- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Salerno – Oltre a surriscaldare gli animi dei simpatizzanti e dei sostenitori campani della Lega e a scatenare quelli di oppositori pronti per la contro-manifestazione, l’annunciato comizio di Salvini in piazza Portanova a Salerno di lunedì 6 maggio provoca la definitiva contrapposizione, sul piano locale, del M5S. Questo pomeriggio il locale meetup Amici di Beppe Grillo pubblica due post dai toni durissimi. Nel primo: “Il prossimo 6 maggio la Lega terrà un comizio in Piazza Sedile di Portanova per promuovere i propri candidati alle prossime elezioni europee. Ovviamente siamo ben contenti che venga rispettata la libertà di opinione e di espressione sancita dalla nostra Costituzione ma non possiamo esimerci dal dovere di far notare che la suddetta piazza non può essere autorizzata poiché è in vigore una precisa delibera di giunta comunale, la n.55 del 27/02/2015, che consente i comizi elettorali solo in precisi spazi e tra questi non vi è Piazza Portanova. Infatti l’anno scorso, il 21 febbraio 2018, la stessa fu negata al Movimento 5 Stelle per un comizio elettorale (foto in basso). Lo svolgimento del comizio della Lega in Piazza Portanova, quindi, non fa altro che dare un’ulteriore prova dell’asse che si è creato in Campania e a Salerno tra Lega e De Luca, come già ampiamente testimoniato dalla diatriba sul commissariamento della Sanità campana”. Ancora più esplicito il secondo: Il prossimo comizio elettorale della Lega in Piazza Portanova non serve a capire chi e cosa proporrà il partito di Salvini in Europa ma intende palesare, senza più alcuna riserva, il nuovo binomio politico, esclusivo nella nostra Regione, formato da Salvini e De Luca. La piazza in questione non è tra quelle date in concessione, dal Comune di Salerno, per i comizi elettorali. Lo stabilisce sia la delibera di giunta n. 55/2015 che i numerosi veti disposti da parte gli uffici preposti al rilascio delle autorizzazioni previste, nei confronti di chiunque ne abbia mai fatto richiesta. Sembrerà una novità a coloro che non seguono quotidianamente i fatti politici del nostro Paese ma di fatto questo comizio sancisce un legame tra Salvini e De Luca già evidenziato nel misterioso ostruzionismo che la Lega ha avuto e sta avendo a livello centrale nella nomina del nuovo Commissario alla Sanità in Regione Campania. Il M5S ha impedito che l’attuale Governatore potesse ancora occupare anche la poltrona di Commissario alla Salute, ma, in seno al Governo, la Lega non sta facendo nulla per favorire una nuova nomina in tempi brevi, creando così ancora più danni ad un comparto già in grave crisi per la pessima gestione politica. Purtroppo a Salerno siamo costretti ancora ad assistere ad un teatrino della politica che guarda con interesse al proprio benessere e non a quello della città. In questo teatrino oltre agli attori principali Salvini e De Luca, esistono numerose comparse, i consiglieri d’opposizione che fanno finta di non vedere quelle che succede sotto gli occhi di tutti. Anche loro hanno la loro colpa di girare sempre la testa dall’altra parte e di non assolvere al mandato elettorale che i salernitani gli hanno affidato. Dimettetevi, fatelo per il futuro di questa città”.