mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Pagina 9539

Napoli, Zielinski è guarito dal covid e torna a disposizione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Piotr Zielinski è guarito dal covid. Il centrocampista polacco del Napoli ha effettuato ieri il secondo tampone di controllo che è risultato negativo come quello effettuato il giorno precedente. Zielinski torna quindi a disposizione del tecnico azzurro Spalletti. Il giocatore era risultato positivo cinque giorni fa e ha passato queste giornate in isolamento, mentre ora torna disponibile per la trasferta a Bologna.

Associazione disabili: “Sanzione per replica scomposta dell’agente”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Siamo felici che le istituzioni ci siano vicine ma adesso ci aspettiamo seri provvedimenti“. Lo sottolinea, in una nota, Asia Maraucci, presidente de “La Battaglia di Andrea”, associazione che si batte in difesa delle persone diversamente abili finita al centro di una vicenda accaduta ad Afragola, dove un agente della polizia municipale ha reagito in maniera “scomposta” alla loro richiesta di aiuto.
In relazione all’episodio è stata inviata, dal comandante della Polizia Municipale Michele Orlando, una segnalazione all’Ufficio Procedimenti Disciplinari affinché il collegio verifichi il comportamento dell’agente e valuti l’applicazione di una sanzione disciplinare. Intanto, lunedì prossimo, si parlerà dell’accaduto anche nell’ambito della commissione comunale per le Politiche Sociali.

Bollettino San Pio: contagi in aumento e tre decessi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sale ancora il numero dei ricoverati al San Pio di Benevento. Dai 68 di ieri si passa ai 71 del bollettino odierno. Quattro i pazienti dimessi ma si devono registrare due decessi. Si tratta di tre uomini: un 70enne di Piano di Sorrento, un 88enne di Albanella, nel salernitano e un 79enne di Limatola.

Rissa in strada a Ercolano, accoltellato 50enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ercolano – Un 50enne è stato accoltellato in maniera non grave in una rissa avvenuta ieri sera, per motivi da chiarire, alla traversa di via IV Novembre a Ercolano (Napoli). Nel corso della rissa, alla quale avrebbero preso parte più persone, un 31enne di Ercolano ha colpito con un coltello ad una mano e alla spalla sinistra il 50enne, anch’egli residente nel comune vesuviano. Il ferito è stato portato all’Ospedale del Mare di Napoli per le cure. Il 31enne sarà denunciato. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Tenenza.

M5S: “Pnrr, 400 comuni rischiano di perdere fondi perché sprovvisti di Puc”

Tempo di lettura: 1 minuto

“In assenza di un Piano urbanistico, i Comuni non potranno accedere ai fondi del Pnrr. È quanto abbiamo appreso dalla Direzione generale regionale per il Governo del Territorio, in risposta a un’interrogazione presentata nei giorni scorsi. Ad oggi, sono almeno 400 i Comuni della Campania che rischiano di essere esclusi dai finanziamenti in arrivo dall’Europa in quanto, nonostante siano stati da tempo diffidati a provvedere, non hanno ancora un Puc o sono fermi alla fase preliminare di elaborazione dei piani. Una lacuna che dobbiamo colmare al più presto, per evitare di perdere l’opportunità di fondi che potrebbero letteralmente cambiare il volto dei nostri territori”.

Così i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Vincenzo Ciampi, rispettivamente presidente e membro della Commissione speciale Aree Interne.

“Nei prossimi giorni – annunciano Ciampi e Cammarano – convocheremo in Commissione sindaci e amministratori dei tanti enti locali, soprattutto delle Aree Interne della Campania, per condividere con loro la necessità di accelerare le procedure per l’approvazione dei rispettivi Piani urbanistici. Grazie al Pnrr possiamo finalmente colmare il gap tra comuni di aree metropolitane e quelli di territori dove è difficile garantire anche i servizi essenziali. Un’occasione che non possiamo assolutamente consentirci di sprecare”.

Liceo Severi, lettera al sindaco per fare i vaccini

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – La dirigente scolastica del Liceo Scientifico Severi di Salerno ha scritto al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, per offrire la disponibilità della sua scuola a diventare hub vaccinale per i propri studenti, dando così loro  la possibilità di vaccinarsi lì dove studiano senza sottoporsi alle lungaggini relative alla prenotazione e/o a file interminabili.

La diffusione a macchia d’olio del Covid rende sempre più complicata la situazione anche nella nostra città e, soprattutto, a seguito della ripresa delle attività didattiche dopo le vacanze natalizie, nelle nostre scuole, rendendo sempre più pressante l’esigenza di  scegliere la vaccinazione a tutta la cittadinanza – ha scritto la preside fin dall’inizio schierata a favore di un periodo di Dad – ho già acquisito la disponibilità della Dottoressa Paky Memoli dirigente medico e Vice Sindaco della città che si è offerta ad effettuare lei stessa e vaccinazioni presso il Liceo Severi”. La Figliolia è anche presidente della Commissione politiche sociali che, proprio nella giornata di ieri, aveva raccolto una serie di segnalazioni e disagi dei diversi componenti sulle difficoltà tra vaccini e tamponi. 

Carceri, Uspp: “Troppi contagi. Sospendere subito i colloqui”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – L’aumento esponenziale dei contagi nelle carceri (secondo dati pubblicati da organi di stampa del 150% in una sola settimana) impone misure ben più radicali del semplice green pass per chi accede nelle carceri; misura, che peraltro, entrerà in vigore solo nelle prossime settimane”. E’ l’allarme che lancia il presidente del sindacato di Polizia Penitenziaria Uspp, Giuseppe Moretti, in relazione all’aumento esponenziale dei contagi nelle carceri italiane.
Vanno adottati provvedimenti straordinari – afferma ancora Moretti – per limitare le grandi difficoltà che già vivono gli agenti nella gestione dei detenuti positivi che ad oggi sfiorano le duemila unità, con problemi per le quarantene cui devono essere sottoposti i molti soggetti che sono stati in contatto i detenuti contagiati, ovvero, quelli che fanno accesso negli istituti”.
“Per questa ragione – sottolinea il presidente di Uspp – riteniamo indispensabile che venga valutata l’adozione della sospensione immediata dei colloqui di persona con i loro familiari in attesa che l’emergenza si attenui e tenuto conto che i sistemi alternativi garantirebbero non solo una gestione sanitaria più corretta, ma anche la possibilità di avere più colloqui di quelli che normalmente sono previsti attraverso gli strumenti informatici e le video chiamate che già hanno dato ottimi risultati garantendo anche i colloqui con i familiari per i detenuti stranieri che prima invece non venivano fatti”.
Il segretario regionale campano, Ciro Auricchio, ricorda che, ormai, “siamo in piena quarta ondata: in assenza di provvedimenti si rischia il collasso delle carceri. A tutto questo poi si aggiungono problemi atavici – conclude – come il sovraffollamento e l’esiguità di personale di polizia penitenziaria, elementi peggiorativi di una situazione ormai incancrenita da tempo”.

Pnrr, in giunta l’ok all’accordo di collaborazione tra Comune e UniSannio

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, questa mattina ha approvato lo schema di accordo istituzionale per l’attivazione di una collaborazione istituzionale tra il Comune di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio ai sensi dell’art. 15 della legge 241/1990.

L’accordo è finalizzato a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione sia per la fase di proposta e partecipazione a bandi a valere su fondi PNRR e/o altro fondi nazionali e comunitari, sia per la successiva fase di realizzazione e rendicontazione degli stessi.

Nello specifico l’Ateneo si impegna, sulla base delle indicazioni formulate dal Comune e dalla Cabina di Regia per i fondi PNRR, a fornire consulenza specialistica di natura tecnico scientifica, nonché assistenza e supporto tecnico-amministrativo al Comune per la partecipazione a programmi e finanziamenti di carattere regionale, nazionale e comunitario.

Nel corso della seduta di Giunta è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo del presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, recentemente scomparso.

Inoltre, il sindaco Mastella ha ringraziato, anche a nome dell’intera Giunta, il segretario generale uscente Maria Carmina Cotugno per la preziosa opera prestata in questi anni al servizio del Comune di Benevento.

 

Minaccia ferroviere con arma finta, denunciato dai Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nola (Na) – Alla richiesta di un ferroviere della Circumvesuviana, nella stazione di Nola (Napoli) di indossare la mascherina, aveva risposto estraendo una pistola, poi rivelatasi un’ arma giocattolo.
E’ accaduto mercoledì sera. L’ uomo, un 45enne già denunciato in passato, è stato identificato e denunciato dai carabinieri per minaccia grave aggravata.
‘Nella sua abitazione è stata sequestrata la pistola a salve priva di tappo rosso. Sequestrati anche un caricatore e 4 cartucce a salve.

Napoli, Clemente: “Tavoli sicurezza in ogni Municipalità”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – L’istituzione dei tavoli di osservazione per la sicurezza urbana in ogni municipalità, in sinergia con la Prefettura di Napoli, è quanto sollecitato questa mattina nell’ambito della riunione della commissione Polizia Locale e Sicurezza Urbana dalla consigliera comunale Alessandra Clemente.

È necessario – dice Clemente – istituire e riprendere il lavoro dei tavoli di osservazione per la sicurezza urbana in tutte le municipalità assieme alla Prefettura di Napoli. Una pratica virtuosa e necessaria per accrescere le azioni di sicurezza urbana in tutti e per tutti i quartieri della città. I tavoli coinvolgono non solo tutte le forze dell’ordine ma anche gli attori istituzionali, culturali, sociali ed educativi di ogni municipalità. Questo, di pari passo con un piano di assunzione a tempo determinato dedicato al nostro corpo e la stabilizzazione degli agenti assunti a tempo determinato, sono azioni prioritarie sulle quali profondere il massimo impegno”, conclude la consigliera.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI