Home Blog Pagina 9446

Maltempo, rinviata per neve la sfida tra Potenza e Paganese

Tempo di lettura: < 1 minuto

Potenza – A causa di una forte nevicata che da un paio di ore sta interessando il capoluogo lucano, è stata rinviata a data da stabilire la partita di calcio PotenzaPaganese (serie C, girone C). La gara era in programma alle ore 17.35 allo stadio Viviani. Dopo un sopralluogo sul terreno di gioco, completamente ricoperto dalla neve, l’arbitro Longo di Paola (Cosenza) ha deciso per il rinvio del match.

In un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della società rossoblù è specificato che “i biglietti acquistati per la gara odierna, saranno validi per il recupero. Sarà, pertanto, necessario conservare il tagliando”.

Nocera Inferiore, carabinieri fermano uomo con pistola: plauso del sindaco

Tempo di lettura: 2 minuti

Nocera Inferiore (Sa) – I carabinieri della stazione di Nocera Inferiore hanno arrestato un 47enne di Cava de’ Tirreni già noto alle forze dell’ordine poiché trovato in possesso di una pistola clandestina con matricola abrasa non rilevabile, completa di munizionamento, idonea allo sparo. L’operazione è stata compiuta nell’ambito di una serie di servizi di controllo del territorio recentemente intensificati in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presso la Prefettura di Salerno, nel fine settimana e nei giorni maggiormente interessati dal fenomeno della movida. Il soggetto, notato aggirarsi con movenze sospette nella zona di piazzetta del Corso, è stato infine bloccato lungo via Roma e , sottoposto a perquisizione personale,  è stato trovato con l’arma sequestrata. Sono in corso approfondimenti investigativi finalizzati a chiarire i motivi della presenza dell’uomo sul luogo dell’arresto. Ulteriori accertamenti saranno effettuati anche sull’arma al fine di verificare la provenienza e di accertare l’eventualità che sia stata o meno precedentemente utilizzata per azioni criminali.

Sull’operazione si registra anche il plauso del sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato.

Esprimo ancora una volta soddisfazione e apprezzamento per l’eccellente lavoro della Reparto territoriale e Comando dei Carabinieri di Nocera Inferiore alla guida del Tenente Colonnello Di Gangi per la recente operazione portata a termine con il fermo di un soggetto munito di arma da fuoco bloccato nelle centrali vie di Nocera Inferiore. L’amministrazione comunale è al fianco delle forze dell’ordine così come la città di Nocera, che rappresenta, sostenendole incondizionatamente per il lavoro che svolgono a tutela della legalità e dell’ordine e della sicurezza pubblica”. 

Maltempo: neve nel Sannio, disagi in alcuni tratti stradali

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Un brusco abbassamento delle temperature si registra in tutta la provincia di Benevento dove, in alcune zone, nevica.
Le aree imbiancate sono quelle del Fortore e del Taburno dove, ad esempio, a Vitulano il sindaco a causa della neve ha vietato il traffico dei veicoli pesanti sulle strade locali.
In azione ci sono anche i mezzi spazzaneve e spargisale dell’Anas lungo il raccordo autostradale e le statali di competenza e delle ditte private in convenzione con Provincia e comuni dove la neve sta creando alcune difficoltà al traffico dei mezzi.

Alvini: “Dominata una squadra costruita per andare in serie A”

Tempo di lettura: 2 minuti

Perugia – Al termine della sfida di campionato contro il Benevento, Massimiliano Alvini ha rilasciato alcune dichiarazioni. Questi i temi affrontati dall’allenatore del Perugia dopo la gara contro i giallorossi di Fabio Caserta.

Partita –Il risultato non premia la squadra per quello che ha saputo fare nell’arco dei 95 minuti, è un punteggio bugiardo. Posso prendere tantissimi aspetti positivi da questa partita, abbiamo dominato una squadra costruita per andare in A. Dispiace non aver capitalizzato sia sui calci piazzati che sulle azioni che siamo riusciti a costruire”.

Episodi – “Non parlo di altro perché il Benevento è venuto qui a fare la sua partita. Il rammarico più grande è legato al fatto di non esser passati in vantaggio nel secondo tempo. La sconfitta è ingiusta ma non vado alla ricerca delle situazioni arbitrali. Ho la consapevolezza che abbiamo un valore, quindi non è il caso di piangersi addosso. Nessun alibi”.

Errori – “Potevamo fare meglio in fase di rifinitura per trovare la via del gol. Lì dobbiamo migliorare, altre cose non le contestualizzo. Stimo il percorso di Abbattista”.

Scelte – “D’Urso ha lavorato dentro la linea, alla fine ha giocato da solo in mezzo al campo. Olivieri era più aperto. Volevamo regalare una gioia diversa al nostro pubblico. Guardiamo avanti, martedì andremo a giocare sul campo del Brescia. Non voglio la fortuna, voglio un Perugia che va a giocarsela anche lì”. 

Neve in Molise, interrotta la partita tra Campobasso e Turris

Tempo di lettura: < 1 minuto

Campobasso – In Molise nevica da questa mattina al di sopra dei 400 metri. La neve nel primo pomeriggio ha causato notevoli disagi a Campobasso dove sono entrati in azione i mezzi spartineve. Diversi i mezzi rimasti in panne sulle vie di accesso alla città. A causa della bufera in corso è stata interrotta e rinviata la partita di calcio di serie C tra Campobasso e Turris. In quel momento i corallini erano avanti per due reti a una, punteggio dal quale si ripartirà quando verrà fissato il recupero. Decisive le reti di Leonetti e Tascone per la formazione di Caneo, intervallate dal momentaneo pareggio di Liguori su calcio di rigore. In diversi comuni cancellati gli eventi che erano stati organizzati per il carnevale. Danni e problemi in alcune zone della regione anche per il forte vento che ha causato la caduta di alberi sulle strade.

Covid: in Campania contagi stabili, calano i ricoveri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Sono 3.578 i positivi al Covid del giorno in Campania su un totale di 34.006 test effettuati per un indice di contagio pari al 10,52%, in leggero aumento rispetto al 10% di ieri. Dei 34.006 esami 21262 sono antigenici e 12744 molecolari. Otto le persone decedute nelle ultime 48 ore cui si aggiungono altre 5 vittime decedute in precedenza ma registrate ieri. I posti letto di terapia intensiva disponibili sono 812. Cinquanta quelli occupati (-4 rispetto al dato di ieri). I posti letto di degenza occupati sono 796 (-34 rispetto a ieri). 3160 quelli disponibili.

Di Santo all’assemblea nazionale di Italia Viva: “Renzi sarà nel Sannio a settembre”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Castelvenere (Bn) – “Matteo Renzi sarà nel Sannio nel prossimo mese di settembre”.

Lo rende noto Alessandro Di Santo, il primo sindaco della provincia di Benevento di “Italia Viva”, a margine dell’assemblea nazionale del partito che si è tenuta  oggi a Roma.

E’ stata l’occasione – dice Di Santo a margine della convention – per ascoltare il programma politico che del leader di Italia Viva intende portare avanti in Italia e instaurare relazioni con esponenti dell’attuale Governo, come con la ministra per le Pari Opportunità e la famiglia Elena Bonetti e con Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva alla Camera dei deputati”.

Non a caso – continua Di Santo – insieme all’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo abbiamo concordato di organizzare a breve in Campania due iniziative sulle pari opportunità, una a Caserta e l’altra a Benevento o a Castelvenere, con la partecipazione della ministra Bonetti”.

Sono certo – conclude il Sindaco – che i rappresentanti di Italia Viva nel Governo Draghi sapranno essere sensibili alle esigenze e alle richieste che provengono dalle aree interne della nostra regione”.

Fondovalle, Maglione: “Primo ricorso, si pagano gli errori della Provincia”

Tempo di lettura: 2 minuti

Vitulano – “Il ricorso al Tar del Comune di Vitulano contro il completamento della Fondovalle Vitulanese, arrivati a questo punto, era del tutto prevedibile. Segna l’inizio di una stagione di ricorsi che con molte probabilità determinerà la perdita del finanziamento. Una colpa ascrivibile solo alla condotta della precedente amministrazione provinciale che ha preferito assecondare interessi diversi da quelli del territorio” queste le parole del deputato M5S Pasquale Maglione.

A fronte di potenziali ripercussioni molto gravi sul piano economico e paesaggistico – prosegue Maglione – era doveroso da parte dell’amministrazione provinciale proseguire sulla strada della mediazione, così come del resto garantito durante l’incontro al Museo del Sannio, alla presenza anche del Sindaco di Benevento il cui silenzio sulla vicenda è assordante visto che era tra i garanti di quegli accordi. Era necessario avviare una concertazione utile alla definizione di un tracciato alternativo a quello immaginato oltre 20 anni fa. La miopia della precedente amministrazione provinciale, e quindi dell’ex presidente Antonio Di Maria, ha portato i comuni allo scontro. È necessario riprendere il dibattito laddove si era interrotto, affinché le legittime richieste del territorio unitamente alle indicazioni della Soprintendenza vengano prese in considerazione dalla Rocca, evitando così una disfatta, quale sarebbe la perdita del finanziamento”, conclude il deputato.

 

Diga di Campolattaro, Bonavitacola scrive a Della Rocca: “Finanziata la rete irrigua”

Tempo di lettura: 3 minuti

Campolattaro (Bn) – “L’interesse e la volontà della Regione Campania, così come più volte espressa dal Presidente De Luca, è quella di realizzare un unico progetto di utilizzo plurimo delle acque dell’invaso di Campolattaro”.

A mettere nero su bianco la ferma intenzione della giunta regionale di finanziare anche la parte del progetto per le opere destinate all’irrigazione della diga beneventana, è il vice presidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, in una lettera inviata al presidente del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, Franco Della Rocca.

Nell’intento di rassicurare enti, organizzazioni ed ogni altro soggetto interessato all’uso irriguo della risorsa idrica di Campolattaro, a prescindere dalle diverse fonti finanziarie utilizzabili, così come rappresentato in tutti gli atti sin qui adottati, non deve trarre in equivoco la locuzione opere complementari, che non attribuisce alcuna valenza minore alle opere irrigue rispetto alle opere per le reti idriche a d’uso umano. Si tratta solo di un’espressione letterale per distringi e le due tipologie funzionali, per ragioni di semplificazione espositiva del complesso intervento, cui corrispondono fonti di finanziamento necessariamente diverse. Nè potrebbe esservi minore valenza di ina parte del progetto rispetto alla restante, trattandosi di un progetto nato sin dall’origine come progetto unitario, quindi comprendente sia la parte idropotabile che irrigua. Ad ogni modo, il consorzio e le associazioni di categoria saranno coinvolti nella definizione degli ulteriori aspetti riguardanti l’utilizzo irriguo e gli ulteriori stadi della progettazione sulla utilizzazione della risorsa idrica”, ha confermato il vice presidente della giunta regionale nella sua missiva al vertice dell’Ente di Bonifica.

Non posso che prendere atto con estrema soddisfazione della rassicurazione sul finanziamento dell’opera irrigua pervenutaci da Bonavitacola, come dimostra anche la approvazione da parte della stessa Regione del progetto unico avvenuta con decreto dirigenziale n.99 del 16 luglio scorso.

Grazie anche alla continua interlocuzione istituzionale con il Presidente della VII Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio regionale della Campania, Giovanni Zannini, e, suo tramite, con il presidente De Luca e la sua giunta, il nostro Consorzio è da mesi impegnato in prima linea nell’inserimento tra gli interventi da finanziare con i fondi del PNRR, di una opera strategica per garantire un servizio irriguo migliore a beneficio dei terreni della valle Telesina. La realizzazione dell’opera di adduzione principale e di raccordo tra la parte a valle della diga di Campolattaro ed il Grassano servirà a potenziare ulteriormente l’irrigazione della vasta area del Telesino e dintorni, ovvero dell’area a ridosso tra le due province di Benevento e Caserta. Concetti ed informazioni che ho illustrato anche nella riunione dell’altra sera con i sindaci del Sannio ma di cui, stranamente, non ho trovato alcun cenno nei comunicati diramati alla stampa; è evidente che il ruolo da protagonista che sta avendo il Consorzio di Bonifica in questo progetto, dà fastidio a qualcuno”, dichiara Franco Della Rocca, presidente del Sannio Alifano.

M5S, Cammarano: “No alla soppressione della fermata Sassano – Teggiano”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Il Presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano: “Non c’è assolutamente alcuna ragione perché la fermata sia soppressa. Ai pendolari delle aree interne va assicurato il diritto alla mobilità”.

Il comparto dei servizi sostitutivi di Trenitalia Campania ha sospeso la fermata Sassano – Teggiano, in provincia di Salerno. Le strategie di razionalizzazione dei servizi di trasporto non possono inficiare i territori più interni. Un danno rispetto al lavoro che, come Commissione Aree Interne, stiamo portando avanti per la valorizzazione dei territori del Cilento e del Vallo di Diano: territori della Campania con il più alto indice di spopolamento in Italia. La denuncia lanciata dal Consigliere Tommaso Pellegrino e accolta e sostenuta dalla Commissione aree interne, la cui azione politica è rivolta invece alla definizione di nuove strategie, non solo a salvaguardia dei patrimoni naturalistici e della biodiversità, ma teso alla creazione di un turismo esperienziale diffuso e di start up innovative co visione ecosostenibile capace di attrarre i migliori talenti campani e nazionali. La mobilità diventa un asset strategico di sviluppo in tale prospettiva“. A denunciarlo è il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano.
 
“Nelle prossime ore, sottoporrò ufficialmente la problematica ai vertici aziendali di Trenitalia e vigilerò personalmente sulla questione, affinché si risolva il disguido e possa essere garantita anche questa corsa, con la rimodulazione del nuovo orario che andrà in vigore nelle prossime settimane”.
 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Eccesso di firme, il Tar esclude la lista di Fico in...

0
 Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha respinto il ricorso e, automaticamente escluso la lista 'Fico Presidente' nella circoscrizione irpina a sostegno del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI