Home Blog Pagina 8887

Pallamano Benevento, colpo Ballerini: “Che gioia debuttare”

Tempo di lettura: 3 minuti

E’ tempo di tornare in campo per la Pallamano Benevento. I sanniti domani (sabato) alle ore 18.30 ospiteranno la Pallamano Girgenti presso la Palestra Palumbo di Salerno, e lo faranno con un’arma in più su cui contare. La sfida coinciderà infatti con il debutto di Diego Ballerini, terzino italo-argentino che può finalmente vestire la maglia giallorossa dopo settimane di attesa. “Sono molto felice, quello del debutto è un momento che ho sognato a lungo nei mesi scorsi, in attesa della cittadinanza italiana e del conseguente tesseramento – dice –. Posso finalmente dare una mano ai miei compagni, ho seguito tutte le loro partite e ho sofferto tanto da spettatore. Sono talmente contento che quasi non ci credo”.

Ballerini è da tempo parte integrante del gruppo giallorosso, attendeva solo una serie di ok burocratici per liberare tutta la sua voglia di giocare: “Non c’è neppure bisogno di parlare di ambientamento perché questa per me è una famiglia. Ero stato a Benevento già qualche anno fa, in questi mesi ho stretto un rapporto di fratellanza con tutti i ragazzi, i dirigenti e lo staff. Ecco, ora comincia un vero e proprio sogno per me. Sono pronto a dare il massimo sfruttando le mie caratteristiche al tiro, in velocità e in difesa”.

Si avvicina la sfida con la Pallamano Girgenti, che ha conquistato 5 punti in nove gare: “Nulla va lasciato al caso perché non esistono partite semplici in questo campionato. La serie A2 ha dimostrato finora che non ci sono esiti scontati e che se non entri in campo con la giusta mentalità rischi di perdere terreno – prosegue il terzino classe ’95 -. D’ora in avanti dovremo migliorare soprattutto in fase difensiva. La squadra ha un notevole potenziale offensivo ma dobbiamo far fronte a quei piccoli cali mostrati in alcune circostanze che ci sono costati punti preziosi”.

L’obiettivo è ambire alle prime posizioni del girone C: “La sensazione è che a volte ci sia mancata solo un po’ di condizione, fattore su cui abbiamo lavorato nel corso della lunga pausa. Per il resto siamo da zone altissime, come sempre servirà dimostrarlo sul campo perché è solo quello a contare”. Ottimo il rapporto con mister Rui Carvalho, che ha accolto con particolare gioia l’ingresso ufficiale in rosa di un giocatore che gli consentirà di implementare le soluzioni in partita: “Il mister ama la pallamano alla follia, non trascura i dettagli e mette a nostra disposizione la sua completa formazione. Può dare tanto a ogni singolo sia sul piano tecnico che umano. Con lui avrò la grande opportunità di crescere molto dentro e fuori dal campo”.

 
La classifica dopo nove giornate vede al comando Fondi con 16 punti seguita dal terzetto formato da RagusaPalermo Lanzara a 12. La Pallamano Benevento è sesta con 8 punti, a una lunghezza dall’Enna, che occupa il quinto posto. 

Covid, due nuove vittime al San Pio: 76 i pazienti ricoverati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Il Covid miete due nuove vittime all’ospedale San Pio di Benevento. Nelle ultime ore hanno perso la vita due donne, una 85enne di Napoli e una 86enne di Castel Volturno, provincia di Caserta. Al contempo si segnalano sette pazienti dimessi, di cui due della provincia di Benevento. Al momento sono 76 i pazienti ricoverati, 36 sanniti e 40 residenti altrove. I dettagli nel bollettino diramato dall’azienda ospedaliera.

Scalo merci Ponte Valentino, Mastella e Barone: “Si farà grazie alla Regione”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Lo scalo merci a Ponte Valentino sarà realizzato grazie alla sinergia istituzionale e all’impegno finanziario della Regione Campania. Entro il 15 marzo l’Asi presenterà il progetto delle infrastrutture civili mentre Rfi si sta occupando della parte ferroviaria. Sarà un’opera strategica al servizio del mondo produttivo”. Così, in una nota, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e il presidente dell’Asi, Luigi Barone, a margine dell’incontro, da remoto, con il presidente della commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone, i vertici territoriali di Rfi e il rappresentante del commissariato di Governo Zes. “Ringraziamo il presidente Cascone per l’impegno in favore di uno scalo merci che connetterà il Sannio alle più importanti piattaforme logistiche nazionali e consentirà alle aziende di movimentare le merci su ferro con risparmi economici e miglioramenti ambientali”, proseguono Mastella e Barone. Lo studio di Rfi prevede un raccordo di 550 metri con cinque binari che si uniscono direttamente all’alta capacità Napoli-Bari e numerose opere civili non solo viarie con al centro il capannone di proprietà Asi Intermode. “Sarà un polo logistico utile non solo alle aziende di Ponte Valentino e di Benevento ma dell’intero territorio sannita. Con Confindustria e mondo dell’impresa stiamo ragionando sulla gestione dello scalo che dovrà rispondere a due caratteristiche principali: economicità ed efficienza per competere sul mercato globale”,  concludono il sindaco di Benevento e il presidente dell’Asi sannita.

Sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, proseguono le attività di controllo

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Nella mattinata del 20 gennaio scorso si è tenuta una riunione in videoconferenza della Sezione Servizi alla Persona e alla Comunità della Conferenza Permanente Provinciale per esaminare i dati dell’attività di verifica svolta, nel periodo 15 ottobre – 15 dicembre 2021, in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili da parte del Nucleo di Controllo, già costituito per la vigilanza sull’attuazione delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza Covid-19.

All’incontro hanno partecipato il Direttore dell’I.T.L., il Rappresentante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Direttore Territoriale dell’INPS , il Direttore del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro dell’ASL, il Responsabile Provinciale dell’INAIL, il Presidente Provinciale dell’ANCE e le Sigle Sindacali Provinciali Fe NEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL.

Dall’esame delle risultanze dei controlli in argomento, illustrate dal Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, è emerso un tasso di irregolarità, presso le 30 aziende monitorate, di circa 80% (di poco inferiore a quello nazionale, pari all’85%). Le violazioni più frequenti sono state riscontrate nella realizzazione dei ponteggi e nella documentazione di cantiere, carente nella maggior parte dei casi.

Al termine della riunione, si è concordato di continuare nelle attività di controllo dei cantieri edili, con particolare riferimento al corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza, aggiornando i lavori della Sezione al prossimo mese di marzo, al fine di esaminare le risultanze che emergeranno dai controlli che verranno effettuati nei prossimi mesi.

Soldi per l’accesso in Guardia di Finanza, nei guai sacerdote sannita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cervinara (Av) – “Trentamila euro e sua nipote supererà le prove di ingresso al concorso per la Guardia di Finanza“. E’ questa la promessa fatta da sacerdote amico ad una donna di Cervinara. In pochi giorni il contatto con il prelato, ordinario militare originario di Montesarchio e in servizio a Roma, fu fatto. La donna, poco dopo ha denunciato il sacerdote per truffa.  Ora la palla passa alla Procura della Repubblica di Avellino ad esprimersi, delegando la polizia giudiziaria agli accertamenti. 

L’uomo, presbitero diocesano, ordinato nel 2001 a Cervinara, il cui indirizzo di posta elettronico risulta nel sito della diocesi di Benevento (ma non è attivo) non sarebbe nuovo a vicende del genere. 

Sannita disperso in un lago del Casertano, continuano le ricerche

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Dopo 36 ore di ricerche nelle acque del lago dei Cigni a Ciorlano (Caserta), non c’è ancora nessuna traccia del pescatore 38enne che sarebbe caduto due notti fa nello specchio d’acqua dopo essersi avventurato con il gommone a parecchi metri dalla riva, per controllare se la lenza della sua canna da pesca era a posto. L’uomo, Lucio Grasso, risiede a Castelpagano, in provincia di Benevento. Le ricerche sono effettuate dai vigili del fuoco del Distaccamento di Piedimonte Matese e dai sommozzatori del Comando Provinciale di Napoli; a coordinarle sul posto i carabinieri della Compagnia di Pieidmonte.

E’ Pasquale Zagarese il nuovo direttore della Caritas

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – E’ Pasquale Zagarese il nuovo direttore della Caritas Diocesana. Lo ha nominato oggi, venerdì 21 gennaio 2022, l’arcivescovo metropolita di Benevento, mons. Felice Accrocca. Il medico sannita, storico responsabile dell’Unità di Senologia degli ospedali Rummo e Fatebenefratelli, sostituirà don Nicola De Blasio, arrestato lo scorso novembre. 

Calcio, Iervolino: “8 acquisti per la Salernitana? Anche di più”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – “Se è vero che dopo Sepe ci saranno altri otto acquisti? Secondo me anche molti di più, Sabatini sta facendo un grande lavoro e io asseconderò la sua visione aggressiva ma prudente. Non è uno che sperpera ma che sa investire. A lui ho detto il primo giorno che è un plenipotenziario, tireremo le somme a fine campionato e ci auguriamo il meglio”. Dai microfoni di Radio Marte il nuovo presidente, e proprietario, della Salernitana Danilo Iervolino annuncia una vera e propria ‘rivoluzione’ della rosa del club campano nonostante alla fine del mercato invernale manchino solo dieci giorni.
Ma è vero che a Salerno potrebbe arrivare Diego Costa, ex bomber di Atletico Madrid e Chelsea e attualmente svincolato? “”Dobbiamo parlarne con Sabatini, lui sta cercando di imbastire la squadra con una strategia netta – risponde Iervolino – ovvero una squadra mista tra giocatori di esperienza e giovanissimi.
Vedremo nelle prossime ore, fortunatamente abbiamo ancora qualche giorno. Sicuramente arriveranno rinforzi di grande qualità. Per domenica penso che non ci saranno volti nuovi, dopo la pausa del campionato certamente”.
Ma visto che nella rosa a disposizione di Colantuono ci sono nove contagiati dal Covid, davvero pensa che domenica si giocherà il derby campano contro il Napoli? “Allo stato attuale è difficile, tra oggi e domani vedremo con gli ultimi tamponi. I positivi sono della lista principale? Sì però è possibile che stasera o domani mattina si negativizzino”, la risposta del presidente della Salernitana.

Covid, troppi nelle celle di Poggioreale: sos parenti detenuti

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Sit-in dei parenti dei detenuti del carcere di Poggioreale a Napoli dove, è l’allarme che lanciano, il sovraffollamento delle celle favorisce i casi di contagio da Covid. Ad affiancare la protesta il garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, e quello di Napoli, Pietro Ioia. Con loro anche Rita Bernardini, esponente del Partito Radicale.
Esposto anche uno striscione contro le violenze avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere e per chiedere il diritto alla salute per tutti i detenuti.
‘I detenuti contagiati oggi a Poggioreale sono 153 – rende noto Ciambriello – ai quali bisogna aggiungere 46 agenti di polizia penitenziaria. Per due detenuti è stato necessario il ricovero in ospedale mentre i detenuti contagiati in tutta la Campania sono 482 e 183 sono gli agenti”.
Covid e carcere creano insicurezza e il sovraffollamento che registriamo a Poggioreale, con detenuti che continuano ad arrivare anche da fuori regione, non fa che peggiorare la situazione. Chiediamo – aggiunge Ciambriello – che il ministro provveda al più presto ad un decreto svuota carceri magari a partire dall’aumento dai giorni previsti per la scarcerazione anticipata”.
Molti dei parenti giunti per incontrare i detenuti hanno appreso solo all’ingresso che il loro congiunto era contagiato o in isolamento.
Le lamentele di mogli, figlie e mamme – conclude il garante – sono del tutto legittime. Bisogna pensare ad una migliore informazione magari aprendo uno sportello telematico di informazione facendo il più possibile ricorso alle videochiamate”.
Hanno sbagliato e stanno pagando il loro errore – precisa Maria una ragazza venuta a visitare suo padre – ma la pena non sia castigo. A mio padre ed a tutti i detenuti va comunque garantito il diritto alla salute. Questo virus ci sta mettendo in ginocchio. Il sistema carcerario e anche la mancanza di personale fa aumentare il tempo che i detenuti sono costretti a passare in celle sovraffollate dove il distanziamento non esiste. Oggi siamo qui per chiedere alla ministra Cartabia di fare presto e di pensare a pene alternative per chi ha da scontare pene minime. Poggioreale – conclude – è una polveriera che prima o poi potrebbe esplodere”.

Montecorvino Pugliano, minore tenta estorsione e truffa

Tempo di lettura: 2 minuti

Montecorvino Pugliano (Sa) – Un ragazzo minore di 17 anni nato in Italia da famiglia di origini marocchine dovrà rispondere dell’accusa di furto aggravato e tentata estorsione per un episodio avvenuto a Montecorvino Pugliano, dove lo stesso risiedeva prima di essere stato rinchiuso in un carcere minorile nel beneventano per altri gravi reati. Le ultime accuse si riferiscono invece ad un episodio recente avvenuto a Montecorvino Pugliano, dove il giovane, nonostante la minore età a mostrato grande spregiudicatezza e scaltrezza. Dopo aver contattato un uomo ed averlo convinto sotto false generalità a ospitarlo per dormire una notte con lui, gli ha portato via l’auto ed il giorno dopo lo ha contattato minacciandolo di dare fuoco all’auto se lo stesso non avesse consegnato la somma di 100 €. Ma all’appuntamento, fissato presso  l’outlet Cilento, sono arrivati i carabinieri allertati dalla vittima che era stata contattata utilizzando un telefono diverso da quello del minore che aveva anche fornito false generalità. Il ragazzo si era fatto prestare il telefonino da un cliente del McDonald fingendo di avere una difficoltà a contattare i suoi familiari con il suo telefono. Anche se alla consegna dell’auto era riuscito a fuggire, i carabinieri attraverso una serie di indizi sono risaliti alla sua identità.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI