- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno- Prosegue, per il secondo anno consecutivo, in tutti i comuni della Campania, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Esercito italiano contro l’uso dei fuochi pirotecnici illegali e l’uso improprio dei prodotti pirotecnici.
Campagna di sensibilizzazione che ha visto i militari dell’Esercito italiano impegnati nel seminario “Feste sicure” incontrare i giovani studenti delle scuole site nelle province di Salerno, Caserta e Napoli.

A coordinare il progetto nelle scuole che si è concluso nelle scorse ore e che ha riscosso successo, il Comando delle Forze Operative Sud, in collaborazione con le dirigenze scolastiche e con il supporto della responsabile dei progetti di sicurezza e legalità nelle scuole, Giancarla Minervini, che ha visto protagonisti oltre 2mila studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno discusso e si sono confrontati sull’uso dei fuochi pirotecnici e la loro rischiosità con un team di militari dell’Esercito specializzati provenienti dal 21esimo reggimento genio guastatori di Caserta.

Seminario che si è concluso proprio nelle festività natalizie, periodo dell’anno in cui si registrano il maggior numero di incidenti, denunce ma anche sequestri, a seguito dell’acquisto e dell’utilizzo illegale dei fuochi d’artificio.