Home Blog Pagina 9499

Sequestro salumificio per irregolarità nelle autorizzazioni ambientali

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, all’esito di una serie di controlli tesi alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un salumificio.

Nello specifico, all’esito delle verifiche svolte unitamente ai colleghi della Stazione Forestale di Volturara Irpina, sono emerse irregolarità nelle autorizzazioni ambientali riguardanti le emissioni in atmosfera e lo scarico dei reflui industriali dell’azienda.

I Carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro preventivo dell’opificio e di oltre 92 tonnellate di carni (fresca, in essiccazione e già confezionate), per un valore commerciale di circa un milione di euro.

COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 2.974 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 251 persone:

– 4, residenti nel comune di Aiello del Sabato;

– 4, residenti nel comune di Andretta;

– 21, residenti nel comune di Ariano Irpino;

– 8, residenti nel comune di Atripalda;

– 2, residenti nel comune di Avella;

– 30, residenti nel comune di Avellino;

– 1, residente nel comune di Bagnoli Irpino;

– 3, residenti nel comune di Baiano;

– 5, residenti nel comune di Calabritto;

– 2, residenti nel comune di Calitri;

– 1, residente nel comune di Candida;

– 2, residenti nel comune di Caposele;

-1, residente nel comune di  Carife;

– 4, residenti nel comune di Casalbore;

– 1, residente nel comune di  Cassano Irpino;

– 2, residenti nel comune di Conza della Campania;

– 1, residente nel comune di Domicella;

– 10, residenti nel comune di Flumeri;

– 2, residenti nel comune di  Forino;

– 3, residenti nel comune di Grottaminarda;

– 2, residenti nel comune di Grottolella;

– 4, residenti nel comune di Lacedonia;

– 1, residente nel comune di Lapio;

–  2, residenti nel comune di  Lauro;

– 3, residenti nel comune di Lioni;

– 2, residenti nel comune di Luogosano;

– 1, residente nel comune di Manocalzati;

– 1, residente nel comune di Melito Irpino;

–  6, residenti nel comune di Mercogliano;

– 3, residenti nel comune di Mirabella Eclano;

– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

– 1, residente nel comune di Montefalcione;

– 9, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

– 1, residente nel comune di  Montefusco;

– 13, residenti nel comune di Montella;

– 3, residenti nel comune di Montemiletto;

– 20, residenti nel comune di Montoro;

– 4, residenti nel comune di  Mugnano del Cardinale;

– 2, residenti nel comune di Nusco;

– 4, residenti nel comune di Paternopoli;

– 1, residente nel comune di Pietrastornina;

– 2, residenti nel comune di Prata PU;

– 2, residenti nel comune di Pratola Serra;

– 2, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

– 3, residenti nel comune di San Michele di Serino;

– 1, residente nel comune di San Nicola Baronia;

– 2, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;

– 3, residenti nel comune di Santa Paolina;

– 5, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;

-1, residente nel comune di  Sant’Angelo dei Lombardi;

– 1, residente nel comune di Santo Stefano del Sole;

– 2, residenti nel comune di Savignano Irpino;

– 1, residente nel comune di Scampitella;

– 1, residente nel comune di Senerchia;

– 4, residenti nel comune di Serino;

– 14, residenti nel comune di Solofra;

– 2, residenti nel comune di Sperone;

– 2, residenti nel comune di  Sturno;

– 1, residente nel comune di Taurasi;

– 1, residente nel comune di Vallata;

– 1, residente nel comune di Vallasaccarda;

– 1, residente nel comune di Villamaina;

– 1, residente nel comune di  Villanova del Battista;

– 6, residenti nel comune di Volturara Irpina.

Covid, direttore del Santobono: “Preferite vaccino al virus per i vostri figli”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – “Tra virus e vaccino per i vostri figli, scegliete il vaccino. Nella scelta per i nostri figli dobbiamo sapere raffreddare le emozioni e diventare aridi e riferirci ai dati numerici: ad oggi sono stati vaccinati negli Stati Uniti 8 milioni di bambini e sono stati registrati solo 11 casi di miocardite, tutti regrediti in tre giorni”. Questo l’appello lanciato dai microfoni di Radio Crc dal direttore dell’azienda sanitaria Santobono, Rodolfo Conenna, ai genitori ancora restii a vaccinare i bambini. “Sostanzialmente – spiega Conenna – possiamo dire che vaccinarsi è mille volte più sicuro rispetto al rischio molto più concreto delle complicanze del contagio da virus Covid 19, e oggi purtroppo avere il contagio è un evento possibile; ci sono dati che ci dicono che a breve la Omicron porterà al contagio di almeno metà della popolazione. Prima di Natale – prosegue – avevamo pochissimi ricoveri, successivamente in 15 giorni sono passati da 0 a 30 e siamo stati costretti ad aprire degli altri reparti. Attualmente, quindi, noi abbiamo 30 posti letto dedicati al Covid, poi abbiamo una zona filtro di 10 posti letto per gestire i bambini in ingresso per altre patologie, poi abbiamo 2 posti di terapia intensiva attualmente occupati e 2 di neonatologia. Poi c’è il fenomeno della MIS-C, ovvero bambini che sono stati positivi settimane prima e che ora presentano sintomatologia anche grave di interessamento multi organo. In un anno abbiamo avuto circa 60 bambini con questa grave infiammazione multipla”. 

COVID, lunedì nero in Irpinia: tre i decessi tra Moscati e Frangipane

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lunedì nero in Irpinia sul fronte COVID-19. Nelle ultime 24 ore sono tre i decessi registrati tra il “Moscati” di Avellino e il “Frangipane” di Ariano Irpino. È deceduto ieri sera, nell’Unità operativa Covid di Malattie Infettive dell’Azienda Moscati, un paziente di 88 anni di Avellino, ricoverato qualche ora prima del decesso in gravissime condizioni. Sono deceduti questa mattina, nella terapia subintensiva del Covid Hospital, 2 pazienti: un 84enne di Avellino, ricoverato dal 14 gennaio scorso, e un 97enne di Torella dei Lombardi (Av), ricoverato dal 15 gennaio scorso. Nella giornata di ieri è deceduta una 88enne di Senerchia, giunta in Pronto Soccorso in condizioni critiche del nosocomio arianese.

IL PUNTO SUI RICOVERI. Nelle aree Covid dell’Azienda ospedaliera Moscati sono ricoverati 39 pazienti: 4 in terapia intensiva, 24 nella degenza ordinaria/subintensiva del Covid Hospital e 11 nell’Unità operativa di Malattie Infettive della Città ospedaliera. Presso l’Area Covid del P.O. di Ariano Irpino sono ricoverati 28 pazienti, di cui: 6 in degenza ordinaria; 10 in sub intensiva; 3 in Terapia Intensiva e 9 medicina Covid.

COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino

 

Covid, da oggi la Campania è in zona gialla: ecco cosa cambia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Da oggi la Campania è in zona gialla. Il passaggio è stato deciso venerdì scorso con un’ordinanza adottata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce del flusso dei dati del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità. Nello stesso provvedimento è stato disposto il passaggio della Valle d’Aosta in arancione.

Il passaggio della Campania è scattato in seguito alla crescita dei ricoveri in terapia intensiva e nei reparti di degenza ordinaria. Il cambio di colore dipende infatti essenzialmente dalla percentuale di posti letto occupati ma non produce cambiamenti sostanziali nelle attività quotidiane. Come spiegato dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, la differenza sostanziale è legata all’obbligo di mascherina all’aperto, che in regione già vige, a prescindere dal passaggio da zona bianca a zona gialla.

Controlli dei carabinieri al Vomero, identificate 205 persone

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Controlli nel weekend dei Carabinieri della Compagnia Vomero, a Napoli. Verifiche sul rispetto della normativa anti-contagio, contrasto al traffico e all’uso di droga e armi, specie tra i più giovani: è questa l’attività condotta dai militari che hanno identificato 205 le persone, 78 i veicoli. Otto le persone multate perché senza greenpass nei luoghi dove è obbligatorio. 4 di queste sono state controllate nella stazione di Chiaiano della metro Linea 1, altrettante per aver consumato pasti all’interno di attività commerciali senza la certificazione. Numerose le denunce.

Un 17enne nascondeva in tasca un coltello e un tirapugni mentre un 22enne è stato trovato in Via Scarlatti con uno sfollagente telescopico. Ancora un coltello in un fodero agganciato alla cintura di un 31enne. Dovranno rispondere di furto una 29enne e una 17enne, sorprese in Via Scarlatti oltre le casse di un megastore di abbigliamento con abiti rubati per circa 500 euro. Ancora giovanissimi nel novero dei denunciati. Tre ragazzi tra i 17 e i 19 anni sono stati trovati in possesso di centraline per auto modificate e di una chiave alterata. Il più giovane era alla guida dell’auto che i militari hanno fermato durante un posto di controllo in Piazza Vanvitelli. E c’è anche un parcheggiatore abusivo nell’elenco. Nonostante le ripetute contestazioni è stato beccato a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di parcheggio tra le strade che circondano l’Ospedale Santobono. Tre le persone arrestate: un 49enne che su disposizione di un provvedimento di unificazione di pene concorrenti emesso dal Tribunale di Milano dovrà scontare la pena della reclusione in carcere di 4 anni e 11 mesi, una 44enne destinataria di un provvedimento emesso dal Tribunale di Roma per i reati di detenzione e spaccio commessi tempo fa a Scauri e che per i quali dovrà scontare la pena delle detenzione domiciliare ed infine un 51enne condotto al carcere di poggioreale su disposizione del Tribunale di Napoli. L’uomo è ritenuto gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia. Hanno tra i 31 e i 21 anni le persone segnalate alla Prefettura per uso di stupefacenti. Tutti portavano con sé modiche quantità di hashish o marijuana.

Eboli, in casa con pistola e munizioni: arrestato 32enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

I carabinieri di Eboli hanno arrestato un 32enne sorpreso in flagrante per detenzione abusiva di armi. L’uomo risultava già  denunciato nei giorni scorsi per alcuni furti nel centro cittadino ebolitano. I militari, all’interno della sua abitazione, hanno trovato una pistola artigianale con le relative munizioni. Il 32enne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di convalida del gip. 

Benevento piacione, con la Spal una lezione da ricordare

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – E’ mancato il colpo del ko, il gancio che non lascia diritto di replica all’avversario. Il Benevento torna da Ferrara con il classico amaro in bocca di un’occasione sprecata, del mancato raccolto nonostante una semina accurata. I trenta minuti di dominio del primo tempo avrebbero meritato uno scarto di reti maggiore già all’intervallo, ma un pizzico di sfortuna e alcune scelte errate hanno costretto gli uomini di Caserta ad abbandonare (almeno temporaneamente) la zona promozione diretta e l’avvicinamento al primo posto. 

Il momento d’oro iniziato con il gol di Tello, il quinto personale in campionato, non ha trovato sbocchi successivi. Il palo di Acampora, la chiusura di Vicari sulla sua conclusione a colpo sicuro da pochi metri, ma soprattutto il mancato appoggio di Moncini a Tello per un gol facile facile nel finale di frazione. Questi i momenti che hanno spinto la Spal a tornare in campo con rinnovate convinzioni dopo l’intervallo. Gli estensi avevano già dimostrato nel primo tempo di saperci provare con colpi in sordina (si pensi al destro di Da Riva deviato sul palo o alla punizione di Viviani), ma nella ripresa hanno guadagnato progressivamente campo facendosi vedere più di una volta dalle parti di Paleari, chiamato al grande intervento anche su Colombo qualche minuto prima del gol del pareggio. 

Il destro a giro di Moncini annullato dal Var e la clamorosa occasione fallita dal nuovo entrato Forte, al debutto in giallorosso, hanno fatto il resto. Probabile che in quel momento, capito l’andamento di una partita che i suoi non riuscivano chiudere in alcun modo, Caserta avrebbe potuto fare qualcosa di diverso, rinunciando al fioretto per serrare i ranghi. Magari inserire Barba sarebbe stata la mossa giusta per prevenire l’offensiva degli uomini di Venturato, ormai completamente votati all’attacco.

La Strega invece non ha rinunciato al suo credo, sottovalutando un calo fisico tutto sommato prevedibile, visti i due impegni in tre giorni e una panchina corta certificata dalle sole due sostituzioni effettuate (che restano pochine, visto il debito d’ossigeno dal 70′ in avanti). Resta il rimpianto dovuto a una gara preparata benissimo e a un Benevento troppo bello per almeno due terzi di gara, ma non vincente. Sicuramente piacione, a tratti lezioso, abbastanza presuntuoso da non capire il limite dei suoi istinti offensivi. Perché non è un caso che si sia addirittura corso il rischio di rimediare una dolorosa sconfitta. In contropiede, al novantunesimo. Sarebbe stata una beffa sì, ma non uno scandalo. Sono tante le eredità di questi novanta minuti. Torneranno utili. 

Serena Rossi fa incetta di ascolti, quasi 6 milioni di spettatori per ‘La Sposa’

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Serena Rossi si riconferma in vetta alla classifica degli ascolti conquistando su Rai 1 5.983.000 spettatori, pari al 26.8% di share, con la prima puntata della nuova fiction ‘La Sposa’. La seconda puntata della serie con protagonista l’attrice partenopea andrà in onda domenica 23 gennaio. 

Sempre nella serata di ieri, domenica 16 gennaio 2022, su Canale5 l’esordio di Avanti un Altro! Pure di Sera dalle 21:22 alle 23:49 ha raccolto davanti al video 2.760.000 spettatori con uno share del 12.7% (presentazione a 2.527.000 e il 10.1%). Su Rai2 The Rookie ha interessato 1.031.000 spettatori (4.1%) e CSI: Vegas 820.000 spettatori (3.4%). Su Italia1 Justice League è scelto da 1.200.000 spettatori (5.3%). Su Rai3 Che Tempo Che Fa dalle 20:43 alle 22:12 ha incollato 2.382.000 spettatori (9.4%) e Che Tempo Che Fa – Il Tavolo dalle 22:15 alle 23:42 1.329.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 Controcorrente totalizza un a.m. di 742.000 spettatori (3.9%). Su La7 Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi ha registrato 566.000 spettatori pari al 2.4%. Su Tv8 Mia moglie per finta segna 435.000 spettatori (2%). Sul Nove Anplagghed è seguito da 244.000 spettatori (1.1%). Sul 20 The Foreigner incolla 515.000 spettatori con il 2.2%. Su RaiMovie Nelle tue mani è visto da 238.000 spettatori (1%). Su ParamountNetwork Il cliente arriva a 312.000 spettatori (1.3%). Su RealTime il secondo appuntamento con Drag Race Italia realizza un ascolto di 284.000 spettatori e l’1.2%.

Rissa sul Lungomare di Salerno, 4 vigili urbani feriti

Tempo di lettura: 2 minuti
Sono 4 i vigili urbani di Salerno feriti in una mega rissa di extracomunitari sedata dalla polizia municipale, con quattro operatori feriti. L’episodio è avvenuto intorno alle 16.30 di domenica a Salerno: un gruppo di cittadini stranieri ha prima dato vita a una zuffa, per poi iniziare a lanciare bottiglie di vetro contro i passanti. Prontamente sono intervenute le pattuglie della municipale, e in seguito anche l’esercito. Gli operatori della polizia locale hanno spento la rissa arrestando uno dei facinorosi, poi processato per direttissima dopo essere risultato ubriaco e sotto effetto di stupefacenti. Sull’episodio si registra l’intervento del rappresentante sindacale dei caschi bianchi, Angelo Rispoli che nel complimentarsi con i colleghi per l’intervento ha fatto rilevare alcune criticità. «Il dato drammatico è che quattro di essi hanno riportato ferite. Il trasporto, inoltre,è avvenuto con la nostra auto di servizio, non essendoci ancora un mezzo adibito al trasporto dei detenuti. Il fermato è stato ospitato al comando in locali di fortuna, nonostante il problema del Covid che potrebbe creare situazioni gravi. In sintesi, i nostri agenti dimostrano sempre di sapere come intervenire ma la caserma resta inadeguata, un pericolo per gli stessi operatori». Infine il richiamo alle istituzioni: «E’ facile esprimere solidarietà ma bisogna anche risolvere i problemi. Mi rivolgo al sindaco e agli assessori a Sicurezza e Lavori pubblici: serve una nuova caserma e, nell’immediato, vanno individuati locali idonei ad accogliere i fermati. La situazione è insostenibile». Sulla questione  c’è anche una nota ufficiale del comando dei vigili urbani di Salerno che documenta il fermo ad un extracomunitario che si è reso protagonista di un alterco violento con un suo connazionale. 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai feriti a Pomigliano, le condizioni restano stazionarie

0
Sono stazionarie le condizioni dei tre operai, due ucraini ed un moldavo - tutti regolari in Italia - rimasti feriti nell'incidente sul lavoro avvenuto...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI