Home Blog Pagina 8890

Pallavolo, slitta ancora la ripartenza dei campionati

FIPAV - Federazione Italiana Pallavolo
Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Slitta al prossimo mese di febbraio lo stop dei campionati di Serie B, Serie C, Serie D e serie inferiori.

E’ questa la decisione presa dalla Fipav che, sulla base della situazione epidemiologica da covid-19 tuttora in essere a livello nazionale, ha ritenuto prematura la ripresa dei campionati precedentemente fissata il 29 gennaio, decretando pertanto l’allungamento della sospensione per ulteriori due settimane e fino alla data del 6 febbraio.

Nel comunicato ufficiale emanato nella giornata di ieri, si specifica infatti che “al momento non sussistono le condizioni necessarie per far ripartire il 24 gennaio in sicurezza i campionati nazionali di Serie B e C, i campionati regionali di serie D e Divisione e tutti i Campionati Nazionali di categoria […] fino al 6 febbraio saranno sospese le amichevoli, l’attività torneistica, mentre le società potranno continuare ad allenarsi regolarmente, sempre nel rispetto dei protocolli federali vigenti“.

Stando a quanto riportato nel prosieguo, tuttavia, dovrebbe essere questa l’ultima sospensione prima della definitiva ripresa delle attività agonistiche che, si spera, possa avvenire in un contesto pandemico migliore rispetto a quello che stiamo vivendo in questi giorni.

L’Accademia quindi dovrebbe tornare in campo il 12 febbraio nella trasferta di Vibo Valentia contro la APD Todo Sport, gara valevole per la sedicesima giornata del campionato di Serie B2. Le giornate rinviate dalla dodicesima alla quindicesima giornata saranno recuperate al termine del calendario ufficiale, ossia al termine della stagione agonistica che a questo punto si concluderà oltre i termini fissati. 

Di seguito il testo ufficiale del comunicato Fipav:

La Federazione Italiana Pallavolo dopo un’approfondita analisi dell’attività sportiva, messa in grande difficoltà dal perdurare dell’attuale contesto pandemico, ha ritenuto opportuno sospendere ogni attività federale, ad eccezione dei Campionati di Serie A Maschile e Femminile, fino al prossimo 6 febbraio.

Questa sofferta, ma ponderata, scelta è maturata dopo essersi resi conto che al momento non sussistono le condizioni necessarie per far ripartire il 24 gennaio in sicurezza i campionati nazionali di Serie B e C, i campionati regionali di serie D e Divisione e tutti i Campionati Nazionali di categoria.

Da oggi fino al 6 febbraio saranno sospese le amichevoli, l’attività torneistica, mentre le società potranno continuare ad allenarsi regolarmente, sempre nel rispetto dei protocolli federali vigenti.

La Federazione Italiana Pallavolo auspica con estrema determinazione e convinzione che dopo questa ulteriore sospensione si possa ripartire con tutte le attività, in un contesto pandemico migliore rispetto a quello che stiamo vivendo in questi giorni.

La FIPAV al momento ha valutato troppo alto il rischio di tornare in campo senza avere le garanzie di poter disputare con regolarità i campionati, andando quindi incontro a nuovi numerosi possibili rinvii.
Il Consiglio Federale, attraverso la sospensione dell’attività, si pone l’obiettivo di consentire a tutte le società di sfruttare queste settimane di stop per gestire le situazioni problematiche, dovute ai contagi, e adattarsi al nuovo protocollo “Return to Play” della FMSI, approvato dal Ministero della Salute con circolare 3566 del 18 gennaio 2022

In questo periodo la FIPAV e i suoi organi decisionali continueranno a monitorare quotidianamente la situazione e lavoreranno per stabilire la nuova programmazione dell’attività federale, sempre tutelando la salute di ogni componente del movimento pallavolistico italiano.

Il Presidente Manfredi e tutto il Consiglio Federale, come sempre fatto fino a oggi, ribadiscono alle società, agli atleti, ai tecnici, ai dirigenti e agli ufficiali di gara tutta la loro vicinanza, continuando a garantire il massimo impegno per superare anche questo ulteriore momento di estrema difficoltà“.

Covid, contagi in età scolastica: confermati i dati in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto
“A fronte della confusione generata da interpretazioni infondate, si riconfermano i numeri raccolti dall’Unità di Crisi in relazione ai contagiati in Campania in età scolastica e trasmessi nella giornata di martedì scorso: 25.745 positivi registrati tra l’11 e il 17 gennaio 2022″. Lo precisa, in una nota, l’Unità di crisi della Regione Campania.
 
“In merito al dato dell’Asl Napoli 1 secondo cui nello stesso periodo i contagiati sarebbero solo 145, come già chiarito dalla Direzione dell’Azienda sanitaria, si tratta dei soli casi segnalati dai dirigenti scolastici per i contagi avvenuti all’interno delle classi. Nel periodo 11-19 gennaio i contagiati da 0 a 13 anni nel territorio dell’Asl Napoli 1 sono stati 4.978, che, se confrontati con i dati degli ultimi 10 giorni del 2021, registrano un incremento del 132%”.

Covid-19, due nuovi decessi al San Pio: il bollettino 

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sono due i pazienti deceduti nelle ultime 24 ore nei reparti Covid-19 dell’Ospedale “San Pio” di Benevento. Come riporta il bollettino dell’azienda ospedaliera, si tratta di una 89enne di Cerreto Sannita e di un uomo di 78 anni residente a Grottaminarda.

Cala il numero dei pazienti attualmente ricoverati nell’area Covid (80) con quattro persone dimesse nelle ultime 24 ore.

Incidente a Taurasi, auto contro albero: durante i soccorsi feriti due Vigili del Fuoco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Taurasi (Av) – La squadra dei vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda, durante la mattinata di oggi, è intervenuta nel comune di Taurasi, sulla SP-57, via Progresso, per un incidente stradale che ha visto coinvolta una sola autovettura, la quale sbandava usciva fuori strada, abbatteva un albero e si ribaltava. Alla guida della vettura una donna di 35 anni originaria di Taurasi, che rimaneva incastrata nell’abitacolo.

La stessa dopo essere stata estratta veniva affidata ai sanitari del 118 intervenuti, i quali ne disponevano il trasporto presso l’ospedale di Ariano Irpino per le cure del caso. Purtroppo l’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco di Grottaminarda ha avuto un epilogo diverso dal solito, in quanto durante le operazioni di soccorso un’altra autovettura è piombata su di un mezzo dei Vigili ferendo anche due Vigili del Fuoco, i quali sono stati anch’essi trasportati presso l’ospedale di Ariano per essere sottoposti a cure mediche. Ferito anche un ragazzo del posto il quale stava praticando footing.

Se Berlusconi sciogliesse favorevolmente la riserva, le piacerebbe come Presidente della Repubblica? Così Maresca (AUDIO)

Tempo di lettura: 2 minuti

NAPOLI – Questa mattina, Catello Maresca, nelle vesti di leader del centrodestra napoletano, ha convocato una conferenza stampa per illustrare le idee dell’opposizione sul Salva-Napoli, il provvedimento del Governo che aiuta la città a non affogare nei suoi 5 miliardi di debito: domani sarà all’odine del giorno in consiglio comunale.

Sta di fatto che l’argomento del giorno rimane quello della elezione del Presidente della Repubblica.

Le elezioni che designeranno il successore di Mattarella inizieranno lunedì. Ma già da giorni non si parla d’altro: nelle segrete stanze dei partiti, nei bar e, mentre ufficialmente Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega sono in attesa che Berlusconi sciolga le riserve per essere da loro candidato ufficialmente al Colle, anche nell’antisala dei Baroni, dove Maresca, accompagnato dai consiglieri comunali Salvatore Guangi (Forza Italia), Giorgio Longobardi (Fratelli d’Italia), Bianca D’Angelo (Napoli Capitale), Rosaria Borrelli (Essere Napoli) e Rosario Palumbo (Cambiamo!), ha tenuto la sua conferenza.

Questa di seguito è la trascrizione della sua parte quirinalizia, come potete ascoltare nell’audio che vi proponiamo.

Anteprima24:Volevo farle una domanda un pò extra-Napoli, ma è l’argomento del giorno e lei, anche nell’approccio al Salva-Napoli, si presenta come leader del centrodestra napoletano: se Berlusconi scioglie favorevolmente la sua riserva, le farebbe piacere se diventasse Presidente della Repubblica?”

Maresca: “Mi volete portare sempre…noi siamo in consiglio comunale… e già è un impegno particolarmente gravoso…”

Anteprima24: “Vabbè, sta qui, però, come tavolo del centrodestra…”

Maresca: “Speriamo tutti che il prossimo Presidente della Repubblica sia onorevole e che sia poi inanzitutto una sintesi tra le diverse istanze, il Presidente della Repubblica deve essere il Presidente di tutti”.

Anteprima24: “Quindi, no Berlusconi?”

Maresca: “No, non ho detto no Berlusconi. Ho detto che… non vorrei essere nei panni di un parlamentare in questo momento impegnativo”.   

Parole che hanno ricordato un pò quelle che ne hanno caratterizzato il cammino nel corso della scorsa campagna elettorale, finita con Manfredi eletto sindaco al primo turno col 62,88%. E Maresca 41 punti sotto.

Salerno, da domani riaprono due parchi

Tempo di lettura: < 1 minuto
Salerno – Come anticipato nei giorni scorsi ad Anteprima24 dall’assessore all’ambiente del Comune di Salerno Massimiliano Natella, si è trovata una soluzione interna per riaprire alcuni parchi pubblici, chiusi da settimane a causa della mancanza di persone dedite alla gestione e alla cura dei servizi. 
 
A partire dalla giornata di domani, venerdì 21 gennaio, riapriranno i parchi di via Galloppo e via Arbostella dalle ore 8 alle ore 16. Dalla prossima settimana saranno fruibili anche tutti gli altri parchi comunali cittadini. Non avendo ottenuto una risposta il bando per affidare i servizi ad un’impresa esterna della durata di tre mesi, il Comune ha deciso di utilizzare risorse interne. 

Va a pesca con un amico e cade nel lago, sannita scompare nel nulla: ricerche in corso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Sono in corso da questa mattina le ricerche di un uomo della provincia di Benevento scomparso nel lago dei Cigni, specchio d’acqua dove si pratica la pesca sportiva situato nel comune di Ciorlano, nell’Alto-Casertano. Alle operazioni partecipano una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Piedimonte Matese, i sommozzatori del Comando Provinciale di Napoli ed i carabinieri.

La persona scomparsa è un pescatore che nella notte si era accampato sulla riva del lago con una tenda insieme ad un amico (entrambi della provincia beneventana); quest’ultimo ha riferito ai carabinieri che stava dormendo quando il compagno si è allontanato forse dopo aver sentito che la lenza della canna da pesca veniva tirata da qualche pesce. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, sembra che il pescatore si sia messo sul gommone raggiungendo il punto in cui la lenza toccava l’acqua, per vedere se c’era qualcosa che non andava. Il gommone è stato ritrovato dall’altro pescatore intorno alle 7; era vuoto e la debole corrente lo aveva trascinato verso la riva. 

Carriero-Avellino, avanti insieme: ufficiale il rinnovo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Avanti, insieme. È questo il messaggio subliminale lanciato dall’Avellino per Giuseppe Carriero. Il centrocampista resterà all’ombra del Partenio, ufficiale il prolungamento. Ecco la nota della società: “L’U.S. Avellino 1912 ed il calciatore Giuseppe Carriero, con reciproca soddisfazione, rendono noto di aver formalizzato l’adeguamento del contratto stipulato in precedenza e la ferma volontà di proseguire il rapporto professionale perseguendo gli obiettivi per i quali già a Gennaio 2021 le due parti si erano scelte”.

Pisciotta, arrivano due ‘navette’ elettriche per residenti e turisti

Pisciotta (foto da sito web Comune)
Tempo di lettura: < 1 minuto

Pisciotta (Sa) – Mobilità sostenibile: il Comune di Pisciotta, mercoledì 19 gennaio, ha approvato il progetto ‘nZem_ nearly Zero Energy Mobility’.

Con delibera di giunta numero 3,  l’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto con il quale aderisce all’iniziativa ‘Progetto Pilota’ proposta dal SUAP Cilento, che afferisce ai fondi del Ministero per lo Sviluppo Economico.

Il progetto prevede di dotare il Comune di Pisciotta di due navette elettriche (cosa possibile grazie alle colonnine di ricarica recentemente installate) e di un’APP gestionale per garantire un sistema integrato di prenotazione del servizio di trasporto.

Scopo dell’iniziativa è duplice: offrire un servizio di trasporto alle fasce più deboli, soprattutto a coloro che risiedono nelle frazioni; migliorare le condizioni di accessibilità e di fruizione dei beni culturali e naturalistici del Comune, ovvero garantire un servizio di mobilità sostenibile ai turisti/ospiti di Pisciotta e a tutte le attività del comparto turistico.

“Distrugge habitat nel Parco Regionale Monti Picentini”: Carabinieri denunciano uomo

Tempo di lettura: 2 minuti

Acerno (Sa) – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno nel corso di controlli mirati alla tutela del patrimonio boschivo e quindi tesi a verificare la corretta esecuzione delle operazioni di taglio bosco ed a reprimere i furti di legna, hanno ispezionato i boschi radicati nel comune di Acerno alla località denominata “Presa” nella quale vi sono estesi e pregevoli complessi boscati.  

Il Gruppo Salerno della regione Carabinieri Forestale Campania, fa sapere: “I militari, anche insospettiti dalla presenza in zona di persone note per aver in passato commesso violazioni specifiche, hanno effettuato un accurato sopralluogo della zona ed hanno così scoperto che a monte di una strada sterrata comunale erano stati tagliati diversi alberi di specie carpino e cerro anche di notevoli dimensioni.

I tronchi, inoltre, erano già stati depezzati, ovvero ridotti in tronchetti da un metro circa e accatastati in un impluvio naturale pronti per essere recuperati in momenti successivi.

Alla luce di quanto constatato i militari hanno avviato un’accurata e minuziosa azione investigativa, anche con l’ausilio di sistemi di monitoraggio da remoto, e sono quindi riusciti ad individuare il soggetto autore dei tagli furtivi.

L’uomo è stato pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto, danneggiamento e distruzione di habitat; la zona colpita dai tagli furtivi, infatti, è di pregio ambientale e naturalistico e rientra nel perimetro dell’area protetta ‘Parco Regionale dei Monti Picentini’”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

VIDEO/ ‘Agricoltura e Territorio’, la Lega presenta il suo programma dalla...

0
  Continua il tour elettorale della Lega in vista delle prossime Elezioni Regionali, una nuova tappa si è svolta nello scenario suggestivo della Bottaia della...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI