Home Blog Pagina 5360

La Cisl torna ad incalzare l’Asl: “Subito lo sblocco delle graduatorie, lavoro giovanile a rischio”

Tempo di lettura: 2 minuti

È allarme per il lavoro dei giovani. Le graduatorie attive presso l’Asl di Avellino non vengono ‘cedute’ agli Enti che ne hanno fatto richiesta, rischiando così il blocco delle assunzioni in Campania”.

Il grido d’allarme lanciato nei giorni scorsi dagli operatori socio sanitari dell’Asl di Avellino è stato recepito dal segretario generale della Cisl Fp Irpinia Sannio, Massimo Imparato. È lui a chiedere con forza al direttore generale di “consentire a quei ragazzi idonei per l’assunzione di essere in forza alle altre aziende che hanno chiesto di utilizzare quelle graduatorie. All’Asl di Avellino si sta lavorando molto bene. Non vorremmo che proprio quell’Ente venga ricordato per aver negato la possibilità ai giovani delle aree interne di entrare nel mondo del lavoro”.

Dopo la bocciatura del San Pio di Benevento da parte dell’Agenas, ad Avellino ci ritroviamo dinanzi ad una situazione che potrebbe causare la perdita delle professionalità che abbiamo sul territorio – spiega Massimo Imparato – seguiamo da tempo il lavoro del dg Ferrante e lo sosteniamo con forza. Ma siamo convinti che non si possa bloccare il lavoro per i nostri giovani professionisti. Questa situazione sta demoralizzando i ragazzi che hanno studiato e fatto sacrifici per poter accedere a queste professioni. La stessa situazione riguarda anche le graduatorie attive di ostetriche, amministrativi, psicologi e molti altri che incomprensibilmente, nonostante le continue richieste avanzate dalle altre aziende per l’impiego di queste figure professionali, il Dg Ferrante continua a restare fermo sulla sua posizione e non cedere le graduatorie”.

Questi ragazzi idonei dei diversi concorsi pubblici, banditi dall’Asl di Avellino si vedono privati di una opportunità lavorativa nonostante la nostra sanità né abbia estremamente bisogno all’interno delle strutture – conclude Massimo Imparato – Per i giovani del nostro territorio – delle aree interne, del Meridione – l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro, rappresenta un’occasione unica. Se ancora una volta, venissero negate queste graduatorie ad altri Enti che ne hanno fatto richiesta, potrebbe essere il colpo finale per condannare questi giovani alla disoccupazione o all’emigrazione fuori Regione. Siamo seriamente preoccupati per questa situazione e ci appelliamo al buon senso che fin ora ha caratterizzato l’operato di Ferrante e ci aspettiamo che a breve, il Dg dia la buona notizia della cessione delle graduatorie ai tanti giovani che attendono di poter iniziare a costruire il proprio futuro”.

‘Me contro Te’ celebrano i 10 anni con un doppio appuntamento al PalaSele

Tempo di lettura: 2 minuti

I ME CONTRO TE, attori, cantanti e scrittori noti anche come Luì e Sofì – duo composto da Luigi Calagna e Sofia Scalia – celebrano l’importante traguardo del loro primo decennio di carriera con “ME CONTRO TE, LO SHOW DEI 10 ANNI”, una nuova tournée prodotta e distribuita da Vivo Concerti prevista per la primavera 2024.

Dopo il successo e l’immenso divertimento del primo tour, Luì e Sofì sono pronti a festeggiare con i loro fan. Grandi e piccini verranno nuovamente catapultati in un’atmosfera magica e colorata dove cantare e ballare. Il NUOVO SHOW sarà ancora più emozionate con effetti speciali ancora più elaborati e sorprendenti, ci sarà una nuova scaletta e porteranno in scena “La Canzone del Cowboy” ( l’ultimo brano appena uscito) che sta già diventando il tormentone dell’estate.

I bambini e loro genitori rimarranno a bocca aperta nel vedere il nuovo impianto scenico che sarà meraviglioso, le sorprese non mancheranno e le famiglie si ritroveranno come l’anno scorso a passare del tempo insieme divertendosi.

Con il nuovo spettacolo dei ME CONTRO TE doppio appuntamento al PalaSele di Eboli sabato 20 aprile 2024 ore 18:00 e domenica 21 aprile 2024 ore 15:00. I biglietti saranno disponibili su vivoconcerti.com da martedì 6 giugno alle ore 14:00, e in tutti i punti vendita autorizzati da domenica 11 giugno alle ore 10:00.

La tappa al PalaSele è a cura di Anni 60 produzioni 

Foto Alfonso Maria Salsano

Dopo l’esonero di Cannavaro, Vigorito aveva pensato a un’altra soluzione oltre Stellone

Tempo di lettura: 2 minuti

L’ammissione arriva dal diretto interessato. Dopo l’esonero di Fabio Cannavaro, Oreste Vigorito aveva vagliato diverse soluzioni oltre a Roberto Stellone, poi divenuto il terzo allenatore della maledetta stagione del Benevento. Il numero uno della Strega, infatti, aveva allertato anche Gennaro Scarlato, in quel momento alla guida della formazione Primavera.

Non conosco benissimo il presidente Vigorito, ma quando ho avuto modo di incontrarlo non ha mai lesinato complimenti per il nostro lavoro. Quando è stato esonerato Cannavaro ci siamo sentiti al telefono, ero in preallarme, ma alla fine è stato scelto Stellone“, ha svelato lo stesso Scarlato in un’intervista rilasciata al portale di Gianluca Di Marzio.

Dal possibile approdo sulla panchina della prima squadra all’addio. La rivoluzione messa in atto da Marcello Carli è partita proprio da Scarlato, di fatto un ex giallorosso. “E’ stato un percorso che mi ha regalato emozioni forti. Veder crescere i ragazzi e mettere in pratica quello su cui abbiamo lavorato giorno dopo giorno è stata una bella soddisfazione”, ha sottolineato l’ex difensore partenopeo, “sono orgoglioso di loro, si sono fatti valere primeggiando in classifica e togliendosi la soddisfazione di giocare i playoff. Gli auguro il meglio così come al Benevento”

E in futuro società e allenatore potrebbero ritrovarsi da avversari: “Mi sento pronto. Cerco un progetto in Serie C, in Serie D o in un altro vivaio purché siano ambiziosi”.

Omicidio Giulia Tramontano: trovati i documenti, sequestrato un coltello

Tempo di lettura: 2 minuti

I carabinieri di Milano hanno rinvenuto stamani la patente, il bancomat e la carta di credito di Giulia Tramontano – la 29enne uccisa dal fidanzato Alessandro Impagnatiello – in un tombino nel parcheggio della metropolitana Comasina a Milano. Proseguono le ricerche dei militari anche nell’abitazione del delitto a Senago, nel Milanese.
E’ stato Alessandro Impagnatiello, il fidanzato di Giulia Tramontano, ora in carcere per l’omicidio, a spiegare agli inquirenti e agli investigatori, come si legge nel verbale della sua confessione, di aver gettato le “carte (…) nello stesso tombino dove ho buttato il cellulare, mentre il passaporto l’ho bruciato la sera in cui ho ucciso Giulia“. Intanto proseguono le ricerche dei militari, con la collaborazione dei vigili del Fuoco di Milano, per trovare anche il telefonino della 29enne.
Impagnatiello, nella notte tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana, durante la sua confessione davanti ai pm e ai carabinieri, oltre a riferire le modalità con cui ha cercato di sbarazzarsi del corpo di Giulia, di cancellare le tracce dell’omicidio, ha detto di aver gettato il cellulare della compagna domenica 28 maggio “in un tombino dell’area parcheggio Comasina“, dove da lì, alle 7 di mattina, ha poi preso la metropolitana per recarsi al lavoro.
Il barman, subito dopo il delitto, si è impossessato del telefono della fidanzata per inviare messaggi “simulando di essere Giulia” e per far credere che si fosse allontanata da casa.
Intanto sono in corso i rilievi nell’abitazione di Senago, nel Milanese, dove è stato anche sequestrato il coltello usato per l’omicidio e che l’uomo, che ha un nuovo difensore, Giulia Gerardini, ha detto di aver lavato e riposto nel ceppo portacoltelli sopra il frigorifero in cucina.

AGGIORNAMENTO

L’arma è stata indicata, è stata repertata, sapremo tutto quanto all’esito”. Lo ha detto l’avvocato della famiglia di Giulia Tramontano, Giovanni Cacciapuoti uscendo dal sopralluogo durante il quale è stato trovato il coltello che Alessandro Impagnatiello avrebbe usato per uccidere la fidanzata Giulia Tramontano nella loro casa di Senago. Si tratta dell’arma che il barman 30enne ha detto di aver lavato e riposto dopo l’omicidio in un ceppo portacoltelli sopra il frigorifero della cucina. Poco prima avevano lasciato la casa senza rilasciare dichiarazioni anche il pm Alessia Menegazzo e il procuratore aggiunto Letizia Mannella.

Omicidio Giulia Tramontano, i carabinieri tornano nella casa di Senago

Al ‘San Pio’ il corso di formazione sulla tracheotomia

Tempo di lettura: 2 minuti

Giovedi 8 giugno, alle ore 9.00, presso la Sala Congressi del padiglione “Santa Maria delle Grazie” dell’AORN “San Pio” di Benevento, si terrà un corso sulla gestione completa della Tracheotomia.

Il corso è rivolto ai medici e agli infermieri che operano in ospedale e sul territorio e che, con ruoli differenti, hanno in cura i pazienti tracheotomizzati. 

Si affronteranno svariate tematiche riguardanti le tecniche di tracheotomia, la gestione pre – peri – post operatoria del paziente tracheotomizzato e l’assistenza nel medio e lungo periodo. 

Il paziente tracheotomizzato necessita della cura periodica della cannula e della stomia: senza un adeguato training è difficoltoso gestire il paziente, sia da parte del medico che da parte dell’infermiere.

Il corso fa parte del programma formativo della AORN “San Pio” e ha la finalità di formare medici ed infermieri al fine di accrescere le conoscenze e le competenze in materia di tracheotomia e di gestione dei pazienti che ne sono portatori.

Il Direttore del corso è il Dott. Domenico Di Maria, Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria e  Presidente degli Gruppo Campano degli Otorinolaringoiatri, coadiuvato dal suo staff medico ed infermieristico e vede la collaborazione di Relatori di lunga esperienza e professionisti in servizio presso la stessa Azienda Sannita (anestesisti, chirurghi di urgenza e infermieri di reparto e di sala operatoria). 

Dopo i saluti iniziali del Direttore Generale Maria Morgante interverranno il Direttore Sanitario Giovanni Di Santo, il Dr. Vincenzo Boniello, il Dr. Antonio Maria Grimaldi e la Dr.ssa Pasqualina Falco.

La sessione pomeridiana, che inizierà alle ore 15.00, prevede una pratica di esercitazione su modello sintetico ed i relatori impegnati saranno il Dr. Francesco Giangregorio, la Dr.ssa Assunta Vassallo, il Dr. Angelo Maria Iannarone, il Dr. Vincenzo Ricci e la Dr.ssa Angela Argenone.

Il Corso conferisce crediti ECM.

Schettino, Caiazzo e gli Arteteca tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Tempo di lettura: 2 minuti
Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli appuntamenti nel cartellone presentato questa mattina nella Sala Consiliare della sede della Provincia di Salerno.
Ad illustrare il programma il direttore organizzativo Piermarco Raniero Fiore ed il direttore artistico Gianluca Tortora, insieme con il sindaco di Pellezzano e consigliere provinciale Francesco Morra.
Il via il 1° luglio con Simone Schettino che proporrà “Se tutto va bene siamo uguale a prima“. Si prosegue il 6 luglio con la Compagnia dell’Arte, diretta da Antonello Ronga che proporrà il family show “Pinocchio“, con protagonisti lo stesso Ronga nei panni di Geppetto e Mauro Collina nei panni del burattino di legno. Il 13 luglio appuntamento con lo “Charlot Music Summer” con la partecipazione di Lucariello. Il 14 luglio si riderà con Enzo e Monica, ovvero “Gli Arteteca” che proporranno “Senza filtri“. Il 2 agosto saliranno sul palco dell’Arena del Teatro Charlot, direttamente da Radio Kiss Kiss, Enzo&Mario, che in anteprima nazionale presenteranno “Equivocamente noi“, mentre il 4 agosto sarà la volta di Paolo Caiazzo e Daniele Ciniglio in “Eppure sorrido‘. Spazio ancora ai family show con la Compagnia dell’Arte che il 5 agosto proporrà “Peter“. Penultimo appuntamento il 10 agosto con il trio comico salernitano dei “Villa Perbene”. Chiude la stagione estiva il 16 settembre”Danzando nel mondo” di Pina Testa e Stefano Angelini. Biglietti in vendita su Go2 e Tiketone.

A Pagani una cerimonia alla memoria del tenente dei carabinieri Pittoni

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella mattinata di oggi, a Pagani, si è svolta una cerimonia di commemorazione in occasione del 15° anniversario della tragica morte del Tenente M.O.V.M. “Alla Memoria” Marco PITTONI, che il 6 giugno 2008, durante un’indagine di polizia giudiziaria all’interno di un ufficio postale del luogo, non esitava ad affrontare due malviventi sorpresi in flagrante rapina e, senza fare uso dell’arma in dotazione per non compromettere l’incolumità delle numerose persone presenti, riusciva a immobilizzare uno di loro; aggredito alle spalle da altro rapinatore, ingaggiava una violenta colluttazione nel corso della quale veniva attinto da un colpo d’arma da fuoco e benché gravemente ferito tentava di porsi all’inseguimento dei malfattori in fuga prima di accasciarsi esamine al suolo. Durante la cerimonia, dopo la lettura della motivazione della M.O.V.M. alla memoria, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo MELCHIORRE, ha deposto un omaggio floreale innanzi alla lastra marmorea affissa all’ingresso dell’Ufficio Postale di corso Padovano in memoria dell’Ufficiale caduto nell’adempimento del dovere. La cerimonia in onore del Ten. Pittoni, presenti numerose autorità civili e militari, ha avuto inizio con il posizionamento a mezz’asta delle bandiere della Tenenza Carabinieri di Pagani, con osservazione di 1 minuto di silenzio, e la successiva Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale del Corpo di Cristo.

Premio ‘Donna Domani’ della Fidapa a una studentessa dell’Ipsar Le Streghe

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ andato a una studentessa dell’Ipsar Le Streghe di Benevento, Mariolina Salerno, il Premio “Donna Domani” promosso dalla Fidapa – Sezione di Benevento. Il riconoscimento, istituito nel 1988 con il prezioso contributo della Fondazione Caporaso con l’intento di individuare, in tutto il territorio provinciale, giovani studentesse e valorizzarne sempre più il talento e le capacità al fine di garantire loro le migliori premesse per un futuro soddisfacente sia in ambito scolastico che professionale, è stato consegnato questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Mosti.

Nella ‘casa’ del Comune di Benevento erano presenti la presidente Carmen Castiello e l’assessore Carmen Coppola. Alla consegna ha partecipato anche la dirigente scolastica dell’Ipsar, Antonella Gramazio, la quale ha voluto sottolineare i meriti conseguiti nell’ambito scolastico dalla studentessa Salerno, esaltandone i valori positivi che animano la sua persona.

La presidente Castiello ha sottolineato: “Volevamo dare un sostegno alle ragazze dell’ultimo anno degli istituti secondari che si affacciano al mondo del lavoro. Mariolina è un’alunna meritevole dell’Istituto Alberghiero“.
E’ intervenuta quindi l’assessore Coppola che ha spiegato: “Siamo orgogliosi di poter collaborare per poter offrire questo contributo a inserirsi nel mondo lavorativo. E’ una ragazza di grande talento e vogliamo conciliare le aspettative di questi ragazzi“.
La giovane Salerno ha voluto ringraziare il corpo docente e la sua famiglia per il raggiungimento di questo prestigioso traguardo.

     

Il Futuridea organizza ‘FuturiDay’: imprese, territorio e opportunità

Tempo di lettura: 2 minuti

FuturiDay – Imprese, Territorio e Opportunità, è l’iniziativa organizzata da Futuridea in collaborazione con Invitalia, Provincia di Benevento, Città di Benevento e SabNet srl, in programma sabato 17 giugno alle ore 9.30 presso il Polo della Innovazione in Contrada Piano Cappelle a Benevento. Un evento, alla prima edizione, dedicato alla diffusione e alla promozione degli strumenti e delle nuove opportunità a supporto della creazione e del consolidamento di impresa.

Durante l’iniziativa saranno attivati, in parallelo, desk per incontri ‘one to one’ tra aspiranti imprenditori e referenti territoriali di Resto al Sud. L’incontro si può prenotare tramite il form  https://forms.gle/esmnqNduQwnnEBdH8 .

“Questo evento – afferma Francesco Nardone Responsabile Relazioni Istituzionali di Futuridea – è molto importante poiché ci consentirà di approfondire la misura Resto al Sud e le altre forme di sostegno previste per le attività economiche. Invitalia è un interlocutore istituzionale fondamentale dal momento che cura lo sviluppo di diverse misure di accompagnamento e strumenti di finanza agevolata, compresi progetti a valere sul PNRR. Avremo l’ onore di avere con noi Enzo Durante, Responsabile Nazionale Area Occupazione di Invitalia, insieme agli interventi dei rappresentanti istituzionali. Futuridea è impegnata in quanto ente accreditato su questa strategia in azioni di accompagnamento dei sistemi territoriali verso modelli di cooperazione tra attori istituzionali ed associativi e il nostro obiettivo è la valorizzazione delle straordinarie risorse naturalistiche, culturali, creative”.

Vogliamo collaborare con gli enti territoriali, a partire dai Comuni, già destinatari di risorse per la rigenerazione sociale ed economica, a definire strategie condivise e ad implementare azioni coerenti tra pubblico e privato.

Da qui le conclusioni di Francesco Nardone: “Auspichiamo un sempre maggiore protagonismo delle forze giovanili per dare nuova linfa al Sannio. Le risorse ci sono ma serve un vero e proprio slancio progettuale da parte del territorio in grado di sperimentare nuovi modelli di partenariato istituzionale, necessari per orientare la formazione, la ricerca, lo sviluppo economico e sociale”.

Galà di boxe thailandese ‘The ring of the king 8’ a Saviano

Tempo di lettura: < 1 minuto

C’è grande attesa a Saviano, in provincia di Napoli, per l’evento sportivo ‘The King of the Ring 8’, organizzato dal Maestro Mario Vivenzio. Infatti, sabato 17 giugno prossimo, ore 20.00, nella Palestra “S.M.S. Antonio Ciccone”, si terrà il Galà Internazionale di Boxe Thailandese, dove tanti atleti potranno incrociare pugni, gomiti e ginocchia e dimostrare la propria preparazione tecnica.

Match clou, che decreterà l’assegnazione del titolo nazionale WBC MuayThai nella categoria 69.800,  è quello tra il Campione italiano WMO Clemente Verdicchio,  in forza alla palestra del Maestro Mario Vivenzio e il forte atleta veneto Nicola Valmarana della Scorpio Team di Venezia.

Una competizione esplosiva: potenza, entusiasmo e cuore per questa importante battaglia. Non resta quindi che procurarsi il ticket di ingresso e godersi lo spettacolo.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI