Home Blog Pagina 8889

Torrecuso, dissesto idrogeologico sulla SS87: tavolo tecnico per la risoluzione della problematica

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella mattina di oggi, giovedì 20 Gennaio, si è tenuta un’ulteriore riunione, in modalità videoconferenza, del tavolo tecnico per il dissesto idrogeologico a monte della SS87 – km 82+350 – nel comune di Torrecuso, al fine di acquisire ogni utile aggiornamento sui procedimenti avviati per la risoluzione della problematica.

All’incontro, presieduto dal Vicecapo di Gabinetto della Prefettura di Benevento, hanno partecipato i rappresentanti del Ministero della Transizione Ecologica – Direzione Generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua – della Regione Campania – Direzione Generale LL.PP. e Protezione Civile, Direzione Generale Difesa Suolo, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, dell’ANAS, della Provincia di Benevento, del Comune di Torrecuso, del Genio Civile di Benevento e dell’Università del Sannio.

Il Comune di Torrecuso ha reso noto di aver approvato il progetto esecutivo per il completo risanamento idrogeologico del versante in frana.

Tutti i partecipanti, nel condividere unanimemente la priorità dell’intervento, attesa la rilevanza dell’arteria stradale per la mobilità interregionale e provinciale, hanno convenuto che la potenziale e principale linea di finanziamento dell’opera potrebbe essere quella dei fondi che saranno assegnati attraverso la piattaforma denominata Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (ReNDIS).

L’accesso a tale finanziamento consentirebbe di poter avviare la procedura di gara per l’individuazione dell’impresa che dovrà eseguire l’opera, la cui realizzazione, secondo il cronoprogramma del progetto, dovrebbe richiedere circa due anni.

In tale lasso di tempo la fruibilità, in sicurezza, dell’arteria sarà garantita attraverso il sistema di monitoraggio in atto, realizzato dall’Università del Sannio, e la manutenzione delle opere provvisionali finora eseguite dal Genio civile di Benevento.

A tal riguardo, il Direttore Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania, si è impegnato a verificare la disponibilità delle risorse economiche utili ad assicurare tali presidi di sicurezza fino alla fine dei lavori.

Benevento, Basit saluta: il centrocampista in prestito in serie C

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Mai impiegato da Fabio Caserta, Abdallah Basit lascia il Benevento per fare ritorno in serie C. Il centrocampista ghanese è stato infatti ceduto in prestito al Monterosi Tuscia, compagine impegnata nel raggruppamento C. Il classe ’99 approda alla formazione della provincia di Viterbo, in lotta per la permanenza in categoria e con 21 punti dopo 20 giornate di campionato.

“Monterosi Tuscia Fc comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Benevento il diritto alle prestazioni sportive di Basit Abdallah.

Centrocampista, classe 99, Basit ha giocato con le giovanili del Carpi, del Napoli per esplodere poi all’Arezzo, fino ad arrivare al Benevento, passando per il Pescara Calcio.

Oggi arriva a Monterosi con grande entusiasmo: “Sono molto felice di essere qui e di intraprendere questa nuova avventura: ho seguito la squadra, mi piace il gioco dinamico, vorrei essere utile ai miei nuovi compagni e mi sento pronto per lavorare per questi coloriIo cerco sempre di dare il massimodi rimanere concentrato e di stare beneHo fatto coppia ad Arezzo con Davide Buglio e oggi sono di nuovo qui con lui e speriamo di raccontare un nuovo capitolo di una grande storia”.

Domani Basit svolgerà il suo primo allenamento con i nuovi compagni”.

Longo: “Il Benevento è in salute e gioca bene, è tra le migliori del campionato”

Tempo di lettura: 2 minuti

Alessandria – L’ultima partita è data 19 dicembre 2021, sconfitta casalinga contro il Parma (0-2). Dopo oltre un mese di inattività e i problemi dovuti al covid, l’Alessandria di Moreno Longo si appresta a tornare in campo. Sabato i grigi riceveranno la visita del Benevento di Fabio Caserta, in quella che sarà la gara che aprirà il girone di ritorno delle due squadre. A due giorni dal confronto con i giallorossi, il tecnico di Grugliasco ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa.

Traguardo – “C’è motivo di orgoglio per quanto è stato fatto l’anno scorso. Aver raggiunto la Serie B è qualcosa che rimarrà nella storia, anche se sappiamo che è un qualcosa che appartiene al passato. Adesso c’è una storia nuova che stiamo vivendo con grande spirito di appartenenza. Sappiamo le difficoltà di questa partita e dobbiamo arrivarci pronti”.

Benevento – “Avversario in grande salute e che gioca bene. Ha giocatori di estrema qualità in rosa. Penso sia una delle migliori insieme a Brescia, Lecce, Monza e Pisa. Verrà ad Alessandria per imporre il proprio gioco. Nelle ultime partite mi ha impressionato per la facilità con cui è riuscita a creare occasioni da gol”.

Necessità – “Dovremo approcciare bene alla gara. E’ da un mese che non giochiamo una partita ufficiale, sarà una sfida dove ogni minima sbavatura potrebbe costare molto caro. Dovremo scrollarci di dosso questo mese di inattività, purtroppo è stato ancora più lungo a causa del covid. Dobbiamo farci trovare pronti“.

Assenti – “Mancherà Orlando, a cui faccio un grande in bocca al lupo. Ci dispiace molto perché è un ragazzo che ci teneva a dare una grande mano. Bellodi non è ancora completamente recuperato, per il resto avremo tutti a disposizione”.

Coccolo – “Sta cercando di entrare in sintonia con il modo di giocare della squadra. Sta cercando di accelerare il suo inserimento. Giocheremo così tante partite che ci sarà spazio per tutti e tutti dovranno essere bravi a farsi trovare pronti”.

Salernitana, salgono a nove i calciatori positivi al covid: partita contro il Napoli a forte rischio

Tempo di lettura: 2 minuti

Cresce ancora il numero di calciatori positivi in casa Salernitana. La società campana ha comunicato che “a seguito dei tamponi effettuati in data odierna, un ulteriore calciatore è risultato positivo al Covid-19”. I componenti della squadra attualmente positivi sono nove. In virtù dei nuovi protocolli, dunque, la disputa del derby domenica prossima contro il Napoli è a forte rischio. Proprio in virtù dell’emergenza sanitaria, la conferenza stampa pre-gara di Stefano Colantuono, domani si terrà in videoconferenza.

TORNA INSIGNE, ABBONDANZA PER SPALLETTI

Recuperato anche Insigne e rosa quasi piena per il tecnico del Napoli, Spalletti, che prepara la sfida di domenica alla Salernitana. Il capitano si è allenato per tutta la seduta con i compagni e ha recuerato del tutto l’infortunio muscolare all’adduttore che aveva da dieci giorni. Il Napoli si è allenato con torello e lavoro finalizzato al possesso palla e poi un circuito di forza e partitina con le sponde. Oltre a Insigne allenamento in gruppo, e parte personalizzato sempre in campo, anche per Osimhen. Restano assenti quindi solo Koulibaly, Anguissa e Ounas, tutti e tre in Coppa d’Africa.

SALERNITANA: COULIBALY, RIBERY E STRANDBERG A PARTE

Il Covid continua a imperversare nello spogliatoio della Salernitana (nove i calciatori attualmente positivi), la restante parte della squadra sta preparando il derby col Napoli di domenica prossima al ‘Maradona’. Sul prato del Mary Rosy gli uomini di Stefano Colantuono hanno aperto la seduta con una fase di riscaldamento tecnico seguita da una sgambatura in famiglia con la formazione Primavera. Mamadou Coulibaly, Ribery e Strandberg hanno svolto un lavoro atletico specifico e sono in dubbio per il match in terra campana. La ripresa degli allenamenti è fissata per domani alle 15.

Paziente in attesa di essere visitato aggredisce infermiere del pronto soccorso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli-  Un infermiere del Pronto soccorso dell’ospedale “Vecchio Pellegrini” di Napoli nella mattinata di oggi “è finito sotto la furia immotivata di un paziente in attesa di essere visitato. L’aggressore classificato come codice verde si sarebbe avvicinato al sanitario iniziando dapprima a minacciarlo verbalmente per poi passare alle mani. L’infermiere ha avuto 21 giorni di prognosi dopo le botte prese”.

E’ quanto fa sapere il consigliere regionale della Campania, Francesco Emilio Borrelli. “Non smetteremo mai di chiedere presidi h24 delle forze dell’ordine nei pronto soccorso del napoletano dove oramai la violenza verso il personale sanitario è continua costante. Solidarietà all’ennesima vittima”, conclude Borrelli.

Benevento, l’ultima volta al ‘Moccagatta’ ti costò… una panchina

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Nulla da temere per Fabio Caserta. Il suo Benevento sta dando segnali di crescita costante e mostrando idee in abbondanza. Quanto basta per tenere ben saldo il ruolo e scacciare il fantasma dell’esonero, il più temuto da qualsiasi allenatore. Non ci riuscì all’epoca Leonardo Acori, che fu sollevato dall’incarico proprio dopo l’unica gara giocata nella sua storia dal Benevento allo stadio ‘Moccagatta’ di Alessandria

Era il 6 dicembre 2009, sedicesima giornata del campionato di Prima divisione girone B (Serie C1, se preferite). I giallorossi, reduci dalla vittoria interna del turno precedente con il Perugia, fecero visita ai grigi per provare a invertire il poco invidiabile trend da trasferta (cinque sconfitte, due vittorie e un pareggio fino a quel momento). Non ci riuscirono, persero 1-0, puniti da un colpo di testa di Artico su cross di Fantini a inizio ripresa. La prestazione deludente spinse Oreste Vigorito e il fratello Ciro a optare per il cambio di guida tecnica. Via Acori, dentro Camplone. I risultati non premiarono la scelta, considerando che nello spazio di 13 giornate l’allenatore umbro sarebbe tornato in sella per condurre i sanniti ai play off poi persi contro il Varese

Era un altro Benevento, ossessionato dalla rincorsa alla agognata serie B completata soltanto sei anni dopo. Eloquente a tal proposito che l’unico di quella rosa a tagliare il traguardo in giallorosso sarebbe stato Piergraziano Gori (non prima di aver giocato anche altrove), che al Moccagatta figurò nell’undici titolare. Gli altri protagonisti del match furono Pedrelli, Ferraro, Landaida, Palermo, Ciarcià, De Liguori, Pacciardi, D’Anna, Evacuo e Clemente. A gara in corso subentrarono Cejas, La Camera e Castaldo, che fallì il gol del pari nel finale. 

Al ritorno il Benevento avrebbe vinto 3-1 al Ciro Vigorito (gol di Vacca, Rodriguez per gli ospiti, Evacuo e Castaldo), chiudendo la stagione al quinto posto, l’ultimo utile per partecipare ai play off. Quel torneo fu dominato dal Novara, che avrebbe completato l’opera la stagione successiva firmando il doppio salto con la promozione in serie A e firmando così un’impresa al tempo considerata unica nel suo genere. Curioso che lo stesso destino sarebbe toccato al Benevento solo qualche stagione più in là.

Aeroporto di Salerno: ecco chi farà l’aerostazione

Tempo di lettura: 2 minuti
Salerno – Con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, la Gesac, impegnata nei lavori di realizzazione del nuovo aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, ha reso noto di averlo concluso le attività della Commissione di gara per l’affidamento della Progettazione della Fase 2 dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, che prevede, tra le altre opere, la realizzazione del nuovo Terminal Passeggeri, il secondo allungamento della pista fino a 2200 metri, e le aree di parcheggio e di accessibilità all’aeroporto.
 
Tra i 13 partecipanti, di cui molti internazionali, è risultato primo in graduatoria il raggruppamento capitanato dalla società multinazionale Deerns, che vanta una consolidata esperienza nel campo della progettazione aeroportuale in tutto il mondo, e che si è occupata, tra gli altri, anche del potenziamento degli aeroporti di Schiphol, Abu Dhabi e Kuwait City.
 
A conferma dell’interesse strategico dell’opera, nel raggruppamento sono presenti realtà sia nazionali che internazionali, le cui competenze spaziano dalla progettazione architettonica a quella impiantistica, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale. Gli altri componenti del gruppo di progettazione sono l’Atelier Alfonso Femia, la Techproject, Od’A – Officina d’Architettura e la Sun Flower Engineering s.r.l.
Roberto Barbieri, Amministratore Delegato della GESAC, ha così dichiarato: “L’affidamento delle attività di progettazione è un ulteriore passo nello sfidante programma di ampliamento dell’Aeroporto di Salerno, per il quale sono già in corso le opere di realizzazione della Fase 1 del Piano di Sviluppo. La scorsa settimana GESAC ha firmato il protocollo di Legalità con la Prefettura di Salerno e a partire da febbraio inizieranno le attività di esproprio delle aree necessarie all’ampliamento dello scalo. L’obiettivo è aprire il nuovo aeroporto nel 2024”.

Emergenza sanitaria e sicurezza nelle scuole: il comune di Circello installa sanificatori d’aria

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianclaudio Golia, ha deciso di fornire ogni aula delle scuole Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado di Sanificatori d’aria.

Una scelta importante per il benessere degli alunni e del personale scolastico dato che le apparecchiature saranno in grado di aspirare l’aria, disattivare virus e batteri grazie ai raggi ultravioletti e reimmetterla in circolo purificata. “Insieme al nostro Ufficio Tecnico abbiamo valutato la funzionalità e l’efficacia dei Sanificatori d’Aria. Possono essere utilizzati mentre le persone si trovano in aula, durante le lezioni o nelle attività quotidiane, evitando continue aperture delle finestre e correnti d’aria improvvise e incrementando le misure di sicurezza e prevenzione -afferma il Sindaco Golia-.

È inutile continuare a polemizzare se giusto o meno l’attività didattica in presenza, bisogna agire nell’interesse dei ragazzi e del personale scolastico. Noi Sindaci e amministratori comunali siamo quelli che vivono a diretto contatto con le realtà e conosciamo le difficoltà territoriali, siamo chiamati a prendere decisioni, a volte impopolari, nell’interesse delle comunità che rappresentiamo.” Ancora una volta l’Amministrazione comunale di Circello dimostra di mettere al primo posto tutelare la salute della popolazione scolastica assicurando un maggiore livello di protezione dei nostri ragazzi e di quanti operano all’interno delle strutture scolastiche. “per poter pensare ad una ‘convivenza con questo virus’ –continua il Vicesindaco Iarusso– bisogna prima di tutto garantire un ambiente sicuro per i nostri ragazzi”.

Tamponi gratuiti agli studenti: ecco le 93 farmacie salernitane aderenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 e per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale ha diffuso l’elenco farmacie che, in Campania, hanno aderito al ‘Protocollo Tamponi Rapidi’.

Le farmacie elencate somministreranno tamponi rapidi gratuiti agli studenti delle scuole medie di primo e secondo grado. Presupposto è la ricetta medica dematerializzata con codice di esecuzione numero 983790294 – Esecuzione tampone rapido – Non sostituibile. In caso di uno o più positivi in classe, il dirigente scolastico emette il conseguente provvedimento in forza del quale il medico di base è tenuto, dietro richiesta dei genitori, ad evadere la richiesta di emissione di ricetta.

12, in totale, le farmacie aderenti presenti sul territorio della città di Salerno.

Consulta l’elenco in basso per trovare le farmacie aderenti nella tua città. 

Covid, in Campania 28 vittime: crescono intensive e degenze

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 16.977 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 102.720 test molecolari e antigenici esaminati. Il tasso di incidenza è del 16,52%, stabile rispetto al 16,45 di ieri. Il bollettino dell’Unità di crisi segnala 28 decessi, di cui 24 nelle ultime 48 ore e quattro risalenti ai giorni precedenti. In crescita sia l’occupazione delle terapie intensive, che sale a 99 (+6), sia quella dei posti letto in degenza, a quota 1.331 (+13).

COVID-19, IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL’UNITA’ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA​

Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)

Positivi del giorno: 16.977 (*)
di cui:
Positivi all’antigenico: 10.954

Positivi al molecolare: 6.023

(*)  I dati tengono conto dell’Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del Ministero della Salute.

Test: 102.720 di cui:
Antigenici: 65.533

Molecolari: 37.187

Deceduti: 24 (*)
(*) nelle ultime 48 ore; 4 deceduti in precedenza ma registrati ieri.

Report posti letto su base regionale:

Posti letto di terapia intensiva disponibili: 786
Posti letto di terapia intensiva occupati: 99
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 1.331
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Maxi sequestro di cosmetici dannosi, negozi scovati sul web: 9 denunciati

0
Figurano anche cosmetici contenenti sostanze ritenute cancerogene tra gli oltre 2 milioni di articoli contraffatti sequestrati nei giorni scorsi tra Napoli e provincia dai...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI