Home Blog Pagina 8984

Telese Terme, il comandante della Polizia Locale Di Mezza nel comitato regionale

Tempo di lettura: 3 minuti

La Giunta regionale della Campania, con delibera n. 17 del 12 gennaio scorso, ha rinnovato il Comitato Consultivo della Polizia Locale, un organismo di consulenza della Giunta Regionale per le funzioni inerenti alla Polizia Locale e alle strategie di sicurezza territoriale.

Premiata e riconosciuta la professionalità di 11 comandanti di polizia locale della Regione Campania, tra questi anche il dott. Pasquale Mario Di Mezza, attuale Comandante del Comune di Telese Terme. Presieduto dall’Assessore Regionale, alla Sicurezza Mario Morcone, il Comitato si occupa prevalentemente delle attività di valorizzazione del ruolo della Polizia Locale.

“Questa nomina ci inorgoglisce tutti ed è senza dubbio un riconoscimento meritato, che premia la grande professionalità e l’esperienza del capitano Di Mezza – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Naturalmente siamo felici anche perché questo incarico dà ulteriore lustro al Comune di Telese Terme. Al capitano, dunque, vanno le nostre congratulazioni e un grande in bocca al lupo”. 

Il capitano Pasquale Mario Di Mezza, è comandante del Comune di Telese Terme dal 2003. E, a scavalco, comandante della polizia locale dei Comuni di S. Agata de’ Goti e Calvi. Ha collaborato con la procura di Benevento. Docente per la scuola di Polizia Municipale della Regione Campania dal 2004 a oggi.

“Ringrazio il presidente Vincenzo De Luca e l’assessore regionale Mario Morcone per avermi voluto all’interno del Comitato e sono felice di poter mettere a disposizione tutta la mia esperienza e il mio impegno affinché, grazie anche al confronto con gli altri colleghi, si possa lavorare al meglio sul tema della sicurezza nella nostra regione”, commenta il capitano Di Mezza.

Insieme a Di Mezza sono stati nominati i comandanti pro tempore di polizia locale delle città di Salerno, Caserta, Benevento, Avellino, Acerra, Montefredane (AV), Parete (CE), Castel San Giorgio (Sa) ed il comandante della polizia provinciale della Città Metropolitana di Napoli.

Intanto il Comune di Telese Terme ha assunto tre Agenti di Polizia Municipale a tempo determinato per mesi 6 (sei) e a tempo parziale (18 ore settimanali) che coadiuveranno gli agenti in servizio per tutte le procedure di competenza della Polizia Locale. 

“Con l’inserimento di queste ulteriori 3 unità verrà rafforzato il presidio del territorio – spiega il sindaco Caporaso -, quindi più controlli da parte della Polizia Municipale, più attenzione alla viabilità facendo rispettare le norme del Codice della Strada e in generale una maggiore operatività, a beneficio della vivibilità che, ci auguriamo, verrà salutata con favore dalla collettività”. 

Asia Usb su via Nuzzolo: “Bene il finanziamento, ora si punti su altre aree”

Tempo di lettura: 2 minuti

Una buona notizia per i cittadini di via Nuzzolo, che si un buon viatico per allargare i progetti di riqualificazione in altre zone. E’ il monito di Pasquale Basile dell’Asia Usb di Benevento, in una nota che riportiamo di seguito:

“Il progetto di riqualificazione del complesso abitativo di Via Nuzzolo e la creazione di spazi di socializzazione va riconosciuto senza dubbio come un’azione meritoria che guarda alle esigenze di un quartiere della città che vive in condizioni di abbandono da diversi anni.
La nostra organizzazione sindacale denuncia e rappresenta da sempre le problematiche vissute dai cittadini di Via Nuzzolo e le condizioni fatiscenti degli stabili.

L’ottenimento del finanziamento di dieci milioni di euro per rigenerare e ​riqualificare un complesso abitativo erp non può essere pertanto che una buona notizia che da ragione alle lotte e alle segnalazioni fatte in questi anni. La rigenerazione e la riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica della città diventi una priorità ed un obbiettivo da perseguire con la collaborazione di tutte le forze in campo: delle istituzioni e delle forze sociali.

Per questo motivo riteniamo importante e necessario allargare ed approfondire  il confronto sulle singole azioni  proposte e messe in campo con le organizzazioni sindacali degli inquilini e le forze sociali della città. Il patrimonio di edilizia residenziale pubblica di Benevento è vetusto, fatiscente e non in sicurezza sul piano antisismico per questo motivo è necessario puntare ad ulteriori progetti di riqualificazione che possano rigenerare tutte le case popolari della città rendendo i quartieri più vivibili e accoglienti e dando risposte concrete ai bisogni dei cittadini che vivono in condizioni di disagio. Su questa priorità e nell’esclusivo interesse di migliorare le condizioni di vita degli inquilini  ​siamo pronti come sempre a fare la nostra parte e dare il nostro contributo al di là delle appartenenze”.

Buccino, trasferte con l’auto del comune e con i vigili: assolto il sindaco Parisi

Tempo di lettura: 3 minuti

Buccino (Sa)- “Assolto perché il fatto non sussiste”. È quanto stabilito dal collegio della sezione penale del tribunale di Salerno presieduto dal giudice Paolo Valiante, che ha assolto il sindaco del comune di Buccino, Nicola Parisi, difeso dall’avvocato cassazionista Alberto Surmonte, dall’accusa di peculato per aver utilizzato l’auto comunale in dotazione agli agenti della polizia municipale per effettuare ben tre trasferte all’aeroporto di Roma e in un noto ristorante sito nel Golfo di Policastro per un convegno degli amministratori del Partito Democratico.

A denunciare le presunte anomalia alla Procura della Repubblica di Salerno, l’ex consigliere comunale e provinciale, Gregorio Fiscina, che presentò un esposto agli inquirenti salernitani circa l’utilizzo improprio dell’autovettura in dotazione alla Polizia Municipale da parte del primo cittadino. Esposto che portò il giudice Sergio De Luca, a rinviare a giudizio Parisi.

Tre le trasferte finite sotto la lente d’ingrandimento dei magistrati Buccino-Roma Fiumicino, aeroporto Roma Ciampino e Buccino-Policastro Bussentino, tutti andata e ritorno con l’auto di servizio in dotazione agli agenti della Municipale e l’impiego di ben due agenti, a questi ultimi infatti il Comune aveva corrisposto una indennità di trasferta.
Indennità che, per il giudice che aveva rinviato a giudizio il sindaco, avrebbero causato una–“condotta, oltre che produttiva di un danno patrimoniale in virtù delle indennità corrisposte ai vigili e delle distanze chilometriche percorse, lesiva della funzionalità dell’ufficio pubblico sia per l’unicità dell’autoveicolo Renault Megane, a disposizione degli agenti”.

La prima trasferta viaggio avvenuta nell’agosto 2013 quando Parisi si fece accompagnare dai vigili con l’auto di servizio all’aeroporto di Roma-Fiumicino dove partì con un volo diretto in Germania per – “recitare un’orazione funebre ad un cittadino onorario”.

Il secondo viaggio invece, avvenne nel luglio 2014 quando Parisi si fece accompagnare dai vigili all’aeroporto di Roma Ciampino dove partì con un volo diretto in Germania, in occasione di un gemellaggio tra la città di Buccino e la cittadina tedesca di Hofheim.

Il terzo ed ultimo episodio invece, riguarda un viaggio avvenuto il 28 luglio 2014 quando il sindaco di Buccino, accompagnato dagli agenti della polizia municipale della cittadina volceiana, con l’autovettura in dotazione ai vigili, raggiunse il ristorante “L’Uorto” sito nel comune di Policastro Bussentino dove era in corso un comizio politico rivolto agli amministratori del Pd.

Accuse queste, che hanno portato i magistrati salernitani, in fase dibattimentale, a scagionare il primo cittadino volceiano.
“Ennesima assoluzione per fatti connessi alla gestione della cosa pubblica– spiega il legale di Parisi, l’avvocato Alberto Surmonte. Anche questa volta-commenta il difensore- l’intervento della magistratura ha certificato la liceità e la correttezza dell’azione amministrativa del sindaco di Buccino”.

Gdf Napoli, sequestrati 30mila farmaci dopanti: denunciati due culturisti

NAPOLI: (GUARDIA DELLA FINANZA OPERAZIONE " DIRTY OIL" ; EVASIONE SU PRODOTTI PETROLIFERI, ARRESTI :CLAN SARNO, Nell'ambito dell'indagine dsella guardia di Finanza , sono stati sequestrati distributori nella zona di Napoli che sono risultati acquirenti del gasolio adulterato con olio farmaceutico che veniva miscelato con il gasolio che determinava l'immissione in commercio di carburante di pessima qualità che provoca danni ai motori delle autovetture. ph : Stefano Renna / AGNfoto
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato circa 30.000 farmaci dopanti, provenienti dall’est Europa e sprovvisti di autorizzazione all’immissione in commercio in Italia, in quanto contenenti sostanze steroidee anabolizzanti vietate e pericolose per la salute.

Le operazioni sono state condotte dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore i quali hanno notato, e seguito fino a Nocera Superiore (Sa), una donna, una 37enne di Roccapiemonte (Sa), che con fare circospetto caricava nella propria autovettura dei pacchi.
La successiva perquisizione dell’abitazione ha permesso di scoprire numerose confezioni di medicinali con effetti ipertrofici sulla muscolatura dell’assuntore, inseriti nella lista della World Anti-Doping Agency (WADA), in quanto steroidi androgeni anabolizzanti, quindi vietati per legge.

Gli stessi avrebbero fruttato sul “mercato” guadagni per circa 150.000 euro. Nel corso delle operazioni è stato identificato un secondo responsabile, un 39enne di Cava de’ Tirreni, che tra l’altro aveva lanciato in un cortile adiacente all’abitazione diversi pacchi di medicinali, nel vano tentativo di liberarsene. I due responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per ricettazione e detenzione di medicinali dopanti.

E’ morto Gianni Di Marzio: fu il primo a ‘segnalare’ Diego Armando Maradona

Tempo di lettura: < 1 minuto

E adesso potrai finalmente allenarlo il tuo caro amato Diego. Sei stato un grande papà, mi hai insegnato tutto e non sarò l’unico a non dimenticarti mai“. E’ l’addio social di Gianluca Di Marzio, noto giornalista e figlio di Gianni, deceduto durante la notte.

Napoletano, da allenatore fu l’artefice del Catanzaro in serie A. Nel 1977 diventò l’allenatore del Napoli, arrivando fino alla finale di Coppa Italia. Scoprì il giovanissimo Diego Armando Maradona e lo segnalò al presidente Corrado Ferlaino ma l’operazione fu rinviata per problemi burocratici dovuti alla chiusura delle frontiere.

Il meteo in Campania: le previsioni per sabato 22 gennaio

Tempo di lettura: 2 minuti

Le previsioni meteo della Campania per oggi, sabato 22 gennaio 2022:

Avellino – Oggi bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 0°C, lo zero termico si attesterà a 1024m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – A Benevento oggi bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 2°C, lo zero termico si attesterà a 1075m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente

Caserta – A Caserta oggi bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 2°C, lo zero termico si attesterà a 1228m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – A Napoli oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1264m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente

Salerno – A Salerno oggi bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 1254m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa del 22 gennaio 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, sabato 22 gennaio 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24

AOU Ruggi: 151mila euro all’anno per “assistenza religiosa cattolica”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – All’Arcidiocesi di Salerno Campagna-Acerno un compenso mensile di euro 10.478,33 (per un totale di 750 ore) e all’Arcidiocesi di Amalfi- Cava de’ Tirreni, un compenso annuo di euro 25.148 per un totale di circa 36 ore settimanali.

Queste sono le convenzioni sottoscritte dall’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno per i servizi di “assistenza religiosa cattolica” da garantire presso i presidi ospedalieri G. Da Procida, G. Fucito e San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno e il presidio ospedaliero S.S. Maria Incoronata dell’Olmo di Cava de’ Tirreni.

Deliberazione numero 531/2018 per il rapporto convenzionale con l’Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni e deliberazione numero 744/2021 per il rinnovo del rapporto convenzionale con l’Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno. 

Pnrr, Iovino: “Sugli asili nido sottratti 211 milioni di euro alla Campania”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Sono circa 211 i milioni di euro che sarebbero stati sottratti alla Campania nel Bando per la realizzazione degli Asili Nido in tutta Italia come previsto dal Bando del Ministero dell’Istruzione con scadenza al 28 Febbraio 2022 a cui possono partecipare i Comuni di tutta Italia. Questo non è un conteggio di parte ma è quanto emerso dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio, organo indipendente di Vigilanza sulla finanza pubblica”. Così, in una nota, Francesco Iovino, consigliere regionale della Campania.

Il ministero ha riservato 328 milioni di euro del PNRR ai Comuni della Campania a fronte dei 539 milioni a cui avrebbe avuto diritto la nostra Regione secondo appunto il calcolo dell’UPB. Nei prossimi giorni – spiega – chiederemo al governatore Vincenzo De Luca di intervenire presso il ministero affinché possano essere destinati alla nostra Regione fondi aggiuntivi per la costruzione di Asili Nido di cui la nostra Regione ha tanto bisogno. Nel calcolo del Ministero sono favorite Regioni che già sono ben fornite come la Valle D’Aosta e la Lombardia. I livelli essenziali delle prestazioni (LEP) prevedono un obiettivo di copertura al 33%; In Campania siamo al 10,4% mentre la valle D’Aosta è al 43,9%. Bisogna recuperare il forte divario territoriale rispetto a Regioni che al momento usufruiscono di maggiori servizi rispetto alla Campania”. “Il Piano prevede la realizzazione di 265 mila posti entro il 2026 con uno stanziamento di 2,4 miliardi di euro; il bando è stato aperto il 2 Dicembre e scade il prossimo 28 Febbraio. Una correzione la chiederemo anche al ministro della Famiglia Elena Bonetti e al Ministro per il Sud Mara Carfagna affinché i Comuni della Campania possano usufruire di maggiori risorse”, conclude

Murano dice sì all’Avellino, tutto fatto per l’arrivo del Samurai

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Jacopo Murano vestirà la maglia dell’Avellino. L’accelerata è arrivata nelle scorse ore con l’attaccante che ha trovato l’accordo con il sodalizio irpino. Il Perugia ha trovato l’intesa con l’Avellino, accordo fino al 2024 per il giocatore nativo di Vietri di Potenza.

Il classe ’90 in questa prima parte stagione ha trovato poco spazio con i biancorossi. 2 presenze complessive, entrambe in Coppa Italia contro Genoa e Sudtirol. In Serie C Murano vanta oltre 100 presenze. 31 con il Trapani nella stagione 2017/2018. 32 presenze con il Potenza nelle stagioni 2018/2019 e 2019/2020. Stesso numero con il Perugia con cui ha anche totalizzato la sua miglior carriera in termini di reti, 11 complessivi. Da segnalare che il classe ’90 ha disputato anche 27 partite e 4 reti complessive in Lega Pro Seconda Divisione, competizione organizzata dalla Lega Pro fino al 2014.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Spara in chiesa durante la celebrazione poi scappa: indaga la Squadra...

0
Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato è intervenuto presso il complesso delle suore domenicane a Sant’Anastasia, a seguito della segnalazione di un...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI