- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Prof. Roberto De Luca del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Salerno e il gruppo di lavoro dedicato alle attività di orientamento nelle scuole hanno partecipato, venerdi 24 maggio 2024, a un’attività di didattica orientativa presso la classe V primaria dell’Istituto Nicodemi di Fisciano Calvanico, plesso di Fisciano.

I piccoli alunni, guidati dalle docenti della classe, hanno preparato attività preliminari su indicazione delle docenti del gruppo di didattica della Fisica, dott.sse Veruska Lamberti e Noemi  Ambrosio. Si è trattato di un lavoro “riga-compasso” come approccio preliminare per affrontare poi l’esperimento conclusivo di intrappolamento della luce in una cavità riflettente che, a seconda dell’angolo di incidenza attraverso il foro praticato nella cavità stessa permette di costruire, attraverso una luce laser, alcune figure geometriche fondamentali, quali triangoli, quadrati e così via, attraverso un processo ricorsivo. I piccoli alunni, hanno inoltre imparato anche alcuni fondamenti di ottica e, in particolare, hanno appreso, in modo del tutto qualitativo, circa il dualismo onda corpuscolo.

L’esperimento ha avuto un grande successo – ha commentato la dirigente Lucia Reggiani – non solo tecnico ma anche di entusiasmo e partecipazione attiva: tante piccole bambine e bambini, naturalmente muniti di opportune protezioni, che con le loro piccole ma sapienti manine orientavano il laser pieni stupore ed entusiasmo. Un momento intenso di didattica laboratoriale e dunque fortemente orientativa.

L’occasione mi è gradita per ringraziare il dott. Carlo Mariani, ricercatore Indire, che sta costruendo, negli ultimi anni in Italia, una reale consapevolezza sulla didattica orientativa della scuola di qualunque ordine e grado: non è mai troppo presto o troppo tardi per motivarsi e costruire un futuro consapevole per la propria vita.

Ringrazio infine Il Vicesindaco con delega all’Istruzione M. Grazia Farina e l’Amministrazione comunale nella figura del Sindaco Vincenzo Sessa per il costante sostegno e vicinanza al nostro Istituto Scolastico”.