Home Blog Pagina 9503

Covid, nel Sannio dilaga il contagio: boom di positivi a Torrecuso e Foglianise

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Coronavirus sfonda ogni record. Da quando è esplosa la pandemia numeri del genere non erano stati mai registrati in Valle Vitulanese. Nuovo incremento di contagi a Torrecuso con 110 positivi. Tanti casi anche a Foglianise dove l’ultimo aggiornamento del Comune recita 104 positivi, tra cui molti giovani. Numeri alti che fanno capire come Omicron sia molto presente sull’intero territorio.

Così il primo cittadino di Torrecuso Angelino Iannella: “Buonasera, nell’ultima settimana, dal10 al 16 gennaio, a Torrecuso abbiamo registrato un notevole incremento di contagi, con una percentuale del 31% di positivi rispetto al 23,88% riscontrato a livello regionale tra le persone sottoposte a tamponi. Attualmente nel nostro paese vi sono circa 110 contagiati (secondo il report di sinfonia). Vi ricordo che martedì 18 gennaio, in mattinata, verranno somministrati vaccini ai bambini da 5 a 11anni, presso il centro vaccinale ubicato alla c.da Curti. Da lunedì la Campania entrerà in zona gialla .Di conseguenza sarà obbligatorio l’uso delle mascherine, anche all’aperto. In questo momento particolare, dobbiamo stare attenti, rispettare le regole e continuare a vaccinarci. Il vaccino è uno strumento di tutela personale e sociale: rispettiamo noi stessi, i nostri cari, quanti per ragione di sapere non possono vaccinarsi e soprattutto i nostri bambini. Grazie della collaborazione e della sensibilità dimostrata”.

Il bollettino del Comune di Foglianise:

Le pagelle della Spal – Da Riva e Thiam i migliori, male Mancosu

Tempo di lettura: 2 minuti

Ferrara – La Spal viene graziata più volte, raggiunge il Benevento nel finale e sfiora addirittura il sorpasso. Le pagelle degli estensi dopo la sfida del Paolo Mazza.

Thiam 6,5: Decisivo sul sinistro di Acampora nel primo tempo, poi è bravo a sventare la minaccia su Moncini. 

Dickmann 5,5: Primo tempo in grande difficoltà su Tello, cresce discretamente nella ripresa.

Vicari 6,5: Salva in scivolata su Acampora evitando un gol già fatto, è sempre attento nelle letture difensive. 

Capradossi 6: Fatica a prendere le misure su Moncini ma si riscatta salendo anche lui col passare dei minuti

Tripaldelli 5,5: Poca spinta, il Benevento su quella fascia fa paura con le avanzate di Insigne e i tagli di Moncini (33’st Meccariello s.v.

Mora 5,5: Pochi spunti nella sua partita, si limita al compitino. (20’st Crociata 6: Appena entrato serve un cross perfetto per la testa di Colombo, Paleari risponde alla grande)

Viviani 5,5: Detta i tempi a centrocampo, ma l’unica vera insidia è un calcio di punizione deviato sul fondo nel primo tempo (33’st Esposito: s.v.).

Da Riva 6,5: E’ il più pericoloso dei suoi e trova il gol al terzo tentativo. Nel primo tempo spara addosso a Paleari e poi chiama il portiere al grande intervento, gli va assai meglio nel finale.

Mancosu 5: Bene solo nell’ultimo quarto d’ora, ma nel recupero tenta un improbabile colpo di tacco da ottima posizione fallendo un clamoroso sorpasso. 

Colombo 6: Due colpi di testa e un tiro svirgolato. Sui primi due è attento Paleari, il terzo si perde sul fondo. (33’st Melchiorri 6: Poco più di dieci minuti ma dà grande vivacità, decisiva la deviazione di Glik)

Finotto 5,5: Non il miglior ritorno, mai pericoloso (15’st Seck 6: Il suo ingresso sembra dare alla Spal il giusto cambio di passo)

All. Venturato 6: Ci crede fino alla fine e quando non ha nulla da perdere libera l’intera batteria di attaccanti. La mossa paga i suoi dividendi. 

QUI LA CRONACA DELLA PARTITA

QUI LE PAGELLE DEL BENEVENTO

Le pagelle del Benevento – Ok esterni e centrocampo, in attacco manca lucidità

Tempo di lettura: 3 minuti

Ferrara – Il Benevento fallisce l’appuntamento con la sesta vittoria consecutiva a impatta 1-1 contro la Spal allo stadio Mazza. Le pagelle dei giallorossi: 

Paleari 7: Almeno due grandi interventi su Colombo e Da Riva, capitola solo nel finale al termine di un’azione rocambolesca. 

Letizia 6,5: Protagonista suo malgrado della carambola che porta al pareggio della Spal, fino a quel momento mette in mostra grande dinamismo servendo un buon numero di cross non sfruttati dalle punte.  

Vogliacco 7: Tempismo negli interventi e qualità nell’impostazione. Una sola sbavatura nella ripresa, risolta senza problemi da Paleari.

Glik 6: Rinvia sul corpo di Letizia e spiana la strada al pareggio dei padroni di casa, ma la prestazione nel complesso è solida, con chiusure anche decisive come quella nel finale su Melchiorri che evita il ko.  

Masciangelo 6,5: Una sbavatura su Riva nel primo tempo, ma cresce col passare dei minuti sia in fase difensiva che nella spinta. 

Acampora 7: Un palo e almeno altre due occasioni da gol, oltre all’assist per il vantaggio di Tello. Si inserisce e imposta il gioco, altra gara da giocatore completo. 

Calò 6,5: Ordinato e molto utile anche in fase di rottura, gara di buon livello dopo la prestazione di tutto rispetto contro il Monza. 

Ionita 6: Solito contributo occulto al centrocampo con qualche battuta a vuoto. Limita gli inserimenti ma blocca le linee di passaggio e ripulisce palla,  compito ormai consolidato. 

Insigne 6,5: Nel primo tempo i suoi piedi sono il fulcro della manovra, peccato non trovi la giocata negli ultimi sedici metri perché per il resto fa sempre tutto bene. (21’st Forte 5,5: Per uno come lui quel colpo di testa è una formalità, invece l’unica occasione che gli capita si perde sul fondo, così come l’opportunità di chiudere la partita).

Moncini 6,5: Tanto lavoro di sacrificio e precisione nelle sponde e nella visione del gioco offensivo. Illuminante il velo che consente a Tello di segnare, manca però la lucidità sotto porta. Prima di uscire segna il 2-0 con una perla, ma il Var annulla per fuorigioco. (36’st Brignola s.v.)

Tello 7: Si fa trovare pronto sull’assist di Acampora e firma il quinto gol del suo campionato. E’ sempre al posto giusto, ripiega a centrocampo e si fa vedere in zona gol. 

All. Caserta 6,5: Il Benevento gioca un grande primo tempo, costruisce una vasta mole di azioni da gol ma ne concretizza soltanto una. Pagato a caro prezzo il calo nel finale, quando si poteva pensare di inserire un altro difensore per scongiurare l’assalto avversario. La sconfitta sarebbe stata una vera beffa.

Città Aperta e i funambolismi mastelliani: “Da De Luca al Cav fino a Maresca. E la Città?”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell’ufficio di presidenza di ‘Città Aperta’: “Il funambolismo mastelliano sta raggiungendo vette impensabili. La filosofia del viandante si materializza nei più arditi e repentini zig-zag, capovolgimenti di fronte, spostamenti da sinistra a destra con biglietto di solo andata, o anche -non si sa mai- di andata e ritorno. E così, mentre in Regione Campania l’immarcescibile Mastella continua a godere dei benefici e dei favori del Presidente De Luca, ecco che per il Quirinale diventa uno dei corifei della candidatura Berlusconi, e alle provinciali di Napoli si appresta, secondo anticipazioni giornalistiche fresche di giornata , addirittura a sostenere Catello Maresca, già candidato sindaco delle destre contro Gaetano Manfredi. Siamo dunque alla esaltazione del “centrismo” come lasciapassare per voltare la gabbana secondo convenienza. Chissà che ne pensano quegli ostinati e sprovveduti ex dirigenti del Pd sannita i quali, innalzando il vessillo della “lotta alle destre”, hanno fatto da cornice alle ultime performance elettorali del Nostro.E chissà se fra quirinalizie e provinciali, organizzazione dell’ennesimo partitino e comparsate televisive, il Sindaco troverà il tempo di occuparsi dei problemi della Città”.

Caserta: “Ripartiamo dalla prestazione, certe partite vanno chiuse”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ferrara – Le parole di Fabio Caserta al termine della gara di Serie B che ha visto il Benevento giocare sul campo della Spal. L’allenatore calabrese ha commentato la prestazione dei giallorossi, scesi in campo al “Mazza” per affrontare la formazione di Roberto Venturato. Questi i temi affrontati dal tecnico della Strega dopo la sfida con i ferraresi.

RammaricoDispiace per il risultato finale perché la squadra ha fatto una grande partita. L’unica cosa negativa in certe partite è che devi chiuderle, il calcio è così e rischi di perderla dopo aver fatto una grande gara. Bisogna ripartire dalla prestazione, andando a correggere gli errori. Dovremo essere più incisivi sotto porta.

SingoliLa squadra sta crescendo nel collettivo, non solo nei singoli. Vedo una convinzione maggiore nei ragazzi, vogliono i tre punti in ogni partita e sanno di dover lottare. Questo è un aspetto molto positivo.

CondizioneNegli ultimi quindici minuti abbiamo subito il calo fisico ma era normale, venivamo da una grande partita fatta giovedì e avevamo poco tempo per recuperare. Era normale un po’ di calo fisico. L’aspetto negativo di oggi è che devi chiuderle le partite, altrimenti rischi con un episodio di complicare la partita e i piani. La crescita della squadra è un fattore molto positivo, in questo momento c’è un pizzico di rammarico ma da domani torneremo a lavorare con il solito spirito.

ClassificaNon dobbiamo guardarla, siamo solo al girone di andata. Valutiamo la crescita della squadra, sono contento perché questo è un aspetto importante. Il bilancio del girone di andata è positivo.

ForteLo avrei inserito anche se fosse stato convalidato il gol di Moncini, avevo già deciso di fare questo cambio. Moncini stava bene, mentre avevo visto Insigne in calo fisico. In panchina avevo diversi giocatori che non sono in condizione ottimale.

Record a Bacoli, già 3000 i bambini vaccinati: “Lo fanno con gioia, insieme a mamma e papà”

Tempo di lettura: 2 minuti

Bacoli (Na) – Ragazzi vestiti da supereroi che portano i bambini vaccinati in un’altra stanza per aspettare dopo la siringa. Palloni per i maschietti e bambole per le bambine regalati a chi ha ricevuto il vaccino al Parco Vanvitelliano del Fusaro, a Napoli. Sono già 3000 i bambini tra i 4 e gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid a Bacoli. A riferirlo è il primo cittadino Josi della Ragione che con un post sui social annuncia: “Record Bacoli. Sono già 3000 i bambini che hanno ricevuto il vaccino al Parco Vanvitelliano del Fusaro. E lo fanno con gioia, insieme a mamma e papà. Insieme ai nonni. In un’atmosfera magica. Con infermieri e medici vestiti a festa. Con i clown, tanti giochi e palloncini. E tanti luci, tanti colori. Siamo uno dei centri vaccinali, aperto anche ai bimbi, più attivi della Campania. Ma c’è un’altra cifra incredibile. Sono circa 70.000 le vaccinazioni effettuate presso il Real Sito Borbonico di Bacoli. Tra grandi e piccini. Tra prime, seconde e terze dosi. Un punto di riferimento non solo per i bacolesi, montesi. Ma anche per i cittadini dell’area flegrea e per molti comuni della provincia di Napoli. Ringrazio tutti coloro che stanno rendendo possibile questo miracolo civico. Medici, infermieri, volontari. Ringrazio il consigliere Mario Di Bonito. Insieme, stiamo lavorando per garantire un servizio pubblico sempre più efficiente. In sinergia con Asl Napoli 2 Nord, Centro Ittico Campano, Protezione Civile. Un vanto per la sanità pubblica. Un vanto per la nostra città. Uniamo le forze. Abbiamo bisogno dell’aiuto di ogni energia. Un passo alla volta”.

 

Masciangelo: “Grande prestazione, c’è rabbia per questo pareggio”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ferrara – Un’altra prestazione convincente per Edoardo Masciangelo. Anche contro la Spal il terzino capitolino è risultato essere tra i migliori in campo. Il suo commento ai microfoni di Ottochannel nel post partita:

Prestazione – “C’è stata una grande prestazione da parte della squadra, abbiamo dominato ma non è la prima volta che succede nel calcio. Il lavoro fatto nei novanta minuti è stato vanificato dal pareggio, ma dobbiamo fare in modo che questo ci serva da esperienza per il futuro e ad essere più cattivi in alcune situazioni”.

Condizione – “Il problema alla caviglia mi ha causato non pochi problemi nei primi due mesi, ora però mi sento meglio e voglio continuare a dare una mano alla squadra partita dopo partita”. 

Piano tattico – “Abbiamo preparato la partita proprio pensando alla spinta dei terzini, abbiamo messo in grande difficoltà i nostri avversari con iniziative sulle due fasce. Ci è mancato solo il gol del due a zero perché il piano tattico della squadra è stato perfetto”.

Reazione – “Trasformeremo questa rabbia in energia e carica positiva per fare in modo che non capiti più qualcosa di simile, del resto una grande squadra è tale anche per questo”. 

Il Benevento manca il colpo del ko, la Spal riprende la Strega nel finale

Tempo di lettura: 4 minuti

Ferrara – Deve accontentarsi di un punto il Benevento sul campo della Spal. La formazione di Caserta manca il sesto successo consecutivo, facendosi raggiungere nel finale dall’undici di Venturato. Un peccato, perché i giallorossi avevano creato i presupposti per centrare la vittoria, mancando il colpo del ko più volte. Rimasta aggrappata alla contesa, la compagine di Ferrara è riuscita a pervenire al pareggio e in pieno recupero ha addirittura “rischiato” di ribaltarla. Una battuta d’arresto che non pregiudica l’ottimo andamento dei giallorossi, attesi adesso dalla trasferta di Alessandria che precederà l’ennesima sosta. Periodo che servirà a Caserta per inserire nel motore della sua squadra Farias e Forte in vista del girone di ritorno.

La partita – Modulo annunciato per Venturato che lancia dal primo minuto Finotto in coppia con Colombo. Alle spalle del tandem offensivo gioca Mancosu, in porta la scelta ricade su Thiam. Squadra che vince non si cambia per Caserta, confermato l’undici che ha battuto il Monza nel recupero di campionato. In panchina gli ultimi arrivati Farias e Forte.

Partenza lanciata del Benevento, Moncini prova a confermare il momento positivo ma l’attaccante non inquadra la porta della Spal da buona posizione. Spingono i giallorossi, pericolosi con un sinistro di Acampora, deviato in angolo da Vicari. L’occasione migliore, però, capita alla Spal, precisamente sui piedi di Da Riva. Il centrocampista si ritrova a tu per tu con Paleari, bravo il portiere a respingerne il tiro. Salvata la pelle, la Strega passa in vantaggio sul ribaltamento di fronte. Acampora mette al centro dalla sinistra, il velo di Moncini libera Tello, il colombiano tocca con il destro mandano la sfera all’angolino. Sotto di una rete, i padroni di casa provano a rispondere con Colombo, colpo di testa su assist di Tripaldelli neutralizzato da Paleari. A cavallo della mezz’ora sale in cattedra Acampora. Sinistro a botta sicura del centrocampista, Thiam devia quel tanto che basta per mandare la sfera a impattare il palo. L’ex Spezia ci riprova poco dopo ma cincischia in area, facendosi chiudere sul più bello da Vicari. Manca il raddoppio il Benevento e nel finale di tempo a farsi pericolosa è la Spal. Da Riva fa tutto da solo e calcia in porta dal limite dell’area, Paleari ci mette i guanti salvandosi con l’aiuto del palo. Cresce l’undici di Venturato, Viviani manda a lato di poco una punizione dal limite. E’ il momento migliore per i ferraresi, ma allo scadere Thiam è decisivo sulla botta di Moncini.

Spal più intraprendente nella ripresa ma rispetto alla prima frazione a mancare sono le occasioni da rete. Al 20′, in realtà, Moncini trova un grande gol, superando Thiam con un bel tiro a giro. A cancellare la giocata dell’ex di giornata è il var, pescando una millimetrica posizione di fuorigioco di partenza. Incassato l’amaro boccone, Caserta si gioca la carta Forte, a fare posto allo “squalo” è Insigne. La gara resta in bilico e la Spal trova la prima vera occasione del secondo tempo con un colpo di testa di Colombo neutralizzato dal volo di Paleari. Di testa ci prova anche Forte, l’attaccante arrivato dal Venezia spreca l’invito di Calò. Sembra spegnersi la gara, il Benevento appare in controllo e in grado di condurre in porto la gara. A tre minuti dal novantesimo, però, la retroguardia giallorossa si fa trovare impreparata, Glik sbaglia il disimpegno e Seck può involarsi verso Paleari. Il senegalese sembra chiuso e invece il suo tentativo diventa un assist per Da Riva, la sfera bacia il palo e si insacca per la più classica delle beffe. Nel primo dei quattro minuti di recupero, la Spal spreca con Melchiorri una ripartenza tre contro due, egoista l’ex attaccante del Perugia. Sarebbe stato il colpo del ko e invece Spal e Benevento si devono accontentare di un punto a testa.

Spal-Benevento 1-1

Reti: 22’pt Tello, 42’st Da Riva

Spal (4-3-1-2): Thiam; Dickmann, Vicari, Capradossi, Tripaldelli (33’st Meccariello); Mora (21’st Crociata), Viviani (33’st Esposito), Da Riva; Mancosu; Finotto (15’st Seck), Colombo (33’st Melchiorri). A disp.: Pomini, Seculin, Zuculini, Spaltro, Heidenreich, Celia, D’Orazio. All.: Roberto Venturato

Benevento (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Vogliacco, Masciangelo; Ionita, Calò, Acampora; Insigne (21’st Forte), Moncini (36’st Brignola), Tello. A disp.: Muraca, Manfredini, Farias, Foulon, Sau, Umile, Malva, Vottari, Talia, Barba. All.: Fabio Caserta

Arbitro: Niccolò Baroni di Firenze

Assistenti: Andrea Zingarelli di Siena e Paolo Laudato di Taranto

IV uomo: Ermanno Feliciani di Teramo

Var (AVar): Giacomo Camplone di Pescara (Giacomo Paganessi di Bergamo)

Ammoniti: Paleari per il Benevento

Note – Recupero: 1’pt, 4’st. Fuorigioco: 1-0 per il Benevento. Angoli: 11-4 per il Benevento

Grande afflusso domenicale, regge il nuovo sistema dei parcheggi (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – La domenica inusualmente calda è stata il primo vero banco di prova per il (nuovo) sistema di parcheggi in centro. Complice grande afflusso di visitatori dalla provincia ma anche dal napoletano e dalle altre zone della Campania, già alle 17 apparivano esauriti i parcheggi di piazza e sottopiazza della Concordia. Poco dopo stessa sorte per quello interrato nei pressi del Grand Hotel. Alle 18 era invece pieno per circa i tre quarti dei 580 stalli il parcheggio di Piazza della Libertà. Qui l’attenzione si è rivolta anche alla strada di deflusso che si immette su via Pertini. Seppure inevitabili i rallentamenti, tutto sommato sembra aver retto a questa prima, vera prova.

VIDEO 

Bologna-Napoli, i convocati di Spalletti: torna Osimhen, c’è Zielinski

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Napoli ha diramato i convocati per la sfida di domani contro il Bologna. Tanti i rientri, ultimo quello di Zielinski, con la squadra di Spalletti che avrà a disposizione anche Victor Osimhen, dopo oltre un mese e mezzo dall’infortunio. Queste le scelte del tecnico.

Portieri: Idasiak, Marfella, Meret. 
Difensori: Di Lorenzo, Ghoulam, Juan Jesus, Malcuit, Rrahmani, Zanoli, Tuanzebe, Mario Rui.
Centrocampisti: Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski, Fabian Ruiz, Vergara.
Attaccanti: Osimhen, Mertens, Petagna, Politano, Lozano.

 

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai feriti a Pomigliano, le condizioni restano stazionarie

0
Sono stazionarie le condizioni dei tre operai, due ucraini ed un moldavo - tutti regolari in Italia - rimasti feriti nell'incidente sul lavoro avvenuto...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI