Home Blog Pagina 9275

Sondaggio Lab2101 sui sindaci più popolari d’Italia: la classifica di Manfredi

Tempo di lettura: 2 minuti

NAPOLI – L’istituto demoscopico Lab2120 ha misurato su un campione di mille cittadini delle principali città italiane la popolarità dei sindaci. Compresi quelli, come il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, di fresca elezione.

Le interviste sono state effettuate tra il 19 e il 22 dicembre scorso per il sito affaritaliani.it.

E quindi: come se la cava Manfredi, “misurato” per la prima volta da quando è diventato primo cittadino di Napoli?

Non male, visto anche che il 19 dicembre, data di apertura del sondaggio, è stato anche il giorno della tanto sospirata riapertura al traffico veicolare della galleria Vittoria.

In ogni caso, l’inquilino di Palazzo San Giacomo agguanta la quarta postazione della classifica della popolarità, con la fiducia del 58,7% dei napoletani. Lo stesso risultato che segna il suo collega milanese Beppe Sala.

Prima di loro, si piazzano Antonio De Caro (Pd), presidente dei Comuni Italiani e sindaco in assoluto più amato d’Italia con il 63,4% dei consensi dei baresi. Col 62,7%, il veneziano Luigi Brugnaro, ora, assieme a Giovanni Toti, leader della formazione politica di centrodestra Coraggio Italia. E un duo Pd: i sindaci di Bergamo e Firenze, Giorgio Gori e Dario Nardella, appaiati al 61,3%.

Nella top five dei sindaci più amati, dietro Manfredi e Sala (quarti) c’è, infine, il primo cittadino di Roma Roberto Gualtieri col 57,9% dei consensi.

Quarantena, isolamento, green pass: facciamo ordine sulle nuove regole

Tempo di lettura: 4 minuti

Nuove delibere, passi indietro, cambiamenti. Orientarsi tra le regole della quarantena e dell’isolamento sta diventando complicato per decine di migliaia di italiani alle prese con il virus, che siano essi contagiati o semplicemente entrati a contatto con persone positive. E’ opportuno dunque fare luce su un quadro in costante evoluzione ricordando che il prossimo 10 gennaio l’ormai noto ‘green pass rafforzato’ sarà necessario per lo svolgimento di tante attività e per l’accesso a luoghi prima aperti anche ai possessori di green pass semplice. Di seguito un riepilogo su ciò che c’è da sapere sulle nuove direttive relative al Covid-19

Regole su quarantena e isolamento per positivi – Dallo scorso 30 dicembre qualcosa è cambiato per i positivi. La nuova circolare diramata dal Ministero della Salute sui positivi vuole, “per chi è sempre stato asintomatico o è asintomatico da tre giorni, ha ricevuto il booster (tre dosi) o ha completato il ciclo vaccinale in quanto guarito in precedenza (due dosi, la seconda da meno di 120 giorni), la durata dell’isolamento è di 7 giorni, al termine dei quali va effettuato un test antigenico o molecolare”. Chi è positivo sintomatico, invece, deve stare in isolamento 10 giorni, e al termine di questo periodo effettuare un test antigenico o molecolare. 

Regole su quarantena e isolamento per contatti stretti – Chi ha avuto contatti stretti con un positivo, se ha completato il ciclo vaccinale di tre dosi o ha effettuato la seconda dose meno di 120 giorni fa, non è tenuto a rispettare la quarantena ma deve indossare la maschernina FFP2 per 10 giorni. Diverso il discorso per chi si è vaccinato da più di 120 giorni, che è tenuto invece ad osservare una quarantena di 5 giorni al termine dei quali può uscire solo in caso di tampone negativo. Per chi non è vaccinato la quarantena si allunga a 10 giorni, con tampone negativo al termine del periodo. 

Cosa succede con il Green Pass quando si è positivi? – Quando una positività viene accertata, il Green Pass della persona positiva viene sospeso. La comunicazione avviene attraverso una mail o un sms che comunica il blocco. I problemi, allo stato attuale, sorgono nel momento in cui deve avvenire lo sblocco, una volta che il paziente si è negativizzato. La procedura prevede tre fasi: 1) La struttura sanitaria invia esito negativo alla piattaforma nazionale; 2) il paziente comunica l’esito negativo al medico di base; 3) il medico di base provvede allo sblocco del green pass sulla piattaforma nazionale cliccando su ‘annulla blocco’. Una volta annullato il blocco, si attiva automaticamente l’invio del nuovo green pass. Considerata la complessità del meccanismo, che potrebbe comportare annosi ritardi, il governo ha deciso che nei prossimi giorni scatterà il doppio automatismo, anche in funzione delle nuove regole sul “Green Pass rafforzato” in vigore dal 10 gennaio. Gli esperti informatici incaricati dal governo stanno dunque intervenendo sui vari algoritmi per fare in modo che lo “sblocco” del green pass di una persona che nel frattempo si è negativizzata avvenga nel momento esatto in cui viene comunicato l’esito del tampone, senza dover passare per il medico di base. E’ stato pertanto precisato che “il tampone negativo cartaceo è valido ai fini della certificazione di guarigione”. 

Cos’è il Green pass rafforzato? – A differenza del green pass base, il Green pass rafforzato viene rilasciato solo in caso di vaccinazione o guarigione. Non include, dunque, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare, condizione che consente il rilascio del “green pass semplice” anche a persone non vaccinate. Già in vigore per la ristorazione al tavolo e al banco, il green pass rafforzato dal 10 gennaio sarà obbligatorio per lo svolgimento di altre attività (le riportiamo dal sito del Governo): al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra; musei e mostre; al chiuso per i centri benessere; centri termali (salvo che per i livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia); sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò; alberghi e altre strutture ricettive compresi i servizi di ristorazione prestati all’interno degli  stessi anche se riservati ai clienti ivi alloggiati; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose; sagre e fiere; centri congressi; servizi di ristorazione all’aperto; impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici; piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto; centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto; mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.

Telese Terme, dati ufficiali sui casi da Covid-19: tasso di contagio al 13%

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dai dati elaborati dalla piattaforma e-Covid SINFONIA (Soresa) della Regione Campania, dunque ufficiali, emerge per la Città di Telese Terme la seguente situazione:

Dal 20 al 26 dicembre 2021 sono stati effettuati 366 tamponi che hanno rilevato 11 positivi; dal 27 al 31 dicembre 2021 i tamponi effettuati sono stati 826 dai quali sono risultati 114 positivi.

Ai 125 positivi rilevati a Telese Terme dal 20 al 31 dicembre 2021 vanno aggiunti i 25 casi precedentemente segnalati, da cui risulta un totale di 150 casi al 31/12/2021.

La Società Regionale per la Sanità della Regione Campania fa sapere anche che il tasso di contagi è del 13%. Qualsiasi altro dato non desunto dalle piattaforme regionali della Sanità e dalle fonti ufficiali oltre a essere privo di qualsiasi fondamento serve solo ad alimentare confusione.

L’amministrazione continua a tenere sotto controllo la situazione ed è pronta ad intervenire con fermezza e tempestività se dovesse palesarsi la necessità.  Ad ogni modo si ribadiscono le consuete raccomandazioni alla responsabilità.

Evitare assembramenti e indossare la mascherina dovrebbero essere regole pienamente assorbite nel nostro stile di vita ormai. A ciò si aggiunge l’invito a vaccinarsi, seguendo le indicazioni sul sito dell’Asl Bn1. 

 

‘Noi di Centro’, è tempo di radicamento: Mastella nomina i segretari regionali

Tempo di lettura: < 1 minuto

Procede senza soste la fase organizzativa del movimento politico ‘Noi di Centro’ del sindaco di Benevento Clemente Mastella. E’ stato proprio il primo cittadino sannita ad ufficializzare le nomine:

“Il segretario politico di noi Di Centro, Clemente Mastella, ha nominato segretario regionale del partito della Campania l’avvocato Luigi Bosco, della Basilicata la professoressa Rosa Mastrosimone e del Molise il senatore Alfredo D’Ambrosio. Avranno il compito di strutturare il partito nelle loro realtà territoriali”. 

Avellino, rientro traumatico: undici positivi nel gruppo squadra

Avellino
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Undici le positività per l’US Avellino 1912. Dopo la prima giornata di tamponi, lo staff medico ha effettuato ulteriori cicli. Ecco quanto emerge dalla nota della società: “L’U.S. Avellino 1912 comunica che, in seguito alle positività al Covid-19 riscontrate ieri, ha sottoposto l’intero gruppo squadra ad un nuovo ciclo di tamponi molecolari.

Da quest’ultimo sono state confermate le 7 positività al Covid-19, alle quali vanno aggiunte quelle dei due tesserati già in isolamento presso le proprie abitazioni. Anche gli altri due tesserati posti precauzionalmente in isolamento domiciliare sono risultati positivi al Covid-19. Al momento, tra i tesserati del club, sono state rilevate in totale 11 positività al Covid-19 ma va specificato che tutti i tesserati risultati negativi ieri sono rimasti tali”.

Napoli, Insigne vicino all’addio: dirigenti del Toronto attesi in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Il Toronto FC in pressing su Lorenzo Insigne. Il club canadese non molla la presa sul capitano del Napoli in scadenza di contratto a giugno 2022. Anzi, dopo i corteggiamenti e gli incontri delle scorse settimane, adesso, secondo quanto riporta Sky Sport, il Toronto ha presentato un’ultima offerta davvero importantissima: proposta quinquennale da 11,5 milioni di euro a stagione più 4,5 milioni di euro di bonus legati al numero di gol e assist.  Il presidente del club canadese Bill Manning che sarebbe pronto ad atterrare a Napoli per chiudere la firma del contratto con l’attaccante napoletano, che lascerebbe l’azzurro da giugno, dopo la scadenza del contratto con il Napoli. Il colpo di Insigne sarebbe visto dal presidente Manning come una mossa per tornare al titolo canadese che manca dal 2017.

Intanto il Napoli guarda agli arrivi di gennaio, con il ds Giuntoli che prosegue la trattativa per il centrale del Manchester, in prestito all’Aston Villa, Axel Tuanzebe. Il centrale è atteso da Spalletti che aspetta la fine delle trattative per il prestito da gennaio con porte aperte per la firma di un contratto lungo da giugno. Ogg il tecnico ha diretto l’allenamento, aspettando che a inizio settimana arrivino notizie da Petagna e Malcuit, sottoposti ai tamponi, e anche da Lozano, Osimhen ed Elmas, ammalati nelle loro nazioni. 

Mascherine FFP2, accordo raggiunto sul prezzo unico: in vendita a 75 centesimi

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Struttura Commissariale e le Associazioni di categoria hanno raggiunto l’accordo per la vendita in farmacia di mascherine FFP2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l’una. L’accordo sarà siglato a breve, e le adesioni saranno sottoscritte attraverso il sistema tessera sanitaria. L’accordo con FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite è stato raggiunto dalla Struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo, d’intesa con il Ministero della Salute e sentito l’Ordine dei Farmacisti.

Pellezzano, si attende l’autopsia: il fratello di Ilaria fa chiarezza

Tempo di lettura: 3 minuti

Fiori, lumini e palloncini nel tragico punto in cui hanno perso la vita Nicholas Galluzzi e Ilaria Bove testimoniano il dolore ed il cordoglio dell’intera comunità di Salerno e Pellezzano, unite nella tragedia per la tragica scomparsa dei due fidanzatini nel giorno di Capodanno su via de Iuliano.

Le salme dei due ragazzi, di 18 e 25 anni, restano sotto sequestro in attesa di un esame autoptico che dovrà chiarire la dinamica dell’incidente che ha coinvolto anche una coppia di amici. La ragazza in sella all’altro veicolo avrebbe raccontato di aver visto lo scooter guidato da Nicholas perdere l’equilibrio e di aver di conseguenza perso anche loro il controllo del mezzo. Solo dopo essersi ripreso dalla caduta si sarebbero resi conto di quanto accaduto e hanno allertato i soccorsi che non sono arrivati presto. Ai due ragazzi ed un residente che hanno allertato i mezzi di emergenza sono sembrati attimi interminabili. Intanto dopo lo straziante post di ieri, Francesco Bove, fratello di Ilaria, è tornato a scrivere su Facebook. Il ragazzo si è sentito costretto a fare chiarezza dopo una serie di imprecisioni.

“Non sarei mai voluto arrivare a scrivere questo post, ma mi vedo costretto viste le circostanze che si stanno venendo a creare – ha spiegato il volontario dell’Avis sto leggendo tante fesserie su cosa è successo in quella tragica sera.
Con molta chiarezza, vi dirò le cose così come stanno, per chi non ha stomaco e non vuole andare avanti può fermarsi qui”.

Da qui la ricostruzione di quanto avvenuto: 
“Ore 18:20, 1 Gennaio 2022. Ricevo la chiamata di mia madre, incredula, che mia sorella ha avuto un incidente, che è a terra, in un lago di sangue, non si muove e non risponde.
Immediatamente mi sono precipitato in macchina e da Solofra, ho raggiunto via Carlo de Iulis, al seguito delle 2 ambulanze che sono intervenute”. Diversamente da quanto creduto in un primo momento, Francesco quella sera non era di turno ma si trovava a casa della fidanzata per la festività di capodanno. Il fratello di Ilaria ha tenuto a specificare che non è vero che è stato portato sul posto con l’inganno e che è rimasto incredulo ed immobile sotto choc. 
 
E poi lo strazio del fratello davanti alla scena:
“Al contrario, sfido voi tutti, a fermarsi con la macchina, scendere e trovare vostra sorella immersa in un lago di sangue, riversa sull’asfalto freddo, con le mani volte al cielo, immobile – scrive tra il dolore e la rabbia Francesco – sfido voi tutti che parlate, parlate, parlate inginocchiarsi avanti a lei, di fronte ai vostri genitori straziati, alzarle quel bellissimo maglioncino di filo, incrociare le mani e iniziare le compressioni sul suo torace insanguinato. Io non sono rimasto immobile, io ho fatto quello che potevo fare ma non c’era comunque più nulla da fare al nostro arrivo, mia sorella non c’era più. Ma io ci ho provato comunque perché dovevo, stop”.
Francesco Bove ha chiesto di far girare questo post, per fermare tutte le false notizie che stanno impazzando. ”Se non volete farlo per me, fatelo per Ilaria, perché io mi sono sentito impotente, ma ci ho provato, non sono rimasto immobile. E sentire il contrario mi fa ancora più male”. 

 
 

Procida, violenza su minore: arrestato un amico di famiglia della vittima

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un 51enne di Procida è stato arrestato dai carabinieri su ordine della procura di Bari: è ritenuto gravemente indiziato di violenza sessuale aggravata nei confronti di un minore, attualmente 14enne.

Le indagini, condotte dai carabinieri di Grumo Nevano (Na), e coordinate dalla procura pugliese, hanno permesso di ricostruire i gravi eventi che si sarebbero verificati in diverse occasioni e in varie località italiane, tra il 2014 e il 2020, ad Alberobello, Grumo Nevano, Ascoli Piceno e Trieste.

L’arrestato – recluso nel carcere napoletano di Poggioreale – risulta essere un amico di famiglia della vittima. L’inchiesta è nata dopo che i genitori del bambino avevano percepito il malessere del piccolo sporgendo denuncia.

Bimbo morto annegato: interrogata mamma, ascoltato anche il padre

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si sarebbe concluso da poco l’interrogatorio della mamma del bambino di due anni e mezzo morto annegato questa notte a Torre del Greco (Napoli). La donna è stata ascoltata a lungo dai carabinieri nella caserma di viale Carlo Alberto Della Chiesa, dove è stato ascoltato anche il marito della donna. Intanto è emerso che la coppia, oltre al bambino di due anni e mezzo, avrebbe un’altra figlia di sette anni. Si è ora in attesa di conoscere la decisione dei magistrati: sul caso è stato aperta un’inchiesta dalla Procura di Torre Annunziata. Nella zona della Scala, dove è stato recuperato il corpo senza vita del piccolo, sono proseguiti per tutta la mattinata i rilievi degli inquirenti. Arrivata anche una squadra specializzata nella ricerca in mare nel tentativo di recuperare elementi utili alle indagini.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Anziano ritrovato senza vita: fatale una caduta in un dirupo

0
Una tragedia nel Sannio, nel primo pomeriggio. Un uomo di 91 anni è caduto in un dirupo vicino ad un appezzamento di terreno di...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI