Home Blog Pagina 8997

Sistema Sanitario Territoriale, forte preoccupazione del Consiglio dell’Ordine dei Medici

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – In considerazione del notevole aumento di casi di contagio da Sars-Cov -2, e delle ultime decisioni assunte dalla Regione Campania, il Consiglio dell’OMCeO di Benevento si è riunito in seduta straordinaria, esprimendo viva preoccupazione sulla tenuta del sistema sanitario territoriale, che  rischia di essere travolto dal numero di contagi di queste settimane. 

Dopo due anni di pressione i medici sono allo stremo. I medici di famiglia ed i pediatri di libera scelta, oltre a garantire l’assistenza ai loro pazienti covid e non covid, sono obbligati ad un super lavoro amministrativo/burocratico,  per la segnalazione delle positività e per le procedure legate alle quarantene e all’isolamento.

La situazione è critica anche negli ospedali. Sebbene  la malattia sia meno aggressiva e i pazienti che necessitano di terapie intensive  sono pazienti  non vaccinati o con pluripatologie, il Covid spaventa ancora, e le persone alla minima difficoltà respiratoria ricorrono al pronto soccorso e gli ospedali cominciano a non reggere più. Reparti pieni, pronto soccorso al limite della capienza. Il tutto complicato ed aggravato dai contagi dei medici e degli infermieri, che riducono ancora di più il personale già cronicamente in sofferenza. 

La nostra preoccupazione è che  si possa creare un grave vulnus assistenziale per molte patologie. Il Covid non ha mandato in pensione le altre malattie e  la  “Sospensione temporanea delle attività di elezioni e di specialistica ambulatoriale  nel SSR”, in atto nella nostra regione da lunedì, certamente complicherà una situazione già molto compromessa. 

Fermo restando il diritto della Regione ad emanare disposizioni restrittive sulla assistenza ospedaliera, qualora lo ritenga indispensabile per far fronte alla emergenza pandemica, altrimenti non controllabile, come Ordine dei Medici riteniamo importante stigmatizzare che, con le stesse  disposizioni, si nega ad una ampia fetta di persone il diritto alla tutela della salute, acuendo le disuguaglianze sociali tra chi può accedere a prestazioni “private” e chi non può permetterselo”.

 

Calciomercato: il Monza rinforza il prossimo avversario del Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – L’addio lo aveva anticipato Giovanni Stroppa nella conferenza di presentazione di BeneventoMonza. Il tecnico brianzolo ha salutato e ringraziato Mattia Finotto, in procinto di passare alla Spal. La formazione di Ferrara, avversaria domenica dei giallorossi di Fabio Caserta, ha ufficializzato il ritorno dell’attaccante di Pieve di Soligo. Finotto sarà dunque a disposizione di Venturato per il match di domenica. Questo il comunicato della società del presidente Tacopina:

S.P.A.L. comunica di aver acquisito a titolo definitivo da AC Monza le prestazioni sportive dell’attaccante Mattia Finotto.

Il neo giocatore biancazzurro ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023.

SPAL ritrova uno dei protagonisti del recente passato, autore di 108 presenze e 25 gol in tre anni trascorsi a Ferrara, dal luglio 2014 al giugno 2017.

Finotto ha alzato tre trofei con la maglia biancazzurra: Lega Pro e Super Coppa di Lega Pro nella stagione 2015-2016 e Serie B nella stagione 2016-2017.

Prima del nuovo ritorno a Ferrara, l’attaccante ha giocato con Ternana (28 presenze e 3 reti), Cittadella (32 presenze e 8 reti) e Monza (31 presenze e 11 reti).

Finotto vestirà la maglia numero 18.

Bentornato Mattia!“.

Lapadula, la lettera del legale e le presunte bugie: a rimetterci è la Strega

Tempo di lettura: 3 minuti

All’improvviso, la bomba. Quando Fabio Caserta ha reso nota in conferenza stampa la volontà di Gianluca Lapadula con tanto di parole riferite a lui dall’attaccante al rientro dalle vacanze, si è scatenato il putiferio. Inevitabile, è il caso di dire. Perché se l’uomo simbolo della squadra dichiara di non voler più indossare la maglia del suo club di appartenenza è impossibile non dar peso alla notizia. A questo si aggiunge poi che il Benevento tra poche ore scenderà in campo contro il Monza in un clima reso difficile da una vicenda di simile portate e con un uomo in meno su cui contare. Il suo bomber, non uno qualunque. 

Alle parole dell’allenatore del Benevento hanno fatto seguito quelle del legale di Lapadula, Paolo Rodella, che ha precisato in una lettera inviata alla testata gianlucadimarzio.com come il suo assistito non abbia mai detto di non voler scendere in campo contro il Monza e che avrebbe addirittura accolto con stupore la mancata convocazione per il match contro i brianzoli. Senza voler leggere troppo tra le righe, a Caserta è stato dato del bugiardo, visto che le dichiarazioni rese ai giornalisti non sono state definite veritiere dalla controparte. Come se non bastasse, il Benevento ha avviato un procedimento disciplinare presso il collegio arbitrale nei confronti del peruviano, trasferendo la vicenda sul campo della giustizia. 

Al netto di torti o ragioni, a farne le spese saranno squadra e tifosi. Ai giallorossi, attesi da due gare in tre giorni molto delicate (alla sfida di stasera si aggiunge la trasferta di Ferrara con la Spal domenica) servirà dare più del cento per cento per far fronte a un’emergenza nell’emergenza. Al Covid e agli infortuni si sono infatti aggiunte beghe di cui si sarebbe fatto volentieri a meno. Proprio quando, finalmente, il pallone stava per ricominciare a rotolare anche dalle parti del Vigorito

Pubblichiamo di seguito la lettera di Paolo Rodella, legale di Lapadula, che ha risposto così alle dichiarazioni di Fabio Caserta in conferenza stampa: 

Con riferimento alle dichiarazioni rese dal Sig. Fabio Caserta in data odierna, secondo le quali Gianluca Lapadula avrebbe affermato di voler andare via da Benevento e di non voler giocare già contro il Monza, si intende precisare quanto segue.
 
– La possibilità di un “divorzio” dal Benevento era stata già seriamente considerata la scorsa estate ma poi, d’intesa con la Società che non si è mai sottratta rispetto a tale evenienza ma anzi, ha sempre mostrato interesse e disponibilità, si è stabilito di rimandare ogni decisione alla riapertura del mercato invernale. E’ probabile quindi, alla luce delle sue odierne dichiarazioni, che il Sig. Caserta non sia stato reso edotto di tale circostanza. Restano i 10 goal realizzati fin d’ora in Campionato i quali, davvero, la dicono tutta sulla professionalità, il rendimento e l’attaccamento di Lapadula alla maglia del Benevento.
 
– Il mio assistito, inoltre, nega nella maniera più assoluta di aver mai detto, a chicchessia, di non voler giocare contro il Monza. Egli, al contrario, ha sempre dichiarato – e nella giornata di ieri anche attraverso messaggi scritti indirizzati ad esponenti della Società – di voler onorare la maglia del Benevento sino all’ultimo istante della sua permanenza. E’ per tali motivi, quindi, che ha preso atto con stupore e sconcerto della mancata convocazione per la partita di domani contro il Monza.
​Lo stesso stupore e sconcerto con il quale ha altresì appreso dell’instaurazione, da parte del Club, di un procedimento disciplinare nei suoi confronti nell’ambito del quale, ovviamente, vorrà far valere tutte le sue ragioni.

Ambiente, Carabinieri denunciano coppia e sequestrano ‘3 ruote’

Tempo di lettura: < 1 minuto

Qualiano (Na) – I Carabinieri della stazione di Qualiano – nell’ambito dei controlli relativi agli illeciti ambientali – hanno denunciato in stato di libertà per raccolta di rifiuti non autorizzata e smaltimento illecito un 42enne e una 45enne di origine romena. Sono entrambi residenti nella provincia di Caserta.
I militari hanno controllato la coppia in trasferta che era a bordo di un “tre ruote”. Il veicolo aveva una targa fatta in casa ed i due stavano trasportando un carico di materiale ferroso e di rifiuti solidi urbani senza essere in possesso di formulario o altra documentazione idonea alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti.
Il mezzo è stato sequestrato ed affidato alla depositeria giudiziale

Con scusa di litigare gli ruba borsello ma Carabinieri lo riconoscono

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – I Carabinieri della sezione Radiomobile della compagnia di Giugliano in Campania hanno arrestato per furto aggravato un 31enne residente presso il campo rom della zona ASI giuglianese.
I militari sono intervenuti in un bar della circumvallazione esterna su richiesta del titolare. Era in corso una lite tra due clienti. I Carabinieri hanno constato che un uomo, con la scusa di attaccare briga, aveva distratto l’altro avventore e si era impossessato del suo borsello per poi darsi alla fuga.
Vista la scena immortalata dalle telecamere del locale, i carabinieri hanno riconosciuto l’autore del furto e sono andati presso l’insediamento dove abita. Tra le mani ancora il borsello della vittima con all’interno 300 euro circa. I militari hanno bloccato il 31enne che, a bordo di un’auto, era appena arrivato a casa.
La refurtiva è stata restituita al proprietario mentre l’arrestato, al termine del giudizio per direttissima, è stato condannato a 8 mesi con pena sospesa.

Due arresti e cinque denunce in controlli nel Napoletano

Tempo di lettura: 2 minuti

Torre Annunziata (Na) – Due persone arrestate e altre cinque denunciate: è il bilancio di una serie di controlli a tappeto effettuati a Boscoreale e Terzigno, nel Napoletano, dai carabinieri della compagnia di Torre Annunziata. I militari hanno passato al setaccio le strade delle due città, identificando 94 persone e controllando 39 veicoli.
A Terzigno gli uomini della sezione Radiomobile hanno arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio un 26enne. I militari lo hanno fermato e controllato. Perquisito prima in strada e poi presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di mezzo chilo di marijuana e 123 grammi di hashish, oltre a due bilancini di precisione. L’uomo è stato portato nel carcere salernitano di Fuorni in attesa di giudizio.
A Boscoreale, invece, i carabinieri hanno arrestato su disposizione del tribunale de L’Aquila un 33enne: deve scontare la pena della detenzione domiciliare di un anno e tre mesi per detenzione di stupefacenti e porto abusivo di armi.
Durante le operazioni svolte insieme ai militari reggimento Campania e del nucleo cinofili di Sarno, è stato denunciato a piede libero per detenzione di droga un uomo di 32 anni di Boscoreale già noto alle forze dell’ordine. Nella sua abitazione trovati e sequestrati 15 grammi di marijuana. Denunciati a piede libero anche un uomo 45 anni già noto alle forze dell’ordine e uno di 32 anni: i due sono stati sorpresi alla guida delle loro auto senza aver mai conseguito la patente con recidiva nel biennio.
Risponderà del reato di evasione un uomo di 49 anni trovato in via Croce nonostante fosse sottoposto alla misura della detenzione domiciliare. Infine denunciata per ricettazione una giovane donna di 26 anni: nel box della sua abitazione i militari hanno trovato un Suv risultato rubato a Marigliano lo scorso 7 gennaio.

Barone-Lambiase-Pecoraro: “Garantire salute e cure a tutti”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Elisabetta Barone, Catello Lambiase e Claudia Pecoraro

L’andamento della pandemia con l’aumento in maniera esponenziale dei contagi ci obbliga a necessarie valutazioni e ad avanzare le opportune ed urgenti richieste:
I pazienti contagiati con pochi o chiari sintomi dovrebbero essere assistiti a domicilio, per evitare ricoveri impropri o aggravamenti tali da obbligare al ricovero;
le USCA (unità speciali di continuità assistenziali), le AFT (aggregazioni funzionali territoriali di medici) ed i Medici di base in coordinamento tra loro dovrebbero seguire e gestire i vari pazienti con immediatezza ed efficacia anche dividendo il territorio cittadino in zone;
 per la complessità del territorio cittadino ed il numero di abitanti le USCA dovrebbero essere tre, come da decreti nazionali e regionali, almeno una di esse dovrebbe essere situata in una zona facilmente raggiungibile (attualmente le due USCA sono allocate presso il Capitolo San Matteo nella zona industriale e sono raggiungibili solo in macchina), inoltre, in rapporto al numero delle scuole una USCA dovrebbe essere dedicata agli studenti;
le attuali due USCA non hanno ancora i necessari strumenti per le diagnosi, nonostante sia trascorso un anno dall’avvio delle varie gare d’appalto;
gli attuali monoclonali e gli antivirali  che saranno disponibili a breve e potrebbero essere utili per questa variante, sarebbe opportuno organizzare una eventuale distribuzione o somministrazione domiciliare come peraltro avviene in altre Asl campane e non solo a Scafati ed Agropoli come succede all’Asl Sa.
Dobbiamo scongiurare il blocco totale delle attività mediche e chirurgiche ordinarie nei nostri ospedali, anche se già alcune attività diagnostiche ambulatoriali sono state bloccate e addirittura si riscontrano difficoltà nella gestione delle emergenze al pronto soccorso del Ruggi. Chiediamo:
– che le USCA siano tre ed una quarta scolastica o pediatrica;
– che una USCA sia allocata in una struttura facilmente raggiungibile; si suggerisce la Caserma Angelucci di Pastena con la richiesta della collaborazione dell’esercito nella gestione;
– l’attivazione di altri due centri vaccinali per l’alto numero di richieste;
– che le farmacie comunali effettuino i tamponi gratuiti o ad un prezzo calmierato (5 euro) almeno per gli studenti;
– che venga avviato da subito un programma di utilizzo dei farmaci antivirali disponibili somministrati a livello domiciliare;
– sarebbe utile  un coordinamento tecnico tra ASL, AOU e Comune per individuare le criticità e proporre soluzioni immediate”.

 
 

Rapina in un tabaccheria di via Torre della Catena: è caccia ai malvivente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Rapina in una tabaccheria in città. Nella tarda serata di mercoledì, alle 22.30 circa, due uomini, a mano armata e col volto travisato, si sono presentati in una rivendita tabacchi in via Torre della Catena, intimando al dipendente presente nell’esercizio commerciale di consegnargli l’incasso della giornata custodito nel registratore. Ricevuto il denaro contante, i malviventi si sono subito dileguati. Sul posto la volante della Polizia di Stato e la squadra mobile che hanno avviato le indagini. Il colpo avrebbe fruttato la somma di 750 euro.

Contrabbando sigarette Grecia-Bari, arrestato finanziere

Tempo di lettura: 2 minuti

Bari – Il finanziere Azzarello – secondo l’accusa – era incaricato di reclutare e corrompere altri colleghi e di monitorare l’arrivo del carico di contrabbando garantendo l’elusione dei controlli. I finanzieri hanno sequestrato anche 56.700 euro, un autoarticolato usato per il trasporto di 684 casse (6.840 chili) di sigarette di contrabbando di marca Winston Blue e un’auto.
In carcere sono finiti anche Antonio Attolico, 69enne barese, ritenuto il promotore dell’organizzazione criminale, e il 65enne campano Vintantonio Rago. Agli arresti domiciliari Felice Antonio Corcione, 54enne di Napoli, Luigi Rocco, 52enne di Napoli e Georgios Diamatis, 61enne greco. La misura dell’obbligo di dimora a Bari con divieto di espatrio è stata notificata a Ilir Hoxha, 48enne albanese. Altre sei persone sono indagate in stato di libertà. Sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere (per il quale non è stata applicata misura cautelare), contrabbando di sigarette tra i Paesi dell’est Europa, la Grecia e l’Italia, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, detenzione e porto illegale di armi, corruzione e istigazione alla corruzione di pubblici ufficiali, militari della guardia di finanza in servizio nel porto di Bari e, in particolare, addetti ai varchi doganali.
Diamatis è ritenuto il responsabile estero delle fasi di acquisto, trasporto e spedizione dalla Grecia del carico.
Corcione rivendeva le sigarette in territorio napoletano, mentre Rago e Rocco erano i finanziatori dell’organizzazione, fornendo il denaro per corrompere i pubblici ufficiali e mettendo a disposizione falsa documentazione di viaggio che serviva come copertura, per esempio relativa al trasporto di prodotti dolciari destinati a Marbella, in Spagna, e locali dove stoccare le sigarette, a Casoria, in Campania.
I fatti contestati vanno da agosto 2020, quando un finanziere barese che il collega Azzarello avrebbe tentato di corrompere lo ha denunciato, a gennaio 2021.

Immagine di repertorio

Forte, il messaggio d’addio al Venezia: inizia l’avventura giallorossa

Tempo di lettura: 2 minuti
Benevento – Manca ormai solo l’ufficialità per l’arrivo al Benevento di Francesco Forte. L’attaccante classe ’93 ha pubblicato sul suo profilo Instagram un messaggio d’addio rivolto al Venezia, club che lascerà dopo una stagione e mezza. Un’esperienza importante, quella vissuta in Laguna da Forte, soprattutto in considerazione della promozione in A conquistata da protagonista nella scorsa stagione (15 reti in 37 apparizioni tra campionato e play off). Quest’anno 12 presenze in massima serie e un gol, il suo primo in assoluto in serie A, contro la Lazio nel match perso 3-1 al Penzo lo scorso 22 dicembre. Il post della punta romana è stato apprezzato con un like da Filippo Inzaghi, attualmente al Brescia. Il tecnico piacentino è un ex sia del Venezia che del Benevento, una sorta di anello di congiunzione tra il passato e il futuro di Forte, che contenderà adesso una nuova promozione anche alle rondinelle di Superpippo.
 

Che dire è arrivato il momento dei saluti… vorrei solo dire grazie a tutte le persone che lavorano per il Venezia che mi hanno fatto sentire a casa da subito, vorrei ringraziare tutti i miei compagni con cui abbiamo scritto un pezzo di storia e abbiamo fatto qualcosa di unico per una città meravigliosa a cui auguro il meglio – scrive Forte -. Vorrei ringraziare tutti i tifosi del venezia che purtroppo non ci hanno potuto accompagnare partita dopo partita l’anno scorso ma che quest’anno ci sono stati sempre vicino anche nei momenti difficili… ringrazio anche e soprattutto chi non ha creduto in me perché come ho sempre fatto nella mia carriera farò di tutto per dimostrargli che si sbagliavano… a presto Venezia sarai per sempre nel mio cuore! 

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Francesco Forte (@francesco_forte9)

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI