEVENTO-PALLACANESTRO ANGRI 72-66 (24-13, 14-18, 16-22, 18-13)
 
Miwa Energia Cestistica: Rianna 2, Papa 3, Manisi 5, Naddeo 2, Smorra 13, Ordine 17, Alunderis 15, Rusciano 15, Laudando ne, Massaro ne, Damiano e. Coach: Parrillo
 
Pallacanestro Angri: Chimico 6, Izzo 6, De Martino 8, Terzi, Iannicelli 8, Markovic 10, Cirillo 6, Di Domenico ne, Cassine ne, Chiavazzo 10, Daunys 12, Forino. Coach: Costagliola
 
Arbitri: Mogavero/Petruzziello
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Gli anti-De Luca di sinistra contestano Conte e Schlein con una...

0
"Cara Elly Schlein e caro Giuseppe Conte, siamo un gruppo di cittadini che si riconoscono nell’area politica - culturale del centrosinistra nella sua articolazione più...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI