- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Incontro elettorale con Antonio De Caro e Pina Picierno per il circolo del Partito Democratico di Santa Maria Capua Vetere.

Nell’ambito del tour che li sta portando nelle 6 regioni che compongono la circoscrizione Meridionale in vista dell’appuntamento con le urne di sabato 8 e domenica 9 giugno quando si rinnoverà il Parlamento Europeo per il prossimo quinquennio, il sindaco di Bari e presidente ANCI e la casertana vice presidente dell’aula di Strasburgo, arriveranno alle ore 17 a palazzo Del Balzo, già sede del Circolo dell’Unione, in via Gaetano Cappabianca per incontrare iscritti, simpatizzanti ed elettrici ed elettori del Partito Democratico, nella cui lista sono candidati per un seggio europeo.

Ad accoglierli lo stato maggiore del partito, a partire dall’ex deputata Camilla Sgambato, dall’assessore comunale Francesco Di Nardo, dai consiglieri comunali di maggioranza Daniela Buscetto e Pasquale Ciarmiello, oltre ai dirigenti locali del partito di Elly Schlein.

Sosterremo con forza, come abbiamo sempre fatto, il Partito democratico, ospitando a Santa Maria Capua Vetere il sindaco di Bari e presidente ANCI, Antonio Decaro, e la vicepresidente del parlamento europeo, Pina Picierno, entrambi candidati per un seggio a Bruxelles in vista del voto di sabato 8 e domenica giugno prossimi. 

Mai come in questo momento storico abbiamo bisogno di un’idea di Europa più solida che sia capace di contare e incidere negli scenari globali. 

E mai come in questo momento abbiamo bisogno di più Sud: per portare in Europa i temi della solidarietà, della crescita equa, del diritto alla salute, del turismo sostenibile.

Bisogna decidere quale Italia e soprattutto quale mezzogiorno vogliamo rappresentare in Europa: noi vogliamo un sud che recuperi protagonismo nel Mediterraneo in un Paese unito, non spaccato e massacrato dall’autonomia differenziata. Per questa ragione dobbiamo mobilitarci per le elezioni dell’8 e del 9 giugno, convincendo gli indecisi o coloro che non trovano una buona ragione per recarsi ai seggi: abbiamo un appuntamento per difendere il futuro del nostro sud”, spiega Sgambato, già presidente provinciale del Pd e componente della direzione nazionale del partito.