mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Pagina 8991

Fanno esplodere ordigno artigianale dinanzi caserma dei carabinieri: identificati due ragazzini

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Due ragazzi di 14 e 13 anni, probabilmente per un’avventura di cui vantarsi con gli amici, hanno fatto esplodere un ordigno artigianale sotto il muro perimetrale della caserma dei carabinieri di Sant’Antimo (Napoli) per poi fuggire. Il fatto è accaduto nella tarda serata di ieri. Immediate le indagini dei carabinieri. Analizzate le immagini dei sistemi di videosorveglianza della Tenenza, i militari si sono messi alla ricerca dei due ragazzi che, tra l’altro, hanno rischiato di ferirsi. Poco dopo i carabinieri hanno trovato i due minori nel centro cittadino e li hanno accompagnati in caserma. Identificati, sono stati affidati ai genitori. Il 14enne è stato denunciato per vilipendio, lancio e detenzione di materiale esplosivo e e segnalato il suo amico 13enne. Nessun danno alla struttura.

Ideò la rapina in banca a Palomonte e arruolò gli esecutori, arrestato l’imprenditore capaccese Paolino

Tempo di lettura: 3 minuti

Palomonte (Sa) – Ideò una rapina ai danni della filiale di Palomonte della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani e ne reclutò gli esecutori materiali. Per questo motivo, con l’accusa di concorso in rapina, sequestro di persona e lesioni personali, con le circostanze aggravanti, l’imprenditore cilentano di 42 anni, Antonio Paolino, titolare di un autolavaggio e rivendita di auto nuove e usate a Capaccio-Paestum, è stato arrestato ieri mattina dai carabinieri della sezione operativa di Eboli, agli ordini del capitano Emanuele Tanzilli, su richiesta del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Salerno, Carla Di Filippo.

La rapina, con annesso sequestro del direttore della filiale della banca, Francesco Cupolo, fruttò ai malviventi un bottino di 110mila euro e risale al 13 agosto 2020. Vicenda che nel maggio dello scorso anno portò all’arresto di Giovanni Liguori, Alain Paone, Pietro Smaldone e l’allora cassiere della banca, ritenuto il basita della rapina, William Graziano, accusati a vario titolo di concorso in rapina, sequestro di persona e lesioni personali. Tutto comincia a luglio 2020 quando Graziano, allora cassiere dipendente della Bcc, recandosi presso l’attività commerciale di Paolino, quest’ultimo amico e cliente dell’istituto bancario, con l’obiettivo di voler permutare la propria auto, confida al Paolino di avere problemi economici-finanziari. Una situazione economica e finanziaria difficile che avrebbe accomunato anche Paolino che, approfittando della circostanza, propone al Graziano di mettere a segno una rapina, provvedendo ad ingaggiare lui stesso altri complici. Proposta che trova conferma in una serie di incontri organizzati presso l’autolavaggio, tra Paolino, Graziano, Smaldone, Paone, Liguori e un venditore di legna, soprannominato “il boscaiolo”, quest’ultimo indagato in un primo momento dalla Procura ma la cui posizione, finita negli atti processuali resta momentaneamente estranea alla vicenda.

Al centro dei summit avvenuti a Capaccio-Paestum, le modalità per mettere a segno la rapina, la programmazione del sequestro del direttore della banca con annesse minacce e percorse all’uomo che sarebbe avvenuto nel giorno di ferie di uno dei cassieri e alla sola presenza di Graziano nell’istituto di credito, e le modalità di spartizione del bottino: 50% agli esecutori materiali e la restante metà divisa tra gli ideatori e complici della rapina. Così, con la complicità di Graziano, il 13 agosto, Liguori e Paone, armati di pistola e con viso coperto da una mascherina anti-covid, fecero irruzione nella filiale dell’istituto di credito sita in località Bivio di Palomonte, qualche minuto dopo l’apertura e nel cui stabile vi erano presenti il cassiere e complice Graziano e il direttore dell’istituto Cupolo. “Questa è una rapina, Franco! Muoviti che non abbiamo altro tempo… se no ti ammazzo!”– gridarono entrando i due malviventi al direttore, puntandogli anche una pistola contro.

Minacciato prima e schiaffeggiato dopo, il direttore venne costretto dai due rapinatori a disinnescare il sistema di allarme ed aprire la cassaforte, consegnando loro i circa 110mila euro presenti nella cassa. Dopo aver incassato il bottino, prima di darsi alla fuga, Liguori e Paone sottrassero i cellulari in dotazione a Cupolo e diretti nel bagno dell’istituto di credito, rinchiusero a chiave i due banchieri, per poi darsi alla fuga a bordo di una macchina Fiat Punto. Di lì l’arrivo dei carabinieri di Contursi Terme e l’indagine della Procura di Salerno che portò all’arresto dei primi quattro e che ieri ha portato all’arresto di Paolino, le intercettazioni ambientali e telefoniche che hanno fatto emergere il ruolo dell’imprenditore dell’autolavaggio che successivamente alla rapina, avrebbe dovuto recuperare il danaro dal Liguori e suddividerlo tra i complici. Danaro che l’ideatore della rapina e cioè Paolino, non sarebbe riuscito mai a recuperare. Il 42ene si trova ora agli arresti domiciliari.

Autovettura finisce in una scarpata, disavventura per 3 ragazze

Tempo di lettura: < 1 minuto

Campoli Monte Taburno (Bn) – Brutta avventura per tre ragazze a bordo di una Lancia Y nella notte scorsa in contrada Ciesco tra i comuni di Campoli Monte Taburno e Tocco Caudio

Per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, l’autovettura è uscita prima fuori strada per poi terminare la sua corsa in una scarpata, capovolgendosi. Nessuna grave conseguenza fisica per le tre occupanti del mezzo che sono state accompagnate in ospedale per degli accertamenti. Le tre donne  erano uscite in maniera autonoma dall’abitacolo. Sul posto oltre al personale del 118 anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bonea per mettere in sicurezza l’autovettura.

 

Rassegna stampa del 17 gennaio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 17 gennaio 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

 

corriere-della-sera-060012257

Immagine 1 di 13

Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 17 gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, lunedì 17 gennaio 2022.

Avellino – Oggi nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1889m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Oggi nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 2047m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Oggi nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 2106m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Oggi nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 2253m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Oggi nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1741m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

La Amatori Podismo Benevento alla Braconi Terni Half Marathon con Anna Ucci

Tempo di lettura: 2 minuti

Terni – Mentre in Campania assistiamo a un continuo annullamento delle gare in programma (è di ieri la notizia dell’annullamento della corsa a Santa Maria a Vico, in programma il 22 marzo!) in altre Regioni d’Italia (per fortuna) si continua a correre e a gareggiare.
Oggi, infatti, si è svolta la 4° edizione della Braconi Terni Half Marathon, nell’omonima cittadina umbra: una 21 Km che si è snodata su un percorso interamente cittadino, per un circuito di 10.433 metri ripetuto due volte e rettilineo finale di 231 metri, con diversi cambi di direzione e una chiusura di 4 km in falso piano in salita.
La temperatura rigida (4 gradi) e l’insidia del ghiaccio – che ha reso scivoloso il percorso, soprattutto nel centro storico, anche a causa della presenza dei sampietrini –  non hanno scoraggiato gli atleti, provenienti da tutte le regioni d’Italia e da tante nazioni (Gambia, Kenya, Rwanda, Burundi, Eritrea, Ucraina, Polonia, Germania, Francia, Gambia, Cypro, Grecia, Perù, Giappone, Filippine, Romania, Brasile), che hanno concorso anche per l’assegnazione dei titoli regionali Fidal.
Vittoria del keniano Kisorio Hosea Kimeli (Libertas Orvieto) con il tempo di 01:05:14 e tra le donne Lucy Muli Mawia, che ha completato il percorso in 01:12:27.
Primo degli italiani e campione regionale di mezza maratona Giulio Angeloni (#iloverun Athletic Terni) che ha corso in 01:08:48.
Tra le donne, dietro la keniana Lucy Muli Mawia, al secondo posto Sara Carcinelli (Athletica Vaticana) in 01:16:11 e terza la campionessa regionale Silvia Tamburi (Atletica Avis Perugia) in 01:17:45.
Presente in gara anche la Amatori Podismo Benevento con la portacolori Anna Ucci, che ha chiuso in un tempo di  1.46.22. A lei i complimenti della squadra.

Incidente mostruoso a Mirabella Eclano, 30enne miracolosamente illeso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mirabella Eclano (Av) – La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda, intorno alle ore 19’30 di oggi 16 gennaio, è intervenuta a Mirabella Eclano in via Bosco, per un incidente stradale che ha visto coinvolta una sola autovettura la quale sbandava, abbatteva una recinzione e finiva in un terrapieno adiacente un’abitazione. A bordo della vettura un uomo di 30 anni originario di Bonito, miracolosamente uscito illeso. Per il recupero del veicolo si è reso necessario l’intervento dell’autogru dalla sede centrale di Avellino.

Venturato: “Abbiamo meritato il pareggio e poteva starci anche la vittoria”

Tempo di lettura: 4 minuti

Ferrara – Al termine della sfida di campionato contro il Benevento, Roberto Venturato ha rilasciato alcune dichiarazioni. Questi i temi affrontati dall’allenatore della Spal dopo la gara contro i giallorossi di Fabio Caserta.

Analisi – Siamo partiti con il freno a mano tirato, venendo da un lungo periodo di inattività e avendo avuto ventidue calciatori con il covid che non si sono potuti nemmeno allenare. Ritrovare il ritmo partita non è stato semplice, però ci sono state caparbietà, concentrazione e attenzione. Abbiamo concesso una ripartenza in modo superficiale che ci ha messo in difficoltà, perché andare sotto non è mai facile, però siamo stati bravi a creare tre situazioni, anche nel primo tempo, abbiamo preso un palo, abbiamo avuto un’occasione importante con Colombo. Non mi è piaciuto che siamo stati un po’ bassi, quando dovevamo accorciare e mantenere le distanze, ma poteva essere prevedibile. Nella ripresa siamo migliorati complessivamente, credo che abbiamo meriato il pareggio e poteva starci anche la vittoria con l’occasione finale di Melchiorri. Abbiamo dato un bellissimo segnale, una squadra che ha voglia di provarci fino in fondo. Anche solo un punto è un bel risultato, dobbiamo metterci nella condizione mentale che questa era una partita che potevamo vincere, contro una squadra molto forte e reduce da un periodo positivo. Dobbiamo porci solo degli obiettivi di crescita e miglioramento.

Lavoro – Importante sarà portare tutti i ventisette calciatori che ci sono in una condizione fisica buona, questa è la priorità. Abbiamo una settimana e poi ci sarà la sosta che ci permetterà di lavorare e dare continuità al lavoro fisico. 

Esordio – Il pubblico è il sale del calcio, è quello che ti trasferisce emozioni importanti. Al “Mazza” il pubblico può veramente essere una componente che può aiutarci tantissimo e lo ha fatto anche oggi. Li ringrazio per questo, da parte nostra ci saranno voglia e determinazione di trasferire un calcio propositivo, di provare a fare risultato in qualsiasi incontro e contro qualsiasi squadra. In casa il pubblico potrà aiutarci molto.

Idee – Nel primo tempo abbiamo avuto qualche difficoltà in più ad attaccare lo spazio, dobbiamo essere molto più bravi a farlo. Nel secondo tempo lo abbiamo fatto in diverse occasioni e questo sicuramente ha messo in difficoltà il Benevento. Dobbiamo lavorare ancora molto sotto questo aspetto, nella costruzione da dietro e nella capacità di fare un certo tipo di sviluppo. Ho visto che i ragazzi hanno cercato di fare alcune cose e, nell’errore, hanno cercato di recuperare. Sono sempre stati propositivi tra di loro, questa è una cosa positiva che trasferisce armonia. C’è molto da fare, molto da lavorare ma ho visto l’atteggiamento corretto e questo è importante.

Thiam – E’ un giocatore che ha delle qualità importanti, lo avevo visto nel campionato scorso e mi aveva colpito. Da quello che mi hanno raccontato non ha vissuto un periodo semplice, ma è un ragazzo di carattere, con qualità che oggi ha mostrato. E’ un giocatore importante per questa squadra.

Tripaldelli – E’ un giocatore che conosco da tanto tempo, ha sicuramente qualità importanti. Celia è molto bravo. Ho fatto una scelta solo perché Tripaldelli mi sembrava più in forma. Ho inserito Meccariello perché ho pensato potesse esserci utile su qualche palla alta, anziché mettere un giocatore di corsa. Con Esposito e Crociata, Meccariello poteva darci impatto fisico e magari portarci al gol. Tripaldelli e Celia, comunque, si giocheranno il posto, si alterneranno per mettere la squadra in condizione di avere giocatori freschi e che si sentano importanti all’interno di questa rosa. Meccariello, soprattutto da giovane, ha fatto qualche volta il terzino, mi ha dato la sua disponibilità e questo è un altro bellissimo segnale della voglia di questo gruppo. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi, a chi a giocato e chi no, per aver mantenuto la giusta concentrazione. 

Aggressività – Come atteggiamento, come voglia di provarci c’è stato qualcosa in più nel secondo tempo. La condizione fisica ci dovrà supportare di più, non vuole essere un alibi ma un dato oggettivo. Sono moderatamente soddisfatto e so che sotto questo aspetto abbiamo margini di crescita.

Incidente sotto la galleria di Solofra, 28enne finisce in ospedale

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Vigili del Fuoco intorno sono intervenuti sul raccordo autostradale Avellino-Salerno. Più precisamente sotto la galleria del monte Pergola in direzione Salerno, per un incidente stradale che ha visto coinvolta una sola autovettura. A bordo della stessa un ragazzo di 28 anni originario di Solofra, il quale rimaneva ferito e veniva trasportato presso l’ospedale di Avellino dai sanitari del 118 intervenuti, per le cure del caso. Il veicolo incidentato è stato messo in sicurezza.

Un sannita ad “Avanti un altro”, Stefano si ferma al gioco finale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Si è infranto a poche risposte dal traguardo il sogno del sannita Stefano ad “Avanti un altro”, il celebre programma tv condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti in onda nella fascia preserale su Canale 5. Il giovane di Castelfranco in Miscano, provincia di Benevento, con 205 mila euro di montepremi accumulato si è aggiudicato un posto per la sfida finale, ma al termine del gioco non è riuscito a portarsi a casa il gruzzoletto di 20mila euro, cifra a cui ha congelato il countdown. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Bimba di 4 mesi positiva a cocaina: il padre la porta...

0
Una bimba di 4 mesi, risultata positiva alla cocaina, è stata prelevata dal padre nell'ospedale di Salerno prima delle dimissioni. Il fatto, come si...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI